C C o o m m u u n n e e d d i i M M o o r r c c i i a a n n o o d d i i R R o o m m a a g g n n a a
PPrroovviinncciiaa ddii RRiimmiinnii
DE D EL LI IB B ER E RA AZ ZI I ON O N E E D DE EL L C CO ON NS S IG I GL L I I O O C CO OM MU U NA N AL LE E
C
COOPPIIAA
SESEDDUUTTAA:: PUPUBBBBLLIICCAA
SESESSSSIIOONNEE:: STSTRRAAOORRDDIINNAARRIIAA COCONNVVOOCCAAZZIIOONNEE:: 11°° 22°° N.N. 2255
ININ DDAATTAA 2
29/9/0033/2/2001010
OO G G G G E E T T T OT O
COCONNCCEESSSSIIOONNEE PPEERR LLAA RREEAALLIIZZZZAAZZIIOONNEE DDEEII LLAAVVOORRII DDII AMAMPPLLIIAAMMEENNTTOO DDEELL PPAADDIIGGLLIIOONNEE FFIIEERRIISSTITICCOO EE
COCOSSTTRRUUZZIIOONNEE EE GGEESSTTIIOONNEE DDII UUNN IIMMPPIIAANNTTOO F
FOOTTOOVVOOLLTTAAIICCOO CCOONNNNEESSSSOO,, AATTTTRRAAVVEERRSSOO LL''IISSTTIITTUUTTOO D
DEELLLLAA ""FFIINNAANNZZAA DDII PPRROOGGEETTTTOO"" EEXX AARRTT..115533 DD..LLGGSS
N.N.116633//22000066 EE SS..MM.. AAPPPPRROOVVAAZZIIOONNEE SSTTUUDDIIOO DDII FFAATTTTIIBBIILLIITTÀÀ E E MMOODDIIFFIICCAA AALL PP..TT..LLLL..PPPP.. 22001100--1111--1122..
L’anno duemiladieci, il giorno ventinove del mese di marzo, alle ore 21:00, nella residenza comunale, in apposita sala, regolarmente convocati, all’appello nominale risultano i signori consiglieri:
COGNOME E NOME PRES. ASS. COGNOME E NOME PRES. ASS. 1. CLAUDIO BATTAZZA Sì ==
2. STEFANO DRADI Sì == 10. STEFANIA GOSTOLI Sì ==
3. IVAN TAGLIAFERRI Sì == 11. MICHELA BORDONI Sì ==
4. CORRADO BERNABEI Sì == 12. GIUSEPPE LOPALCO Sì ==
5. CORRADO MONTANARI Sì == 13. ENZO MONTANI Sì ==
6. FILIPPO GHIGI Sì == 14. DANILO OTTAVIANI == Sì
7. EVI GIANNEI Sì == 15. FILIPPO GENNARI Sì ==
8. VINCENZO DI MARZIO Sì == 16. ALBERTO MONTANARI == Sì 9. CESARE MARIA CESAROTTI Sì == 17. EZIO ANGELINI Sì ==
Presiede il Sig. CLAUDIO BATTAZZA, quale Sindaco.
Partecipa alla seduta la Dott.ssa ROSANNA FURII, Segretario, e ne cura la verbalizzazione (art.
97,4°,T.U. 267/00).
Fra gli assenti sono giustificati i signori: OTTAVIANI – MONTANARI A.
Il Presidente, accertato il numero legale, dichiara aperta la seduta e da atto che sono stati nominati scrutatori i signori consiglieri: GENNARI - BORDONI - DI MARZIO.
Il Presidente, quindi, dichiara aperta la discussione, premettendo che, ai sensi dell’art. 49 del T.U.
267/2000, sulla proposta della presente deliberazione sono stati espressi i relativi pareri:
[ ] NON NECESSARI, in quanto mero atto di indirizzo
[x] il Responsabile del Servizio LL. PP.-Patrimonio, Geom. OLIVIERO PAZZAGLINI, in ordine alla regolarità tecnica ha espresso parere favorevole…….firma ________________
il Responsabile di Ragioneria, Dott.ssa ELENA MASINI, in ordine alla regolarità contabile [x] ha espresso parere favorevole………..…………firma ________________
[ ] non ha espresso alcun parere, non comportando il presente atto impegno di spesa o diminuzione di entrata………...…firma ________________
ILIL CCOONNSSIIGGLLIIOO CCOOMMUUNNAALLEE
Richiamata la propria deliberazione n. 72 del 23/12/2009, esecutiva, con cui si approvava il Programma triennale dei lavori pubblici 2010-11-12 ed il relativo Elenco annuale 2010;
Dato atto che l’ art.153 –comma 19- del D.Lgs n. 163/2006 e s.m. prevede la possibilità per i soggetti privati di presentare proposte per l’ esecuzione di interventi da inserire nella programmazione triennale dei lavori pubblici, realizzabili attraverso l’ istituto della “finanza di progetto”, con capitale in tutto o in parte del privato, in quanto suscettibili di rientro economico derivante dalla loro gestione;
Atteso che la proposta deve essere formalizzata attraverso la presentazione di uno “Studio di fattibilità” che deve essere valutato dall’ Amministrazione appaltante e, se rispondente ad esigenze di pubblico interesse, può essere approvato e posto a base di gara ad evidenza pubblica,
Atteso che in data 9 febbraio 2010 – protocollo n. 1703 – il “Consorzio Stabile Modenese” con sede in Modena via Scaglia est, 15, ha presentato uno Studio di fattibilità inerente la proposta per la realizzazione dell’ampliamento del padiglione fieristico e di un nuovo impianto fotovoltaico e gestione dell’impianto fotovoltaico stesso, ai sensi dell’ art.153 –comma 19- del D.Lgs n.
163/2006 e s.m., da finanziare con risorse totalmente a carico del concessionario attraverso concessione di costruzione e gestione;
Valutato positivamente lo Studio di fattibilità presentato, ritenutolo di pubblico interesse e quindi confacente alle esigenze di questa Amministrazione Comunale;
Ritenuto quindi opportuno procedere alla approvazione del citato studio di fattibilità, anche al fine dell’ inserimento dell’ intervento nel P.T.LL.PP. 2010-11-12 e del relativo Elenco annuale 2010 Viste le schede predisposte dal Servizio ll.pp.-patrimonio in conformità allo schema tipo approvato con D.M. 9 giugno 2005 di seguito indicate:
SCHEDA 1 - Quadro delle risorse disponibili;
SCHEDA 2 - Articolazione della copertura finanziaria;
SCHEDA 2b - Elenco immobili da trasferire (negativa);
SCHEDA 3 - Elenco annuale;
Ritenuto opportuno dettare fin d’ ora le “direttive base” agli uffici, al fine di procedere con l’ espletamento della gara ad evidenza pubblica, con il metodo del “Pubblico incanto”, mediante il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, sulla base dei seguenti elementi di valutazione:
ELEMENTO “A”
(Tecnico- Qualitativo)
Progetto preliminare presentato in sede di gara.
ELEMENTO “B”
(Quantitativo) Durata della Concessione (che dovrà essere comprensiva del tempo utile per la progettazione, per l’ottenimento di pareri, nulla-osta e autorizzazioni e per l’esecuzione dei lavori), che non potrà essere superiore ad anni trenta
ELEMENTO “C”
(Quantitativo) Valore economico dei lavori necessari alla costruzione delle opere desunto dal progetto preliminare
ELEMENTO “D” Eventuali proposte migliorative allo schema base di contratto di
(Qualitativo) concessione posto a base di gara.
demandando alla Giunta Comunale la definizione dei “pesi” da attribuire a ciascun elemento (o sub- elemento) e la definizione delle procedure di gara;
Richiamata altresì la propria delibera n. 24 del 29.03.2010, avente ad oggetto: <<Modifiche al precedente accordo di programma, ai sensi dell'art. 34 del TUEL, relativo a “Trasformazione urbanistica dell'area della scuola media-padiglione fieristico nel Comune di Morciano di Romagna (RN)”>> dichiarata immediatamente eseguibile;
Richiamate le seguenti disposizioni legislative e regolamentari, concernenti la specifica materia della programmazione ed esecuzione dei lavori pubblici:
D.Lvo n. 163/2006 e ss.mm. [Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione della direttiva 2004/17/CE e 2004/18/CE]
D.P.R. n. 554/1999 [Nuovo regolamento generale dei lavori pubblici]
D.M. 9 giugno 2005 [Procedura e schemi tipo per la redazione e la pubblicazione del programma triennale e dell’elenco, dei suoi aggiornamenti annuali]
Tutto ciò premesso, visto e considerato, con votazione palese che ha dato il seguente risultato:
favorevoli n. 12
contrari n. 3 (Montani, Gennari, Angelini)
DELIBERA 1) la premessa è parte integrante e sostanziale del presente atto.
2) di approvare lo Studio di fattibilità presentato in data 9 febbraio 2010 – protocollo n. 1703 – dal
“Consorzio Stabile Modenese” con sede in Modena via Scaglia est, 15 composto dai seguenti elaborati:
-Documento introduttivo;
-Relazione tecnica generale;
-Relazione economico-finanziaria (con la modifica da riportare negli atti di gara, che il Piano economico-finanziario dovrà prevedere tra i costi anche l’I.V.A. e che la decorrenza della concessione avrà luogo dalla data di stipula del relativo contratto);
-Elaborati grafici;
inerente la proposta per la realizzazione dell’ampliamento del padiglione fieristico e di un nuovo impianto fotovoltaico e gestione dell’impianto fotovoltaico stesso, ai sensi dell’ art.153 –comma 19- del D.Lgs n. 163/2006 e s.m., da finanziare con risorse totalmente a carico del concessionario attraverso concessione di costruzione e gestione, che viene allegato in copia quale parte integrante e sostanziale del presente atto;
3) di approvare, per quanto sopra, la modifica al Programma dei lavori pubblici 2010-11-12 e relativo Elenco annuale 2010, così come risultante dalle seguenti schede allegate:
SCHEDA 1 - Quadro delle risorse disponibili;
SCHEDA 2 - Articolazione della copertura finanziaria;
SCHEDA 2b - Elenco immobili da trasferire (negativa);
SCHEDA 3 - Elenco annuale
anch’ esse allegate in copia quale parte integrante e sostanziale del presente atto, dando mandato al Responsabile Unico del Procedimento di attivare la procedura informatica presso l’ Autorità di Vigilanza sui Lavori Pubblici per l’ ottenimento dell’ autorizzazione alla modifica on-line delle schede ed alla conseguente loro pubblicazione sul sito informatico dell’ Osservatorio regionale;
4) di dettare fin d’ ora le seguenti “direttive base” agli uffici competenti, al fine di procedere con l’ espletamento della gara ad evidenza pubblica, per l’ affidamento della concessione dei lavori di ampliamento del padiglione fieristico e di un nuovo impianto fotovoltaico e gestione dell’impianto fotovoltaico stesso:
-Gara aperta con il metodo del “Pubblico incanto”,
-Criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, sulla base dei seguenti elementi di valutazione:
ELEMENTO “A”
(Tecnico- Qualitativo)
Progetto preliminare presentato in sede di gara.
ELEMENTO “B”
(Quantitativo) Durata della Concessione (che dovrà essere comprensiva del tempo utile per la progettazione, per l’ottenimento di pareri, nulla-osta e autorizzazioni e per l’esecuzione dei lavori), che non potrà essere superiore ad anni trenta
ELEMENTO “C”
(Quantitativo) Valore economico dei lavori necessari alla costruzione delle opere desunto dal progetto preliminare
ELEMENTO “D”
(Qualitativo) Eventuali proposte migliorative allo schema base di contratto di concessione posto a base di gara.
demandando alla Giunta Comunale la definizione dei “pesi” da attribuire a ciascun elemento (o sub- elemento) e la definizione delle procedure di gara.
Inoltre, stante l’ urgenza, con separata e palese votazione espressa all'unanimità DELIBERA
di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dell’ art. 134, comma 4, del D.Lgs.
18 agosto 2000.
Approvato e sottoscritto:
IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO COMUNALE
f.to CLAUDIO BATTAZZA f.to Dott.ssa ROSANNA FURII
PUBBLICAZIONE
In data odierna, la presente deliberazione viene pubblicata all’ Albo Pretorio per 15 giorni consecutivi (art. 124, c. 1, del T.U. n. 267/2000).
Morciano di Romagna, li _________________ L’ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO f.to VERA MANCINI
ATTESTAZIONE
Il sottoscritto, visti gli atti d’ ufficio, attesta che la presente deliberazione:
• è stata pubblicata mediante affissione all’ Albo Pretorio comunale per 15 giorni consecutivi, senza reclami (art. 124, c. 1, del T.U. n. 267/2000);
• è divenuta esecutiva:
[x] perché dichiarata immediatamente eseguibile (art. 134, c. 4, del T.U. 267/2000);
[ ] decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (art. 134, c. 3, del T.U. n. 267/2000).
Morciano di Romagna, li _________________ L’ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO f.to VERA MANCINI