• Non ci sono risultati.

PIANO FINANZIARIO. Una Storia diversa: promuovere la cultura del volontariato attraverso lo studio delle sottoculture popolari e giovanili

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PIANO FINANZIARIO. Una Storia diversa: promuovere la cultura del volontariato attraverso lo studio delle sottoculture popolari e giovanili"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

File: MODELLO D2 PIANO FINANZIARIO; Foglio: Sez_1_SINTESI pagina 1 di

PIANO FINANZIARIO

Progetto finanziato con risorse le statali ex artt. 72 e 73 del D. Lgs. 117/2017 assegnate alla Regione Sardegna dal Ministero del lavoro e delle Politiche sociali

Progetto: “Una Storia diversa: promuovere la cultura del volontariato attraverso lo studio delle sottoculture popolari e giovanili”

Ente proponente : Associazione Casa Natale Gramsci Ales ODV In raggruppamento

con: -

Sezione 1 - PROSPETTO DI SINTESI

Codice Macrovoce

di Spesa Descrizione Macrovoce di Spesa Importi in

euro

% su

totale note

A Spese per Progettazione € 1.000 4,00%

Non possono eccedere il 5% delle spese

progetto per le quali è chiesto il finanziamento

B Spese generali e di promozione € 1.250 5,00%

Non possono eccedere il 5% delle spese progetto per le quali è chiesto il finanziamento

C Spese per l'attuazione del progetto € 22.750 91,00%

TOTALE SPESE PROGETTO PER LE QUALI E' CHIESTO IL

FINANZIAMENTO (A + B + C) € 25.000 100,00%

Cofinanziamento (in euro) € 250 1,00%

Il peso % del cofinanziamento deve essere calcolato sul valore complessivo del progetto

VALORE COMPLESSIVO PROGETTO (TOTALE SPESE PROGETTO PER

LE QUALI E' CHIESTO IL FINANZIAMENTO + COFINANZIAMENTO) € 25.250

(2)

_______________________________________________

( Luogo e data) Ales, il 03 novembre 2020 Il Legale Rappresentante

(Timbro e firma)

(3)

1/

Progetto: “Una Storia diversa: promuovere la cultura del volontariato attraverso lo studio delle sottoculture popolari e giovanili”

Ente Proponente : Associazione Casa Natale Gramsci Ales ODV

In raggruppamento con: -

Sezione 2 - Dettaglio delle Macrovoci di Spesa

Col. 1 Col. 2 Col. 3 Col. 4 Col. 5 Col. 6 Col. 7

MACROVOCE DI SPESA Voce di spesa Dettaglio voce di spesa VALORE

COMPLESSIVO FINANZIAMENTO

RICHIESTO euro (Col. 2 + Col. 3 + Col.

4)

RIPARTIZIONE VALORE COMPLESSIVO SULLE MACROVOCI per le quali il finanziamento è chiesto

NOTE

Destinazione

risorse acquisite in cofinanziamento

Totale risorse da acquisire per la realizzazione del progetto (Col. 1 +

Col. 6)

Codice descrizione Codice descrizione

A PROGETTAZIO

NE (max 5% del progetto totale)

euro

B SPESE GENERALI E DI

PROMOZIONE (max 5% del progetto totale)

euro

C ATTUAZIONE

DEL PROGETTO

euro 1 Acquisto di beni 1.1 prodotti alimentari

1 Acquisto di beni 1.2 materiali di guardaroba 1 Acquisto di beni 1.3 materiali pulizia e di convivenza

1 Acquisto di beni 1.4 combustibili, carburanti 1.275,00€

1275 1275

1 Acquisto di beni 1.5 supporti informatici

1 Acquisto di beni 1.6 cancelleria 500,00€

500 500

1 Acquisto di beni 1.7 materiale didattico

1 Acquisto di beni 1.8 materiali di manutenzione (precisare) 1 Acquisto di beni 1.9 materiali per la comunicazione e

diffusione del progetto 250,00€

250 250

1 Acquisto di beni 1.10 altri beni di consumo (precisare) 1 Acquisto di beni 1.11 altri beni di consumo (precisare) 1 Acquisto di beni 1.12 altri beni di consumo (precisare) 1 Acquisto di beni 1.13 altri beni di consumo (precisare) 1 Acquisto di beni 1.14 altri beni di consumo (precisare)

1 Acquisto di beni 1.15 beni durevoli (precisare ciascun bene) si tratta di beni durevoli il cui valore (comprensivio di IVA) è pari o inferiore a

€ 516, 46 integralmente imputabili all'esercizio. Occore precisare in questo campo a quale specifico utilizzo siano destinati nell'ambito del progetto

1 Acquisto di beni 1.16 beni durevoli (software gestionale per

gestire servizio archivio) 250,00€

250

si tratta di beni durevoli il cui valore (comprensivio di IVA) è pari o inferiore a

€ 516, 46 integralmente imputabili all'esercizio. Occore precisare in questo campo a quale specifico utilizzo siano destinati nell'ambito del progetto:

software gestionale per gestire servizio archivio)

250

1 Acquisto di beni 1.17

beni durevoli (CZUR ET16 Plus Scanner per Libri e Documenti con Funzione OCR (o similare)

)

490€

490

si tratta di beni durevoli il cui valore (comprensivio di IVA) è pari o inferiore a

€ 516, 46 integralmente imputabili all'esercizio. Occore precisare in questo campo a quale specifico utilizzo siano destinati nell'ambito del progetto:

scanner per l'acquisizione e digitalizzazione dei contenuti cartacei e simili per la costituzione dell'archivio)

490

(4)

1 Acquisto di beni 1.19

beni durevoli (PC FISSO COMPUTER DESKTOP INTEL CORE i7 QUAD CORE - RAM 8GB - SSD 240 GB/WINDOWS 10 PRO

ORIGINALE/WIFI/SCHEDA VIDEO DEDICATA GT 210 CON USCITE HDMI VGA E DVI o similare) x bibliotecario

500,00€

500

si tratta di beni durevoli il cui valore (comprensivio di IVA) è pari o inferiore a

€ 516, 46 integralmente imputabili all'esercizio. Occore precisare in questo campo a quale specifico utilizzo siano destinati nell'ambito del progetto: pc fisso per bibliotecario che gestisce i servizi dell'archivio

500

1 Acquisto di beni 1.20

beni durevoli (PC FISSO COMPUTER DESKTOP INTEL CORE i7 QUAD CORE - RAM 8GB - SSD 240 GB/WINDOWS 10 PRO

ORIGINALE/WIFI/SCHEDA VIDEO DEDICATA GT 210 CON USCITE HDMI VGA E DVI o similare) x utenza archivio

500,00€

500

si tratta di beni durevoli il cui valore (comprensivio di IVA) è pari o inferiore a

€ 516, 46 integralmente imputabili all'esercizio. Occore precisare in questo campo a quale specifico utilizzo siano destinati nell'ambito del progetto: pc fisso per l'utenza che consulterà l'archivio

500

1 Acquisto di beni 1.21

beni durevoli (MSI PRO MP221 Monitor Professionale Flat 22", Display 16:9 Full HD (1920x1080), Frequenza 60Hz, Tempo di risposta 5ms, Pannello TN antiriflesso, collegamenti 1x HDMI e 1x VGA, VESA

100x100mm standard) o similare x bibliotecario

150,00€

150

si tratta di beni durevoli il cui valore (comprensivio di IVA) è pari o inferiore a

€ 516, 46 integralmente imputabili all'esercizio. Occore precisare in questo campo a quale specifico utilizzo siano destinati nell'ambito del progetto:

schermo lcd del pc fisso del bibliotecario che gestisce i servizi dell'archivio

150

1 Acquisto di beni 1.21

beni durevoli (MSI PRO MP221 Monitor Professionale Flat 22", Display 16:9 Full HD (1920x1080), Frequenza 60Hz, Tempo di risposta 5ms, Pannello TN antiriflesso, collegamenti 1x HDMI e 1x VGA, VESA

100x100mm standard) o similare x bibliotecario

150,00€

150

si tratta di beni durevoli il cui valore (comprensivio di IVA) è pari o inferiore a

€ 516, 46 integralmente imputabili all'esercizio. Occore precisare in questo campo a quale specifico utilizzo siano destinati nell'ambito del progetto:

schermo lcd del pc fisso dell'utenza che usufruisce dei servizi dell'archivio

150

1 Acquisto di beni 1.22

beni durevoli (One Living Scrivania da Ufficio Panel Desk Tavolo Porta PC 160 x 80 x 73 CM (L x P x H) Bianco) o similare per utenza archivio

250,00€

250

si tratta di beni durevoli il cui valore (comprensivio di IVA) è pari o inferiore a

€ 516, 46 integralmente imputabili all'esercizio. Occore precisare in questo campo a quale specifico utilizzo siano destinati nell'ambito del progetto:

scrivania per la postazione del bibliotecario

250

1 Acquisto di beni 1.23

beni durevoli (One Living Scrivania da Ufficio Panel Desk Tavolo Porta PC 160 x 80 x 73 CM (L x P x H) Bianco) o similare per utenza archivio

250,00€

250

si tratta di beni durevoli il cui valore (comprensivio di IVA) è pari o inferiore a

€ 516, 46 integralmente imputabili all'esercizio. Occore precisare in questo campo a quale specifico utilizzo siano destinati nell'ambito del progetto:

scrivandia per la postazione utenti dell'archivio

250

1 Acquisto di beni 1.24

beni durevoli (Sedia da Ufficio, in Rete, Girevole, Regolabile in Altezza, Funzione di Inclinazione Libera, Seduta e Schienale in Rete Respirante, Max Portata di 120 kg) o similare per utenza archivio

130,00€

130

si tratta di beni durevoli il cui valore (comprensivio di IVA) è pari o inferiore a

€ 516, 46 integralmente imputabili all'esercizio. Occore precisare in questo campo a quale specifico utilizzo siano destinati nell'ambito del progetto:

sedia per la postazione del bibliotecario

130

1 Acquisto di beni 1.25

beni durevoli (Sedia da Ufficio, in Rete, Girevole, Regolabile in Altezza, Funzione di Inclinazione Libera, Seduta e Schienale in Rete Respirante, Max Portata di 120 kg) o similare per utenza archivio

130,00€

130

si tratta di beni durevoli il cui valore (comprensivio di IVA) è pari o inferiore a

€ 516, 46 integralmente imputabili all'esercizio. Occore precisare in questo campo a quale specifico utilizzo siano destinati nell'ambito del progetto:

scrivania per la postazione dell'utente

130

(5)

3/

1 Acquisto di beni 1.27 similare archiviazione ed esposizione dei materiali)

500,00€

500

campo a quale specifico utilizzo siano destinati nell'ambito del progetto:

scaffalatura utile per l'archiviazione dei materiali catalogati in archivio:

espositori/vetrine o similare archiviazione ed esposizione dei materiali

500

2 Acquisto di servizi e

godimento beni di terzi 2.1 consulenze per progettazione 1.000,00€

1000 250,00€ 1250

2 Acquisto di servizi e

godimento beni di terzi 2.2 consulenze di tipo contabile o

economico finanziario 600,00€

600 preparazione buste paga e rendicontazione del progetto 600

2 Acquisto di servizi e godimento beni di terzi 2.3

consulenze (attività di consulenza per la formazione/affiancamento nella creazione dell’archivio e la supervisione )

3.500€

3500 3500

2 Acquisto di servizi e godimento beni di terzi 2.4

prestazioni libero professionali (esperto per predisposizione degli strumenti di monitoraggio e

monitoraggio attività) 1.000€

1000 1000

2 Acquisto di servizi e

godimento beni di terzi 2.5 prestazioni di lavoro occasionale 2 Acquisto di servizi e

godimento beni di terzi 2.6 formazione per i volontari 2 Acquisto di servizi e

godimento beni di terzi 2.7

formazione in comunicazione di progetti culturali per i destinatari del

progetto (volontari) 1.950,00€

1950 1950

2 Acquisto di servizi e

godimento beni di terzi 2.8 formazione in attività di catalogazione

per destinatari del progetto (volontari) 1.950,00€

1950 1950

2 Acquisto di servizi e

godimento beni di terzi 2.9 lavoro interinale

2 Acquisto di servizi e godimento beni di terzi 2.10

assicurazione volontari per

responsabilità civile verso terzi, contro infortuni e malattie connesse all'attività svolta nel progetto

500,00€

500 500

2 Acquisto di servizi e

godimento beni di terzi 2.11 fideiussione 500,00€

500 500

2 Acquisto di servizi e

godimento beni di terzi 2.12 pubblicità (Facebook advertising) 50,00€

50 50

2 Acquisto di servizi e

godimento beni di terzi 2.13 rimborsi spese di viaggio, vitto e

alloggio volontari 1.250,00€ 1250

1250

2 Acquisto di servizi e godimento beni di terzi 2.14

servizi di assistenza informatica per l'attuazione del progetto (web master per la creazione del sito web che ospiterà l'archivio online)

3.200,00€ 3200

3200

2 Acquisto di servizi e godimento beni di terzi 2.14

servizi di assistenza informatica per l'attuazione del progetto (social media manager per la promozione del progetto sui canali social dell'associazione)

575,00€

575 575

2 Acquisto di servizi e godimento beni di terzi 2.14

servizi di assistenza informatica per l'attuazione del progetto (acquisto del dominio del sito web)

125,00€ 125

125

2 Acquisto di servizi e

godimento beni di terzi 2.15 servizi di manutenzione funzionali all'attuazione del progetto 2 Acquisto di servizi e

godimento beni di terzi 2.16

utenze telefoniche, energia elettrica, smaltimento rifiuti, altre utenze (in

quota) 225,00€

225 75 gg x 1,50€ (energia elettrica) e 1,50€ (adsl) pro die 225

2 Acquisto di servizi e

godimento beni di terzi 2.17 pulizie (in quota) 150,00€

150 costi per pulizie: 15€ x 10 pulizie su 36 settimane di progetto 150

(6)

2 Acquisto di servizi e godimento beni di terzi 2.18

locazione locali (eventualmente in quota se non direttamente imputabili nella totalità al progetto)

2 Acquisto di servizi e godimento beni di terzi 2.19

locazione o noleggio attrezzature funzionali alla realizzazione del progetto (precisare)

2 Acquisto di servizi e

godimento beni di terzi 2.20 altri servizi (precisare)

2 Acquisto di servizi e godimento beni di terzi 2.21

altre spese per godimento di beni di terzi (b&b per esperta di archivi popolari e relatori per attività promozionali in presenza)

1.000€

1000 1000

3 Risorse Umane 3.1 Personale con rapporto lavoro subordinato a tempo indeterminato 3 Risorse Umane 3.2 Personale con rapporto lavoro

subordinato a tempo determinato 1.600€

1600

1600

TOTALE 25.000,00 1.000,00

1.250,00 22.750,00

TOTALE 250 25250

Peso percentuale Macro voce di spesa su finanziamento richiesto 100% 4% 5% 91%

NB: Ogniqualvolta una spesa sia indicata in quota-parte occorre indicare nella colonna 5 "Note" il criterio di ripartizione adottato

Riferimenti

Documenti correlati

This is a significant discrepancy between the continuous and the discrete case; such a property can simplify the solvability of discrete boundary value problems associated to

RISORSE UMANE (i costi di divera natura - ris.umane, ris.strumentali - possono essere scritte nelle righe corrispondenti alle attività di riferimento; se non trovano. posto,

RISORSE UMANE (i costi di divera natura - ris.umane, ris.strumentali - possono essere scritte nelle righe corrispondenti alle attività di riferimento; se non trovano. posto,

Strumenti entomologici per la cattura diretta degli insetti (retini da sfalcio / retini per lepidotteri / retini per odonati; ombrello e/o telo entomologico,

Il sistema fornir` a all’utente la possibilit` a di fare operazioni di prestito e restituzione automaticamente in postazioni predisposte, l’inventario dovr` a essere fatto

Problema: poiché nella società della conoscenza abbondano i prodotti di in- formazione che vengono messi a disposizione dai mass media (giornali e rivi- ste, CD DVD cassette video

Anche in questo caso, bisogna stravolgere il quadro concettuale delle Indicazioni nazionali, scomponendolo nelle sue conoscenze essenziali ed inserendo queste conoscenze in un

Inoltre, per quanto concerne la disciplina dei patrimoni destinati, come indicato dall’art. 2447-septies, comma 4, se nella deliberazione costitutiva del patrimonio destinato dovesse