• Non ci sono risultati.

Facoltà Lettere e Filosofia PROGRAMMAZIONE DIDATTICA del 27 luglio 2006 TRIMESTRI Trimestri

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Facoltà Lettere e Filosofia PROGRAMMAZIONE DIDATTICA del 27 luglio 2006 TRIMESTRI Trimestri"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

Facoltà Lettere e Filosofia

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA del 27 luglio 2006 – TRIMESTRI Trimestri

trimestri Insegnamenti 2006-07 CFU

1 Antichità e istituzioni medievali 5

1 Antropologia culturale –a 5

1 Archeologia delle province romane –a 5

1 Archeologia e storia dell'arte greca e romana –a 5

1 Architettura del paesaggio 5

1 Architettura del paesaggio -a (1 CFU) mutuato dalla 1ª parte di Architettura del paesaggio (5 cfu)

1

1 Bioetica 5

1 Bioetica 2 5

1 Civiltà inglese 5

1 Civiltà spagnola 5

1 Didattica delle lingue classiche –a 5

1 Ebraico 5

1 Economia politica II mutuato da: Macroeconomia (Facoltà di Economia) 5

1 Filmologia 5

1 Filologia germanica –a (curr. filologico-letterario/linguistico applicato) 5 1 Filologia germanica –a2 (curr. Lingue e culture per il turismo internazionale) 5

1 Filologia italiana –a 5

1 Filologia slava –a 5

1 Filosofia del diritto -a (Facoltà Giurisprudenza) 5

1 Filosofia della scienza – a/2 5

1 Filosofia della scienza –a mutuato da: Filosofia della scienza (10 CFU), prima parte 5

1 Filosofia della storia – a/2 5

1 Filosofia della storia –a 5

1 Filosofia teoretica – a2 5

1 Filosofia teoretica –a mutuato da: Filosofia teoretica (10 CFU), prima parte 5

1 Fondamenti di psicologia generale (sdoppiamento) 5

1 Fonetica e fonologia mutuato da: Linguistica generale –a 5

1 Geografia storica del mondo antico –a 5

1 Glottologia –a 5

1 Grammatica greca e latina –a 5

1 Informatica di base per le discipline umanistiche (ACO, LET, SBC) 5

1 Legislazione del turismo 5

1 Letteratura francese 3 5

1 Letteratura francese 3 (C.L.Lettere) 5

1 Letteratura inglese 1 5

1 Letteratura italiana –a 5

1 Letteratura italiana del Rinascimento –a2 5

1 Letteratura latina –b 5

1 Letteratura russa 2 5

1 Letteratura russa 3 mutuato da: Letteratura russa 2 5

1 Letteratura tedesca 2 5

1 Letteratura tedesca 2 (C.L.Lettere) 5

1 Letteratura tedesca moderna e contemporanea - b mutuato da: Letteratura tedesca 2 5

(2)

1 Letteratura tedesca moderna e contemporanea –a mutuato da: Letteratura tedesca 2 5

1 Letterature ispanofone 5

1 Lingua francese 2 8

1 Lingua francese II (II° esame di lingua) 7

1 Lingua inglese (terza lingua) 7

1 Lingua inglese 1 10

1 Lingua inglese 2 8

1 Lingua inglese II (II° esame di lingua) 7

1 Lingua spagnola –a 5

1 Linguistica generale (fondamenti) 5

1 Linguistica generale –a 5

1 Metodologie informatiche per la storia dell'arte 5

1 Organizzazione informatica delle biblioteche –a 5

1 Pedagogia generale –a 5

1 Storia del Cristianesimo –a 5

1 Storia del teatro e dello spettacolo medievale e moderno 5

1 Storia della cartografia e delle tecniche cartografiche 5

1 Storia della filosofia antica - a2 5

1 Storia della filosofia antica –a mutuato da: Storia della filosofia antica (10 CFU), prima parte

5

1 Storia della filosofia moderna – a 5

1 Storia della filosofia moderna – a2 5

1 Storia della filosofia tardo antica - a/2 5

1 Storia della filosofia tardo-antica –a 5

1 Storia della geografia 5

1 Storia della lingua spagnola 5

1 Storia della pedagogia –a mutuato da: Storia della pedagogia (10 CFU), prima parte 5

1 Storia dell'arte moderna –a 5

1 Storia delle tecniche artistiche –a 5

1 Storia dell'Europa occidentale –a 5

1 Storia dell'Europa occidentale –b mutuato da: Storia dell'Europa occidentale –a 5

1 Storia dell'integrazione europea –a 5

1 Storia medievale –a 5

1 Storia medievale –a 5

1 Storia romana –a 5

1 Teoria e tecnica del linguaggio cinematografico mutuato da: Filmologia 5

1 Teoria sociologica –a mutuato da: Teoria sociologica (Istituzioni) (Facoltà di Economia) 5

1 Tirocinio (curr.archeologico e storico-artistico) 5

1 Tirocinio (curr.archivistico-librario) 4

1 Tirocinio iterato 5

2 Antropologia culturale –b 5

2 ANTROPOLOGIA CULTURALE equivalente a: Antropologia culturale –a + Antropologia culturale –b

10

2 Chimica applicata alla conservazione dei beni librari e documentari (6 ore = 1 CFU) 1

2 Chimica fisica per i beni culturali 5

2 Civiltà russa 5

2 Dialettologia greca 5

2 Diritto canonico (Facoltà di Giurisprudenza) 5

2 Diritto costituzionale (mutuato da Fac. Giurisprudenza) 5

2 Diritto ecclesiastico (Facoltà di Giurisprudenza) 5

(3)

2 Diritto internazionale (mutuato da Fac. Giurisprudenza) 5

2 Epigrafia greca –a 5

2 Etica fondamentale (mutuato dal Coll.Borromeo) 5

2 Etruscologia ed archeologia italica –a 5

2 Filologia germanica –b 5

2 Filologia germanica -b2 5

2 Filologia italiana –b 5

2 FILOLOGIA ITALIANA equivalente a: Filologia italiana –a + Filologia italiana –b 10

2 Filologia romanza –a 5

2 Filologia semitica –b 5

2 Filologia semitica -b (avanzato) 5

2 Filosofia del diritto -b (Facoltà Giurisprudenza) 5

2 Filosofia del linguaggio - a/2 5

2 Filosofia del linguaggio –a mutuato da: Filosofia teoretica -b 5

2 FILOSOFIA DELLA SCIENZA 10

2 Filosofia della scienza – b/2 5

2 FILOSOFIA DELLA SCIENZA 2 10

2 Filosofia della scienza –b mutuato da: Filosofia della scienza (10 CFU), seconda parte 5

2 FILOSOFIA TEORETICA 10

2 Filosofia teoretica – b2 5

2 FILOSOFIA TEORETICA 2 10

2 Filosofia teoretica –b mutuato da: Filosofia teoretica (10 CFU), seconda parte 5

2 Fondamenti di geografia 5

2 Fondamenti di psicologia sociale(sdoppiamento) 5

2 Geografia storica del mondo antico –b (mondo romano) 5

2 Glottodidattica –a 5

2 Glottodidattica –b mutuato da: Glottodidattica –a 5

2 Grammatica greca e latina –b 5

2 Istituzioni di diritto romano 5

2 Laboratorio di scrittura 5

2 Letteratura greca –b (avanzato) (Esegesi dei testi greci) 5

2 Letteratura greca –b (Lingua e letteratura greca) 5

2 Letteratura inglese 1 (LET) 5

2 Letteratura inglese del Rinascimento (Shakespeare) 5

2 Letteratura italiana (A-L) 5

2 Letteratura italiana (M-Z) 5

2 Letteratura italiana –b (Critica e filologia dantesca) 5

2 Letteratura italiana del Rinascimento –b 5

2 LETTERATURA ITALIANA DEL RINASCIMENTO equivalente a: Letteratura

ital.Rinascimento–a2 + Letteratura ital. Rinascimento –b 10

2 Letteratura italiana moderna e contemporanea –a 5

2 Letteratura russa 2 (II modulo) 5

2

Letteratura russa 3 (II modulo) mutuato da: Letteratura russa 2 (II modulo) 5

2 Letteratura spagnola 2 5

2 Letteratura spagnola 2 (C.L. Lettere) 5

2 Letteratura teatrale medievale e rinascimentale mutuato da: Letteratura italiana del Rinascimento –b

5

2 Letteratura tedesca 2 (II modulo) 5

2 Letteratura tedesca 3 (II modulo) mutuato da: Letteratura tedesca 2 (II modulo) 5

2 Lettorato di greco (5 cfu) 5

(4)

2 Lettorato di greco (60 ore = 10 CFU) 10

2 Lettorato di latino (5 cfu) 5

2 Lettorato di latino –a (60 ore = 10 CFU) 10

2 Lingua araba (Facoltà di Scienze Politiche) 5

2 Lingua cinese (Facoltà di Scienze Politiche) 5

2 Lingua francese –a 5

2 Lingua giapponese (Facoltà di Scienze Politiche) 5

2 Lingua inglese –a (ACO, SBC) 5

2 Lingua inglese –a (LET, SFI) 5

2 Lingua italiana 5

2 Lingua spagnola 3 7

2 Lingua tedesca 3 7

2 Linguistica applicata –a / Linguistica del testo 5

2 Linguistica generale –b 5

2 Linguistica inglese 5

2 Linguistica inglese 2 5

2 METODOLOGIA DELLA RICERCA mutuato da; Teoria sociologica (10 CFU) 10

2 Pedagogia generale –b 5

2 PEDAGOGIA GENERALE equivalente a: Pedagogia generale –a + Pedagogia generale–b

10

2 Pedagogia sperimentale –a 5

2 Politica economica (mutuato dalla Fac. Scienze Politiche) 5

2 Principi di archivistica generale 5

2 Principi di bibliografia 5

2 Progettazione, organizzazione e gestione di beni e servizi culturali 5 2 PSICOLOGIA GENERALE (sdoppiam.) equivalente a: Fondam.psicologia

generale(sdopp.)+Psicol. generale (sdopp.)

10

2 Psicologia generale (sdoppiamento) 5

2 Semiotica – a2 5

2 Semiotica –a 5

2 Storia d'area asiatica (mutuato da: Storia d’area asiatica (Storia e istituz.Asia sud- orientale)-Facoltà Scienze politiche)

5

2 Storia d'area medio-orientale (mutuato da: "Storia della Turchia" - Facoltà di Scienze

politiche) 5

2 Storia dei movimenti e dei partiti politici (Facoltà di Scienze politiche) 5

2 Storia del Cristianesimo –b 5

2 Storia del diritto romano (Facoltà di Giurisprudenza) 5

2 Storia del Risorgimento –a 5

2 Storia del teatro e dello spettacolo contemporaneo 5

2 Storia del teatro e dello spettacolo contemporaneo 2 mutuato da: Storia del teatro e

dello spettacolo contemporaneo 5

2 Storia del teatro greco e latino –a (Istituzioni di drammaturgia antica) 5

2 Storia del vicino Oriente antico –a 5

2 Storia dell’arte lombarda 5

2 Storia della filologia e della tradizione classica 5

2 STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA 10

2 Storia della filosofia antica - b2 5

2 STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA 2 10

2 Storia della filosofia antica –b mutuato da: Storia della filosofia antica (10 CFU), seconda parte

5

2 Storia della filosofia moderna – b 5

2 Storia della filosofia moderna - b2 5

2 STORIA DELLA FILOSOFIA MODERNA 2 10

2 STORIA DELLA FILOSOFIA MODERNA equivalente a: Storia della filosofia moderna – a + Storia della filosofia moderna–b

10

(5)

2 Storia della filosofia morale –a 5

2 Storia della filosofia tardo antica - b/2 5

2 STORIA DELLA FILOSOFIA TARDO-ANTICA 2 10

2 Storia della filosofia tardo-antica –b 5

2 STORIA DELLA FILOSOFIA TARDO-ANTICA equivalente a: Storia filosofia tardo- antica–a+Storia filosofia tardo-antica–b

10

2 Storia della lingua inglese 5

2 Storia della lingua latina –a 5

2 Storia della lingua tedesca 5

2 Storia della medicina (mutuato dalla Fac. di Medicina e chirurgia) 5 2 Storia della scienza e della tecnica mutuato da: Storia delle scienze (Facoltà di

Scienze)

5

2 Storia della scrittura e della produzione manoscritta nel Medioevo 5

2 Storia della stampa e dell'editoria 5

2 Storia dell'Africa (Facoltà di Scienze politiche) 5

2 Storia dell'archeologia –a 5

2 Storia dell'archeologia –b mutuato da: Storia dell'archeologia –a 5

2 Storia dell'architettura antica (romana) 5

2 Storia dell'arte moderna –b 5

2 Storia delle biblioteche nel Medioevo e nel Rinascimento 5

2 Storia dell'economia politica (parte generale) mutuato da: Storia dell'economia politica

(Istituzioni) (Facoltà di Economia) 5

2 Storia dell'integrazione europea –b 5

2 Storia e istituzioni dell'Europa orientale (mutuato dalla Fac. Scienze Politiche) 5

2 Storia e linguaggi della radio e della televisione 5

2 Storia economica –a 5

2 Storia medievale (avanzato) 5

2 Storia medievale –b 5

2 Storia medievale –b 5

2 STORIA MEDIEVALE equivalente a: Storia medievale –a (LET) + Storia medievale –b (LET)

10

2 STORIA MEDIEVALE equivalente a: Storia medievale –a (SBC) + Storia medievale –b (SBC)

10

2 Storia romana –a2 5

2 Storia romana –b 5

2 Storia romana –b (avanzato) mutuato da: Storia romana –b 5

2 STORIA ROMANA equivalente a: Storia romana –a + Storia romana –b 10

2 Strumenti e standard della descrizione archivistica 5

2 Tecniche della comunicazione digitale e dell'editoria multimediale (30+20) 5

2 Teoria e tecnica della catalogazione e della classificazione –a 5

2 Teoria generale del diritto 5

2 Teoria sociologica –b mutuato da: Teoria sociologica (Base) (Facoltà di Economia) 5

2 TEORIA SOCIOLOGICA equivalente a: Teoria sociologica –a + Teoria sociologica –b 10

3 Archeologia e storia dell'arte greca e romana –b 5

3 Archeologia e storia dell'arte greca e romana –b (avanzato) mutuato da: Archeologia e storia dell'arte greca e romana –b

5

3 Archeometria 5

3 Civiltà portoghese mutuato da: Letteratura portoghese 1 5

3 Civiltà tedesca 5

3 Comunicazione digitale e multimediale –a (c/o Collegio Nuovo) 5

3 Economia politica – Istituzioni (Facoltà di Economia) 5

(6)

3 ECONOMIA POLITICA equivalente a: Economia politica (Istituzioni) + Economia politica II (Facoltà di Economia)

10

3 Egittologia –a (Università Statale di Milano) 5

3 Epigrafia latina –a 5

3 Epistemologia - a2 5

3 Epistemologia –a 5

3 Estetica – a/2 5

3 Estetica – a 5

3 Etruscologia ed archeologia italica –b 5

3 Filologia anatolica (filologia dei testi cuneiformi) 5

3 Filologia classica 5

3 Filologia classica (avanzato) 5

3 Filologia medievale e umanistica - b2 5

3 Filologia medievale e umanistica –a 5

3 Filologia medievale e umanistica –b mutuato da: Filologia medievale e umanistica –a 5

3 Filologia romanza –a 5

3 Filologia romanza –b 5

3 Filologia romanza –c mutuato da: Filologia romanza –b (LET) 5

3 Filologia slava –b mutuato da: Letteratura russa 1 5

3 Filosofia delle scienze sociali -a 5

3 Filosofia delle scienze sociali -a2 5

3 Filosofia morale – a2 5

3 Filosofia morale -- b2 5

3 Filosofia morale –a mutuato da: Filosofia morale (10 CFU), prima parte 5

3 Filosofia morale –b mutuato da: Filosofia morale (10 CFU), prima parte 5

3 Filosofia politica – a2 5

3 Filosofia politica –a (Facoltà di Scienze Politiche) 5

3 Fondamenti di geografia - avanzato 5

3 Glottologia –b 5

3 Istituzioni di drammaturgia 5

3 Istituzioni di logica –a (Collegio Ghislieri) 5

3 Istituzioni di storia dell'arte europea nel Medioevo 5

3 Laboratorio di filosofia delle scienze sociali 5

3 Laboratorio di medievistica 5

3 Laboratorio di scrittura 5

3 Letteratura francese 2 5

3 Letteratura francese moderna e contemporanea 5

3 Letteratura greca –a (Istituzioni di lingua e cultura greca) 5

3 Letteratura inglese 2 5

3 Letteratura inglese 3 5

3 Letteratura italiana –a 5

3 Letteratura italiana –c 5

3 Letteratura italiana moderna e contemporanea –b 5

3 LETTERATURA ITALIANA MODERNA E CONTEMPORANEA equivalente a:

Letteratura italiana moderna e contemporanea –a + Letteratura italiana moderna e contemporanea –b

10

3 Letteratura portoghese 1 5

3 Letteratura portoghese 2 mutuato da: Letteratura portoghese 1 5 3 Letteratura portoghese 3 mutuato da: Letteratura portoghese 1 5

3 Letteratura provenzale –a 5

3 Letteratura russa 1 5

3 Letteratura spagnola 3 5

(7)

3 Letteratura spagnola 3 (C.L. Lettere) 5 3 Letterature comparate e traduzione letteraria (Collegio S. Caterina da Siena) 5

3 Lingua francese 3 7

3 Lingua inglese –b 5

3 Lingua spagnola 2 8

3 Lingua spagnola II (II° esame di lingua) 7

3 Lingua tedesca (terza lingua) 7

3 Lingua tedesca 1 10

3 Lingua tedesca –a 5

3 Lingua ungherese (terza lingua) 7

3 Lingua ungherese I 5

3 Linguistica applicata –b 5

3 Linguistica generale (avanzato) –a 5

3 Linguistica storica mutuato da: Glottologia –b 5

3 Metodologia dell'arte contemporanea 5

3 Metodologia delle scienze storiche 5

3 Metodologie e tecniche di scavo 5

3 Paesaggio geografico, sistemico e culturale 5

3 Pedagogia sperimentale –b 5

3 Pedagogia sperimentale equivalente a: Pedagogia sperimentale –a + Pedagogia sperimentale –b

10

3 Progresso umano e sviluppo sostenibile –a (Collegio S.Caterina da Siena) 5

3 Sociolinguistica (fondamenti) 5

3 Storia contemporanea –a 5

3 Storia contemporanea –a (SBC) mutuato da: Storia contemporanea – a (LET) 5

3 Storia del teatro greco e latino –b (Laboratorio) 5

3 Storia del vicino Oriente antico –b 5

3 Storia del vicino Oriente antico –b (avanzato) mutuato da: Storia del vicino Oriente antico –b

5

3 STORIA DEL VICINO ORIENTE ANTICO equivalente a: Storia del vicino Oriente antico–a+Storia del vicino Oriente antico–b

10

3 Storia della Chiesa medievale 5

3 Storia della critica letteraria –a 5

3 Storia della filosofia contemporanea –a mutuato da: Storia della filosofia

contemporanea (10 CFU), prima parte 5

3 Storia della filosofia contemporanea –a/2 5

3 Storia della filosofia del Rinascimento – a/2 5

3 Storia della filosofia del Rinascimento –a 5

3 Storia della filosofia medievale -- a2 5

3 Storia della filosofia medievale –a 5

3 Storia della lingua italiana –a 5

3 Storia della lingua italiana –a (SBC) mutuato da: Storia della lingua italiana –a (LET) 5

3 STORIA DELLA PEDAGOGIA 10

3 Storia della pedagogia –b mutuato da: Storia della pedagogia (10 CFU), seconda parte 5

3 Storia dell'arte medievale –a 5

3 Storia delle dottrine morali -- a/2 5

3 Storia delle dottrine morali –a 5

3 Storia dell'economia politica (parte speciale) mutuato da: Storia dell'economia politica (Base) (Facoltà di Economia)

5

(8)

3 STORIA DELL'ECONOMIA POLITICA equivalente a: Storia dell'economia politica (parte generale) + Storia dell'economia politica (Base) (Facoltà di Economia)

10

3 Storia e critica del cinema 5

3 Storia e critica del cinema (avanzato) 5

3 Storia economica –b mutuato da: Storia economica (base) (Facoltà di Economia) 5

3 Storia economica del Medioevo 5

3 Storia greca –a 5

3 Storia moderna –a 5

3 Storia moderna –a 5

3 Storiografia e critica d'arte 5

4 Analisi statistica dei dati (c/o Coll.Borromeo) 5

4 Archeologia del vicino Oriente antico 5

4 Archeologia della Cisalpina 5

4 Archivistica informatica 5

4 Civiltà francese 5

4 Comunicazione digitale e multimediale –b (c/o Collegio Nuovo) 5

4 Egittologia –b (Università Statale di Milano) 5

4 Epigrafia latina –b 5

4 Epigrafia latina –b (avanzato) 5

4 Epistemologia - b2 5

4 EPISTEMOLOGIA 2 10

4 Epistemologia –b 5

4 EPISTEMOLOGIA equivalente a: Epistemologia –a + Epistemologia –b 10

4 Ermeneutica filosofica 5

4 Ermeneutica filosofica 2 5

4 Esegesi delle fonti documentarie del Medioevo 5

4 Estetica – b mutuato da: Filosofia e teorie delle arti 5

4 Estetica – b/2 5

4 ESTETICA mutuato da: Estetica -a + Estetica -b 10

4 ESTETICA 2 10

4 Etica ambientale (mutuato dal Coll.Borromeo) 5

4 Etica ed economia (mutuato dal Coll.Borromeo) 5

4 Filologia romanza –b 5

4 Filologia romanza -b2 5

4 Filosofia e teorie delle arti 5

4 FILOSOFIA MORALE 10

4 FILOSOFIA MORALE 2 10

4 Filosofia politica – b2 5

4 FILOSOFIA POLITICA 2 10

4 Filosofia politica –b (Facoltà di Scienze Politiche) 5

4 FILOSOFIA POLITICA equivalente a: Filosofia politica –a + Filosofia politica –b 10

4 Fonti per la storia della geografia e della cartografia mutuato dal CL spec.interfac.Storia Europa mod.cont.

5

4 Geochimica per i beni culturali 5

4 Geografia del paesaggio e dell’ambiente 5

4 Informatica di base per le discipline umanistiche (LCM) 5

4 Informatica di base per le discipline umanistiche (SFI) 5

4 Istituzioni di diplomatica 5

4 Istituzioni di diritto privato (mutuato da Fac. Giurisprudenza) 5

4 Istituzioni di logica –b (Collegio Ghislieri) 5

4 Ittitologia 5

4 Ittitologia (avanzato) mutuato da: Ittitologia 5

(9)

4 Laboratorio di storia della filosofia antica 5 4 Le radici del federalismo nella costruzione dell'unità europea (modulo Jean Monnet) 5

4 Legislazione dei beni culturali 5

4 Letteratura francese 1 5

4 Letteratura italiana 5

4 Letteratura italiana –b1 5

4 Letteratura italiana –d 5

4 LETTERATURA ITALIANA equivalente a: Letteratura italiana –a (SBC) + Letteratura italiana –b1 (SBC)

10

4 Letteratura latina –a 5

4 Letteratura latina tardo-antica 5

4 Letteratura spagnola 1 5

4 Letteratura spagnola 1 (C.L. Lettere) 5

4 Letteratura tedesca 1 5

4 Letteratura tedesca 1 (C.L.Lettere) 5

4 Letteratura tedesca 3 5

4 Letteratura tedesca 3 (C.L.Lettere) 5

4 Lingua francese (terza lingua) 7

4 Lingua francese 1 10

4 Lingua francese –b 5

4 Lingua inglese 3 7

4 Lingua latina 5

4 Lingua portoghese (terza lingua) 7

4 Lingua portoghese 1 10

4 Lingua portoghese 1 5

4 Lingua portoghese 2 mutuato da: Lingua portoghese 1 8

4 Lingua portoghese 3 mutuato da: Lingua portoghese 1 7

4 Lingua portoghese II (II° esame di lingua) mutuato da: Lingua portoghese I 7

4 Lingua russa (terza lingua) 7

4 Lingua russa 1 10

4 Lingua russa 1 5

4 Lingua russa 3 7

4 Lingua russa II (II° esame di lingua) 7

4 Lingua spagnola (terza lingua) 7

4 Lingua spagnola 1 10

4 Lingua spagnola –b 5

4 Lingua tedesca 2 8

4 Lingua tedesca –b 5

4 Lingua tedesca II (II° esame di lingua) 7

4 Lingue e letterature anglo-americane 5

4 Linguistica computazionale 5

4 Museologia 5

4 Protostoria italiana 5

4 Psicologia della comunicazione 5

4 Rilievo e analisi dei monumenti antichi 5

4 Semiotica delle arti (mutuato da Collegio Nuovo) 5

4 Storia comparata delle istituzioni politiche (Facoltà di Scienze Politiche) 5

4 Storia contemporanea –b 5

4 STORIA CONTEMPORANEA equivalente a: Storia contemporanea –a (LET) + Storia contemporanea –b (LET)

10

4 Storia del diritto italiano (Facoltà di Giurisprudenza) 5

4 Storia del pensiero politico antico – a/2 5

(10)

4 Storia del pensiero politico antico – b/2 5

4 Storia del pensiero politico antico –a 5

4 Storia del pensiero politico antico –b mutuato da: Storia del pensiero politico antico –a 5

4 Storia del pensiero scientifico antico e medievale – a/2 5

4 Storia del pensiero scientifico antico e medievale –a 5

4 Storia della filosofia antica –a 5

4 STORIA DELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA 10

4 STORIA DELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA 2 10

4 Storia della filosofia contemporanea –b mutuato da: Storia della filosofia contemporanea (10 CFU), seconda parte

5

4 Storia della filosofia contemporanea –b/2 5

4 Storia della filosofia medievale -- b2 5

4 STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE 2 10

4 Storia della filosofia medievale –b 5

4 STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE mutuato da: Storia della filosofia medievale- a + Storia della filosofia medievale-b

10

4 Storia della lingua francese 5

4 Storia della lingua greca –b 5

4 Storia della lingua italiana –b 5

4 Storia della lingua russa 5

4 Storia dell'amministrazione pubblica (Facoltà di Scienze Politiche) 5

4 Storia dell'arte contemporanea 5

4 Storia dell'arte medievale –b 5

4 Storia delle istituzioni e degli archivi moderni e contemporanei 5

4 Storia delle tecniche artistiche –b 5

4 Storia greca –b 5

4 Storia greca –b (avanzato) mutuato da: Storia greca –b 5

4 STORIA GRECA equivalente a: Storia greca –a + Storia greca –b 10

4 Storia moderna -- b avanzato 5

4 Storia moderna –b 5

4 Storia moderna –b 5

4 STORIA MODERNA equivalente a: Storia moderna –a (LET) + Storia moderna –b (LET)

10

4 STORIA MODERNA equivalente a: Storia moderna –a (SBC) + Storia moderna –b (SBC)

10

4 Teoria dei giochi (c/o Coll.Borromeo) 5

Riferimenti

Documenti correlati

5 First-cycle degree in Humanities – Modern curriculum 5 First-cycle degree in Humanities – Philosophical curriculum 11 First-cycle degree in Modern European Languages

24/S Second-cycle degree in New Technologies for History and Cultural Heritage Studies – Demo-ethno-anthropological curriculum. 24/S Second-cycle degree in New Technologies

Grammar: le nom et les pronoms; les verbes (construction, l’indicatif, le subjonctif, l’impératif, l’infinitif), La phrase (c’est/il est ; la mise en relief), les

Il corso DAMS (classe L-3, Discipline delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda) permette l’accesso, presso la sede di Brescia, alla laurea magistrale

Agiografia, Epigrafia romana, Estetica, Filologia biblica, Filologia micenea, Gestione dell’informazione per i beni culturali, Paleografia latina, Papirologia, Sociologia

In tema di responsabilità delle persone giuridiche per gli illeciti amministrativi dipendenti da reato, sono previste specifiche sanzioni pecuniarie, espresse in multipli

5 First-cycle degree in Humanities – Modern curriculum 5 First-cycle degree in Humanities – Philosophical curriculum 11 First-cycle degree in Modern European Languages

5 First-cycle degree in Humanities – Modern curriculum 5 First-cycle degree in Humanities – Philosophical curriculum 11 First-cycle degree in Modern European Languages