• Non ci sono risultati.

COMUNE DI ZANICA PROT. N DEL arrivo.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI ZANICA PROT. N DEL arrivo."

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

Pagina 1/14 – Curriculum vitae di Emanuele Patelli 30/01/2021

CURRICULUM VITAE

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome PATELLI EMANUELE

Indirizzo Residenza Via Lombardia, 21 – 24060 – Sovere (BG) Indirizzo Ufficio Piazza della Pieve, 1/G - 24060 - Casazza (BG)

Tel

+39 035 814 326

Cell

+39 329 96 06 315

E-mail

[email protected]

[email protected]

web

www.emanuelepatelli.com

Data di nascita 21

AGOSTO

1984

Servizio militare E

SENTE

E

SPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) GENNAIO 2010– IN CORSO

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Dott. Ing. Emanuele Patelli

• Tipo di azienda o settore

Servizi di progettazione di ingegneria integrata

• Tipo di impiego Libero professionista – P. IVA 03629880166

• Principali mansioni e responsabilità

Progettazione e direzione lavori di edifici civili e impianti termotecnici.

Studi di fattibilità e progettazione di impianti energetici a fonte rinnovabile.

Certificazioni energetiche, audit energetici degli edifici.

Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione ai sensi del D.Lgs. 9 aprile 2008, n.81.

Prevenzione incendi ai sensi del D.P.R. n.151 del 01.08.2011

P

RINCIPALI

R

EFERENZE

Comune di Palazzolo sull’Oglio

Riqualificazione energetica scuola primaria quartiere San Giuseppe Progettazione definitiva ed esecutiva, conto termico, redazione attestati di prestazione energetica pre e post-operam

Importo Lavori: € 500.000,00

Comune di Casazza Efficientamento energetico mediante la realizzazione di interventi per il riscaldamento e raffrescamento del Municipio, mediante installazione pompa di calore aria-acqua da 100 kW.

Importo Lavori: € 70.000,00

Comune di Bossico Lavori di efficientamento energetico degli spogliatoi del centro sportivo mediante la sostituzione della centrale termica.

Importo Lavori: € 20.000,00 Comune di Monasterolo

del Castello

Efficientamento energetico sede del municipio e scuola dell'infanzia.

Diagnosi energetica, Relazione tecnica ex lg-10, Pratica Conto termico (GSE), progetto centrale termica, coordinamento sicurezza.

Importo lavori: € 150.000,00

3BA srl Direttore dei Lavori e Coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione (ex Legge 81/2008 e s.m.i.) nell’ambito dei lavori di realizzazione di infrastrutture in fibra ottica e wireless per Open Fiber S.p.A.

Importo lavori: € 4.700.000,00

COMUNI (FTTH) IMPORTO LAVORI BASE D'ASTA (SENZA IVA) PSC

Castione della Presolana € 1.214.362,75 Gaverina Terme € 95.506,98 Vigano San Martino € 129.358,15 Monasterolo al Castello € 144.901,77

(2)

Pagina 2/14 – Curriculum vitae di Emanuele Patelli 30/01/2021

Gorno € 205.177,33 Parzanica € 65.816,38 Riva di Solto € 81.809,46 Bossico € 96.914,60 Berzo San Fermo € 106.755,35 Pedrengo € 295.769,09 Borno € 663.566,20 Vilminore di Scalve € 465.614,13 Ranica € 359.855,13 Gandino € 80.379,38 Luzzana € 157.714,56 Oneta € 197.108,12 Cerete € 354.617,45

SETIN STUDIO Coordinatore della Sicurezza in fase di Esecuzione (CSE) ex D.Lgs.

n. 81 /2008 e s.m.i., inerente interventi per "MANUTENZIONE E COSTRUZIONE DELLE RETI DI ACQUEDOTTO, ESECUZIONE DEGLI ALLACCIAMENTI DI ACQUEDOTTO E DEGLI ALLACCIAMENTI ALLE RETI DI FOGNATURA, COMPRESO IL RIPRISTINO DELLE PAVIMENTAZIONI STRADALI MANOMESSE, DELLA RETE IDRICA E DELLA RETE DI FOGNATURA."

Zona 2B - VAL CALEPIO E SEBINO Importo lavori € 2.400.000,00

Beca Srl Progetto impianti meccanici per nuova sala di risonanza magnetica.

Tipologia: Impianto di climatizzazione ad espansione diretta e ricambi aria con recuperatore di calore ad alta efficienza.

Vimodrone (MI)

Importo lavori: € 25.000,00

Privato Progetto impianti meccanici, direzione lavori per ristrutturazione di immobile residenziale.

Tipologia: Riscaldamento e raffrescamento a pavimento/soffitto con generatore ibrido (caldaia 24 kW + pompa di calore 8 kW)

Milano

Importo lavori: € 60.000,00

Agriturismo AL PLAS Progetto centrale termica a biomassa. Incentivo Conto Termico Tipologia: generatore a ciocchi di legna 50 kW

Paisco Loveno (BS) Importo lavori: € 45.000,00

Privato Progetto impianti meccanici e direzione lavori di edificio residenziale.

Tipologia: riscaldamento/raffrescamento a pavimento con generatore ibrido (caldaia 35kW e pompa di calore 18 kW), piscina interna con sistema di trattamento dell’aria ad alta efficienza per il recupero di calore.

Importo lavori: € 140.000,00 Darfo Boario Terme (BS)

Idraulica Patelli Marco Progetto centrale termica condominiale.

Tipologia: caldaia a condensazione da 100 kW Spinone al Lago (BG)

Importo lavori: -

Privato Progetto impianti meccanici per scuola di ballo.

Tipologia: Aerotermi idronici da 160 kW ed impianto di climatizzazione ad espansione diretta.

Cremona (CR)

Importo lavori: € 70.000,00

AP Design snc Progetto impianti meccanici per ristorante.

Tipologia: riscaldamento a pavimento con generazione mediante caldaia a condensazione da 200kW, impianto di ricambi aria da 5.700 m3/h, estrazione vapori cucina con cappa da 11.000 m3/h parzialmente bilanciata.

Pellizzano (TN)

Importo lavori: € 180.000,00

Gruppo Cartotecnico Progettazione architettonica e impiantistica, direzione lavori, coordinamento della

(3)

Pagina 3/14 – Curriculum vitae di Emanuele Patelli 30/01/2021

Abar Litofarma Spa sicurezza e prevenzione incendi per opere di ristrutturazione di edificio industriale.

San Giuliano M.se (MI)

Importo lavori: € 719.000,00 edili + € 355.000,00 impianti meccanici Officine Bettoni Progetto impianto di riscaldamento per capannone industriale

Bienno (BS)

Tipologia: Tubi radianti con bruciatore esterno 190 kW Importo lavori: € 32.000,00

Privato Progetto impianti meccanici e direzione dei lavori per abitazione residenziale.

Gianico (BS)

Tipologia: riscaldamento/raffrescamento a pavimento con generatore ibrido (caldaia 24 kW e pompa di calore 12 kW)

Importo lavori: € 55.000,00

Privato Coordinamento della sicurezza per opere di ristrutturazione di edificio residenziale.

Bareggio (MI)

Importo lavori: € 80.000,00

AP Design snc Progetto impianti meccanici per ristorante/birreria “Hambu’”

Tipologia: climatizzazione mediante espansione diretta Vimercate (MB)

Importo lavori: € 35.000,00

Idraulica Antonioli srl Progetto impianti meccanici per abitazione residenziale.

Tipologia: riscaldamento a pavimento con generatore in pompa di calore 14 kW, ventilazione meccanica controllata.

Gianico (BS)

Importo lavori: € 55.000,00 Provincia di Bergamo –

Settore viabilità, edilizia e gestione del territorio

Servizio tecnico di supporto nella verifica dei ponti soggetti al transito di carichi eccezionali

CIG ZEC20BD297 Importo lavori: -

Idraulica Antonioli srl Progetto impianti meccanici per abitazione residenziale.

Tipologia: riscaldamento/raffrescamento a pavimento con generatore ibrido (caldaia 24 kW e pompa di calore 10kW)

Gianico (BS)

Importo lavori: € 50.000,00

ASST Bergamo Est Studio di fattibilità per il rifacimento della linea principale di distribuzione dell’impianto idrico-sanitario a servizio dell’ospedale “F.M. Passi”

Calcinate (BG)

Importo lavori: € 80.000,00

Gruppo Fabbri Vignola Progetto per ristrutturazione di centrale termica.

Tipologia: generatore a condensazione da 100 kW Milano

Importo lavori: € 25.000,00

Aluproject srl Progetto linea gas metano, P = 270 kW Verdellino (BG)

Importo lavori: -

Hitrac Enginnering spa Progetto per ristrutturazione di centrale termica a gasolio, P = 954 kW Aeroporto Militare Comando VI Stormo PG153

Ghedi (BS) Importo lavori: -

Privato Progetto impianti meccanici abitazione residenziale.

Tipologia: Riscaldamento/raffrescamento a pavimento con generatore in pompa di calore da 6 kW

Gaverina Terme (BG) Importo lavori: -

Privato Progetto impianti meccanici abitazione residenziale.

Tipologia: Riscaldamento/raffrescamento con ventilconvettori e generatore in pompa di calore 11 kW

Cividate Camuno (BS) Importo lavori: - Idraulica Antonioli

Ruggero

Progetto impianti meccanici per abitazione residenziale.

Tipologia: riscaldamento a pavimento e radiatori mediante caldaia a condensazione, climatizzazione mediante espansione diretta.

Darfo Boario Terme (BS)

(4)

Pagina 4/14 – Curriculum vitae di Emanuele Patelli 30/01/2021 Importo lavori: € 45.000,00

Carbofer Tecnologie Spa Progetto linea gas metano P = 75 kW Gianico (BS)

Importo lavori: - Immobiliare Parco

Locatelli srl

Progetto impianto di climatizzazione e ricambi aria per edificio adibito ad uffici.

Bergamo (BG)

Importo lavori: € 70.000,00

ASST Bergamo Est Progettazione esecutiva, direzione lavori e coordinamento della sicurezza per opere di ristrutturazione locali cucina dell'ospedale di Lovere.

Lovere (BG)

Importo lavori: € 300.000,00 Idrotec di Savoldelli

Renato

Progetto impianti meccanici per residenza per anziani.

Darfo Boario Terme (BS) Importo lavori: -

Comune di Varese Redazione di diagnosi energetica per l’asilo nido “Le Costellazioni” e la scuola primaria “Pascoli”

Varese Importo lavori: -

Torneria Ducoli Progetto impianti meccanici per nuova palazzina uffici.

Tipologia: riscaldamento e raffrescamento idronico mediante ventilconvettori Breno (BS)

Importo lavori: € 80.000,00

AP Design snc Progetto impianti meccanici, direzione lavori per nuova palazzina uffici.

Tipologia: riscaldamento e raffrescamento idronico mediante ventilconvettori, generatore in pompa di calore 180 kW, sistema di ricambi aria da 10.000 m3/h Castelli Calepio (BG)

Importo lavori: € 420.000,00

AP Design snc Progetto impianti meccanici per pub/birreria “Hambù”

Meda (MI)

Importo lavori: € 50.000,00

Privato Ristrutturazione impianti meccanici per abitazione privata.

Tipologia: Riscaldamento e raffrescamento a pavimento con generatore ibrido (caldaia 30 kW e pompa di calore 12 kW), ventilazione meccanica controllata.

Gorlago (BG)

Importo lavori: € 65.000,00

Privato Progetto impianti meccanici per nuova abitazione residenziale.

Tipologia: Riscaldamento e raffrescamento a pavimento, generazione con pompa di calore e solare termico.

Pian Camuno (BS) Importo lavori: € 55.000,00 Hitrac Engineering spa Schedulazione centrali termiche

Aeroporto Militare Comando VI Stormo PG153 Ghedi (BS)

Importo lavori: -

AP Design snc Progetto impianti meccanici e direzione lavori per pub/birreria “Mexicali”

Cremona (CR)

Importo lavori: € 80.000,00

Cliente privato Progetto impianti meccanici, direzione lavori, per ristrutturazione di villa unifamiliare.

Malagnino (CR)

Importo lavori: € 80.000,00

Privato Progetto impianti meccanici per ristrutturazione abitazione residenziale Tipologia: Riscaldamento/raffrescamento a pavimento con generatore ibrido (caldaia 24 kW e pompa di calore da 10 kW)

Costa Volpino (BG) Importo lavori: € 40.000,00

Ortofin Srl Progetto impianti meccanici, rete idranti e direzione lavori, per ampliamento di capannone industriale e annessa palazzina uffici.

Tipologia: impianto idronico per riscaldamento/raffrescamento mediante pompa di calore da 170 kW

Liscate (MI)

Importo lavori: € 350.000,00

(5)

Pagina 5/14 – Curriculum vitae di Emanuele Patelli 30/01/2021 Idraulica Antonioli

Ruggero

Progetto impianti meccanici per abitazione residenziale.

Tipologia: riscaldamento/raffrescamento a pavimento con pompa di calore da 14 kW e impianto solare termico

Darfo Boario Terme (BS) Importo lavori: € 65.000,00

AP Design snc Progetto impianti meccanici e direzione lavori per ristorante/birreria "Opificio del gusto"

Cornaredo (MI)

Importo lavori: € 90.000,00

Gemini 52 srl Progetto impianti meccanici e direzione lavori per edificio industriale “Torrefazione Portioli”

Tipologia: riscaldamento/raffrescamento idronico con pompa di calore per palazzina uffici, riscaldamento a pavimento per area produttiva con caldaia a condensazione.

Zelo Buon Persico (LO) Importo lavori: € 435.000,00

AG termoidraulica srl Progetto impianti meccanici e direzione lavori per ristorante/birreria "Fabbrica di Pedavena"

Tipologia: Roof-top con canali microforati a vista.

Pedrengo (BG)

Importo lavori: € 80.000,00

Uniacque Spa Coordinamento per la sicurezza in fase di esecuzione per opere di manutenzione rete idrica e fognaria.

Provincia di Bergamo Importo opere: € 3.200.000,00

Cliente privato Progetto impianti meccanici, direzione lavori, per ristrutturazione di villa unifamiliare.

Tipologia: riscaldamento a pavimento e raffrescamento mediante ventilconvettori.

Sistema di ricambio d’aria ad alta efficienza per piscina interna. Generazione con caldaia a gpl 100 kW, impianto solare termico e chiller.

Torre de' Roveri (BG) Importo lavori: € 240.000,00 Condominio Ronchi B Calcolo millesimi di riscaldamento.

Valbondione (BG) Importo lavori: - Lucchini Mamè Forge

Spa

Progetto rete distribuzione gas metano.

Potenza installata: 75 MW Cividate Camuno (BS) Importo lavori: -

Condominio Nettuno Calcolo millesimi di riscaldamento.

Torre Boldone (BG) Importo lavori: - Moretti Construction

Systems Srl

Progetto e direzione dei lavori per opere di rifacimento centrale termica da 1.200 kW.

Erbusco (BS)

Importo opere: € 100.000,00

Condominio ALCEM Progetto impianto di contabilizzazione calore e nuovi millesimi di riscaldamento (70 u.i.)

Bergamo

Importo lavori: € 70.000,00

GELO Immobiliare Srl Progetto architettonico, progetto impianti meccanici, direzione lavori, coordinamento della sicurezza per ristrutturazione di villa unifamiliare.

Forte dei Marmi (LU) Importo lavori: € 550.000,00

Provincia di Bergamo Adeguamento normativo e rifacimento di centrale termica da 115 kW.

Ostello della gioventù Monterosso (BG)

Importo opere: € 25.000,00 Strategic Management

Partners

Diagnosi energetica di stabilimento industriale "Pasta Berruto Spa"

Carmagnola (TO) Importo lavori: -

Strategic Management Diagnosi energetica di stabilimento industriale "Ceramica Globo Spa"

(6)

Pagina 6/14 – Curriculum vitae di Emanuele Patelli 30/01/2021

Partners Castel Sant'Elia (VT)

Importo lavori: - Gruppo cartotecnico

ABAR Litofarma Spa

Progetto e direzione dei lavori per realizzazione di riserva antincendio da 550 mc ed impianto sprinkler.

San Giuliano Milanese (MI) Importo opere: € 550.000,00

Plan Checrouit Srl SCIA VVF per denuncia centrale termica a gasolio P = 307 kW Courmayeur (AO)

Importo lavori: - Strategic Management

Partners

Diagnosi energetica di edificio terziario.

Sede Unindustria di Roma Importo lavori: -

Cliente privato Progetto architettonico, progetto impianti meccanici, direzione lavori, coordinamento della sicurezza per ristrutturazione di villa unifamiliare.

Ranzanico (BG)

Importo lavori: € 450.000,00

Cliente privato Progetto di centrale termica a biomassa per abitazione plurifamiliare.

Gaverina Terme (BG) Importo opere: € 30.000,00 Farmacia dott.ssa

Raffaini

Progetto e direzione dei lavori per impianto di climatizzazione e ventilazione meccanica.

Barzana (BG)

Importo opere: € 25.000,00 Zani 1951 e Autoservizi

Zani Evaristo srl

Progetto architettonico per la realizzazione di impianto fotovoltaico da 90 kW.

Grassobbio (BG)

Importo opere: € 180.000,00

Cliente privato Progetto architettonico, progetto impianti meccanici, direzione lavori, coordinamento della sicurezza per ristrutturazione di appartamento.

Ranzanico (BG)

Importo lavori: €125.000,00

MFG Srl Progetto e direzione dei lavori per impianto di climatizzazione e ventilazione meccanica di attico.

Segrate (MI)

Importo opere: € 35.000,00

Cliente privato Progetto e direzione dei lavori per impianto di riscaldamento, condizionamento, rete idrico-sanitaria, rete gas metano relativi a n.2 ville unifamiliari.

San Paolo d'Argon (BG) Importo opere: €130.000,00

Ristorante Anteprima Progetto e direzione dei lavori per impianto di climatizzazione, ventilazione meccanica, rete gas, impianto idrico-sanitario.

Ghisalba (BG)

Importo opere: € 190.000,00

Torrefazione Portioli Srl Progetto e direzione dei lavori per impianto di riscaldamento di edificio industriale e porzione di palazzina uffici.

Tribiano (MI)

Importo opere: € 60.000,00

Sibemi Srl Piani di sicurezza e coordinamento per realizzazione di vari impianti fotovoltaici.

Provincia di Bergamo e Milano.

Frama Development Srl Progetto per impianto di condizionamento adibito ad uffici.

Cassina de' Pecchi (MI) Importo opere: € 40.000,00

GELO Immobiliare Srl Progetto e direzione dei lavori per realizzazione di villa plurifamiliare.

Monguzzo (CO)

Importo opere: € 2.500.000,00 Gruppo cartotecnico

ABAR Litofarma Spa

Progetto architettonico, direzione dei lavori, coordinamento della sicurezza per rifacimento di manto di copertura in eternit ed installazione di impianto fotovoltaico da 550 kW.

San Giuliano Milanese (MI) Importo opere: € 1.700.000,00

Cliente Privato Progetto di impianti meccanici per villa singola.

Artogne (BS)

Importo opere: € 95.000,00

(7)

Pagina 7/14 – Curriculum vitae di Emanuele Patelli 30/01/2021

Energe Srl Redazione di diagnosi energetica di scuola elementare.

Costa di Mezzate (BG) Importo lavori: -

Dedalo ESCO Spa Attività di diagnosi e progettazione di interventi di riqualificazione energetica relative ad edifici di proprietà pubblica individuati dalla giunta regionale in attuazione della d.g.r. N. 8294/2008

D.d.g. 23 marzo 2009 - n.2790; Edifici di via Nikolajevka 1-3 Milano Importo lavori: -

Date (da – a) SETTEMBRE 2008– OTTOBRE 2009

Nome e indirizzo del datore di lavoro

Dedalo ESCO S.p.A. – via Giuseppe Verdi, 7 – 24122 - Bergamo

Tipo di azienda o settore

Energy Service Company

Tipo di impiego 6 mesi: stage formativo

6 mesi: contratto a tempo determinato

Principali mansioni e responsabilità

Progettazione preliminare e definitiva di impianti fotovoltaici

Responsabile della progettazione ai sensi della certificazione ISO 9001

Date (da – a) SETTEMBRE 2007– MAGGIO 2008

Nome e indirizzo del datore di lavoro

L’Arca Studio Immobiliare – via don Luigi Palazzolo 13 – 24122 - Bergamo

Tipo di azienda o settore

Agenzia Immobiliare

Tipo di impiego Collaborazione

Principali mansioni e responsabilità

Responsabile vendite

Date (da – a) GENNAIO 2006– AGOSTO 2007

Nome e indirizzo del datore di lavoro

Studio Facchinetti – piazza Pieve, 1/B – 24060 Casazza (BG)

Tipo di azienda o settore

Studio di progettazione

Tipo di impiego Collaborazione

Principali mansioni e responsabilità

Progettazione architettonica di edifici residenziali ed industriali, redazione D.I.A. , Permesso di Costruire, Piano di Sicurezza e Coordinamento, valutazione energetica di edifici D.L. 311/06 , rilievo strumentale di edifici.

Date (da – a) LUGLIO 2003–OTTOBRE 2003

Nome e indirizzo del datore di lavoro

Fratelli Nicoli s.n.c. - via Aldo Moro ,10 – 24060 Gaverina Terme (BG)

Tipo di azienda o settore

Impresa Edile

Tipo di impiego Apprendista impiegato amministrativo

Principali mansioni e responsabilità

Contabilità di cantiere, disegno automatico, computi metrici

Date (da – a) LUGLIO 2002(5 SETTIMANE)

Nome e indirizzo del datore di lavoro

Colosio S.p.a. – via Pastrengo – 24068 Seriate (BG)

Tipo di azienda o settore

Impresa Stradale

Tipo di impiego Stage estivo (scuola secondaria superiore)

Principali mansioni e responsabilità

Contabilità di cantiere, disegno automatico

I

STRUZIONE E FORMAZIONE

Date (da – a) I Sessione 2009

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Università degli Studi di Bergamo - Facoltà di Ingegneria Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bergamo

Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione

(8)

Pagina 8/14 – Curriculum vitae di Emanuele Patelli 30/01/2021

Qualifica conseguita Abilitazione all’esercizio della professione di ingegnere (SEZIONE A)

Livello nella

classificazione nazionale (se pertinente

)

Iscrizione albo professionale – Settore Civile e ambientale Data: 16/11/2009

N.: A3788

Date (da – a) 18 ottobre 2006 – 6 marzo 2009

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Università degli Studi di Bergamo – Facoltà di Ingegneria – Laurea di II livello

Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Progetto di strutture in calcestruzzo armato e calcestruzzo armato precompresso, progetto di strutture in acciaio, progetto di strutture in zona sismica, composizione architettonica, tecnologie innovative per l’edilizia, tecniche di risparmio energetico degli edifici, costruzioni idrauliche

• Tesi di laurea Titolo: “Analisi termica dinamica di manufatti edilizi: misure sperimentali e calcolo numerico dei flussi sfasamenti e trasmittanze”

Relatore: prof. Marco Marengo Votazione: 110/110

Qualifica conseguita Dottore magistrale in ingegneria edile

Livello nella

classificazione nazionale (se pertinente

)

Laurea di secondo livello – classe 4/S “Architettura e ingegneria edile”

Curriculum Progettazione

Date (da – a) II Sessione 2006

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Università degli Studi di Bergamo - Facoltà di Ingegneria Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bergamo

Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione

Qualifica conseguita Abilitazione all’esercizio della professione di ingegnere (SEZIONE B)

Livello nella

classificazione nazionale (se pertinente

)

Iscrizione albo professionale – Settore Civile e ambientale Data: 20/03/2007

N.: B74

• Date (da – a) 7 agosto 2003 – 29 settembre 2006

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Università degli Studi di Bergamo – Facoltà di Ingegneria – Laurea di I livello

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Progettazione architettonica e strutturale di edifici. Impianti termotecnici.

Gestione della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione ai sensi della 494/96

• Tesi di laurea Titolo: “L’efficienza energetica nelle abitazioni di nuova generazione: confronto tra l’impianto tradizionale ed un impianto innovativo”

Relatore: prof. Enzo Bombardieri Votazione: 102/110

• Qualifica conseguita Dottore in Ingegneria Edile

Abilitazione allo svolgimento delle mansioni di Coordinatore in materia di Sicurezza e di Salute nella Progettazione e nell’Esecuzione dei Lavori

• Livello nella

classificazione nazionale (se pertinente)

Laurea di primo livello – classe 4 “Scienze dell’architettura e dell’ingegneria edile”

Certificato di superamento dell’esame “Corso integrato di Sicurezza nei Cantieri” con votazione 30/30 e lode, ai sensi delle prescrizioni contenute nell’allegato V di cui all’art. 10, comma 3 del Decreto Legislativo 494/96

• Date (da – a) settembre 1998 – 7 luglio 2003

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Istituto Scolastico Superiore “Ettore Majorana”

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Costruzioni, Topografia, Tecnologia delle costruzioni

• Qualifica conseguita Geometra

• Livello nella

classificazione nazionale

Diploma di superamento dell’esame di stato di Scuola Secondaria Superiore votazione 96/100

(9)

Pagina 9/14 – Curriculum vitae di Emanuele Patelli 30/01/2021 (se pertinente)

F

ORMAZIONE

C

OMPLEMENTARE

Date (da – a) Settembre 2012 a Febbraio 2013

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Fondazione Ordine Ingegneri Milano

Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

XV^ Corso di specializzazione prevenzione incendi Secondo Decreto 5 agosto 2011 - GU 198 del 26-8-2011

Qualifica conseguita Professionista Antincendio

Livello nella

classificazione nazionale (se pertinente

)

Decreto Legislativo 8 marzo 2006 n. 139 art.16 Iscritto nell’elenco ministeriale al N. BG03788I00555

Date (da – a) 9 e 10 Luglio 2012

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Infrared Training Center

Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Corso base di termografia - settore delle costruzioni

Qualifica conseguita -

Livello nella

classificazione nazionale (se pertinente

)

Corso di formazione (16 ore)

Date (da – a) Febbraio-Aprile 2012

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Sede dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bergamo – CESTEC Spa

Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Progetto Alta Formazione per i Certificatori Energetici di Regione Lombardia

Qualifica conseguita Specialista del progetto PAF-CE

Livello nella

classificazione nazionale (se pertinente

)

-

Date (da – a) 04 ÷ 08 Ottobre 2010

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile

Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Modalità di acquisizione dei dati di consumo energetico, efficienza energetica negli edifici, impianti di riscaldamento nel settore civile e terziario, mercato dell’energia (titoli di efficienza energetica, certificati verdi), mercato del gas, mercato dell’energia elettrica, analisi tecnico-economica del risparmio energetico.

Qualifica conseguita Energy Manager

Livello nella

classificazione nazionale (se pertinente

)

Legge 10/1991 - Responsabile per la conservazione e l’uso razionale dell’energia

Date (da – a) 29.11.2008 – 04.12.2008 – 17.06.2010 – 18.10.2010 – 25.10.2010 – 26.10.2010 – 27.10.2010 – 23.11.2010 – 03.12.2010

Titolo: IL CANTIERE STRADALE: NORMATIVI E PIANIFICAZIONE Data: 27/01/2015

Durata: 4 ore

Tipo evento: Seminario Di Aggiornamento

Titolo: IL CANTIERE STRADALE: I RISCHI Data: 28/01/2015

Durata: 4 ore

Tipo evento: Seminario Di Aggiornamento

Titolo: MACCHINE DI CANTIERE: VALUTAZIONI ED INCOMBENZE DEL CSE

(10)

Pagina 10/14 – Curriculum vitae di Emanuele Patelli 30/01/2021 Data: 28/09/2015

Durata: 4 ore

Tipo evento: Seminario Di Aggiornamento

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Sede dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bergamo

Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

aggiornamento professionale sul “D. Lgs. 9 aprile 2008 n°81” sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Qualifica conseguita -

Livello nella

classificazione nazionale (se pertinente

)

aggiornamento obbligatorio (4 ore/incontro)

Date (da – a) Titolo: Aggiornamento Coordinatori per la Sicurezza 40 ore Modulo 4"

Data:15/05/2018 Durata: 8 ore

Tipo evento: Corso Abilitante

Titolo: AGGIORNAMENTO COORDINATORI PER LA SICUREZZA 40 ORE – MODULO 5: La comunicazione verso le maestranze, la prevenzione e la gestione dei conflitti nel gruppo di lavoro"

Data: 01/06/2018 Durata: 8 ore

Tipo evento: Corso Abilitante

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Fondazione Ordine Ingegneri Milano

Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Aggiornamento professionale sul “D. Lgs. 9 aprile 2008 n°81” sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Qualifica conseguita -

Livello nella

classificazione nazionale (se pertinente

)

Aggiornamento obbligatorio

Date (da – a) Titolo: Documentazione da tenere in cantiere Lezioni: 06/06/2012

Durata: 4 ore Tipo evento: Corso

Titolo: Aggiornamento CSP/CSE - LA SICUREZZA NEI CANTIERI STRADALI Lezioni: 25/09/2019

Durata: 4 ore

Tipo evento: Seminario

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Ordine Ingegneri della provincia di Brescia

Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Aggiornamento professionale sul “D. Lgs. 9 aprile 2008 n°81” sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Qualifica conseguita -

Livello nella

classificazione nazionale (se pertinente

)

aggiornamento obbligatorio

Date (da – a) 12/02/2018 – 23/02/2018

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Beta Formazione

Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Corso di aggiornamento professionale sul “D. Lgs. 9 aprile 2008 n°81” sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Modulo 1 e 2

Qualifica conseguita -

(11)

Pagina 11/14 – Curriculum vitae di Emanuele Patelli 30/01/2021

Livello nella

classificazione nazionale (se pertinente

)

Corso di aggiornamento obbligatorio (8 ore/incontro)

Date (da – a) Titolo: LA SICUREZZA AL TEMPO DEL COVID-19: DALLA TEORIA ALLA PRATICA

Lezioni: 15/05/2020 Durata: 3 ore

Tipo evento: Seminario

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Consiglio Nazionale Ingegneri

Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Aggiornamento professionale sul “D. Lgs. 9 aprile 2008 n°81” sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Qualifica conseguita -

Livello nella

classificazione nazionale (se pertinente

)

aggiornamento obbligatorio

Date (da – a) 27/04/2010

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Evolvente S.r.l. – Modena

Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Corso di formazione della durata di 8 ore per la realizzazione di simulazioni energetiche dinamiche con il software Design Builder.

Qualifica conseguita -

Livello nella

classificazione nazionale (se pertinente

)

-

Date (da – a) Aprile 2009 → Giugno 2009

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Sede dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bergamo

Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Bilancio energetico del sistema edificio-impianto, prestazioni energetiche dei componenti dell’involucro opaco, soluzioni progettuali e costruttive per il miglioramento dell’efficienza energetica degli impianti

Qualifica conseguita Certificatore energetico degli edifici – Regione Lombardia

Livello nella

classificazione nazionale (se pertinente

)

LR n.24 del 11/12/2006 e la DGR VIII/5018 e s.m.i.

Certificatore energetico num. 10403

Date (da – a) Giugno 2008

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Sede Università degli Studi di Bergamo - Facoltà di Ingegneria Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bergamo

Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Corso di aggiornamento professionale “Le norme tecniche per le costruzioni d.m. 14 gennaio 2008 azione sismica e progettazione per azioni sismiche”

C

APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

MADRELINGUA Italiano

Altra(e) lingua(e)

Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto

Livello europeo(*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale

Inglese A1 Utente base A1 Utente base A1 Utente base A1 Utente base A1 Utente base Francese A1 Utente base A1 Utente base A1 Utente base A1 Utente base A1 Utente base

C

APACITÀ E COMPETENZE SOCIALI

Capacità di lavorare in gruppo maturata in molteplici situazioni lavorative ed accademiche.

(12)

Pagina 12/14 – Curriculum vitae di Emanuele Patelli 30/01/2021

C

APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE

Capacità a lavorare in condizioni di stress e ad organizzare e gestire lavoro di gruppo.

Spiccata qualità di adattamento veloce alle nuove situazioni lavorative.

C

APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE

Gestione del pacchetto Office (Word, Excel, Power Point, Outlook).

Gestione della posta elettronica e navigazione in Internet.

Disegno automatico 2D e 3D con Autocad.

Stesura di computi metrici con Primus (software Acca).

Utilizzo di pocket-pc con il programma Block Notus (software Acca) per la realizzazione di rilievi di edifici.

Redazione di Piani di Sicurezza e Coordinamento tramite il programma Certus- PRO (software Acca).

Valutazione del rendimento energetico, progettazione di impianti termici - Termus, Termus-i (software Acca).

Redazione certificazione energetica degli edifici – software CENED.

Progetto reti idranti –Impiantus (software Acca)

H

ARDWARE

,

SOFTWARE E STRUMENTAZIONE

Licenza MC4 Suite PRO

Primus; Certus-PRO; Termus-i; Termus-PT; Termus-TV; Impiantus-FUOCO;

Impiantus-FUMO

Termoanemometro TSI serie 9565

Anemometro 4 in. (100 mm) Aletta rotante, Velocita dell’aria e Temperatura TSI 995

Sonda Qualità dell’Aria Interna, Temperatura, Umidita, CO2 e CO TSI 982 Kit coni portata TSI 801749

Tubo di pitot T3-800

Strumento per la misurazione della portata H2O delle reti idrauliche antincendio in funzione della pressione

PC INTEL COFFEE LAKE i5-8400 2.8GHz DDR4 8GB NVidia GT710-SL-1GD5 Licenza ESD Windows 10 Professional 64BIT

PC INTEL SKYLAKE i3-6100 3.7GHz BOX Dual Core Cache 3MB DDR3 8GB 1600 PC3-12800 Kingston

Leica Disto D2

Reflex Nikon D5100 18-105mm

C

APACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE

Musicante del Corpo Musicale Parrocchiale S. Vittore di Gaverina Terme dal 1997

P

ATENTE Categoria B

A

LTRO Membro della “Commissione Giovani” dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Bergamo da Gennaio 2010.

Presidente della “Commissione Giovani” dell’Ordine degli ingegneri di Bergamo per il biennio 2011-2012.

Membro effettivo della “Commissione Giovani” presso la Consulta Regionale Ingegneri Regione Lombardia (CROIL) da gennaio 2013.

Membro del Consiglio dell'Ordine degli Ingegneri di Bergamo 2013-2017 Membro del Consiglio dell'Ordine degli Ingegneri di Bergamo 2017 in corso Membro della commissione edilizia del comune di Casazza dal 2015-2019 Membro della commissione urbanistica del comune di Casazza dal 2020 in corso Membro della commissione edilizia del comune di Sovere dal 2017 in corso

Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti nel mio curriculum vitae in base art. 13

del D. Lgs. 196/2003.

Riferimenti

Documenti correlati

LAVORI DI RESTAURO ARCHITETTONICO, ARTISTICO E ADEGUAMENTO DEGLI IMPIANTI E SISTEMAZIONE DEGLI SPAZI ESTERNI DEL LICEO CLASSICO “A.. GRAMSCI”

▪ Capacità di coordinamento delle risorse umane disponibili al fine di gestire i diversi processi sociali; analisi del sistema delle aspettative; analisi del contesto e del

Questo capitolo contiene tutti i dettagli sulla configurazione della procedura.. Informazioni generali

All’interno della gradonata si sono integrate tutte le canalizzazioni del sistema impiantistico del foyer e della galleria, oltre al sistema strutturale di travi reti- colari che

[r]

La cupola reticolare del Planetario e il tronco di cono rovesciato del Museo, coperto anch’esso da una cupola reticolare, sono gli elementi architettonici

Punti critici Misure preventive protettive in dotazione all’opera Misure preventive e protettive ausiliarie Accessi al luogo di lavoro ******************************************

Le prospettive costruite a tavolino, seppur con grande impegno, abilità e ricerca, consentivano agli artisti di adottare punti di vista impossibili e campi visivi panoramici: si