• Non ci sono risultati.

F O R M A T O E U R O P E O

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "F O R M A T O E U R O P E O"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

1

F

O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome

M

AZZUCA

A

MALIA

Indirizzo 21 Via G. De Rada 87100 COSENZA ITALIA Telefono 3683407444

Fax

E-mail [email protected]

Nazionalità Italiana

Data di nascita 16SETTEMBRE 1957

E

SPERIENZA LAVORATIVA

Date (da – a) DAL16-11-89 A TUTTOGGI PRESTA SERVIZIO IN QUALITÀ DI DIRIGENTE MEDICO DI I° LIVELLO A TEMPO PIENO PRESSO L‘U.O.C. DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA DELLO STABILIMENTO OSP. Annunziata di Cosenza.

Dal 2004 svolge l’incarico professionale di alta specializzazione: “DIAGNOSI E PREVENZIONE DEI TUMORI DELLA SFERA GENITALE”.

Dal 23-03-82 all’15-11-89 ha prestato servizio come Assistente Medico a tempo pieno presso la Divisione di Ostetricia e Ginecologia del P.O. “Beato Angelo” di Acri.

Ha svolto nel periodo dal 20-07-81 al 19-0282 Tirocinio Pratico Ospedaliero nella Disciplina di Ostetricia e Ginecologia, riportando il giudizio di Ottimo presso O.C.

“Annunziata” di Cosenza.

Ha prestato servizio come Medico presso la postazione di Guardia Medica del Distretto di S. Pietro in Guarano(CS) dal 19-12-80 al 01-07-81.

Ha insegnato nell’anno 1984/85 Specialità Chirurgiche: Ostetricia e Ginecologia presso la Scuola Infermieri Professionali U.S.S.L. di Cosenza.

Ha insegnato al Corso per Terapisti della Riabilitazione nell’anno 90/91 e 92/93 Anatomia, Fisiologia e Patologia Ostetrica e Ginecologica.

I

STRUZIONE E FOR

MAZIONE

(2)

1

1974-75.

Laureata in Medicina e Chirurgia all’Università di Roma “ La Sapienza” il 29-07-1980 con voti 110 e lode.

Ha conseguito il Diploma di Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia presso la I° Clinica di Ostetricia e Ginecologia dell’ Università di Roma “La Sapienza” il 30-10-84.

Ha Conseguito l’Idoneità a Primario di Ostetricia e Ginecologia nella sessione1989.

Ha partecipato al 10° Corso AOGOI di Aggiornamento Teorico Pratico in Medicina Embrio-Fetale e Perinatale tenutosi a Villasimius ( Cagliari) dal 13 al 16 Maggio 2010.

Ha partecipatoil 07 Maggio2010 presso l’hotel Caposuvero di Gizzeria (CZ ), all’incontro di Aggiornamento. “Ecosistema vaginale e patologie correlate” .

Ha partecipato all’evento dl 19 Giugno2009 tentosi a Cosenza su: Le infezioni genitali nelle diverse età della Donna.

Ha preso parte al Corso di Formazione del Centro Raccolta Ospedale Civile dell’Annunziata di Cosenza, il10 Settembre2009.

Ha partecipato al Corso di Aggiornamento tenutosi il 26-27 Giugno2009 a Castrovillari (CS) su:

Papillomavirus umano dall’infezione al carcinoma. Diagnosi, Terapia e Prevenzione.

Ha partecipato al Corso nazionale teorico-pratico: novità sulla riabilitazione del pavimento pelvico.

Disfunzioni urinarie, ginecologiche, sessuali e colon proctologiche del 5-6 Giugno2009 tenutosi a Bergamo Seriate.

Ha partecipato al Corso di Formazione : Disordini Emocoagulativi in Ostetricia e Ginecologia poliabortività e TVP nella Chirurgia Ginecologica tenutosi a Rossano (CS)

Il 16 Maggio 2009.

.Ha partecipato al Progetto Formativo sul “ Triage Ostetrico” tenutosi a Cosenza il 7-8 Maggio2009 . Ha partecipato al Corso di Formazione : “Updates in Isteroscopia” tenutosi a Rossano (CS) il 5 Maggio 2009.

Ha partecipato al Convegno : Risk Management quale comunicazione? , tenutosi a vibo Valentia il 4 Aprile 2009.

Ha partecipato al Corso tenutosi il 17 Gennaio2009 a Reggio Calabria: “ Calabria Cord Blood Bank :Corso di Formazine Regionale Teorico-Pratico per Operatori Addetti alla Raccolta di Sangue Cordonale”.

Ha partecipato il 7 Giugno2008alla XXVIII° giornata medica alle Terme Luigiane:2Aggiornamenti in Medicina Fisica e Riabilitazione- Focus su l’Osteoporosi”.

Ha partecipato al Corso di Aggiornamento: Screening Prenatale delle Malattie Cromosomiche in Calabria,tenutosi il 9 Maggio2008 a Cosenza.

Ha partecipato l’11 Aprile ed il 13 Giugno 2008 a Rende al II Corso D’Aggiornamento sull’ Infertilità di Coppia e Tecniche di Riproduzione Assistita.

Ha partecipato al “ Focus Terapia Anticoagulante” tenutosi a Cosenza il 29 Ottobre 2008 . Ha partecipato al “ Corso Superiore di Ecografia Ostetrica e Ginecologica “ tenutosi a Napoli il 3 Luglio2008..

Ha partecipat al Corso di aggiornamento “ L’ambulatorio di Patologia Cervico-Vaginale tenutosi a Castrovillari (CS) il 20 Giugno 2008.

Ha partecipato al Corso di Aggiornamento “La Vaccinazione Contro il Papillomavirus” tenutosi a Castrvillari il “! Giugno 2008...

Ha partecipato al Corso Teorico Sulla “Translucenza Nucale” tenutosi a Cosenza il 22 Settembre 2007.

Ha partecipato al Corso Base Di Competenza In Ecografia Ostetrica tenutosi a Cosenza dal 20 al 21 Settembre 2007.

Ha partecipato al Corso di Aggiornamento “Hospital Meeting in Gastroenterologia Diarrea Cronica: dalla Diagnosi al Trattamento tenutosi a Cosenza il 10 Settembre 2007.

Ha partecipato al Corso di Aggiornamento “Il Secondo Livello dello Screenin del Cervicocarcinoma tenutosi a Castrovillari dal 21 al 22 Giugno2007.

Ha partecipato al Convegno “Il Percorso Nascita-Urgenze Emergenze in Sala Parto tenutosi a Cosenza dal 20 al 21 Aprile 2007

(3)

2

C

APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della

carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

PRIMA LINGUA Italian

ALTRE LINGUE

Inglese Capacità di lettura BUONA Capacità di scrittura BUONA Capacità di espressione

orale

ELEMENTARE

C

APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre

persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

HA ACQUISITO BUONE CAPACITA’E COMPETENZE RELAZIONALI NEGLI ANNI D’INSEGNAMENTO NELLA SCUOLA PER INFERMIERI PROFESSINALI E TERAPISTI DELLA RIABILITAZIONE, NEI COLLOQUI CON

L’UTENZA, ANCHE MULTIETNICA, NEGLI AMBULATORI DELLA DIVISIONE DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA, NEI RAPPORTI CON IL PERSONALE PARAMEDICO NEL SUPERARE IMPREVISTI SIA NEL REPARTO CHE IN SALA OPERATORIA, NEI RAPPORTI INTERPERSONALI CON I COLLEGHI DELLA DIVISIONE DOVE PER SVARIATI ANNI HA COMPILATO I TURNI DI SERVIZIO.

C

APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.

NEL 2006 HA ORGANIZZATO LAMBULATORIO DI PREVENSIONE ONCOLOGICA GINECOLOGICA E DI PATOLOGIA VAGINALE,

C

APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.

Ha ottime competenze colposcopiche ed isteroscopiche

conseguite dopo i vari corsi frequentati con l’attività svolta negli anni negli ambulatori e nella sla operatoria di reparto.

Incomincia ad acquisire capacità tecniche in Laparoscopia aiutando spesso i colleghi negl’interventi.

C

APACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc.

[Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ]

(4)

3

A

LTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente indicate.

[Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ]

P

ATENTE O PATENTI

U

LTERIORI INFORMAZIONI [ Inserire qui ogni altra informazione pertinente, ad esempio persone di riferimento, referenze ecc. ]

A

LLEGATI [Se del caso, enumerare gli allegati al CV. ]

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno 2003.

Data_05072010_____________________

Firma_Amalia_Mazzuca___________________

(5)

4

_______

Riferimenti

Documenti correlati

• Date 15.01.2016 Corso di formazione: “Il baratto amministrativo: come ridurre i costi di manutenzione con la partecipazione dei cittadini e delle comunità locali alla cura di

27-05-17 – Camminando insieme ci raccontiamo 5 organizzato dall’UO Chirurgia senologica di Santarcangelo dell’Azienda USL della Romagna 25-10-17 – Influenza: aspetti

Buone capacità e competenze organizzative acquisite attraverso il coordinamento pedagogico dei servizi per l’infanzia e l’adolescenza, il coordinamento

“XXV Congresso Nazionale della Società Italiana di Audiologia”, svoltosi a Roma;. “Aggiornamento sui dispositivi di protezione individuale in relazione al rischio di contaminazione

• Qualifica conseguita Diploma di Master I Livello in Management per le funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie.. • Date (da – a) Da 1991

Con provvedimento del 20/12/2010 del Ministero della Difesa, Direzione generale per il personale civile - Ufficio per la Gestione del Contenzioso del Lavoro e

Laurea Specialistica con titolo di Dottore Magistrale in Scienze delle professioni Sanitarie Tecniche assistenziali conseguita presso l’Università di Firenze, facoltà di

Docente di didattica speciale per disabilità sensoriale durante i laboratori estivi e tutor di tirocinio per le future docenti di sostegno scuola secondaria di secondo