COMUNE DI CASTIGLION FIORENTINO Provincia di Arezzo
_______________________________________________________________________________________________
1
SETTORE 7 – Ambiente, qualità urbana e pubblici esercizi
DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE E ASSIMILATE FUORI
FOGNATURA
Art. 124 del D.Lgs.152/2006 – Art. 4 L.R. 20/2006 - art. 10 D.G.R.T. N. 46R/2008 - Regolamento Comunale per la disciplina degli scarichi di acque reflue domestiche o ad esse assimilate in aree non servite da pubblica fognatura approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 14 del 16/02/2021.
All’ UFFICIO AMBIENTE
Il sottoscritto
Cognome Nome Nato a Nato il
Comune residenza Via/Loc Codice Fiscale
In qualità di , in relazione all’immobile posto in:
Via/Loc. N° civico / Esponente
Persona Giuridica (da compilare nel caso in cui il richiedente sia legale rappresentante di ditte, società, ecc.) Denominazione
Sede (Comune) Sede (Via/Loc) Codice Fiscale o Partita IVA
AVANZA ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE
ai sensi dell’art. 124 del Decreto Legislativo n. 152/06 e s.m.i., della Legge Regionale n. 20/2006 relativo regolamento di attuazione D.G.R.T n. 46/r/2008 e del Regolamento Comunale per la disciplina degli scarichi di acque reflue domestiche o ad esse assimilate in aree non servite da pubblica fognatura Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 14 del 16/02/2021, vigenti in materia di tutela delle acque dall’inquinamento, per lo scarico delle acque reflue domestiche ed assimilabili non in pubblica fognatura dell’immobile di cui sopra nel :
corpo idrico superficiale denominato_____________________________(così come identificato ai sensi dell’art. 53 del D.P.G.R 46/r/2008 e smi ed art. 13 del Regolamento Comunale) ovvero fosso campestre o scoline utilizzati per la regimazione delle acque meteoriche
suolo
Marca da bollo
€ 16,00
COMUNE DI CASTIGLION FIORENTINO Provincia di Arezzo
_______________________________________________________________________________________________
2
L’immobile è di proprietà di: (da compilare solo nel caso in cui sia diverso dal richiedente o di più proprietari)
Cognome Nome Nato a Nato il
Comune residenza Via/Loc Codice Fiscale
Si allega alla presente il progetto a firma del progettista, presso il quale all’uopo eleggo il domicilio.
Progettista
Cognome e Nome Albo/Ordine di appartenenza N°
Recapito (Via/Loc, N° civico/esponente) Comune CAP
Codice Fiscale PEC
Recapito telefonico*
Geologo
Cognome e Nome Albo/Ordine di appartenenza N°
Recapito (Via/Loc, N° civico/Esponente) Comune CAP
Codice Fiscale PEC
Recapito telefonico*
In relazione a quanto sopra:
DICHIARA/DICHIARANO
Ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/00, e consapevole/i delle responsabilità in caso di false attestazioni o dichiarazioni e della decadenza dei benefici eventualmente conseguiti in seguito al provvedimento emanato sulla base delle dichiarazioni non veritiere (art. 76 D.P.R. 445/00):
a) di sottoscrivere quanto indicato nella presente istanza;
b) che l’area o l’immobile, interessato dalle opere e interventi rappresentato dagli elaborati grafici è nella piena disponibilità;
c) di essere a conoscenza dell’obbligo di comunicare senza ritardo ogni variazione dei dati contenuti nella presente istanza;
d) di sollevare l’Amministrazione comunale da responsabilità nei confronti di terzi;
e) che l’intervento da realizzare con il presente atto non reca pregiudizio ai diritti di terzi.
Cognome Nome Nato a Nato il
Comune residenza Via/Loc Codice Fiscale
COMUNE DI CASTIGLION FIORENTINO Provincia di Arezzo
_______________________________________________________________________________________________
3
f) di autorizzare il progettista/progettisti a ritirare l’autorizzazione allo scarico relativo alla presente istanza;
g) che ogni comunicazione inerente la presente sia inviata presso il progettista/progettisti ove all’uopo elegge il proprio domicilio;
h) di essere a conoscenza che l’autorizzazione allo scarico di cui alla presente istanza non costituisce titolo per la esecuzione dei lavori;
i) di essere a conoscenza che il punto di controllo degli scarichi deve risultare sempre agibile all’autorità di controllo;
j) che lo scarico non può essere diluito con acque prelevate esclusivamente allo scopo;
k) che ogni variazione delle caratteristiche quali-quantitative dello scarico e/o dei nominativi dei responsabili deve essere tempestivamente comunicato all’autorità competente.
Data
Firma dell’interessato/interessati
___________________________
___________________________
COMUNE DI CASTIGLION FIORENTINO Provincia di Arezzo
_______________________________________________________________________________________________
4
PARTE RISERVATA AL PROGETTISTA
I sottoscritti:
Progettista
Cognome e Nome Albo/Ordine di appartenenza N°
-
Recapito (Via/Loc, N° civico/Esponente) Comune CAP
Codice Fiscale PEC
Recapito telefonico*
Geologo
Cognome e Nome Albo/Ordine di appartenenza N°
-
Recapito (Via/Loc, N° civico/Esponente) Comune CAP
Codice Fiscale PEC
Recapito telefonico*
Sotto la propria responsabilità, quale progettista/progettisti delle opere previste dalla presente documentazione, in piena conoscenza delle proprie responsabilità ai sensi degli articoli n° 359 e 481 del codice penale:
DICHIARA/DICHIARANO
di aver eseguito i l progetto allegato sulla base di rili evi dello stato di fatto reale ed attuale dei luoghi ed in conformità alla normativa vigente in materia, nonché la veridicità di quanto di seguito riportato.
Identificazione catastale dell’immobile
NCT/NCEU Foglio/Sez. P.lla Sub. Categoria Classe Consistenza Destinazione
Ubicazione dell’immobile
Via/Loc. N° civico - Esponente
COMUNE DI CASTIGLION FIORENTINO Provincia di Arezzo
_______________________________________________________________________________________________
5
Vincolo Idrogeologico:
L’area è sottoposta a Vincolo idrogeologico ai sensi del R.D 3267/1923, L.R. 39/2000 e D.P.G.R 48/R/2003
L’area NON è sottoposta a Vincolo idrogeologico ai sensi del R.D 3267/1923, L.R. 39/2000 e D.P.G.R 48/R/2003
Dati inerenti l’insedimento (dimensionamento impianti - art. 12 del regolamento comunale):
n Nuovo impianto Estremi titolo Edilizio collegato (es: PdC, SCIA, CILA, ecc)_______________
Adeguamento impianto esistente
Edifici di civile abitazione (su valutazione tecnica del progettista a scelta tra i seguenti criteri – barrare il criterio scelto):
A) 1 abitante equivalente per ogni camera di superficie inferiore a 14,00 mq, 2 abitanti equivalenti per ogni camera matrimoniale o avente una superficie pari o superiore a 14,00 mq
Tot. Ab. Eq. N.____________
B) un abitante equivalente ogni mq. 35 di superficie utile lorda (o frazione) negli edifici di civile abitazione (oppure 1 AE per 100 m3 di volume abitativo)
Tot. Ab. Eq. N.____________
Ovvero:
Ab. Eq. Calcolati ai sensi del Decreto Presidente Giunta Regionale 46R/2008 e smi prima di ogni trattamento in base ai consumi: 200 l/ab. giorno Ab. Eq. N._______________
in base alle caratteristiche dello scarico: COD 130 g/ab. giorno Ab. Eq. N._______________
COMUNE DI CASTIGLION FIORENTINO Provincia di Arezzo
_______________________________________________________________________________________________
6
Criteri di assimilabilità al domestico:
Si dichiara che l’attività è stata assimilata al domestico sulla base della classificazione secondo l’art. 101 Comma 7 D.Lgs. 152/06 le ttera_________ovvero sulla ba se de lla Tabella 1 dell’allegato 2 al Decreto Presidente Giunta Regionale 46R/2008 e smi punto n._________.
Approvvigionamento Idrico:
L’approvvigionamento idrico è garantito mediante:
allacciamento al pubblico acquedotto
utilizzo di pozzo privato ad uso potabile
altro (specificare)_________________
Dati inerenti gli scarichi e i prelievi:
Dimensionamento impianto:
- portata media giornaliera di progetto lt.____________________________
- portata media giornaliera reale dello scarico lt.____________________________
- portata di punta giornaliera lt.____________________________
Origine scarichi: Domestico mc/anno ___________________
Assimilato mc/anno ___________________
Specificarne la tipologia________________________________________________________________
Destinazione acque meteoriche__________________________________________________________
Prelievo acqua: Acquedotto mc/anno_________________
Pozzo mc/anno_________________
Altro (specificare) mc/anno_________________
Scarico delle acque:
Lo scarico delle acque reflue domestiche ed assimilabili non in pubblica fognatura dell’immobile di cui sopra avverrà nel:
corpo idrico superficiale denominato______________________con codice______________(così come identificato ai sensi dell’art. 53 del De creto Presidente Giunta Regionale 46R/2008 e smi ed art. 13 del Regolamento Comunale)
COMUNE DI CASTIGLION FIORENTINO Provincia di Arezzo
_______________________________________________________________________________________________
7
fosso campestre o scoline utilizzati per la regimazione delle acque meteoriche (a tal fine il progettista dichiara che ancorché avente portata occasionale è garantito un corretto deflusso delle acque ed è salvaguardata la tutela della falda acquifera come per gli scarichi su suolo)
suolo
Dichiarazione di conformità al Regolamento Comunale per la Tutela delle acque sotterranee:
Il sottoscritto/i progettista/progettisti dichiara/dichiarano che l’impianto di scarico e il punto di scarico rispettano le prescrizioni di cui all’art. 5 – Distanze minime – e art. 7 – Aree di salvaguardia - del
“Regolamento Comunale per la tutela delle acque sotterranee” approvato con delibera Consiglio Comunale n. 78 del 27/12/2018 e sue successive modifiche ed integrazioni.
Impossibilità di allacciamento alla pubblica fognatura:
In relazione a quanto prescritto dall’art. 8 del “Regolamento per il servizio di fognatura e depurazione”
approvato dall’AATO 4 Alto Valdarno con Deliberazione Assemblea del 21/9/2007 e s.m.i. il sottoscritto progettista/progettisti dichiara/dichiarano che non su ssiste l’obbligo di provvedere all’allontanamento degli scarichi mediante l’allacciamento alla pubblica fognatura
Impianto di trattamento e smaltimento adottato:
Il sottoscritto/i progettista/progettisti dichiara/dichiarano che il trattamento adottato, sotto evidenziato, risponde alle prescrizioni di cui (spuntare i casi d’interesse):
all’allegato 3, capo 1 del D.P.G.R. n. 46/R del 08/09/08 s.m.i. relativamente allo scarico di acque reflue domestiche o assimilate in acque superficiali interne;
all’allegato 2, capo 2 del D.P.G.R. n. 46/R del 08/09/08 s.m.i. relativamente allo scarico di acque reflue domestiche o assimilate sul suolo;
alla tabella 4 dell’allegato 5 alla parte Terza del D.Lgs.152/2006 per lo scarico su suolo o negli strati superficiali del suolo attraverso gli impianti di chiarificazione per sedimentazione e successiva ossidazione, conformi alla normativa vigente, il cui refluo in uscita rispetti i limiti imposti dalla tabella di cui sopra.
Sedimentazione primaria, degrassatore, biologico ad ossidazione totale Sedimentazione primaria, degrassatore, subirrigazione
Sedimentazione primaria, degrassatore, subirrigazione drenata
Sedimentazione primaria, degrassatore, fitodepurazione a flusso orizzontale Sedimentazione primaria, degrassatore, fitodepurazione a flusso verticale
Altra tipologia d’impanto (specificare)_______________________________________________
COMUNE DI CASTIGLION FIORENTINO Provincia di Arezzo
_______________________________________________________________________________________________
8
Dichiaro/dichiarano altresì
o Che tutti i manufatti da istallare e le opere da eseguire, oltre che essere dimensionati nel rispetto di quanto indicato al capo 2 dell’allegato 2 del Decreto Presidente della Giunta Regionale Toscana 46R/2008 e smi, saranno conformi al Regolamento Europeo n. 305 del 9 marzo 2011 “Certificazione dei Materiali da costruzione” con specifico riferimento all e norme armonizzate EN vigenti per i singoli manufatti da installare;
o di essere a conoscenza che l’autorizzazione allo scarico di cui alla presente istanza non costituisce titolo per la esecuzione dei lavori;
o di essere a conoscenza che qualora necessario, dovranno essere richieste autorizzazioni o concessioni di competenza di altri Uffici, Enti od Organismi;
o di essere a conoscenza che al termine dei lavori contestualmente alla comunicazione di fine dei lavori, dovrà essere depositato un certificato che attesti la conformità dell’opera al progetto presentato;
o di sollevare l’Amministrazione comunale da responsabilità nei confronti di terzi;
o che l’intervento da realizzare con il presente atto non reca pregiudizio ai diritti di terzi.
o di essere autorizzato/i a ritirare l’autorizzazione allo scarico relativo alla presente istanza;
o che la proprietà ha richiesto che ogni comunicazione inerente la presente sia inviata a al progettista/progettisti ove all’uopo elegge il proprio domicilio;
o di verificare la costruzione dell’impianto sopra descritto nel pieno rispetto delle norme previste dalle Leggi e dai Regolamenti comunali in materia urbanistica ed ambientale adottati e vigenti, nonché il rispetto di tutte le norme di sicurezza ed igienico sanitarie;
o che il presente modulo è uguale in ogni sua parte a quello adottato dalla Amministrazione Comunale e pubblicato sul sito internet, ovvero che le modifiche apportate non ne alterano in alcun modo i contenuti, essendo limitate all’eliminazione di parti che non devono essere compilate.
Si precisa inoltre che:
o Ai sensi del presente Regolamento, per lo scarico di reflui o assimilabili ai domestici, provenienti da attività produttive, deve essere presentata richiesta di AUA, ai sensi del DPR 59/2013. L'AUA è rilasciata dal SUAP che garantisce il coordinamento dei soggetti coinvolti nel procedimento per gli impianti assimilabili ai domestici riferibile a soggetti che rappresentano attività produttive. Possono richiedere l'AUA le piccole e medie imprese come definite dal Dm 18 aprile 2005 e gli impianti non soggetti alla disciplina dell'AIA (Autorizzazione integrata ambientale).
COMUNE DI CASTIGLION FIORENTINO Provincia di Arezzo
_______________________________________________________________________________________________
9
SI ALLEGA LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE OBBLIGATORIA A CORREDO DELLA DOMANDA IN FUNZIONE DELLA FATTISPECIE E TIPOLOGIA D’INTERVENTO (Art. 7 del Regolamento Comunale per la disciplina degli scarichi di acque reflue domestiche o ad esse assimilate in aree non servite da pubblica fognatura):
1. Planimetrie di zona in scala 1: 10.000 (Corografia) e in scala 1:2.000 (catastale) al fine di poter individuare l’ubicazione del fabbricato sul territorio, l’area di proprietà e/o resede del fabbricato;
2. Elaborato grafico in scala 1:200 titolato “Sistema smaltimento reflui”. Tale elaborato dovrà rappresentare:
a. il fabbricato ove si originano gli scarichi con indicata la destinazione d’uso dei relativi vani, nonché per i fabbricati ad uso residenziale le dimensioni dei vani ad uso di camera;
b. il sistema di trattamento adottato, il suo dimensionamento e le sue caratteristiche costruttive, il tracciato degli scarichi, il posizionamento rispetto al fabbricato ove gli scarichi si originano, eventuali fabbricati limitrofi, i confini, le condotte e i serbatoi per acqua potabile;
c. indicazione della presenza o meno di pozzi per la captazione delle acque nel raggio di almeno 30 metri dal complessivo impianto di trattamento comprensivo del punto di scarico o del sistema di sub-irrigazione
d. il punto ove gli scarichi defluiscono sul suolo o nel corpo idrico superficiale interno
3. Se l’autorizzazione allo scarico viene richiesta per le acque reflue domestiche od assimilate provenienti da edifici aventi destinazioni d’uso diverse dalla civile abitazione occorre produrre attestazione di tecnico abilitato sulla non presenza nel fabbricato di scarichi del tipo “industriale”;
4. Documentazione fotografica ritenuta utile a rappresentare l’impianto e i luoghi di installazione, in particolare le fotografie dovranno illustrare il punto di scarico, per gli scarichi collocati su fosso campestre o su acque superficiali ed un intorno significativo dei terreni negli altri casi;
5. Estremi del titolo edilizio con il quale è stata autorizzato la costruzione dell’impianto di depurazione dei reflui di natura domestica e/o ed assimilati, qualora in possesso al momento dell’avvio della pratica;
6. Relazione tecnica la quale precisi le caratteristiche dell’insediamento da cui ha origine lo scarico, il calcolo degli abitanti equivalenti, il periodo di utilizzo dell’immobile, il dimensionamento e le caratteristiche degli impianti di trattamento dei reflui e se manufatti acquistati, le schede tecniche fornite dal costruttore, la descrizione degli interventi di manutenzione periodica da effettuare. Per gli impianti di trattamento secondario la scheda tecnica (o altra certificazione rilasciata dal produttore) dovrà indicare il rispetto dei limiti di cui all’allegato 5 alla parte terza del D.Lgs. 152/2006 (tabella 3 ovvero tabella 4).
COMUNE DI CASTIGLION FIORENTINO Provincia di Arezzo
_______________________________________________________________________________________________
10
7. Descrizione del corpo recettore e del percorso che i reflui effettueranno prima dell’immissione. Nel caso di scarico sul suolo deve essere specificato che si tratta di un insediamento o di un edificio isolato oppure che non è tecnicamente possibile o eccessivamente oneroso scaricare in un corpo idrico superficiale.
8. Indicazione, nel caso i reflui percorrano anche tratti in fosse campestri, dello stato di efficienza delle fosse, della pendenza e del recapito finale, oltre agli interventi di manutenzione periodica da realizzare.
9. CERTIFICAZIONE DI IDONEITA’ del trattamento utilizzato nel caso in cui non rientri tra quelli espressamente indicati nell’allegato 2. Capo 2 del D.P.G.R.T. 08/09/2008, n. 46/R (Regolamento di attuazione della L.R.T. n. 20/2006).
10. Certificazione di conformità dell'impianto di depurazione ai sensi del R.Eu 305/11 marcatura CE EN12566. Tale certificazione dovrà inoltre essere depositata in sede di rilascio dell'attestazione di abitabilità della struttura afferente al sistema di smaltimento reflui, ai sensi del Decreto Legislativo 106/2017 che disciplina l’adeguamento della normativa nazionale in base alle disposizioni del regolamento (UE) n.305/2011 in riferimento a Piccoli sistemi di trattamento delle acque reflue fino a 50 AE (EN 12566). Alla certificazione dovrà essere allegata DICHIARAZIONE di PRESTAZIONE dell’impianto (DOP).
11. Relazione di funzionamento con riferimento al volume della piscina ed al sistema utilizzato per abbattimento degli inquinanti presenti nel caso di richiesta di autorizzazione allo scarico di acque reflue provenienti da piscine.
12. Relazione geologica redatta da tecnico abilitato per qualsiasi tipo, d’impianto e di scarico su suolo, negli strati superficiali del suolo e su acque superficiali, comprensivi gli impianti di scarico di declorazione delle piscine, con definizione del rispetto dei vincoli previsti dalla normativa vigente e del dimensionamento dei sistemi di smaltimento tenendo presente di tutti gli aspetti richiesti nell’art.
13 del “Regolamento Comunale per la disciplina degli scarichi di acque reflue domestiche o ad esse assimilate in aree non servite da pubblica fognatura”.
13. Per gli impianti di trattamento reflui posti a servizio di insediamenti aventi una potenzialità maggiore di 100 abitanti – equivalenti, il Programma di Manutenzione e Gestione PMG previsto dal D.P.G.R.
46/R del 08/09/08;
14. Ricevuta di versamento degli oneri istruttori;
15. Voltura dell’Autorizzazione allo scarico (solo in caso di voltura): dovrà essere prodotta attestazione nella forma di autodichiarazione, nella quale venga dichiarato che non verranno apportate variazioni quali-quantitative dei reflui scaricati né modifiche al sistema di trattamento dei reflui così come è stato autorizzato, specificando altresì l’attività che vi verrà svolta ed il numero di abitanti equivalenti
COMUNE DI CASTIGLION FIORENTINO Provincia di Arezzo
_______________________________________________________________________________________________
11
che utilizzeranno l’impianto. Si dovrà allegare inoltre o il consenso del vecchio titolare dello scarico o copia dell’atto che giustifichi la richiesta di voltura;
16. Copia del Nulla Osta Vincolo Idrogeologico, se dovuto, per scarichi provenienti da qualsiasi tipologia di trattamento secondario, sul suolo, negli strati superficiali del suolo o nel sottosuolo, in zona vincolata ai sensi del R.D. 3267/1923, della Legge Regionale n. 39/2000 e del D.P.G.R. 48/R/2003;
17. Copia del Nulla Osta Vincolo Idrogeologico, se dovuto, per tutte le nuove opere strutturali realizzate sottoposte alla normativa Vincolistica (es: piscine, nuove edificazioni, ampliamenti) identificate da titolo edilizio ed afferenti agli scarichi oggetto della presente, posti in zona vincolata ai sensi del R.D.
3267/1923, della Legge Regionale n. 39/2000 e del D.P.G.R. 48/R/2003.
18. Fotocopia di un documento di identità del sottoscrittore in corso di validità
19. Procura speciale firmata digitalmente dal richiedente per la presentazione telematica della pratica ai sensi dell’art. 1392 del c.c.
20. Attestazione di pagamento Bollo di € 16,00, indicando la causale “Bollo Virtuale - Ambiente Scarichi Idrici non in fognatura” secondo le modalità sopra descritte per le spese di istruttoria:
- tramite modello F23
- applicando il bollo “annullato” in un documento da scannerizzare e trasmettere come allegato. Il documento va conservato a cura del mittente per controlli
INOLTRE IN CASO DI INSEDIAMENTI ASSIMILATI A DOMESTICI, nella relazione tecnica di cui sopra deve altresì essere indicato:
o tipologia dell’attività svolta con particolare riferimento a quelle attività che danno origine alla formazione degli scarichi;
o materie prime che possono contaminare gli scarichi nelle lavorazioni;
o origine degli scarichi idrici e loro composizione qualitativa e quantità degli stessi espressa come portate e abitanti equivalenti;
o tutti gli elementi necessari, per le varie tipologie di insediamento, a dimostrare la loro assimilabilità ai sensi dell’art. 101 comma 7 del D.L gs. 152/06 e succ. mod. ed int. e Tabella 1 dell’allegato 2 al Decreto Presidente Giunta Regionale 46R/2008 e smi.
Data___________________________ Il progettista/progettisti
__________________________________________
COMUNE DI CASTIGLION FIORENTINO Provincia di Arezzo
_______________________________________________________________________________________________
12
Informativa privacy (Regolamento UE N. 679/2016)
Il Comune di Castiglion Fiorentino, in qualità di titolare (con sede in Piazza Municipio n. 12, 52043 – Castiglion Fiorentino (Ar); PEC:
[email protected]; tel. +39 0575-65641) tratterà i dati personali conferiti con modalità prevalentemente informatiche e telematiche, al fine di gestire il presente procedimento e in particolare per l’esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico o comunque connessi all’esercizio dei propri pubblici poteri, ivi incluse le finalità di archiviazione, di ricerca storica e di analisi per scopi statistici.
I dati saranno trattati per tutto il tempo necessario alla conclusione del procedimento e successivamente in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa.
I dati saranno trattati esclusivamente dal personale e da collaboratori del Comune di Castiglion Fiorentino o dalle imprese espressamente nominate come responsabili del trattamento e non saranno comunicati a terzi né diffusi, se non nei casi specificamente previsti dal diritto nazionale o dell’Unione Europea.
Gli interessati hanno il diritto di chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del RGPD).
Gli interessati, ricorrendone i presupposti, hanno, altresì, il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it) quale autorità di controllo secondo le procedure previste.
Il conferimento dei dati presenti nei campi non contrassegnati da asterisco è obbligatorio e il loro mancato inserimento non consente di dar seguito al procedimento. Per contro, il rilascio dei dati presenti nei campi contrassegnati da asterisco, pur potendo risultare utile per agevolare i rapporti con il Comune, è facoltativo e la loro mancata indicazione non pregiudica il completamento del procedimento.
Consenso: Dichiaro di avere ricevuto informativa di cui al Regolamento UE N.
679/2016 del cui contenuto sono a conoscenza ed esprimo il consenso del trattamento dei miei dati personali come descritto nella stessa informativa.
Data________________________ Firma dell’interessato/interessati ______________________________
Firma del progettista/progettisti ______________________________
COMUNE DI CASTIGLION FIORENTINO Provincia di Arezzo
_______________________________________________________________________________________________
13
Per effetto della DELG n. 5/2019, allegare copia del versamento dei diritti di segreteria pari ad € 75,00, effettuato con le seguenti modalità:
- Bonifico bancario: Servizio Tesoreria Comune di Castiglion Fiorentino IBAN IT39J0848971410000000351235
OPPURE
- Versamento su CCP intestato a Servizio Tesoreria Comune di Castiglion Fiorentino n.
13486527
Indicando la seguente CAUSALE: Ufficio Ambiente – Diritti per procedure ambientali
La pratica in oggetto corredata da tutti gli allegati in formato digitale, dovrà pervenire a questo Ente tassativamente a mezzo posta elettronica certificata al seguente indirizzo: [email protected]
A procedimento concluso, l’Autorizzazione dovrà essere ritirata avendo cura di portare una marca da bollo da € 16,00.