• Non ci sono risultati.

Comune di Mendatica PROVINCIA DI IMPERIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Comune di Mendatica PROVINCIA DI IMPERIA"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

COPIA

Comune di Mendatica

PROVINCIA DI IMPERIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N° 36

OGGETTO:

Approvazione progetto preliminare complessivo e definitivo di 1° lotto per la realizzazione degli interventi di mitigazione del rischio di frana nell'abitato di Mendatica L.R. 20/2006 art.

42-43. Programma interventi in materia di difesa del suolo anno 2013 - Richiesta di finanziamento.

Nell’anno DUEMILATREDICI addì DICIOTTO del mese di MAGGIO alle ore 10:30 nella sede Comunale, previa l’osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente Legge, vennero per oggi convocati i componenti di questa GIUNTA COMUNALE.

NOMINATIVO PRESENTE ASSENTE

PELASSA PIERO LANTRUA EMIDIA LANTERI CELESTINO FLOCCIA ANDREA PORRO GRAZIELLA

X X X

X

X

TOTALE 4 1

Presiede il Sig.: PELASSA PIERO - Sindaco

Partecipa alla seduta il Sig. RISSO ANNAMARIA - Segretario Comunale.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il presidente dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto sopra indicato.

(2)

LA GIUNTA COMUNALE

Premesso che il centro abitato del Capoluogo di Mendatica è interessato da un movimenti franoso che provoca un lento scivolamento a valle delle strutture, tale da farlo classificare, nell’ambito del Piano di Bacino del Torrente Arroscia:

- nella Carta del Rischio Idrogeologico – Area a rischio R4 e - nella Carta della Pericolosità – Area PG3A/PG4;

Dato atto che da oltre un trentennio, dal 1977 ad oggi, sono stati realizzati a cura dell’Amministrazione Comunale del Genio Civile numerosi interventi per ostacolare tale fenomeno senza tuttavia riuscire ad eliminarlo tanta è la vastità e la complessità dello stesso;

Dato atto poi che, a seguito di pressanti richieste di questo Comune la Regione Liguria, con deliberazione della Giunta Regionale n. 174 dell’11.02.2005 ha integrato il Piano Regionale degli interventi in materia del suolo per l’anno 2004 già approvato con precedente D.G.R. n. 1627 del 23.12.2004, inserendo nel Piano, tra l’altro , un contributo di €. 181.000,00 destinato al

“Completamento del ripristino del dissesto idrogeologico con prevenzione del rischio interessante il centro abitato del capoluogo di Mendatica”

Considerato che con tale contributo, a cura della Comunità Montana Alta Valle Arroscia, Ente istituzionalmente competente per gli interventi in materia di difesa del suolo, è stata realizzata una campagna di indagini geognostiche – geotecniche, nonché predisposto una rete di monitoraggio del dissesto che interessa il centro abitato del Capoluogo del Comune di Mendatica, dal quale è stato possibile inquadrare il Modello Geologico del sottosuolo necessario a comprendere la situazione in essere;

Rilevato che alla luce delle risultanze di tale campagna di indagini e del monitoraggio del dissesto di cui trattasi, il gruppo di lavoro costituito dagli ingg. DE SILVESTRI Tiziano e FUSINI Fulvio e dal dr. Geol. MACCIO’ Roberto aveva predisposto per conto dell’ex Comunità Montana Alta Valle Arroscia un progetto preliminare/definitivo con previsione di interventi prioritari finalizzati alla mitigazione del rischio, consistenti nel realizzare una serie di interventi finalizzati al contenimento dell’innalzamento della falda, ritenuta agente scatenante del dissesto in corso, sia mediante sia opere di impermeabilizzazione dei rii sia mediante opere di drenaggio profondo delle falde;

Considerato che tale progetto preliminare complessivo e definitivo di 1° lotto, in allora datato dicembre 2008, è stato già condiviso da questa amministrazione comunale ed approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 9 del 09.01.2010 e trasmesso dalla Comunità Montana Alta valle Arroscia alla Regione Liguria, per il tramite della Provincia di Imperia, a supporto della richiesta di finanziamento con i fondi sul dissesto idrogeologico ex L.R. n. 20/2006, senza peraltro essere finanziato per la irrisoria disponibilità di fondi regionali, sia nell’esercizio finanziario 2010 che nei successivi;

Dato atto ora che parte degli interventi del primo lotto definitivo: quelli relativi all’impermeabilizzazione del Rio Molino, oltre ad altre opere finalizzate ad una migliore regimazione delle acque superficiali sono stati recepiti dal progetto finanziato con il contributo del Ministero dell’Ambiente ed approvato con D.G.C. n°91 del 11/09/2010 e successiva n°105 del 23/10/2010 della stessa Giunta;

Ritenuto opportuno, a seguito delle intense precipitazioni occorse nel periodo autunno 2012 primavera 2013 con conseguente riattivazione del movimento franoso, procedere alla

(3)

riapprovazione della suddetta progettazione, al fine di poter procedere alla richiesta di contributi a valere sulla L.R. n°20/2006 - art. 42-43 Programma interventi in materia di difesa del suolo anno 2013 – con data di consegna della suddetta progettazione entro la data del 20/05/2013, facendo proprio il progetto il progetto a suo tempo predisposto dalla Comunità Montana Alta Valle Arroscia e proponendosi quale Ente autorizzato ad avanzare la richiesta a seguito della soppressione delle Comunità Montane della Liguria;

Riesaminato il progetto preliminare complessivo e definitivo di 1° lotto ora datato maggio 2013 che prevede un importo complessivo dell’intervento di €. 2.835,00 di cui:

- per lavori €. 2.061.193,87

 indagini geognostiche €. 46.600,00

 intrattenimento acque in rii superficiali €. 339.580,00

 sistema di drenaggio n. 1 €. 370.439,12

 sistema di drenaggio n. 2 € 1.016.820,00

 sistema di drenaggio n. 3 € 287.754,75 - somme a disposizione dell’Amministrazione

Appaltante (spese tecniche, indagini, monitoraggio, acquisizione aree, iva,

imprevisti ed arrotondamenti) €. 773.806,13

è costituito da:

- Relazione illustrativa

- Tavola n. 1 – Inquadramento territoriale

- Tavola n. 2 – Carta di sintesi degli indicatori di frana - Tavola n. 3 – Interventi progettuali

- Tavola n. 4 – Intervento 1 su colatori superficiali - Tavola n. 5 – Intervento 2 su sistema drenante 1 - Tavola n. 6 – Sezione Territoriale Principale - Tavola n. 6.1 – Sezioni Secondarie;

Ritenuto di poterlo approvare sotto l’aspetto tecnico, ed inoltrare apposita richiesta di contributo alla Regione Liguria per il finanziamento anche parziale dell’intervento ai sensi della legge Regionale n. 20/2006 artt. 42 – 43, nell’ambito del programma regionale di interventi in materia di difesa del suolo;

Visto il parere favorevole espresso dal segretario Comunale ai sensi del 2° comma dell’art.

49 del D. Leg.vo n. 267 del 18.08.2000 e succ.ve mod ed int.;

Con voti unanimi resi in forma legale anche ai fini della immediata eseguibilità del presente atto, posto che il termine per la presentazione dei progetti da inserire in detto programma per l’anno 2013 scade al prossimo 20 maggio come da nota dell’Amministrazione Provinciale di Imperia qui pervenuta il 13/4/2013;

(4)

D E L I B E R A

1) Di approvare, in linea tecnica, e per i motivi riferiti nelle premesse del presente atto, il progetto preliminare complessivo e definitivo di 1° lotto, predisposto dal gruppo di lavoro tecnico ing. DE SILVESTRI Tiziano, ing. FUSINI Fulvio, geol. MACCIO’ Roberto, per la realizzazione degli interventi prioritari finalizzati alla mitigazione del rischio, con completamento del ripristino del dissesto idrogeologico con prevenzione del rischio interessante il centro abitato del capoluogo del Comune di Mendatica, completo degli elaborati tecnici indicati dettagliatamente in premessa e consistenti in:

- Relazione illustrativa

- Tavola n. 1 – Inquadramento territoriale

- Tavola n. 2 – Carta di sintesi degli indicatori di frana - Tavola n. 3 – Interventi progettuali

- Tavola n. 4 – Intervento 1 su colatori superficiali - Tavola n. 5 – Intervento 2 su sistema drenante 1 - Tavola n. 6 – Sezione Territoriale Principale - Tavola n. 6.1 – Sezioni Secondarie;

e prevedente un costo complessivo (preliminare) di €. 2.853.000,00 di cui €. 2.061.193,87 per lavori ed €. 773.806,13 quali somme a disposizione della stazione appaltante come pure meglio indicato in premessa.

2) Di trasmettere all’Amministrazione Provinciale di Imperia la presente progettazione, per il successivo inoltro da parte di quest’ultima alla Regione Liguria, per apposita e documentata richiesta di contributo per il finanziamento del 1° lotto (definitivo) dei suddetti lavori ai sensi della Legge Regionale n. 20/2006, nell’ambito del Programma Regionale degli interventi in materia di difesa del suolo relativo all’anno 2013.

3) Di procedere all’aggiornamento del primo lotto definitivo, alla luce delle opere in corso di esecuzione;

4) Di delegare il Sindaco, a formulare le dovute e possibili richieste di finanziamento, nonché il Responsabile del Procedimento a predisporre gli atti necessari;

5) In base alla Legge n. 127/97 e succ.ve mod ed int., l’adozione del presente atto risulta giustificata dai motivi e causali meglio elencati ed individuati in narrativa che in tale sede vengono totalmente ed espressamente richiamati.

6) Con successiva separata unanime votazione resa per alzata di mano, il presente atto viene dichiarato immediatamente eseguibile in base all’artt. 134 comma 4 del T.U.E.L. approvato con D.L. 18.08.2000 n. 267 e ss.mm.ii., stante l’urgente necessità di rispettare sia la scadenza impartita con la legge Regionale 20/2006, sia per procedere con l’urgenza che la presente pratica riveste per proseguire nell’iter amministrativo burocratico.

(5)

Letto, confermato e sottoscritto

Il Presidente Il Segretario Comunale

PELASSA PIERO _______ F.to _______

RISSO ANNAMARIA _______ F.to _______

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Si certifica che copia del presente verbale verrà pubblicata all’Albo Pretorio del Comune dal giorno 23 MAGGIO 2013 per rimanervi giorni 15 interi e consecutivi.

lì 18 MAGGIO 2013 Il Segretario Comunale RISSO ANNAMARIA

_______ F.to _______

PARERE EX. ART. 49 2° comma D. Leg.vo n. 267/2000 Parere favorevole per quanto di competenza in ordine alla regolarità tecnica e contabile.

lì 18 MAGGIO 2013 Il Segretario Comunale RISSO ANNAMARIA _______F.to_____________

Visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria (art. 153, 5° comma D. Leg.vo n. 267/00).

lì _______________ Il Segretario Comunale _____________________

ESECUTIVITA’

La presente deliberazione è divenuta esecutiva, dopo regolare pubblicazione.

[ ] Ai sensi del 3° comma dell’art. 134 TUEL (D. Lgs. N. 267/2000) [ ] Ai sensi del 4° comma dell’art. 134 TUEL (D. Lgs. N. 267/2000).

Il Segretario Comunale

______________________

=============================================================================

Copia conforme all'originale per uso amministrativo.

Il Segretario Comunale

____________________

=======================================================================

Riferimenti

Documenti correlati

La busta dovrà contenere, pena l’esclusione dalla gara, l’offerta tecnica, che dovrà essere redatta secondo il modello “Schema Offerta Tecnica” ed essere sottoscritta secondo

Riparazioni di eventuali buche e/o fessurazioni mediante ripristino degli strati di fondo, pulizia e rifacimento degli strati superficiali con l'impiego di bitumi stradali a

4) Copia del registro degli infortuni, nel quale dovranno essere annotati cronologicamente tutti gli infortuni sul lavoro che comportano una assenza dal lavoro superiore a tre

Modello Panasonic WV-SC385E o similare compreso qualsiasi onere e magistero necessario per la messa in opera, inclusi nolo per automezzo con piattaforma e cestello e

12 aprile 2006 n.163, ha lo scopo di illustrare nel dettaglio i criteri e i materiali utilizzati nella stesura della progettazione definitiva- esecutiva relativa alle

- Modifiche elettriche su n. 9 ventilconvettori necessarie per il cablaggio elettrico, a regola d'arte, dei dispositivi di termoregolazione del singolo terminale

b. Per la parte a corpo: in base alla quota percentuale eseguita dell'aliquota relativa alla voce disaggregata di ogni categoria di lavorazione che è stata eseguita

13 Pluviali e canne di ventilazione in lamiera dello spessore non inferiore a 8/10 mm o in PVC serie pesante di qualsiasi diametro, E.11.070.020 posti in opera a qualunque