IN GRASSETTO i titoli e le esperienze professionali pertinenti con la candidatura.
F O RM A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L UM V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI
Nome Avalle Ugo
E-mail [email protected] Nazionalità Italiana
Data di nascita 29/07/46 ESPERIENZA LAVORATIVA
• Nome e indirizzo del datore di lavoro :
Patronato scolastico di Alessandria :dal 1/09/1964 all’1/9/1972 : Insegnante scuola primaria
Istituto Professionale per il commercio “ Grandis” ( CN.) : dal 1/9/1972 al 1/9/1975 :Docente di ruolo materie letterarie
Istituto magistrale statale di Alba ( CN.):dal 1/9/1975 al 1/9/ 1984 : Docente di ruolo materie letterarie
I.T.I.S “A.Volta”, Spalto Marengo 42, 15100 Alessandria : dal 1/9/1984 al 30/9/2008.
Docente di ruolo materie letterarie ; , membro del comitato di valutazione dei docenti , referente per il loro aggiornamento; responsabile del progetto “Flavio Gioia” sull’
orientamento scuola- università ; responsabile della gestione degli alunni “ H”
Dal 1/09/99 al 30/9/2008 S.S.I.S (Scuola Superiore Interateneo di Specializzazione), via Balbi 1 A,16125 Genova
• Tipo di azienda o settore :Università degli studi di Genova
• Tipo di impiego :Docente Supervisore del tirocinio
• Principali mansioni e responsabilità :
Organizzazione e gestione del tirocinio diretto e indiretto degli abilitandi per le seguenti classi di concorso: A043, A050, A051, A036, A037, A061;
docente di laboratorio per le classi di concorso: A043,A050,A051 . Gli argomenti affrontati nel corso dei laboratori hanno riguardano:
Didattica dell’Italiano; Didattica della storia; Potenziamento delle strategie di studio dei tirocinanti, anche nella prospettiva del futuro ruolo di docenti. Pedagogia e didattica speciale
• Date (da – a) Dal 1/09/2003 al 1/09/2013
• Nome e indirizzo del datore di lavoro:
Facoltà di Scienze della Formazione, via Gaudenzio Ferrari, 10125 Torino Facoltà di Scienze della Formazione,C.so Torino,Savigliano
Facoltà di Psicologia, Università del Piemonte Orientale, Vercelli
• Tipo di azienda o settore: Università degli Studi di Torino e Polo Universitario di Savigliano
• Tipo di impiego: Docente a Contratto
• Principali mansioni e responsabilità :
Docente di Laboratorio “ Approfondimento di Metodi e Pratiche dell’Intervento Educativo” presso il corso di Interfacoltà per Educatore professionale
Docente di laboratorio “ Aiuto allo studio” : corso di Interfacoltà per Educatore professionale
Docente di Laboratorio “ Avviamento alla scrittura di relazioni “ : corso di Interfacoltà per Educatore professionale
Docente di Pedagogia generale e pedagogia speciale Corsi per il conseguimento del titolo di Specializzazione polivalente ( sedi di Biella,Vercelli,Torino)
Docente di Didattica speciale Master II livello per insegnanti di sostegno ,Università di Torino
• Date (da – a) Dal 1/09/1984 a tutt’oggi
• Nome e indirizzo del datore di lavoro : Paravia –Pearson
Zanichelli Unicopli
Bruno Mondadori Loescher
Simone editore
• Tipo di azienda o settore : Casa editrice
• Tipo di impiego:
per Pearson coautore di 13 testi di argomento socio-psico-pedagogico destinati agli studenti dei Licei delle scienze umane e della Facoltà di Scienze della formazione per Pearson Academy: “Il sostegno nella nuova realtà scolastica “ ( in
preparazione)
per Unicopli Coautore di un testo sul ruolo dell’Educatore professionale per Mondadori-Campus ,autore del testo << Il ben-essere a scuola>> sui problemi del recupero del disagio scolastico e sulla didattica
individualizzata
per Loescher coautore di un corso(2 volumi) di Psicologia per il Liceo delle scienze umane
per Simone -editore , coautore testo di Psicologia applicata per gli Istituti professionali Autore di 11 articoli sul sito “ Didattica inclusiva” Loescher editore
Per l’Ente di formazione Assodolab -accreditato dal MIUR- ha realizzato due DVD sui disturbi dell’apprendimento e sul bullismo-cyberbullismo
• Date (da – a) Dal 2005 al 2009
• Nome e indirizzo del datore di lavoro Centro di formazione Erickson
Località Spini, Gardolo di Trento ( TN )
• Tipo di impiego Formatore
• Principali mansioni e responsabilità
Docente in 5 corsi di aggiornamento-formazione per docenti di sostegno delle scuole di ogni ordine e grado
• Date (da – a) Dal 1995 al 2013
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
FISM provinciale di, Alessandria Corso Roma
• Tipo di azienda o settore Federazione Italiana Scuole Materne
• Tipo di impiego Coordinatore pedagogico
• Principali mansioni e responsabilità :Coordinamento dell’attività educativa svolta dalle insegnanti e organizzazione del loro aggiornamento
• Date (da – a) Dal 2009 al 2010
• Nome e indirizzo del datore di lavoro Cooperativa sociale Cauvin
• Tipo di impiego :Coordinatore pedagogico asilo nido e scuola dell’infanzia
• Principali mansioni e responsabilità :Organizzazione e coordinamento dell’attività didattica
• Date (da – a) Dal 2007 al 2011
• Nome e indirizzo del datore di lavoro :Cooperativa Famiglia Ottolini
• Tipo di azienda o settore :Cooperativa sociale
• Tipo di impiego :Direttore / coordinatore Comunità per minori non accompagnati e minori in “ messa alla prova” ( CGM Beccaria di Milano)
• Principali mansioni e responsabilità: Direzione,organizzazione delle attività della Comunità
• Date (da – a) Dal 2005 al 2007
Nome e indirizzo del datore di lavoro :Narconon Milano
• Tipo di azienda o settore: Comunità recupero tossicodipendenti adulti
• Tipo di impiego :Coordinatore pedagogico
• Principali mansioni e responsabilità :Organizzazione e gestione del percorso di recupero di adulti tossicodipendenti
• Date (da – a) Dal 1980 al 1995
• Nome e indirizzo del datore di lavoro :Convitto-collegio Don Orione, Viale Don Orione,Alessandria
• Tipo di azienda o settore: Collegio per studenti della scuola secondaria di 1° grado
• Tipo di impiego Educatore-animatore
• Principali mansioni e responsabilità :Attività di insegnamento e ludiche ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Date (da – a) 1964 Diploma Magistrale (7/10) (Istituto magistrale” Saluzzo”
Alessandria)
1968 Abilitazione all’insegnamento scuola primaria ( 100/100) ( Vincitore concorso a cattedre)
1972 Laurea quadriennale in Pedagogia ( 108/110) Università agli studi di Genova Congiuntamente alla Laurea conseguimento del titolo di
Specializzazione in Psicologia età evolutiva( corso triennale ) ( 108/110) 1975-1976 Abilitazioni all’Insegnamento di materie letterarie nella Scuola secondaria di I e di II grado (90/100) IRRSAE Piemonte
1994/95 Corso di aggiornamento “ Progetto storia” IRRSAE Piemonte
1999 Vincitore concorso Supervisore SSIS Liguria( 100/100) Università agli studi di Genova
2000-20013 : docente a contratto Università agli studi di Torino 16-23-30 novembre 2003 Seminario “ Costruire l’ipermedia”
18-02-2000 ITIS Volta Organizzatore e docente Corso di aggiornamento <<
Inserimento alunni “ H” istituti di istruzione secondaria di II grado >>
8 -11-2003 Seminario di studio “ La comunicazione televisiva come strumento educativo e di identità sociale Università agli studi di Torino
2002/2003,attività di tutoraggio SIS Piemonte
7-8 febbraio 2003 Convegno nazionale Formazione degli insegnanti 11-10-2003 Convegno “ Il pedagogista: una realtà “
2006 Corso di aggiornamento “ La scuola che cambia “
MADRELINGUA Italiano ALTRA LINGUA Francese
• Capacità di lettura Buona Capacità di scrittura Buona
• Capacità di espressione orale Buona
CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI
Le mie capacità relazionali sono state esercitate nel corso di 52 anni di insegnamento e con il trascorrere del tempo ,attraverso lo studio continuo ,si sono trasformate in competenze che ho messo a disposizione degli alunni degli istituti in cui ho insegnato, dei tirocinanti della SSIS della Liguria . degli studenti del corso per Educatore
professionale dell’Università agli studi di Torino ( polo didattico di Savigliano ).
Ho coordinato numerosi gruppi di lavoro applicando e insegnando ad applicare tutte le tecniche relative alla gestione dei gruppi ed alla valorizzazione delle varie
dinamiche inter ed intrapersonali ATTIVITA’ PROFESSIONALE
2019 marzo,aprile,maggio ,formatore corsi docenti neo-assunti ,Liceo Mamiani ,Pesaro
2019 ,marzo , formatore corsi docenti neo-assunti ,Liceo Parodi ( Acqui Tereme) 2019 ,aprile,maggio ,formatore PNFD ambito 25 ( Milano) 2 corsi
:
L’inclusione scolastica dell'alunno con autismo e disabilità intellettiva. ; Gestione dei conflitti.2019 ,settembre formatore PNFD ,ambito UM 001 , IC. di Umbertide,corso: “ Inclusione e disabilità”
2019 ,aprile,maggio,settembre ,formatore PNFD ambito 31 ( Pavia) 2 corsi:
Progettare curricoli inclusivi ,docenti istituti comprensivi; Progettare curricoli inclusivi ,docenti scuole secondarie di secondo grado
2018 maggio-giugno-settembre , formatore corsi di formazione PNFD “ Bes ed inclusione ,scuole ambito 25 VCO ( Piemonte)
2018 maggio-settembre istituto COBIANCHI CORSO n.5 Inclusione e disabilità : <<
Sperimentare un procollo di prassi didattiche inclusive che garantiscano a tutti gli
alunni performances soddisfacenti >>
2018 aprile- maggio ,formatore in due corsi di formazione PNFD su “ Gestione dei conflitti” “ su “ Disabilità intellettiva e autismo” ,istituti Ambito 25 Milano 2018 gennaio-maggio ,formatore in 5 corsi sull’Inclusione previsti dal PNFD.
Scuola- polo “ Parodi” ambito AL. 2 ( Acqui Terme,AL. )
2018 gennaio,conduzione del laboratorio sui BES per i docenti neo-immessi in ruolo. Scuola polo “ Parodi” ( Acqui Terme ,AL.)
Dicembre 2017, Conduzione webinar su “ Integrazione alunni stranieri” Casa editrice Loescher
A..S. 2017/2018 Elaborazione corso di formazione on-line su “ Bullismo e Cyberbullismo” per Ente di formazione Assodolab
A.S. 2017/2018( novembre ) Conduzione corso di aggiornamento su “ Continuità ed orientamento) IIS “ Bonifazi,sedi di Civitanova e Recanati
2017 mesi di febbraio-marzo ,istituto Natta ( BG.) , Strozzi ( MN.) ,Casale- Arduino su piattaforma Edmodo ( TO.) docente esperto Corso per i docenti neo-immessi in ruolo.
2017 aprile, IC. Stoppani ( MI.) ,docente esperto Corso formazione BES e inclusione scolastica per i docenti in servizio nelle scuole paritarie A.S. 2017/2018 MARZO-GIUGNO Esperto formatore in 10 corsi di aggiornamento relativi al PNFD ( USR Lombardia ,ambiti 23,24,25,31 ) tematiche: BES; gestione dei conflitti; autismo e disabilità intellettive
A.S. 2016 Formatore corso docenti neo-immessi in ruolo. IC di Santa Margherita Ligure
2016 aprile-ottobre : incarico di esperto di Pedagogia e didattica speciale, presso i Corsi di formazione per referenti per l’inclusione (Nota 32839/16).
Istituti: Boselli ( Torino)15h ; Virgilio ( Vico del Gargano)50h su piattaforma Fidenia ; Don Bosco ( Tolentino)15h
2016 4 e 5 aprile,Docente corso di Formazione “ programmare per competenze” D.D.
“ Carmine” di Nicosia 15h
2016, 3 e 4 marzo Docente Corso di Formazione “ Dal disagio all’agio” IC Nosengo“
Petrosino, Marsala ( TP) 8 h
2015 , 25 e 26 novembre Docente Corso di Formazione “ Dal disagio all’agio” IIS “ Damiani” Marsala ( TP) 8 h
2015( maggio-giugno) Docente esperto PON B4 IC “ Pirandello” ( Porto Empedocle)
“ Tecnodid@ttica” ( 30 ore)
2015 ( maggio)docente esperto PON B4 “ Bes e DSA “ Liceo “ Testa” Nicosia (EN) ( 15 ore)
2015 ( maggio-giugno) Docente esperto PON B4 “ BES e DSA “ IIS “ Bottazzi” Casarano ( 30 ore)
2015, ( gennaio)Docente Corso di Formazione sui DSA sui DSA, I.C.Ferro ( Alcamo) 15 h
2014 ( novembre) , Docente corso formazione “ BES e DSA”,Liceo Marone, Meta di Sorrento 15h
a.s. 2013-2014: ( marzo-aprile) Docente esperto PON B 4: I.C. San Michele salentino “ Alunni BES e DSA. ( 30 ore)
a.s.2013-2014 ( novembre-dicembre) Docente esperto PON B 4” Bes e DSA “ D.D. Moro di Barletta. ( 30 ore)
a. s. 2013-2014 (maggio) Docente esperto PON B 4 “ Bes e DSA “ D.D. I circolo Orta Nova ( 30 ore)
2014 1-10 luglio“I.C. Martano Docente esperto PON B4 “ Valutare per competenze e elaborazione di rubriche di competenze ( 30 ore)
2013/2014 Docente-esperto PON B4 “ Integrazione ed inclusione “ di 30 ore istituto MORO Barletta
a.a. 2012 Docente master II livello sui DSA Università agli studi Torino 20 h 2010 ( novembre) Docente Esperto PON B4 ,Corso sui DSA :D.D. IV circolo Altamura . ( 30 ore)
2010( Marzo) Docente Esperto PON B4 “ Integrazione alunni diversamente abili”
I.C. Polo 2 Squinzano ( 30 ore)
2010 (Marzo ) Docente esperto PON B-4 “ Integrazione alunni diversamente abili” ( 30 ore) D.D. Cutrofiano
11/2/2010 Relatore convegno “ La scuola crea benessere” organizzato dalla Scuola lombarda di psicoterapia e dalla Facoltà di Psicologia,Università agli studi di Pavia 15/3/2010 Docente corso di aggiornamento sui problemi del disagio scolastico Istituto comprensivo Gravina di Puglia 15h
20/5/2009-26/5/2009 Docente Corso di Italiano per stranieri ( 40 ore) Agenzia Newpeople Team,Milano
1/3/ 2009-30/4/2009 Docente di pedagogia ,corso per Educatrici prima infanzia ,CIOFS Alessandria
11/04/ 2009-15/04/2009, docente-esperto PON B/4 “ Ambiente di apprendimento e difficoltà cognitive” ,IIS “ Imbriani” ,Corato ( 15 ore)
19 /12/2008; 29/1/2009/; 5 e 12 /2/2009 Istituto di istruzione superiore “ Alberti” Melegnano,docente al Corso di aggiornamento << La qualità dell’integrazione; ICF >>, Agenzia di formazione Erickson 18h
2008-2009 Docente di Progettazione educativa,Corso Educatrici prima infanzia, Galdus,Milano
5 e 9 settembre 2008, Dir.Didattica V circolo Rivoli ( TO) Docente al Corso di aggiornamento “ La qualità dell’integrazione; ICF e nuova Diagnosi funzionale “ in collaborazione con l’Agenzia di Formazione Erickson 15h
Dal 15 al 23 settembre e dal 20 al 28 ottobre 2008 ,Direzione didattica S.Giovanni Bosco, Manduria , docente-esperto progetto P.O.N. B 4 “ Vieni a scuola,1 e 2 “ prevenzione del Disagio e didattica individualizzata ( 30 ore)
2008-2009 Docente di Progettazione educativa ,Corso per Educatrici prima infanzia ,CIOFS,Alessandria
2008 - 19,20,21 gennaio, relatore unico al seminario “ Dal disagio all’agio “ ,presso SIPI( Società Italiana Psicoterapia Integrata) di Casoria ( NA.)15 h
2007 ,16 e17 aprile ; 28 e 29 maggio Progetto PON misura 3 azione 3.1 Istituto comprensivo di Tuglie : docente-esperto al corso di aggiornamento << Tradizioni e cultura salentina: un percorso per crescere nel territorio >> sulla didattica
individualizzata e la creazione del benessere a scuola. 20h
2007-2008 Docente di Progettazione educativa,Corso per Educatrici prima infanzia presso CIOFS,Alessandria
2008 ,21 e 22 aprile ,organizzatore e relatore corso di aggiornamento di II livello : dal P.E.I. al progetto di vita, Ist. Prof.le “ Moncada” ,Lentini (SR.)15h
-2007 -26 e 27 Marzo ,docente al corso di aggiornamento << La qualità dell’integrazione” Liceo scientifico “Leibniz” di Bormio ( SO ) Centro di Formazione Erickson ( Terza Area)15h
-2006 ,relatore al seminario <<La qualità dell’integrazione>> organizzato dall’AND ,Reggio Calabria
2006 aprile,organizzatore e docente corso di aggiornamento di I livello : dal P.E.I. al progetto di vita, Ist. Prof.le “ Moncada” ,Lentini (SR.) 15h
-2004 ( 3,4,5 marzo )Relatore unico al seminario di formazione << Nuovi saperi e curricolo scolastico>>( istituti di istruzione superiore : <<Mottareale>>, <<Boccioni>>,
<< Severi>>) Villa S.Giovanni ( RC)
-2003 novembre Relatore al convegno “ L’insegnante di sostegno nella nuova realtà scolastica” nell’ambito di Handitalia ( BG.)
2002/2003 ,I.C. Grossi (Milano) Docente esperto “Corso per il conseguimento del titolo di specializzazione polivalente” 30 h
10-4-1997 Relatore al Covegno di studio “ I diritti dell’infanzia dal diritto al gioco al diritto all’istruzione” UNICEF Italia
1996 Docente –esperto Corso di aggiornamento “ Continuità educativa e formazione di base” ,secondaria di 1 grado Manzoni,Casei Gerola 15h
-10-4-1997 Relatore al Covegno di studio “ I diritti dell’infanzia dal diritto al gioco al diritto all’istruzione” UNICEF Italia
Dal 1994 al 1996 coordinamento e docenza di 10 corsi per la preparazione dei docenti delle scuole di ogni ordine e grado al concorso a cattedre
CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE:OTTIMA CONOSCENZA DEL PACCHETTO OFFICE 2003
ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE
Sono in grado di elaborare progetti di intervento rivolti al sociale ,di implementarli e di seguirne lo sviluppo
PATENTE : Patente “B”
ULTERIORI INFORMAZIONI: Iscritto all’albo dell’ ANPE ( Associazione Nazionale Pedagogisti )
Sono disponibile a spostarmi sul territorio per motivi di lavoro
Si autorizza al trattamento dei dati personali secondo quando indicato nel D. Lgs.
196/03 e successive integrazioni.
ALESSANDRIA 23/12/2019