PROVINCIA SUD SARDEGNA
GESTIONE STRALCIO EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS
Legge Regionale 04.02.2016, n. 2 “Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna”
COMMISSIONE PER L’ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA CACCIA
(art. 43 Legge Regionale 29 luglio 1998, n. 23)
1a SESSIONE DI ESAMI DI ABILITAZIONE VENATORIA 2016 – SEDUTA DEL 26.05.2016
Pagina 1 di 3
1
aSESSIONE ESAMI DI ABILITAZIONE VENATORIA 2016
VERBALE DELLA SEDUTA DEL 26 MAGGIO 2016L’anno 2016, il giorno 26 del mese di maggio, alle ore 15.30, presso gli uffici dell’Area dei Servizi Ambientali siti ad Iglesias in Via Argentaria n. 14, si è riunita la Commissione Provinciale per l’Abilitazione Venatoria, nominata con decreto dell’Assessore Regionale della Difesa dell’Ambiente (D.A.D.A.) n. 4970/12 del 5 marzo 2015 e successivamente modificata con D.A.D.A. n. 3830/1 del 25.02.2016.
La Commissione è stata regolarmente convocata con comunicazione prot. n. 7268 del 29.04.2016 per la seconda seduta della prima sessione di esami di abilitazione venatoria del 2016.
Assume la presidenza della Commissione l’ing. Fulvio Bordignon - in qualità di Presidente effettivo - il quale provvede alla verifica dei commissari presenti, del cui esito si dà atto nel prospetto di seguito riportato:
MATERIA COMMISSIONE PRESENTE ASSENTE
Legislazione
venatoria Componente effettivo avv. Sandra Mei X
supplente avv. Arianna Porcu X
Zoologia applicata
alla caccia Componente effettivo dott. Fabio Secci X
supplente dott. Alessandro Serra X
Armi e munizioni da caccia, loro uso
e relativa legislazione
Componente
effettivo sig.ra Monica Atzori X
supplente sig. Alessandro Brighi X
Tutela della natura e principi di salvaguardia delle
colture agricole
Componente
effettivo dott. Beppe Giuseppe
Bullegas X
supplente dott. Marco Antonio Piras X Norme di pronto
soccorso Componente effettivo sig. Andrea Porcu X
supplente sig.ra Alessia Fronteddu X
Assiste alla seduta, in qualità di Segretario supplente, la dott.ssa Michela Cherchi, dipendente dell’Ente in servizio presso l’Area dei Servizi Ambientali.
Il Presidente, constatato il numero legale dei componenti presenti, dichiara aperta la seduta alle ore 15.45.
I membri della Commissione, presa visione dell’elenco dei candidati ammessi, dichiarano che non sussistono situazioni di incompatibilità ai sensi dell’art. 51 c.p.c., che comportino un obbligo di astensione a loro carico.
PROVINCIA SUD SARDEGNA
GESTIONE STRALCIO EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS
Legge Regionale 04.02.2016, n. 2 “Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna”
COMMISSIONE PER L’ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA CACCIA
(art. 43 Legge Regionale 29 luglio 1998, n. 23)
1a SESSIONE DI ESAMI DI ABILITAZIONE VENATORIA 2016 – SEDUTA DEL 26.05.2016
Pagina 2 di 3
Prima di procedere all’appello ed all’esame dei candidati, il Presidente presenta alla Commissione Provinciale Venatoria – che approva - un ulteriore elenco di n. 150 domande da sottoporre ai candidati, relative alle cinque materie d’esame sotto indicate.
Il Presidente invita, quindi, il Segretario a fare l’appello degli esaminandi, a seguito del quale risultano presenti nove candidati su dieci convocati, come risulta dal prospetto allegato al presente verbale (all.
1).
Il Segretario informa i candidati che l’abilitazione venatoria è concessa solo a seguito di superamento della prova, e quindi solo se il giudizio è positivo in tutte e cinque le materie d’esame. Avvisa che, qualora a seguito della prova i candidati siano giudicati inidonei, saranno ammessi a ripetere l’esame di abilitazione venatoria, previa domanda, non prima che siano trascorsi tre mesi dalla data odierna, come previsto dalla normativa vigente.
La Commissione procede, quindi, ad esaminare i singoli candidati secondo l’ordine di presentazione delle domande di ammissione, previo accertamento dell’identità personale di ciascuno di essi mediante esibizione di un documento di riconoscimento, i cui estremi sono annotati nelle relative schede d’esame.
L'esame consiste in una prova orale sulle materie di “Legislazione Venatoria”, “Tutela della natura e principi di salvaguardia delle colture agricole”, “Norme di Pronto soccorso” ed in una prova pratica sulle materie di “Armi, munizioni da caccia, loro uso e relativa legislazione” e “Zoologia applicata alla caccia”, con prove pratiche di riconoscimento delle specie cacciabili e non cacciabili.
Ogni candidato è interrogato su due o più domande per materia, predeterminate dalla Commissione in fase di sua costituzione ed estratte a sorte dal candidato all’interno delle cinque urne presenti, una per materia. Viene, inoltre, interrogato su un’ulteriore domanda, scelta dal candidato, tra le n. 150 domande precostituite, sopra richiamate.
L’esito della prova di ciascun candidato è riportato nella scheda d’esame individuale, nella quale sono indicati i giudizi dei singoli commissari – ognuno per la sua materia – e la valutazione finale di idoneità o inidoneità all’esercizio dell’attività venatoria. Le schede d’esame individuali sono allegate al presente verbale per farne parte integrante e sostanziale (all. 2).
Preso atto degli esiti delle prove d’esame – riportati nelle schede individuali - conseguono l’abilitazione venatoria sette candidati su nove presenti, come risulta dall’elenco sottostante:
ELENCO CANDIDATI PRESENTI/ASSENTI ESITO ESAME
1 Mereu Gian Luca Assente ---
2 Pirroni Mattia Presente Idoneo
3 Muscas Cristian Presente Idoneo
4 Piras Alessio Presente Idoneo
5 Nonnis Giovanni Presente Idoneo
PROVINCIA SUD SARDEGNA
GESTIONE STRALCIO EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS
Legge Regionale 04.02.2016, n. 2 “Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna”
COMMISSIONE PER L’ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA CACCIA
(art. 43 Legge Regionale 29 luglio 1998, n. 23)
1a SESSIONE DI ESAMI DI ABILITAZIONE VENATORIA 2016 – SEDUTA DEL 26.05.2016
Pagina 3 di 3
6 Crobeddu Efisio Presente Idoneo
7 Cocco Paolo Presente Non idoneo
8 Mei Fabrizio Presente Idoneo
9 Petza Daniele Presente Idoneo
10 Milia Andrea Presente Non idoneo
L’esito finale delle prove relative alla seduta odierna viene formalizzato nell’allegato prospetto (all. 3), che viene reso pubblico ai candidati mediante affissione in bacheca.
Alle ore 19.15, a conclusione delle operazioni d’esame, il Presidente dichiara tolta la seduta.
Il verbale viene letto, confermato e sottoscritto dalla Commissione:
Ing. Fulvio Bordignon - Presidente F.to Fulvio Bordignon Dott.ssa Michela Cherchi - Segretario F.to Michela Cherchi
Avv. Sandra Mei F.to Sandra Mei
Dott. Fabio Secci F.to Fabio Secci
Sig.ra Monica Atzori F.to Monica Atzori
Dott. Marco Antonio Piras F.to Marco Antonio Piras
Sig. Andrea Porcu F.to Andrea Porcu