• Non ci sono risultati.

Norme di sicurezza in un Laboratorio di Chimica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Norme di sicurezza in un Laboratorio di Chimica"

Copied!
14
0
0

Testo completo

(1)

1

N or m e d i sic ur e zz a in u n L a b or a to rio d i C h im ic a La ur e a tr ie nn ale in S cie nz e e T ec no lo gie B io m ole co la ri A .A . 2 0 11 -1 2

D oc e nt e : D an ie la A sc en zi (d an ie la .a sc en zi@ un it n.i t)

E se rc it at or i: Pa olo B et to tt i (b et to tt i@ sc ie nc e.u nit n.i t) M ar io R os si S an d ro G ad ot ti

2

T e st i d i L ab or a to rio d i C h im ic a

D a N O N a cq uis ta re !

1.E. Benedetti etal.

C him ic a i n L ab or at or io – F on d am en ti ed E se rc it az io ni ,

EditorialeGrasso, 1991

2.J. Beran,

La b or at or y M an ua lf or Pr in cip le s of G en er al C he m is tr y

, John Wiley, 2007(in inglese) •Utilizzare le dispense fornitevi (tramite ESSE3)•Consultare le copie disponibili in Biblioteca

(2)

I nc id e nt i

Le cause principali di incidenti in un laboratorio sono molteplici, ma possono essere ricondotte alle seguenti:1.scarsa conoscenza2.distrazione3.troppa sicurezza4.incoscienza

• In d os sa re il c am ic e • In d os sa re g li oc ch ia li d i s ic ur ez za • In d os sa re g ua nt i p ro te tt iv i q ua nd o si op er a co n so st an ze pe ric olo se (i n nit ril e pe r r es is te nz a a so lv en ti) • E vit ar e sa nd ali s en za c alz e • R ac co gli er e i c ap ell i l un gh i e a b b ig lia m en to c h e si im pig lia • La vo ra re s ot to c ap pa (s olv en ti, s os ta nz e in fia m m ab ili o to ss ic h e, sv ilu pp o ga s) • N on b er e, m ag ia re , f um ar e in la b or at or io • N on u sa re i re cip ie nt i a d op er at i p er g li es pe rim en ti pe r in tr od ur vi cib i o b ev an d e • N on t en er e in t as ca f or b ic i, tu b i i n ve tr o (o gg et ti ta gli en ti o ap pu nt it i) • N on t oc ca re i re at tiv i c on le m an i, né an nu sa rli • N on p re le va re li qu id i a sp ir an d o co n la b oc ca • La va rs i f re qu en te m en te e d a cc ur at am en te le m an i N or m e d i co m po rt a m e nt o (1 )

(3)

5

N or m e d i co m po rt a m e nt o (2 )

• T en er e pu lit o ed in o rd in e il b an co d i l ab or at or io • N on v er sa re s olv en ti e re ag en ti ne l l av an d in o d op o av er li ut ili zz at i

is tr uz io ni pe r s m alt im en to • N on in go m b ra re i pa ss ag gi né le z on e in c ui so no p re se nt i i m ez zi an tii nc en d io /d i e m er ge nz a. • Pr im a d i u til iz za re u n re ag en te n on c on os ciu to le gg er e i sim b oli in te rn az io na li d i p er ic olo sit à rip or ta ti su ll’e tic h et ta • C h iu d er e se m pr e le b ot tig lie d i r ea ge nt i o s olv en ti d op o av er le u til iz za te • N on r iv olg er e l'a pe rt ur a d ei r ec ip ie nt i v er so a lt re p er so ne • N on a pp og gia re m ai re cip ie nt i, b ot tig lie o a pp ar ec ch ia tu re vic in o al b or d o d el ta vo lo • A ff er ra re s ald am en te i re cip ie nt i c on te ne nt i i r ea tt iv i ( no n te ne rli p er il t ap po , m a so st en er li co n un a m an o su l f on d o) • Pr es ta re a tt en zio ne a lle a pp ar ec ch ia tu re s ot to t en sio ne ele tt ric a

6

N or m e d i co m po rt a m e nt o (3 )

• A vv er tir e il d oc en te e i co lle gh i d i e ve nt ua li all er gie a pr od ot ti ch im ic i • S e si av ve rt e un s en so d i m ale ss er e, all on ta na rs i im m ed ia ta m en te d al b an co d i l av or o av ve rt en d o i c oll eg h i vic in i e d il d oc en te • N on c er ca re d i n as co nd er e gli e ff et ti d i u n in cid e nt e an ch e se r it en ut o d i l ie ve e nt it à • A ve re b en c h ia ro (i n fo rm a sc rit ta ) l o sc h em a d ell e op er az io ni d a sv olg er e pr im a d i i niz ia re q ua ls ia si es pe rie nz a • N on p re nd er e in iz ia tiv e is ola te e p er so na li se nz a av er ne pr im a d is cu ss o co n il d oc en te • In c as o d i i nc id en ti av ve rt ir e im m ed ia ta m en te il d oc en te • E vit ar e d i r es ta re d a so lo in la b or at or io • T en er e un q ua d er no d i l ab or at or io

(4)

D is po sit iv i d i pr ot e zi on e in d iv id ua li

Occhiali (safety goggles)camice

•cotone (materiale non infiammabile•polsini chiusi•no martingala obbligatori SEMPRE per chi ha lenti a contatto

sottili in nitrile e della giusta misuraevitare di contaminare l’ambiente con guanti sporchi

C las sif ic az io ne s os tan ze c h im ic h e in b as e al la lo ro p e ric olo sit à

Grado (piùo meno elevato) di pericolositàdelle sostanze èlegatoalle loro proprietàchimico-fisiche

Leggere con attenzione l’etichettache deve essere presente sui contenitori

Simboli per leindicazioni di pericoloNome e descrizione

Frasi di rischio (R) e consigli di prudenza (S) Descrizione deirischi

Formula e peso molecolare Numero di CAS

(5)

9

Pi tt og ra m m i co nv e nz io ne G H S p e r ris ch io ch im ic o

(in vigore Dicembre 2010) PittogrammaEsempi

Corrosivo

Esplosivo

Comburente acidi: HCl, H2SO4, HNO3

basi: NaOH

TNT, nitrogligerina

ossigeno,perossido di idrogeno PittogrammaEsempi

Infiammabile

Nocivo/irritante Gas sottopressione solventi organici:acetone, metanolo, etanolo, etere etilicogas: acetilene

idrogeno, ossigeno, azoto, elio

cloruro di calcio, carbonato di sodio, diclorometano, cisteina

10

Pi tt og ra m m i (c on tin ua )

PittogrammaEsempi

Dannoso a lungo termineCancerogenoMutagenoTossico per la riproduzione

Dannoso per l’ambiente Tossico benzene, acrilonitrile, silice, asbesto, ioduro di metile

cloruro di bario, monossido di carbonio, nicotina, metanolo, cianuro

fosforo, cianuro di potassio, clorofuorocarburi

(6)

1

S im b oli c on ve nz io nal i d i ris ch io c h im ic o

1

S im b oli c on ve nz io nal i d i ris ch io c h im ic o (R )

(7)

13

S im b oli c on ve nz io nal i d i ris ch io c h im ic o (R )

14

S im b oli c on ve nz io nal i d i ris ch io c h im ic o (R )

(8)

1

F ras i d i ris ch io ( R ) e c on sig li d i pr ud e nz a (S )

Frasi convenzionaliche descrivono i rischiper la saluteumana, animale eambientale connessi alla manipolazione di sostanza chimiche (codificate secondo direttive EU). Ad ogni frase èassociato un codiceunivoco composto dalla lettera R seguita da un numero. Frasi R:

Frasi S: Esempio: nitrato di cesio R6 Esplosivo a contatto o senza contatto con l'ariaR36 Irritante per gli occhiR37 Irritante per le vie respiratorieR38 Irritante per la pelleR40 Possibilidi effetti cancerogeni -Prove insufficienti

Frasi convenzionaliche descrivono i consigli di prudenza cui attenersi in caso di manipolazione di sostanze chimiche(codificate secondo direttive EU).Ad ogni frase èassociato un codiceunivoco composto dalla lettera S seguita da un numero.

S 17Tenere lontano da sostanze combustibiliS 26In caso di contatto con gli occhi, lavare immediatamente eabbondantemente con acqua e consultare il medico Esempio: nitrato di cesio

1

S ch e d e d i S ic ur e zz a d e i co m po st i ch im ic i (S d S , M S D S = m a te ria l sa fe ty d a ta s h e e ts )

Le SdSforniscono informazioni dettagliate sugli agenti chimici. Le informazioni sono riportate (in base a direttive EU) secondo 16 punti

(9)

17

S d s (e se m pi o: a ce to ne ) – co nt in ua 1

18

S d s (e se m pi o: a ce to ne ) – co nt in ua 2

Dove reperire SdS?

Raccoglitori in LaboratorioOn-line, siti web delle aziendeSito web di Ateneo sullasicurezza (SdSCarlo Erba)

(10)

1

Pi cc olo M a nu a le d i L a b or a to rio

sc a ric a b ile d a E S S E 3 a lla pa gi na d e l C or so d i C h im ic a G e ne ra le co n E se rc it a zi on i d i L a b or a to rio T ut te q ue st e in fo rm a zi on i (e d a lt re a nc or a … ) so no d is po ni b ili n e l:

2

A tt re zz a tu ra e p rin cip a li op e ra zi on i a ll’i nt e rn o d i un la b or a to rio d i C h im ic a

(11)

21

L a v e tr e ria d i la b or a to rio

becher (beaker)beuta(conicalflask/Erlenmeyerflask) bottiglie (bottles)

palloni (boilingflasks)

a fondo piatto(flatbottom) a fondo tondo(round bottom) a piùvie/colli(n-necks)

22

L a v e tr e ria d i la b or a to rio

imbuto (funnel)imbuto per filtrazione (Buchnerfunnel)

vetrini da orologio (watchglass) provette (test tubes)

(12)

2

L a v e tr e ria p e r m is ur a d i vo lu m i

Cilindro graduato(graduatedcylinder) Lettura corretta del menisco in vetreriagraduata (attenzione alla scala!)

meniscolettura corretta: 43 ml

Measuringvolumesusinga graduatedcylinder:http://www.wisc-online.com/objects/index_tj.asp?objID=GCH302

2

L a v e tr e ria p e r m is ur a d i vo lu m i

Pipetta calibrata(volumetricpipette) Pipetta graduata(graduatedpipette) Pipettatore(pipette control)

Permette lamisura di un unico volume,quello scrittosulla pipetta

http://bioweb.wku.edu/courses/Biol121/Intro.asp Misura di volumi variabili(lettura si faper differenza)

(13)

25

L a v e tr e ria p e r m is ur a d i vo lu m i

Matraccio tarato (volumetricflask)Per preparare soluzioni a titolo (conc.) nota1. Per diluizione (da soluzioni “madre”a titolo noto)

1.Utilizzando una pipetta graduata prelevare ilvolume di soluzione madre necessario eversarlo nel matraccio2.Riempire il matraccio con il solvente fino a portarlo a volume (tacca sul collo del matracciotangente alla base del menisco)3.Tappare e rovesciare il matraccio per favorire il mescolamento, riportare poi il matraccio inposizione verticale e ripetere la procedura di mescolamento

26

L a v e tr e ria p e r m is ur a d i vo lu m i

Matraccio tarato (volumetricflask)

1.Versare la quantitànecessaria di soluto (solido, pesato conbilancia analitica) nel matraccio2.Riempire il matraccio fino a metàcon il solvente (per agitare e facilitare la dissoluzione). 3.Se il solido non si scioglie aggiungere un po’di solvente eripetere la procedura di dissoluzione.4.Quando il soluto ècompletamente disciolto portare a volume5.Tappare e rovesciare il matraccio per favorire il mescolamento, riportare poi il matraccio in posizioneverticale ripetere la procedura di mescolamento Per preparare soluzioni a titolo (conc.) nota

2. Per pesata di soluto (solido) e aggiunta di solvente

(14)

2

L a v e tr e ria p e r m is ur a d i vo lu m i

Buretta (burette)

Buretta (50 ml) : graduata 0.1 ml -lettura approssimata entro 0.05 ml Misura di volumi variabili, generalmente utilizzatanelle titolazioni

Riferimenti

Documenti correlati

72 RADIO CAMMARATA CEFALU' CEFALU' (PA) sicilia 73 RADIO EMMAUS CINCIANA CIANCIANA (AG) sicilia 74 RADIO SPAZIO NOI ALTAVILLA MILICIA (PA) sicilia 75 RADIO UNA VOCE VICINA

Gli ambiti ricadono in una zona stratigrafica nei cui primi 10 metri di spessore del terreno sono presenti livelli sia sabbiosi saturi che argillosi soffici di

Entrate DATI DI RENDICONTO (*) ANNO: 2015 COMPETENZACASSA TITOLO I - ENTRATE TRIBUTARIE Categoria 1^Imposte2.561.226,24€ Categoria 2^Tasse1.102.760,02€ Categoria

geriamo a voler unire la vostra alla nostra sollecitudine, e vegliare non solo per impedire che il nemico delle anime semini di nascosto la zizzania nel

Mi permetta frattanto di stupirmi non vedendo il mio nome fra i relatori nel Suo resoconto del Congresso pubblicato nel recente numero della Musica Sacra

Abbiamo già altrove parlato della relazione di questo santo coi vari pontefici che al suo tempo governarono la santa romana chiesa, ac­... Dopo altre parole di

Polizia Locale e protocollo d'intervento nelle nuove violenze.. Intervento: Sabrina

CALCOLI PER L’ADEGUAMENTO DELLE FASCE E DELLE PRESTAZIONI SOCIALI ALL’INDICE ISTAT DELIBERAZIONE DI