D ir e z ion e Ce n t r a le En t r a t e
D ir e z ion e Ce n t r a le Te cn ologia , I n for m a t ica e I n n ova z ion e D ir e z ion e Ce n t r a le Bila n ci, Con t a bilit a ' e Se r viz i Fisca li
Rom a , 0 9 - 0 9 - 2 0 2 1
M e ssa ggio n . 3 0 5 0
Allegat i n.1
OGGETTO: Cir cola r e n . 1 1 5 de l 2 a gost o 2 0 2 1 . Rila scio de l m odu lo di r ich ie st a de ll’e son e r o con t r ibu t ivo pe r le a ssu n zion i e ffe t t u a t e con con t r a t t o di r ioccu pa zion e ( a r t icolo 4 1 , com m i da 5 a 9 , de l de cr e t o- le gge 2 5 m a ggio 2 0 2 1 , n . 7 3 , con ve r t it o, con m odifica zion i, da lla le gge 2 3 lu glio 2 0 2 1 , n . 1 0 6 ) . I n dica zion i ope r a t ive e ist r u zion i con t a bili.
Va r ia zion i a l pia n o de i con t i
1 . Pr e se n t a zion e de lla dom a n da di e son e r o
Con la circolare n. 115 del 2 agost o 2021 sono st at e fornit e le prim e indicazioni per la fruizione dell’esonero cont ribut ivo per le assunzioni effet t uat e con il cont rat t o di rioccupazione ( cfr.
l’art icolo 41, com m i da 5 a 9, del decret o- legge 25 m aggio 2021, n. 73, convert it o, con m odificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106) .
Con il present e m essaggio si com unica che, a decorrere dal 15 set t em bre 2021, all’int erno dell’applicazione “ Port ale delle Agevolazioni” , present e sul sit o int ernet www.inps.it , sarà reso disponibile il m odulo di ist anza on - line “ RI OC” , volt o alla richiest a del beneficio in t rat t azione.
Per essere aut orizzat o alla fruizione dell’agevolazione, il dat ore di lavoro int eressat o, previa aut ent ificazione, dovrà inolt rare all’I st it ut o, avvalendosi esclusivam ent e del suddet t o m odulo di
ist anza on - line “ RI OC” , una dom anda di am m issione all’esonero, fornendo le seguent i inform azioni:
indicazione del lavorat ore nei confront i del quale è int ervenut a l’assunzione a t em po indet erm inat o con cont rat t o di rioccupazione;
codice della com unicazione obbligat oria relat iva al rapport o a t em po indet erm inat o inst aurat o;
im port o della ret ribuzione m ensile m edia, com prensiva dei rat ei di t redicesim a e di quat t ordicesim a m ensilit à;
indicazione della event uale percent uale di part - t im e nel caso di svolgim ent o della prest azione lavorat iva a t em po parziale;
m isura dell’aliquot a cont ribut iva dat oriale ogget t o dello sgravio.
L’I st it ut o, una volt a ricevut a la richiest a, m ediant e i propri sist em i inform at ivi cent rali svolgerà le seguent i at t ivit à:
verificherà l’esist enza del rapport o a t em po indet erm inat o m ediant e consult azione della banca dat i delle com unicazioni obbligat orie;
calcolerà l’im port o dell’incent ivo spet t ant e in base all’aliquot a cont ribut iva dat oriale indicat a;
verificherà la sussist enza della copert ura finanziaria per l’esonero richiest o;
in caso di sufficient e capienza di risorse per t ut t o il periodo agevolabile, inform erà, m ediant e com unicazione in calce al m edesim o m odulo di ist anza on - line, che il dat ore di lavoro è st at o aut orizzat o a fruire dell’esonero e individuerà l’im port o m assim o dell’agevolazione spet t ant e per l’assunzione.
Si rappresent a alt resì che l’I st it ut o verificherà la presenza nel c.d. elenco Deggendorf, di cui alla sezione “ Trasparenza” del Regist ro nazionale degli aiut i di St at o ( RNA) , del nom inat ivo del dat ore di lavoro richiedent e l’agevolazione e, qualora il sogget t o int eressat o dovesse essere present e nella suddet t a list a, non aut orizzerà la fruizione della m isura.
Si evidenzia che, con riferim ent o ai rapport i a t em po parziale, la ret ribuzione lorda m edia m ensile da indicare dovrà essere quella rapport at a al t em po pieno, in quant o saranno le procedure t elem at iche a param et rare l’im port o di esonero spet t ant e alla percent uale oraria indicat a.
Al riguardo si precisa che, nelle ipot esi di variazione in aum ent o della percent uale oraria di lavoro nel corso del rapport o lavorat ivo, com preso il caso di assunzione a t em po parziale e successiva t rasform azione a t em po pieno, il beneficio fruibile non pot rà superare, per i vincoli legat i al finanziam ent o della m isura, il t et t o già aut orizzat o m ediant e le procedure t elem at iche.
Nelle ipot esi di dim inuzione dell’orario di lavoro, com preso il caso di assunzione a t em po pieno e successiva t rasform azione in part - t im e, sarà onere del dat ore di lavoro riparam et rare l’incent ivo spet t ant e per fruire dell’im port o ridot t o.
Successivam ent e all’accant onam ent o definit ivo delle risorse, effet t uat o in base all’aliquot a cont ribut iva dat oriale dichiarat a nella richiest a t elem at ica, il sogget t o int eressat o pot rà fruire dell’im port o spet t ant e, in quot e m ensili, a part ire dal m ese di assunzione per m assim o sei m ensilit à, ferm a rest ando la perm anenza del rapport o di lavoro.
La fruizione del beneficio pot rà avvenire m ediant e conguaglio nelle denunce cont ribut ive e nei lim it i della cont ribuzione esonerabile, com e precisat o nella cit at a circolare n. 115/ 2021.
I n considerazione della nat ura dell’agevolazione in t rat t azione quale aiut o di St at o, si ram m ent a, com e già previst o nella circolare n. 115/ 2021, che l’I NPS provvederà a regist rare la
m isura nel Regist ro nazionale degli aiut i di St at o. Con specifico riferim ent o alle assunzioni a scopo di som m inist razione, si precisa, infine, che anche in t ale ipot esi l’agevolazione verrà regist rat a nel Regist ro nazionale degli aiut i di St at o e che l’onere di non superare il m assim ale, in virt ù di quant o previst o dall’art icolo 31, com m a 1, let t era e) , del D.lgs 14 set t em bre 2015, n. 150, è a carico dell’ut ilizzat ore.
Anche a seguit o dell’aut orizzazione al godim ent o dell’agevolazione, verranno effet t uat i i cont rolli volt i ad accert are l’effet t iva sussist enza dei presuppost i di legge per la fruizione dell’incent ivo di cui si t rat t a.
Sul punt o, si ribadisce che l’assunzione con il cont rat t o di rioccupazione è subordinat a alla definizione, con il consenso del lavorat ore, di un proget t o individuale di inserim ent o, finalizzat o a garant ire l’adeguam ent o delle com pet enze professionali del lavorat ore st esso al nuovo cont est o lavorat ivo. I l proget t o individuale di inserim ent o ha una durat a di sei m esi, durant e i quali t rovano applicazione le sanzioni previst e dalla norm at iva vigent e per il licenziam ent o illegit t im o. Pert ant o, è onere delle part i procedere alla definizione del suddet t o proget t o e rispet t are gli obblighi in esso previst i.
2 . M oda lit à di e sposizion e de i da t i r e la t ivi a ll’e son e r o n e lla se zion e
< PosCon t r ibu t iva > de l flu sso Un ie m e n s
I dat ori di lavoro aut orizzat i, che int endono fruire dell’esonero in ogget t o per le sole assunzioni a t em po indet erm inat o effet t uat e nel periodo com preso t ra il 1° luglio 2021 e il 31 ot t obre 2021, esporranno, a part ire dal flusso Uniem ens di com pet enza del m ese successivo alla pubblicazione del present e m essaggio, i nom i dei lavorat ori/ delle lavorat rici per i/ le quali spet t a l’esonero valorizzando, secondo le consuet e m odalit à, l’elem ent o < I m ponibile> e l’elem ent o < Cont ribut o> della sezione < DenunciaI ndividuale> .
I n part icolare, nell’elem ent o < Cont ribut o> deve essere indicat a la cont ribuzione dovut a calcolat a sull’im ponibile previdenziale del m ese.
Per esporre il beneficio spet t ant e dovranno essere valorizzat i all’int erno di
< DenunciaI ndividuale> , < Dat iRet ribut ivi> , elem ent o < I nfoAggcausaliCont rib> , i seguent i elem ent i:
nell’elem ent o < CodiceCausale> dovrà essere inserit o il valore “ RI OC” , avent e il significat o di “ Esonero per assunzioni art . 41 D.L. 73/ 2021” ;
nell’elem ent o < I dent Mot ivoUt ilizzoCausale> dovrà essere inserit o il valore “ N” . Per quant o concerne le agenzie di som m inist razione, relat ivam ent e alla posizione per i lavorat ori assunt i per essere im pegnat i presso l’im presa ut ilizzat rice ( posizione cont ribut iva cont raddist int a dal CSC 7.08.08 e dal CA 9A) dovrà essere indicat o il num ero di m at ricola dell’azienda presso cui è st at o inviat o il lavorat ore;
nell’elem ent o < AnnoMeseRif> dovrà essere indicat o l’AnnoMese di riferim ent o del conguaglio;
nell’elem ent o < I m port oAnnoMeseRif> dovrà essere indicat o l’im port o conguagliat o, relat ivo alla specifica com pet enza.
I dat i sopra espost i nell’Uniem ens saranno poi riport at i, a cura dell’I st it ut o, nel DM2013
“ VI RTUALE” ricost ruit o dalle procedure com e segue:
con il codice “ L5 5 4 ” , avent e il significat o di “ Conguaglio Esonero per assunzioni art . 41 D.L. n.73/ 2021” ;
con il codice “ L5 5 5 ” , avent e il significat o di “ Arret rat i Esonero per assunzioni art . 41,
D.L. n.73/ 2021” .
Si sot t olinea che la valorizzazione dell’elem ent o < AnnoMeseRif> , con riferim ent o ai m esi pregressi ( m ese di luglio 2021 e fino al m ese precedent e l’esposizione del corrent e) , può essere effet t uat a esclusivam ent e nei flussi Uniem ens di com pet enza ot t obre, novem bre e dicem bre 2021.
Si ram m ent a che la sezione “ I nfoAggcausaliCont rib” va ripet ut a per t ut t i i m esi di arret rat o.
I dat ori di lavoro che hanno dirit t o al beneficio, m a hanno sospeso o cessat o l’at t ivit à e vogliono fruire dell’esonero spet t ant e, dovranno avvalersi della procedura delle regolarizzazioni ( Uniem ens/ vig) .
Si evidenzia infine che, nelle ipot esi di passaggio di un lavorat ore, per il quale il dat ore di lavoro cedent e st ava già godendo dell’incent ivo, a un alt ro dat ore di lavoro, a seguit o di cessione individuale del cont rat t o ai sensi dell’art icolo 1406 c.c. o di t rasferim ent o di azienda ai sensi dell’art icolo 2112 c.c., dopo la prevent iva verifica di legit t im it à dell’operazione effet t uat a da part e della St rut t ura t errit oriale com pet ent e, all’at t o della com pilazione del flusso e al fine della fruizione del beneficio residuo, il subent rant e dovrà procedere com e segue:
indicare il lavorat ore in quest ione, nell’elem ent o < Assunzione> , con il codice t ipo assunzione “ 2T” ( avent e il significat o di “ Assunzione in carico di lavorat ori a seguit o di t rasferim ent o d’azienda o di ram o di essa, a seguit o di cessione individuale di cont rat t o da part e di un’alt ra azienda ovvero di passaggio diret t o nell’am bit o di gruppo d’im prese che com port ano com unque il cam bio di sogget t o giuridico” ) ;
valorizzare cont em poraneam ent e l’elem ent o < Mat ricolaProvenienza> con l’indicazione della posizione cont ribut iva I NPS presso la quale il lavorat ore era precedent em ent e in carico.
Nella m edesim a ipot esi, il cedent e, a sua volt a, provvederà a indicare il lavorat ore in quest ione nell’elem ent o < Cessazione> , con il m edesim o codice t ipo cessazione “ 2T” , senza la cont em poranea valorizzazione dell’elem ent o < Mat ricolaProvenienza> .
3 . M oda lit à di e sposizion e de i da t i r e la t ivi a ll’e son e r o n e lla se zion e < List a PosPA> de l flu sso Un ie m e n s
I dat ori di lavoro aut orizzat i ad usufruire dell’esonero previst o dall’art icolo 41 del decret o- legge n. 73/ 2021 per le sole assunzioni a t em po indet erm inat o effet t uat e nel periodo com preso t ra il 1° luglio 2021 e il 31 ot t obre 2021, relat ive ai lavorat ori iscrit t i alla Gest ione pubblica, per recuperare il beneficio spet t ant e, a part ire dal flusso Uniem ens di com pet enza del m ese successivo alla pubblicazione del present e m essaggio, dovranno esporre nel cam po
< Cont ribut o> della Gest ione pensionist ica di iscrizione del lavorat ore l’im port o al lordo della quot a del beneficio suddet t o e com pilare l’elem ent o < RecuperoSgravi> di
< Gest Pensionist ica> , secondo le m odalit à di seguit o indicat e:
nell’elem ent o < An n oRif> dovrà essere inserit o l’anno ogget t o del beneficio;
nell’elem ent o < M e se Rif> dovrà essere inserit o il m ese di ogget t o del beneficio;
nell’elem ent o < Codice Re cu pe r o> dovrà essere inserit o il valore “ 2 4 ” avent e il significat o di “ Esonero per assunzioni art . 41 D.L. 73/ 2021 ” ;
nell’elem ent o < I m por t o> dovrà essere indicat o l’im port o del cont ribut o ogget t o del beneficio.
Si evidenzia che il recupero dei m esi pregressi - m ese di luglio 2021 fino al m ese precedent e
l’esposizione del corrent e - pot rà essere effet t uat o esclusivam ent e nei flussi “ List aPosPA” di com pet enza ot t obre, novem bre e dicem bre 2021.
Si ricorda che ogget t o di sgravio sono solo i cont ribut i dovut i alla Gest ione pensionist ica.
4 . I st r u zion i con t a bili
Per la rilevazione cont abile dell’esonero cont ribut ivo previst o dall’ art icolo 41, com m i da 5 a 9, del decret o- legge n. 73/ 2021,convert it o, con m odificazioni, dalla legge n. 106/ 2021, a favore dei dat ori di lavoro privat i, con esclusione del set t ore agricolo e del lavoro dom est ico, riconosciut oper un periodo m assim o di sei m esi, il cui onere è post o a carico dello St at o, si ist it uisce nell’am bit o della Gest ione degli int ervent i assist enziali e di sost egno alle gest ioni previdenziali evidenza cont abile GAW ( Gest ione sgravi degli oneri sociali ed alt re agevolazioni cont ribut ive) , il seguent e cont o:
GAW37247 - Sgravio t ot ale dei com plessivi cont ribut i previdenziali, a favore dei dat ori di lavoro privat i, con esclusione del set t ore agricolo e del lavoro dom est ico, per le assunzioni di lavorat ori con cont rat t o di rioccupazione, ai sensi dell’art icolo 41, com m i da 5 a 9, del Decret o- legge 25 m aggio 2021, n. 73,convert it o, con m odificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106.
Al nuovo cont o gest it o dalla procedura aut om at izzat a di ripart izione cont abile del DM andranno cont abilizzat e le som m e conguagliat e per il m ese corrent e e per i m esi arret rat i dai dat ori di lavoro e riport at e nel DM2013 “ VI RTUALE” ai codici “ L5 5 4 ” e “ L5 5 5 ” , secondo le ist ruzioni operat ive fornit e al precedent e paragrafo 2.
Lo st esso cont o verrà ut ilizzat o anche per la rilevazione cont abile dello sgravio dei cont ribut i dovut i dai dat ori di lavoro per i lavorat ori iscrit t i alla Gest ione pubblica, per le cui denunce cont ribut ive ci si avvale del flusso Uniem ens, sezione “ List aPosPA” , com e illust rat o al precedent e paragrafo 3.
La Direzione generale, com e di consuet o, curerà diret t am ent e i rapport i finanziari con lo St at o, ai fini del rim borso degli oneri connessi con gli sgravi cont ribut ivi in esam e.
Si riport a, in allegat o, la variazione int ervenut a al piano dei cont i ( Allegat o n. 1) .
I l Diret t ore Generale Gabriella Di Michele
Sono presenti i seguenti allegati:
Allegato N.1
Cliccare sull'icona "ALLEGATI" per visualizzarli.