• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SPILAMBERTO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SPILAMBERTO"

Copied!
20
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SPILAMBERTO

PROVINCIA DI MODENA

Data:

27/05/2022

Nr. Progr.

163

STRUTTURA LAVORI PUBBLICI, PATRIMONIO E AMBIENTE SERVIZIO

DETERMINAZIONE STRUTTURA LAVORI PUBBLICI, PATRIMONIO E AMBIENTE

PROCEDURA DI BONIFICA DEL SITO CONTAMINATO ORFANO DENOMINATO "SIPE NOBEL" A SPILAMBERTO, REDAZIONE DEL PROGETTO OPERATIVO DI BONIFICA, DIREZIONE LAVORI IN FASE ESECUTIVA E ASSISTENZA IN CANTIERE, COLLAUDO FINALE - AFFIDAMENTO IN ESITO A TD N. 2144137/2022 - CIG: 92371587EB

FIRMATO IL RESPONSABILE

SEGNAPOSTO_VISTO_TECNICO

Documento prodotto in originale informatico e firmato digitalmente ai sensi dell'art. 20 del "Codice dell'amministrazione digitale" (D.Leg.vo 82/2005).

Firmato digitalmente da:

ROLI GIANLUIGI

Firmato il 27/05/2022 14:35

(2)

DETERMINAZIONE NR. 163 DEL 27/05/2022 - RESPONSABILE: ROLI GIANLUIGI

OGGETTO:

PROCEDURA DI BONIFICA DEL SITO CONTAMINATO ORFANO DENOMINATO "SIPE NOBEL" A SPILAMBERTO, REDAZIONE DEL PROGETTO OPERATIVO DI BONIFICA, DIREZIONE LAVORI IN FASE ESECUTIVA E ASSISTENZA IN CANTIERE, COLLAUDO FINALE - AFFIDAMENTO IN ESITO A TD N. 2144137/2022 - CIG: 92371587EB

IL RESPONSABILE DELLA STRUTTURA LAVORI PUBBLICI, PATRIMONIO E AMBIENTE

Premesso:

- che sul territorio comunale di Spilamberto è presente una vasta area industriale dismessa denominata

“Sipe Nobel” sulla quale era in funzione fin dall’epoca estense un polverificio attivo nella produzione di esplosivi fino alla fine della Seconda Guerra Mondiale;

- che l’area è stata oggetto dal 2004 di un intervento di bonifica dai contaminanti caratteristici della produzione di esplosivi, quali nitrocellulosa, fulmicotone e metalli pesanti, svolta parzialmente e non portata a termine;

- che, come da documentazione agli atti della scrivente struttura, è stata svolta un’approfondita attività di indagine per l’individuazione del soggetto responsabile della bonifica del territorio, con esito infruttuoso;

- che l’art. 250 del D.lgs. 152/2006 stabilisce che nel caso il reale responsabile della contaminazione non sia individuabile o non agisca, il soggetto che subentra d’ufficio nell’effettuazione concreta degli interventi di bonifica è individuato nel comune territorialmente competente;

- che, pertanto, occorre agire e implementare le azioni necessarie per provvedere alla bonifica del sito contaminato “Sipe Nobel” dichiarato orfano ai sensi del Decreto del Ministero della Transizione Ecologica del 29 dicembre 2020, in attuazione della Legge di Bilancio n. 145/2018;

- che, in particolare si ritiene ora essenziale provvedere ad affidare le attività professionali propedeutiche e progettuali necessarie per la realizzazione della procedura di bonifica del sito contaminato orfano denominato “Sipe - Nobel” ubicato in Comune di Spilamberto, nella fattispecie:

1. Redazione Progetto operativo di bonifica

 Analisi e studio della documentazione disponibile relativa alle indagini pregresse sull'area e le procedure concluse, ricostruzione del Modello Concettuale del sito;

 Campionamento acque di falda previo spurgo con pompa a basso flusso;

 Analisi di laboratorio di chimica per la determinazione del contenuto in 10 metalli pesanti (Arsenico, Cadmio, Cobalto, Nichel, Piombo, Rame, Mercurio, Zinco, Cromo tot, Cromo VI) sulle acque;

 Analisi di laboratorio di chimica per la determinazione del contenuto in Idrocarburi totali sulle acque;

 Analisi di laboratorio di chimica per la determinazione del contenuto in Nitrati sulle acque;

 Redazione Progetto Operativo di Bonifica e progetto di bonifica bellica, contatti con gli enti, partecipazione a Conferenze dei Servizi;

2. Esecuzione bonifica ambientale

 Direzione dei lavori e assistenza in cantiere con rilievo GPS per la georeferenziazione delle aree oggetto di bonifica, monitoraggio puntale del terreno mediante Spettromento XRF portatile Olympus;

 Collaudo finale dell’area - Analisi di laboratorio di chimica sulla sostanza secca per la determinazione del contenuto in Nitrati;

 Collaudo finale dell’area - Analisi di laboratorio di chimica sulla sostanza secca per la

determinazione del contenuto in 10 metalli pesanti (Arsenico, Cadmio, Cobalto, Nichel, Piombo, Rame, Mercurio, Zinco, Cromo tot, Cromo VI);

3. Collaudo finale dell'area

 Stesura della relazione ambientale finale per la chiusura della procedura di bonifica.

Considerato:

- che è stato richiesto un preventivo di spesa per la realizzazione delle prestazioni succitate all’Operatore Economico Geo Group srl con sede in Via Cesare Costa, 182 a Modena - CF/PI 02981500362, acquisito agli atti dell’Ente prot. n. 2622/2022 e allegato parte integrante e sostanziale;

- che l’importo posto a base di offerta è di € 30.068,00 Iva esclusa interamente ribassabili, tenendo conto degli interventi come segue:

1. Redazione progetto operativo di bonifica € 20.068,00

3. Collaudo finale dell'area € 10.000,00

(3)

DETERMINAZIONE NR. 163 DEL 27/05/2022 - RESPONSABILE: ROLI GIANLUIGI

- che, poiché non è al momento possibile quantificare il numero di giornate di lavoro e il numero di analisi di laboratorio che saranno necessari per la realizzazione degli interventi riconducibili all’esecuzione della bonifica ambientale (punto 2 degli interventi oggetto d’appalto), si stima un ulteriore importo a base di offerta come da tabella che segue:

2. Esecuzione bonifica ambientale: Direzione lavori e assistenza in cantiere

€ 650,00/gg

Esecuzione bonifica ambientale: Analisi di laboratorio di chimica sulla sostanza secca per la determinazione del contenuto in Nitrati

€ 45,00/cad

Esecuzione bonifica ambientale: Analisi di laboratorio di chimica sulla sostanza secca per la determinazione del contenuto in 10 metalli pesanti

€ 150,00/cad

- che, sulla base delle risultanze dell’attività di progettazione, come da succitato intervento 1, l’Amministrazione si riserva la facoltà di integrare il contratto con gli interventi di cui sopra, con separato atto ai sensi dell’art. 106 del D.Lgs 50/2016;

- che la percentuale di ribasso offerta sarà applicata sia agli interventi 1 e 3, oggetto del presente affidamento, sia agli interventi di cui al citato punto 2, oggetto di eventuale successiva integrazione contrattuale, demandando a tale affidamento ai sensi dell’art. 106 D.Lgs 50/2016, la precisa quantificazione della parte riconducibile agli stessi;

- che l’importo complessivo dell’integrazione come sopra descritta è quantificato nella misura massima di 90.000,00 €;

- che il contratto è stipulato “a corpo” ai sensi dell’art. 3, co. 1, lettera ddddd) D.Lgs. 50/2016, per gli interventi di cui ai punti 1 e 3 e sarà stipulato “a misura” ai sensi dell’art. 3, co. 1, lettera eeeee) D.Lgs. 50/2016 per gli interventi di cui al punto 2;

- che, ai soli fini della determinazione della soglia di cui all’art. 36 del Codice contratti, l’importo complessivo dell’appalto, è stimato in € 120.068,00 Iva esclusa, non considerando nella stima il cosiddetto “quinto d’obbligo” disciplinato dall’art. 106 co. 12 del D.Lgs. 50/2016.

Dato atto:

- che la spesa stimata rientra pertanto al di sotto della soglia dell’art. 36 co. 2 lett. a) D.Lgs. 50/2016, già derogata dall’art. 1 comma 2 lettera a) del DL 76/2020 “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale”, convertito con modificazioni in L. 120/2020, ora modificato dall’art. 51, comma 1, lett. a) 2.1 del DL 77 del 31/05/2021 “Governance del Piano nazionale di rilancio e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure”

convertito con modifiche in L. 108/2021, secondo cui è possibile il ricorso all’affidamento diretto per lavori di importo inferiore a € 150.000 ed € 139.000 per servizi e forniture;

- che il servizio è presente sul mercato elettronico Mepa alla categoria “SERVIZI - Servizi Professionali - Architettonici, di costruzione, ingegneria, ispezione e catasto stradale”;

- che l’Operatore Economico individuato è in possesso delle capacità tecniche e professionali, nonché dei necessari requisiti per lo svolgimento del servizio;

- che è stata predisposta la lettera di richiesta offerta, allegata parte integrante e sostanziale del presente atto, al fine di definire le condizioni contrattuali.

Dato atto:

- che è stata predisposta la Trattativa Diretta Mepa n. 2144137 del 16/05/2022, allegata parte integrante e sostanziale del presente atto, inviata all’Operatore economico Geo Group srl iscritto sul Mercato elettronico Mepa alla categoria sopraindicata, invitandolo a formulare la propria migliore offerta rispetto all’importo di € 30.068,00,00 Iva esclusa;

- che nei termini lo stesso ha presentato la propria offerta, identificativo univoco n. 1327016, con un ribasso pari al 1,00% che si ritiene congruo, serio e confacente alle esigenze espresse;

- che pertanto l’importo della prestazione ammonta a € 29.767,32 Iva esclusa.

Accertato:

- che l’affidamento in rassegna risponde anche ai principi generali dell’art. 30 del Codice degli appalti;

- che nei confronti dell’Operatore si è proceduto alla verifica del possesso dei requisiti, nella fattispecie sono stati acquisiti il certificato di regolarità contributiva e la visura camerale, dai quali non

(4)

DETERMINAZIONE NR. 163 DEL 27/05/2022 - RESPONSABILE: ROLI GIANLUIGI

sono emersi profili di criticità, oltre alla dichiarazione sul possesso dei requisiti di cui all’art 80 del D.Lgs.

50/2016, dichiarati dallo stesso in sede di iscrizione al Mercato Elettronico Mepa, in particolare l’insussistenza delle cause di esclusione di cui al medesimo articolo, comma 5, lett c-bis) c-ter), c- quater), f-bis) e f-ter;

- che sono tuttora in corso di acquisizione il certificato di regolarità fiscale richiesto con prot. n.

10448/2022 e il casellario giudiziale richiesto con prot. n. 10465/2022 ai competenti enti di riferimento e che, pertanto, nelle more dell’acquisizione di detti certificati, si affida l’appalto, fatta salva la risoluzione del contratto e la denuncia ai competenti organi di controllo qualora l’esito delle verifiche fosse irregolare;

- che nei confronti dell’Operatore economico si provvederà a conservare la dichiarazione con la quale lo stesso assume in carico gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3 della L. 136/2010 e ss.mm.ii. “Piano straordinario contro le mafie”.

Rilevato:

- che l’Operatore economico in sede di presentazione dell’offerta non ha dichiarato che intende avvalersi del subappalto, l’eventuale subappalto di parte delle prestazioni è subordinato al rispetto delle disposizioni di cui all’art. 105 del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii e di quanto espressamente previsto nella lettera invito cui si rimanda integralmente;

- che le condizioni di esecuzione dei servizi richiesti sono quelli esplicitati e meglio dettagliati nella lettera invito, firmata dall’Aggiudicatario quale accettazione espressa e allegata alla presente quale parte integrante e sostanziale, cui si rimanda;

Dato atto:

- che nei confronti dell’Operatore economico si provvederà a conservare la dichiarazione con la quale lo stesso assume in carico gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3 della L. 136/2010 e ss.mm.ii. “Piano straordinario contro le mafie”;

- che in caso di inadempienza o ritardato adempimento degli obblighi contrattuali, previa contestazione dell’addebito, potranno essere applicate le penali come indicato nella lettera invito;

- che, in deroga a quanto stabilito agli artt. 93 e 103 del D.Lgs. 50/2016 non è prevista alcuna garanzia definitiva, pertanto in caso di mancato o inesatto adempimento del contratto sarà trattenuto, sul corrispettivo dovuto, l’intero ammontare dell’inadempimento/penale, fatto salvo il risarcimento di eventuali danni subiti;

- che ai sensi dell’art. 102, co. 2, D.Lgs. 50/2016 le prestazioni saranno verificate mediante certificato di regolare esecuzione emesso dal Direttore dell’Esecuzione;

- che il pagamento sarà corrisposto, per ogni prestazione oggetto del presente appalto, in unica soluzione al termine degli interventi di cui sopra, previo accertamento della regolare esecuzione e dell’acquisizione delle certificazioni di legge se e in quanto dovute; il pagamento, previo accertamento della regolarità fiscale e previdenziale in capo all’Operatore economico, sarà eseguito entro 30 giorni dalla data di ricezione della fattura nel sistema di interscambio dell’Agenzia delle Entrate;

- che si potrà procedere in via d’urgenza alla consegna dei lavori, in pendenza della stipula del contratto, secondo quanto previsto dall’art. 32, co. 8 D.Lgs 50/2016;

- che all’intervento in argomento è stato attribuito il codice identificativo gara CIG: 92371587EB;

- che il RUP e DEC è l’Arch. Gianluigi Roli e il Direttore Operativo è Francesca Duzzi, entrambi dipendenti della Struttura scrivente;

Accertato:

- che il presente atto risponde alle necessità di attuazione dei programmi di attività di competenza della Struttura Lavori Pubblici, Patrimonio ed Ambiente;

- che la spesa è finanziata sui sottoriportati capitoli di spesa del bilancio corrente e pluriennale che presentano la necessaria disponibilità, acquisita l’autorizzazione da parte dei Responsabili coinvolti ove necessario;

- che il Responsabile della Struttura Lavori Pubblici, Patrimonio e Ambiente è l’Arch. Gianluigi Roli, nominato con decreto del Sindaco prot. n. 23843/2021;

Considerato:

- che con delibera di Consiglio Comunale n. 76 in data 20/12/2021, esecutiva, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2022-2024;

- che con delibera di Consiglio Comunale n. 79 in data 20/12/2021, esecutiva, è stato approvato il bilancio di previsione finanziario 2022-2024;

(5)

DETERMINAZIONE NR. 163 DEL 27/05/2022 - RESPONSABILE: ROLI GIANLUIGI

- che con deliberazione n. 1 del 12/01/2022, la Giunta Comunale ha approvato il PEG 2022-2024, affidando ai vari Responsabili di Struttura le risorse e gli interventi da gestire;

Ritenuto di provvedere in merito e di assumere il conseguente impegno a carico del bilancio, con imputazione agli esercizi in cui l’obbligazione è esigibile;

Visti:

- il principio contabile applicato alla contabilità finanziaria allegato 4/2 al D.Lgs. n. 118/2011;

- il Regolamento di Contabilità Armonizzata approvato con deliberazione C.C. n. 45 del 12/06/2017;

- il D. Lgs. 18/08/2000 n. 267 TUEL;

- il D.Lgs 18/04/2016 n. 50, Codice dei Contratti, e ss.mm.ii e il D.P.R. 207/10 per le parti ancora vigenti;

- il D.L. n. 76/2020, convertito con modificazione in Legge n. 120 del 11/09/2020;

- il D.L. n. 77/2021 “Governance del Piano nazionale di rilancio e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure”, convertito con modificazioni in Legge n. 108/2021;

- l’art. 250 del D.lgs. 152/2006;

DETERMINA

1) di considerare la narrativa che precede parte integrante e sostanziale del presente dispositivo;

2) di affidare, ai sensi dell’art. 36. co. 2 lett. a) del D.Lgs 50/2016, già derogato dall’art. 1 comma 2 lettera a) del DL 76/2020 “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale”, convertito con modificazioni in L. 120/2020, ora modificato dall’art. 51, comma 1, lett. a) 2.1 del DL n. 77/2021

“Governance del Piano nazionale di rilancio e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure”, convertito con modificazioni in L.

108/2021, la redazione del progetto operativo, la direzione lavori e assistenza in cantiere, e il collaudo finale per la procedura di bonifica del sito contaminato orfano “Sipe Nobel” di Spilamberto come da preventivo prot. n. 2622/2022 e lettera invito, allegati alla presente quale parte integrante, in esito alla Trattativa Diretta n. 2144137/2022 - codice identificativo univoco offerta n. 1327016, anch’essa allegata al presente atto - all’Operatore economico Geo Group srl con sede in Via Cesare Costa, 182 a Modena - CF/PI 02981500362 che ha presentato il ribasso del 1,00%

sull’importo a base di offerta, ritenuto congruo e soddisfacente;

3) di precisare che sono in corso di acquisizione il certificato di regolarità fiscale richiesto con nota prot.

n. 10465/2022 e il casellario giudiziale richiesto con nota prot. n. 10448/2022 ai competenti enti di riferimento e che, pertanto, nelle more dell’acquisizione di detti certificati, si affida l’appalto, fatta salva la risoluzione del contratto e la denuncia ai competenti organi di controllo qualora l’esito delle verifiche fosse irregolare;

4) di stabilire che l’importo di affidamento ammonta a € 29.767,32,00 oltre IVA 22% per € 6.548,81,00 e pertanto per complessivi € 36.316,13;

5) di stipulare con il conseguente contratto d’appalto sul portale Mepa, nei modi previsti dall’art. 32 co.

14 D.Lgs. 50/2016, previa acquisizione delle previste garanzie contrattuali;

6) di dare atto:

- che la prestazione è dettagliata nei documenti amministrativi allegati alla Trattativa Diretta n.

2144137/2022 e al presente atto;

- che, poiché non è al momento possibile quantificare il numero di giornate di lavoro e il numero di analisi di laboratorio che saranno necessari per la realizzazione degli interventi riconducibili all’esecuzione della bonifica ambientale (punto 2 degli interventi oggetto d’appalto) l’Amministrazione si riserva la facoltà di integrare il contratto con gli interventi di cui sopra, con separato atto ai sensi dell’art. 106 del D.Lgs 50/2016;

- che la percentuale di ribasso offerta sarà pertanto applicata sia agli interventi 1 e 3, oggetto del presente affidamento, sia agli interventi di cui al citato punto 2, oggetto di eventuale successiva integrazione contrattuale, demandando a tale affidamento ai sensi dell’art. 106 D.Lgs 50/2016, la precisa quantificazione della parte riconducibile agli stessi;

- che l’appalto è previsto “a corpo” ai sensi dell’art. 3, co. 1, lettera ddddd) D.Lgs. 50/2016;

(6)

DETERMINAZIONE NR. 163 DEL 27/05/2022 - RESPONSABILE: ROLI GIANLUIGI

- che l’Operatore economico in sede di presentazione dell’offerta non ha dichiarato che intende avvalersi del subappalto, l’eventuale subappalto di parte delle prestazioni è subordinato al rispetto delle disposizioni di cui all’art. 105 del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii e alla lettera invito cui si rimanda;

- che si potrà procedere in via d’urgenza alla consegna dei lavori, in pendenza della stipulazione del contratto, secondo quanto previsto dall’art. 32, co. 8 D.Lgs 50/2016;

- che ai sensi dell’art. 102, co. 2, D.Lgs. 50/2016 le prestazioni saranno verificate mediante certificato di regolare esecuzione emesso dal DEC;

- che potranno essere applicate le penali nei termini indicati nella lettera invito;

- che alla procedura è stato assegnato il Codice Identificativo Gara CIG: 92371587EB;

- che il RUP e DEC è l’Arch. Gianluigi Roli e il Direttore Operativo è Francesca Duzzi, entrambi dipendenti della Struttura scrivente;

- che nei confronti dell’Operatore economico si provvederà a conservare la dichiarazione con la quale lo stesso assume in carico gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari ex art. 3 L. 136/2010

“Piano straordinario contro le mafie”;

- che il pagamento sarà corrisposto, per ogni prestazione oggetto del presente appalto, in unica soluzione al termine degli interventi di cui sopra, previo accertamento della regolare esecuzione e dell’acquisizione delle certificazioni di legge se e in quanto dovute, entro 30 giorni dalla data di ricezione della fattura nel sistema di interscambio dell’Agenzia delle Entrate; in caso di contestazioni il termine di pagamento si intenderà interrotto e ridecorrerà a definizione intervenuta;

7) di impegnare, ai sensi dell’articolo 183, comma 1, D.Lgs. 267/2000 e del principio contabile applicato all. 4/2 al D.Lgs. 118/2011, e previa acquisizione della necessaria autorizzazione da parte dei Responsabili coinvolti, l’importo complessivo di € 36.316,13 corrispondente ad obbligazioni giuridicamente perfezionate, nei confronti dell’Operatore Economico Geo Group srl con imputazione agli esercizi in cui le stesse sono esigibili, sul capitolo di spesa 631/62, bilancio corrente e pluriennale, che presenta la necessaria disponibilità;

8) di accertare, ai fini del controllo preventivo di regolarità amministrativa-contabile di cui all’articolo 147- bis, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, la regolarità tecnica del presente provvedimento in ordine alla regolarità, legittimità e correttezza dell’azione amministrativa, il cui parere favorevole è reso unitamente alla sottoscrizione del presente provvedimento da parte del responsabile del servizio;

9) di accertare, ai sensi dell’art. 9 del DL 78/2009, convertito con L. 102/2009, e dell’art. 183, comma 8, D.Lgs. 267/2000, la compatibilità del programma dei pagamenti conseguenti all’adozione del presente atto, con gli stanziamenti di cassa del bilancio di previsione 2022 e con i vincoli di finanza pubblica;

10) di dare atto che sarà predisposto il versamento di € 30,00 quale contributo ANAC per procedure superiori a € 40mila, sul cap. 271/140, spesa già impegnata con determinazione n. 25/2022;

11) di comunicare l’esito della procedura di affidamento ai sensi dell’art. 29 del D.Lgs. 50/2016, sul portale Mepa;

12) di pubblicare il presente provvedimento sul sito istituzionale dell’Ente alla sezione Amministrazione trasparente;

13) di dare infine atto:

- di avere attivato la procedura di cui all’art. 153 comma 5 del D.Lgs. 267/2000;

- di dare attuazione alla determinazione ai sensi dell’art. 25 del Regolamento di Contabilità;

14) di procedere, senza ulteriore atto, alla liquidazione delle spese sulla scorta dei documenti e dei titoli trasmessi dal creditore, nei limiti del relativo impegno, ed entro le scadenze stabilite, previo riscontro di regolarità da parte del Responsabile del Servizio, ai sensi dell’art. 31 del Regolamento di Contabilità.

L’istruttoria del presente provvedimento art. 4 L. 241/90 – è stata eseguita dal dipendente dott.ssa Michela Santagata

Il Responsabile della Struttura Lavori Pubblici, Patrimonio e Ambiente

Arch. Gianluigi Roli

(7)

piazza Caduti Libertà, 3 41057 Spilamberto (Mo)

PEC [email protected] email [email protected]

web www.comune.spilamberto.mo.it

U:\SIPE Basse\2022 - BONIFICA\Affidamento - GEO GROUP\lettera richiesta offerta.doc

Comune di Spilamberto Struttura Lavori Pubblici, Patrimonio e Ambiente

Spilamberto, 16/05/2022

Trattativa diretta per l’affidamento della redazione del progetto operativo, direzione lavori e assistenza in cantiere, collaudo finale per procedura di bonifica del sito contaminato orfano

“Sipe Nobel” di Spilamberto (MO) - CIG: 92371587EB

STAZIONE APPALTANTE: COMUNE DI SPILAMBERTO, P.zza Caduti Libertà, n. 3, 41057 Spilamberto (MO) P.I.: 00185420361 - indirizzo posta certificata: [email protected].

RESPONSABILE UNICO PROCEDIMENTO: Arch. Gianluigi Roli, Responsabile Struttura Lavori Pubblici, Patrimonio e Ambiente

OGGETTO E DURATA DELL’APPALTO: l’appalto riguarda la procedura di bonifica del sito contaminato orfano denominato “Sipe - Nobel” ubicato in Comune di Spilamberto, nella fattispecie:

1. Redazione Progetto operativo di bonifica

- Analisi e studio della documentazione disponibile relativa alle indagini pregresse sull'area e le procedure concluse, ricostruzione del Modello Concettuale del sito;

- Campionamento acque di falda previo spurgo con pompa a basso flusso;

- Analisi di laboratorio di chimica per la determinazione del contenuto in 10 metalli pesanti (Arsenico, Cadmio, Cobalto, Nichel, Piombo, Rame, Mercurio, Zinco, Cromo tot, Cromo VI) sulle acque;

- Analisi di laboratorio di chimica per la determinazione del contenuto in Idrocarburi totali sulle acque;

- Analisi di laboratorio di chimica per la determinazione del contenuto in Nitrati sulle acque;

- Redazione Progetto Operativo di Bonifica e progetto di bonifica bellica, contatti con gli enti, partecipazione a Conferenze dei Servizi;

2. Esecuzione bonifica ambientale

- Direzione dei lavori e assistenza in cantiere con rilievo GPS per la georeferenziazione delle aree oggetto di bonifica, monitoraggio puntale del terreno mediante Spettromento XRF portatile Olympus;

- Collaudo finale dell’area - Analisi di laboratorio di chimica sulla sostanza secca per la determinazione del contenuto in Nitrati;

- Collaudo finale dell’area - Analisi di laboratorio di chimica sulla sostanza secca per la determinazione del contenuto in 10 metalli pesanti (Arsenico, Cadmio, Cobalto, Nichel, Piombo, Rame, Mercurio, Zinco, Cromo tot, Cromo VI);

3. Collaudo finale dell'area

- Stesura della relazione ambientale finale per la chiusura della procedura di bonifica.

L’appaltatore, oltre a disporre dei mezzi necessari, dovrà essere disponibile a eseguire le prestazioni entro i termini fissati dal Direttore Lavori.

L’esecuzione del contratto deve essere fatta secondo le regole dell’arte e l’appaltatore deve conformarsi alla massima diligenza nell’adempimento dei propri obblighi; trova applicazione l’articolo 1374 c.c.

CPV prevalente: 71510000-6

Il Codice identificativo di gara è CIG: 92371587EB

LUOGO DI ESECUZIONE: Area “Sipe - Nobel” di Spilamberto (MO)

IMPORTO A BASE DI OFFERTA: Il contratto è stipulato “a corpo” ai sensi dell’art. 3, co. 1, lettera ddddd) D.Lgs. 50/2016, per gli interventi di cui ai punti 1 e 3.

(8)

piazza Caduti Libertà, 3 41057 Spilamberto (Mo)

PEC [email protected] email [email protected]

web www.comune.spilamberto.mo.it

U:\SIPE Basse\2022 - BONIFICA\Affidamento - GEO GROUP\lettera richiesta offerta.doc L’importo posto a base di offerta è di € 30.068,00 Iva esclusa interamente ribassabili, tenendo conto degli interventi come segue:

1. Redazione progetto operativo di bonifica € 20.068,00

3. Collaudo finale dell'area € 10.000,00

Opzione modifica contrattuale ai sensi dell’art. 106 D.Lgs 50/2016

In ragione della complessità dell’intervento non è al momento possibile quantificare il numero di giornate di lavoro e il numero di analisi di laboratorio che saranno necessari per la realizzazione degli interventi riconducibili all’esecuzione della bonifica ambientale (punto 2 degli interventi oggetto d’appalto), il cui importo a base di offerta viene stimato come da tabella che segue:

2. Esecuzione bonifica ambientale: Direzione lavori e assistenza in cantiere

€ 650,00/gg

Esecuzione bonifica ambientale: Analisi di laboratorio di chimica sulla sostanza secca per la determinazione del contenuto in Nitrati

€ 45,00/cad

Esecuzione bonifica ambientale: Analisi di laboratorio di chimica sulla sostanza secca per la determinazione del contenuto in 10 metalli pesanti

€ 150,00/cad

Definita la progettazione (intervento 1 contrattualizzato) l’Amministrazione si riserva pertanto fin da ora la facoltà di integrare il contratto con gli interventi di cui sopra. Tale modifica contrattuale, che verrà stipulata con separato atto ai sensi dell’art. 106 del D.Lgs 50/2016, sarà “a misura” ai sensi dell’art.

3, co. 1, lettera eeeee) D.Lgs. 50/2016.

La percentuale di ribasso offerta sarà pertanto applicata sia alla parte a corpo sia a quella a misura, demandando sin da ora alla successiva integrazione contrattuale ai sensi dell’art. 106 D.Lgs 50/2016, la precisa quantificazione della parte riconducibile agli interventi di cui al punto 2.

L’importo complessivo dell’integrazione per gli interventi a misura è quantificato nella misura massima di 90.000,00 €.

L’Amministrazione si riserva peraltro la facoltà di NON procedere all’integrazione per la parte riconducibile all’intervento 2 qualora, una volta definito il progetto di bonifica, venisse giudicato non rispondente alle finalità ed esigenze dell’Ente.

Ai soli fini della determinazione della soglia di cui all’art. 36 del Codice contratti, l’importo complessivo dell’appalto, è stimato in € 120.068,00 Iva esclusa, resta escluso dalla stima il cosiddetto “quinto d’obbligo”

disciplinato dall’art. 106 co. 12 del D.Lgs. 50/2016.

TERMINI DI ESECUZIONE Tutte le prestazioni oggetto dell’affidamento dovranno essere realizzate nel periodo indicato dal Direttore dei lavori.

L’Amministrazione si riserva la facoltà di consegnare l’appalto in via d’urgenza ai sensi dell’art. 32 comma 8 del D.Lgs 50/2016.

TIPO DI PROCEDURA: Trattativa diretta finalizzata all’affidamento ai sensi dell’art. 36, comma 2, lettera a) del D.Lgs. 50/2016, già derogata dall’art. 1 comma 2 lettera a) del DL 76/2020 “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale”, convertito con modificazioni in L. 120/2020, ora modificato dall’art. 51, comma 1, lett. a) 2.1 del DL n. 77/2021 “Governance del Piano nazionale di rilancio e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure” convertito con modificazioni in L. 108/2021, con procedura telematica tramite sistema MEPA – www.acquistinretepa.it

Si procederà mediante una Trattativa diretta (TD) rivolta ad Operatore economico abilitato alla categoria merceologica “SERVIZI - Servizi Professionali - Architettonici, di costruzione, ingegneria, ispezione e catasto stradale”.

(9)

piazza Caduti Libertà, 3 41057 Spilamberto (Mo)

PEC [email protected] email [email protected]

web www.comune.spilamberto.mo.it

U:\SIPE Basse\2022 - BONIFICA\Affidamento - GEO GROUP\lettera richiesta offerta.doc REQUISITI DI AFFIDAMENTO: La partecipazione è riservata agli operatori economici in possesso dei requisiti minimi di carattere generale e di idoneità professionale previsti per l’abilitazione al MePA nel catalogo di riferimento “SERVIZI - Servizi Professionali - Architettonici, di costruzione, ingegneria, ispezione e catasto stradale” che dovranno essere in possesso dei requisiti di ordine generale previsti dall’art. 80 del D.Lgs. 50/2016 unitamente ai requisiti di ordine speciale definiti dall’art. 83 del medesimo Decreto:

a) requisiti di idoneità professionale: iscrizione al registro della CCIAA per attività coerenti con le prestazioni poste a gara. Il concorrente non stabilito in Italia, ma in altro Stato Membro o in uno dei Paesi di cui all’art. 83, c. 3 del Codice, dovrà presentare una dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito; b) capacità economica e finanziaria: avere conseguito negli ultimi tre esercizi un fatturato globale

complessivo non inferiore all’importo della prestazione richiesta.

Per le imprese che abbiano iniziato l’attività da meno di tre anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività, fermo restando il requisito di fatturato medio annuo non inferiore al 15% dell’importo a base di gara.

Ai sensi dell’art. 86, c. 4, del Codice l’operatore economico, che per fondati motivi non è in grado di presentare quanto richiesto può provare la propria capacità economica e finanziaria, mediante una referenza bancaria.

c) capacità tecniche e professionali:possedere:

o esperienza specifica nel settore oggetto dell’appalto e aver effettuato a regola d’arte nel triennio 2019/2020/2021 almeno tre servizi analoghi di importo minimo complessivo pari all’importo a base di gara, da attestare indicando importi, date e destinatari pubblici/privati;

o adeguata attrezzatura tecnicanecessarie allo svolgimento delle prestazioni oggetto di appalto;

Sono esclusi gli operatori economici:

- per i quali sussistono cause di esclusione di cui all’art. 80 del Codice;

- che abbiano affidato incarichi in violazione dell’art. 53, c. 16-ter, del D.lgs. n. 165/2001;

GARANZIA PROVVISORIA: ai sensi dell’art. 2 della L. 120/2020, non è prevista la garanzia provvisoria.

ONERI A CARICO DELL’AFFIDATARIO – EFFETTI OBBLIGATORI DELL’OFFERTA: Sono a esclusivo e totale carico dell’affidatario:

 tutti gli oneri derivanti dall'espletamento dei servizi oggetto dell’affidamento, con particolare riferimento agli oneri di carattere amministrativo, previdenziali e assistenziali relativi ai dipendenti;

 gli oneri previsti dalla presente lettera d’invito e, per quanto non espressamente previsto, tutti gli oneri derivanti dal rispetto delle disposizioni vigenti interessanti direttamente o indirettamente l'affidamento;

 tutti gli oneri fiscali previsti dalle vigenti disposizioni di legge, compresa l'imposta di bollo e di registro, nonché tutte le spese inerenti alla stipulazione del contratto (ivi compresi i diritti di segreteria);

la polizza assicurativa per la copertura dei rischi di natura professionale: la polizza deve coprire i rischi derivanti anche da errori o omissioni nella redazione del progetto posto in gara che abbiano determinato a carico della Stazione appaltante nuove spese di progettazione e/o maggiori costi.

in deroga all’art. 103 del D.Lgs 50/2016 non viene richiesta la garanzia definitiva.

SUBAPPALTO: nessuna delle attività oggetto dell’incarico è subappaltabile, eccezione fatta per le attività relative a indagini, sondaggi rilievi, misurazioni, picchettazioni, predisposizione di elaborati specialistici e di dettaglio e redazione grafica di elaborati progettuali, come previsto all’art. 31, comma 8, penultimo e ultimo periodo D.Lgs. 50/2016. Per le prestazioni subappaltabili si applica l’art. 105 del D.Lgs. 50/2016, coordinato con l’articolo 49 del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77 recante “Governance del Piano nazionale di rilancio e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure” convertito dalla Legge n. 108/2021, fermo restando che, come disposto al comma 1 dell’articolo 105 del Codice contratti, non può essere ceduto né affidata a terzi l’integrale esecuzione delle prestazioni o lavorazioni oggetto del contratto di appalto, nonché la prevalente esecuzione delle lavorazioni relative al complesso delle categorie prevalenti e dei contratti ad alta intensità di manodopera.

CONTRIBUTO A FAVORE DELL’AUTORITA’ NAZIONALE ANTICORRUZIONE – Non applicabile

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE TELEMATICHE - Il Concorrente dovrà attenersi alle indicazioni previste nella TD e allegare la documentazione richiesta obbligatoriamente quale condizione di partecipazione.

(10)

piazza Caduti Libertà, 3 41057 Spilamberto (Mo)

PEC [email protected] email [email protected]

web www.comune.spilamberto.mo.it

U:\SIPE Basse\2022 - BONIFICA\Affidamento - GEO GROUP\lettera richiesta offerta.doc VALIDITA’ DELL’OFFERTA L’offerta è valida e vincolante per il concorrente per giorni 180 dalla data di scadenza della presentazione delle offerte.

FINANZIAMENTO fondi propri di Bilancio del Comune di Spilamberto.

ULTERIORI DISPOSIZIONI - La Stazione Appaltante, a suo insindacabile giudizio, si riserva la facoltà di:

- non procedere ad aggiudicazione definitiva dell'appalto;

- ad affidamento definitivo intervenuto, procedere alla revoca dello stesso per motivi di pubblico interesse.

NORME IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO D.LGS. 81/2008: L'Appaltatore è tenuto all'osservanza delle norme previste dal D.Lgs. 81/2008 vigente.

STIPULA DEL CONTRATTO Il contratto verrà stipulato attraverso il MEPA con l’invio a sistema del Documento di Stipula sottoscritto con Firma Digitale.

Si informa che tutte le spese per/ed in causa del contratto di appalto, di registro, bolli e tasse ed ogni altra nessuna esclusa, sono a carico dell’Aggiudicatario.

MODALITA’ DI PAGAMENTO: Ogni prestazione oggetto del presente appalto, sarà contabilizzata in unica soluzione al termine degli interventi di cui alle prestazioni in elenco, previo accertamento della regolare esecuzione e dell’acquisizione delle certificazioni di legge se e in quanto dovute.

La liquidazione del corrispettivo avverrà entro 30 (trenta) giorni dalla data di ricevimento della fattura elettronica, farà fede la data di arrivo al Sistema di interscambio dell’Agenzia delle Entrate, fatto salvo l’accertamento della regolarità contributiva e fiscale e verrà effettuato secondo le modalità stabilite dalla normativa vigente in materia.

In caso di contestazioni il termine di pagamento si intenderà interrotto e ricomincerà a decorrere a definizione intervenuta.

Tracciabilità dei pagamenti Ai sensi dell’art. 3 della L. 136/2010 l’appaltatore assumerà tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari previsti dalla citata legge. Le transazioni relative al presente appalto dovranno transitare solo ed esclusivamente per mezzo di banche ovvero della società Poste italiane Spa. Il contratto di appalto stipulato a seguito di affidamento del presente appalto potrà essere risolto in attuazione dell’art. 1456 c.c., laddove la stazione appaltante ritenga di avvalersi della clausola risolutiva espressa, allorquando le transazioni oggetto del contratto vengano effettuate senza l’utilizzo di banche o della società Poste italiane Spa. In attuazione degli obblighi previsti dalla legge 136/2010 inoltre l’appaltatore dichiarerà, in sede contrattuale, che in ogni contratto di subappalto o subcontratto inerente il rapporto negoziale in oggetto conterrà, a pena di nullità, una espressa clausola di rispetto circa gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla legge 136/2010.

Fatte salve deroghe o diversa normativa eventualmente vigente al momento della liquidazione della fattura, ai sensi dell’art. 48/bis del DPR 602/1973 e del relativo Decreto di attuazione del Ministero dell’Economia e delle Finanze n. 40/2008 oltre che delle Circolari esplicative del medesimo Ministero n.

22/2008, n. 29/2009 e n. 27/2011 e della Legge di Bilancio 2018, l’Amministrazione contraente procederà, per pagamenti di importo superiore a euro 5000, alla preventiva verifica Equitalia; qualora l’Appaltatore risulti inadempiente l’Amministrazione contraente non procederà al pagamento nei confronti dello stesso segnalando la circostanza all’Agenzia della riscossione territorialmente competente al fine dell’esercizio dell’attività di riscossione delle somme iscritte a ruolo.

PENALI: Il RUP applicherà le eventuali penali per inadempienza o ritardato adempimento degli obblighi contrattuali pari all’uno per mille dell’importo contrattuale per ogni giorno naturale consecutivo di ritardo nell’inizio e/o nell’ultimazione dell’esecuzione dei singoli interventi e/o ordini di servizio impartiti dal DL. Dette inadempienze saranno contestate per iscritto e trasmesse all’Esecutore che dovrà darne riscontro per iscritto, entro il giorno feriale successivo alla comunicazione ricevuta, chiarendo il fatto contestato.

Qualora non giunga il suddetto riscontro e/o qualora il RUP non dovesse ritenere valide le giustificazioni addotte dall’Esecutore, si potrà procedere all’applicazione delle penali.

L’importo complessivo delle penali determinate non può superare il 10% (dieci per cento) dell’importo contrattuale; se i ritardi sono tali da comportare una penale di importo superiore alla predetta percentuale trova applicazione la risoluzione del contratto.

Il pagamento della penale non solleva l’impresa da ogni onere, obbligo e qualsivoglia responsabilità conseguente l’inadempienza rilevata L’applicazione delle penali non pregiudica il risarcimento di eventuali danni o ulteriori oneri sostenuti dalla Stazione appaltante a causa dei ritardi.

(11)

piazza Caduti Libertà, 3 41057 Spilamberto (Mo)

PEC [email protected] email [email protected]

web www.comune.spilamberto.mo.it

U:\SIPE Basse\2022 - BONIFICA\Affidamento - GEO GROUP\lettera richiesta offerta.doc Nel caso d’inadempienza delle prestazioni dovute il Comune di Spilamberto potrà procedere alla risoluzione del contratto salvo il diritto al risarcimento dei danni ai sensi dell’art. 2224 del Codice Civile.

RECESSO E RISOLUZIONE DEL CONTRATTO: Il recesso è disciplinato dall’art. 109 D.Lgs 50/2016.

L’Amministrazione si riserva ai sensi di legge la facoltà di recedere unilateralmente dal contratto in qualunque tempo e fino al termine delle prestazioni per motivi di pubblico interesse o per fatti sopravvenuti non imputabili all’Amministrazione.

La risoluzione è disciplinata dall’art. 108 D.Lgs. 50/2016 In caso di inadempimento dell’appaltatore la risoluzione è dichiarata per iscritto dal RUP, salvi i diritti e le facoltà riservate dal contratto alla stazione appaltante (art. 108 D.lgs. 50/2016).

Il Comune si riserva la facoltà di avvalersi della clausola risolutiva ex art. 1456 del c.c., previa diffida e assegnazione di un termine per adempiere valutato in base all’urgenza di intervento.

Decorso inutilmente tale termine, il contratto si intenderà risolto. L’Amministrazione avrà la facoltà di trattenere definitivamente la garanzia definitiva fatto salvo il risarcimento del danno.

RISARCIMENTO DANNI: Il Comune di Spilamberto avrà diritto al risarcimento danni che eventualmente dovesse subire per cause imputabili a negligenze/errori professionali/omissioni del prestatore d’opera.

CONTROVERSIE: Ove non si proceda all’accordo bonario ai sensi dell’articolo 205 D.Lgs. 50/2016 e l’appaltatore confermi le riserve, la definizione di tutte le controversie derivanti dall'esecuzione del contratto è devoluta all’autorità giudiziaria competente presso il Foro di Modena. E’ tassativamente esclusa la competenza arbitrale.

Nelle more della risoluzione delle controversie l’appaltatore non può comunque rallentare o sospendere i lavori, né rifiutarsi di eseguire gli ordini impartiti dalla Stazione appaltante.

ELEZIONE DI DOMICILIO: A tutti gli effetti del contratto, giudiziali ed extragiudiziali, l’Affidatario dovrà eleggere domicilio presso il Comune di Spilamberto.

PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI: L’Affidatario si impegna a operare nel rispetto della normativa in materia di trattamento dati personali e ad adempiere agli obblighi imposti dal Regolamento Europeo n.

679/2016. L’Affidatario inoltre ha l’obbligo di mantenere riservati i dati e le informazioni di cui venga in possesso, di non divulgarli e di non fare oggetto di utilizzazione a qualsiasi titolo.

In caso di subappalto, preventivamente autorizzato dall’Amministrazione, l’Affidatario si impegna a far sì che la/e ditta/e subappaltatrice/i osservi/no a loro volta le istruzioni generali per le attività a loro affidata.

NORME DI RINVIO: L’appalto dovrà essere svolto in conformità alle disposizioni contenute in leggi, decreti, regolamenti, circolari, ecc. statali, regionali, provinciali, comunali, che in qualsiasi modo, direttamente o indirettamente, abbiano attinenza con l’appalto.

Per tutto quanto non previsto nella presente, sono applicabili le disposizioni contenute nel codice civile, nella legislazione e nei Regolamenti vigenti in materia per quanto applicabili.

Il Responsabile della Struttura Lavori Pubblici, Patrimonio e Ambiente

Arch. Gianluigi Roli Allegati:

- modello dichiarazione unica sostitutiva;

(12)

GEO GROUP S.R.L.

Sede Legale: 41123 Modena (MO) - Via Cesare Costa, 182 Sede Operativa: 41051 Castelnuovo R. (MO) - Via per Modena, 12 Tel. 059 3967169 - Fax 059 5960176

E-mail: [email protected]

N. iscrizione imprese Modena - C.F. e P.IVA 02981500362 N. iscrizione R.E.A. 347802

Ed.4 del 07/2020

OGGETTO

C.A.Arch. Gianluigi Roli Francesca Duzzi 41057 SPILAMBERTO (MO) PIAZZA CADUTI LIBERTA', 3 COMUNE DI SPILAMBERTO

SPETT.LE

Procedura di bonifica del sito contaminato orfano denominato "Sipe - Nobel", sito in comune di Spilamberto (MO)

TELEFONO-FAX DESCRIZIONE PAGAMENTO

DATA CONSEGNA

CODICE DESCRIZIONE U.M. QUANTITA' PREZZO UNIT. IMP. NETTO

CODICE FISCALE PARTITA IVA

00185420361

CLIENTE

1 Pag.

PREVENTIVO N. 209/R1 DEL 10/02/2022 10013045

BONIFICO 30 GG FM

Vi trasmettiamo la ns. migliore Offerta in rif. alla Vs. cortese richiesta 10/02/2022

COMPILATO DA

CASTRONUOVO NUNZIA

RISPEDIRE

L'ACCETTAZIONE/CONFERMA DELLA SEGUENTE OFFERTA A [email protected]

Redazione Progetto operativo di bonifica

PAM04101B Analisi e studio della documentazione disponibile relativa alle CAD 1,00 5.000,00 5.000,00 indagini pregresse sull'area e le procedura concluse, ricostruzione

del Modello Concettuale del sito

IAM02101 Campionamento acque di falda previo spurgo con pompa a basso CAD 3,00 50,00 150,00 flusso

IAM02103 Analisi di laboratorio di chimica per la determinazione del CAD 3,00 120,00 360,00 contenuto in 10 metalli pesanti (Arsenico, Cadmio, Cobalto,

Nichel, Piombo, Rame, Mercurio, Zinco, Cromo tot, Cromo VI) sulle acque.

IAM02104 Analisi di laboratorio di chimica per la determinazione del CAD 3,00 136,00 408,00 contenuto in Idrocarburi totali sulle acque

IAM02106 Analisi di laboratorio di chimica per la determinazione del CAD 3,00 50,00 150,00 contenuto in Nitrati sulle acque

PAM04101B Redazione Progetto Operativo di Bonifica e progetto di bonifica CAD 1,00 14.000,00 14.000,00 bellica, contatti con gli enti, partecipazopne a Conferenze dei

Servizi

Esecuzione bonifica ambientale

PAM04101A Direzione dei lavori e assistenza in cantiere con rilievo GPS per la GG 650,00 georeferenziazione delle aree oggetto di bonifica, monitoragio

puntale del terreno mediante Spettromento XRF portatile Olympus (il costo della direzione lavori verrà compuntato a consuntivo sulla base del numero di giornate di lavoro)

IAM01105 Collaudo finale dell'area: analisi di laboratorio di chimica sulla CAD 45,00 sostanza secca per la determinazione del contenuto in Nitrati

IAM01107 Collaudo finale dell'area: analisi di laboratorio di chimica sulla CAD 150,00 sostanza secca per la determinazione del contenuto in 10 metalli

pesanti (Arsenico, Cadmio, Cobalto, Nichel, Piombo, Rame, Mercurio, Zinco, Cromo tot, Cromo VI).

(il costo delle analisi totale verrà computato a

consuntivo sulla base del numero di analisi necessarie

TOTALE PREVENTIVO NOTE

DATA, TIMBRO E FIRMA PER ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI

COMUNE DI SPILAMBERTO - Reg. nr.0002622/2022 del 10/02/2022 COMUNE DI SPILAMBERTO - Reg. nr.0002622/2022 del 10/02/2022

(13)

GEO GROUP S.R.L.

Sede Legale: 41123 Modena (MO) - Via Cesare Costa, 182 Sede Operativa: 41051 Castelnuovo R. (MO) - Via per Modena, 12 Tel. 059 3967169 - Fax 059 5960176

E-mail: [email protected]

N. iscrizione imprese Modena - C.F. e P.IVA 02981500362 N. iscrizione R.E.A. 347802

Ed.4 del 07/2020

OGGETTO

C.A.Arch. Gianluigi Roli Francesca Duzzi 41057 SPILAMBERTO (MO) PIAZZA CADUTI LIBERTA', 3 COMUNE DI SPILAMBERTO

SPETT.LE

Procedura di bonifica del sito contaminato orfano denominato "Sipe - Nobel", sito in comune di Spilamberto (MO)

TELEFONO-FAX DESCRIZIONE PAGAMENTO

DATA CONSEGNA

CODICE DESCRIZIONE U.M. QUANTITA' PREZZO UNIT. IMP. NETTO

CODICE FISCALE PARTITA IVA

00185420361

CLIENTE

2 Pag.

PREVENTIVO N. 209/R1 DEL 10/02/2022 10013045

BONIFICO 30 GG FM

Vi trasmettiamo la ns. migliore Offerta in rif. alla Vs. cortese richiesta 10/02/2022

COMPILATO DA

CASTRONUOVO NUNZIA

RISPEDIRE

L'ACCETTAZIONE/CONFERMA DELLA SEGUENTE OFFERTA A [email protected]

per il collaudo finale

PAM04101B Stesura della relazione ambientale finale pr la chiusura della CAD 1,00 10.000,00 10.000,00 procedura di bonifica

TOTALE PREVENTIVO

€ 30.068,00

NOTE

DATA, TIMBRO E FIRMA PER ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI

+ IVA

(14)

GEO GROUP S.R.L.

Sede Legale: 41123 Modena (MO) - Via Cesare Costa, 182 Sede Operativa: 41051 Castelnuovo R. (MO) - Via per Modena, 12 Tel. 059 3967169 - Fax 059 5960176

E-mail: [email protected]

N. iscrizione imprese Modena - C.F. e P.IVA 02981500362 N. iscrizione R.E.A. 347802

Ed.4 del 07/2020

Si prega di inserire i Vs. dati anagrafici per una corretta gestione della fatturazione; qualora foste già clienti, vi preghiamo di controllare ed eventualmente modificare i dati di seguito riportati. Grazie Spett.le

COMUNE DI SPILAMBERTO

PIAZZA CADUTI LIBERTA', 3 41057 SPILAMBERTO (MO) C.A.Arch. Gianluigi Roli

Francesca Duzzi

- A carico della committenza e sotto la propria responsabilità libero accesso ai punti di sondaggio

- A carico della committenza e sotto la propria responsabilità esecuzione di eventuali piste di accesso e piazzole di sondaggio - A carico della committenza e sotto la propria responsabilità fornitura di acqua presso i punti di sondaggio

- A carico della committenza e sotto la propria responsabilità danni a colture di terzi

- A carico della committenza e sotto la propria responsabilità verifica della presenza di tubi, cavi altri impedimenti nel terreno

- Gli scavi, eseguiti con escavatore meccanico, verranno chiusi al termine dei sondaggi, ma è ESCLUSO il ripristino delle pavimentazioni - Il numero dei campioni da analizzare potrebbe variare a seconda delle evidenze visive o in caso di richiesta da parte dei tecnici ARPAE CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO/ORDINE DI FORNITURA DI SERVIZIO (CGC)

1. Il presente preventivo, un volta firmato per accettazione, assume le veci di un contratto/ordine a tutti gli effetti di legge

2. Non è ammessa la facoltà di procedere alla revisione dei prezzi che rimarranno pertanto fissi ed invariabili per tutta la durata del contratto 3. I tempi di fornitura di servizio indicati nel contratto dovranno essere rispettati salvo diversi accordi scritti tra le parti

4. Il fornitore garantisce che i lavori verranno eseguiti ad opera d’arte e nel rispetto delle leggi

5. I tempi di pagamento dovranno essere rispettati e potranno essere modificati solamente dietro richiesta scritta e accettata da parte del fornitore; in caso di ritardato pagamento verranno applicati gli interessi bancari vigenti per ogni giorno successivo alla scadenza concordata

6. Il foro competente per redimere qualsiasi controversia è esclusivamente quello di Modena

7. I dati personali e identificativi comunicati e glialtri dati in possesso di Geo group s.r.l. per l'effettuazione del servizio saranno trattati nel rispetto delle disposizioni di cui agli artt. 7 e 13 del Regolamento UE 2016/679

COMUNE DI SPILAMBERTO PIAZZA CADUTI LIBERTA', 3

RAGIONE SOCIALE

INDIRIZZO

CAP 41057 CITTA' SPILAMBERTO PROV. MO

PARTITA IVA

CODICE FISCALE 00185420361 INDIRIZZO PEC

CODICE SDI UFMH4V

IBAN IBAN: IT33S0503466700000000012621

DATA, TIMBRO E FIRMA PER ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI

(15)

Servizi architettonici, di costruzione, ingegneria, ispezione e di anagrafica tecnica per la costituzione del catasto stradale e della segnaletica (Scheda di RdO per fornitura a corpo) Nome Scheda Tecnica

SCHEDA TECNICA 1 DI 1

Numero Trattativa 2144137

Incarico per redazione del progetto operativo, direzione lavori e assistenza in cantiere, collaudo finale per procedura

di bonifica del sito contaminato orfano “Sipe Nobel” di Spilamberto (MO)

Descrizione

Soglia di rilevanza comunitaria Sotto soglia

Modalità di svolgimento della procedura Telematica (on line) Modalità di definizione dell'offerta

CIG CUP

COMUNE DI SPILAMBERTO - STRUTTURA LAVORI PUBBLICI, PATRIMONIO E AMBIENTE

00185420361

41057 Piazza Caduti Liberta' 3 SPILAMBERTO (MO) Amministrazione titolare del procedimento

IPA - Codice univoco ufficio per Fatturazione Elettronica

GIANLUIGI ROLI / RLOGLG72A11F257V Punto Ordinante

GIANLUIGI ROLI / RLOGLG72A11F257V COMUNE DI SPILAMBERTO Soggetto stipulante

Data e ora inizio presentazione offerta Data e ora termine ultimo presentazione offerta Data limite stipula contratto (Limite validità offerta del

Fornitore)

Servizi Professionali - Architettonici, di costruzione, ingegneria, ispezione e catasto stradale (SERVIZI) Bandi / Categorie oggetto della Trattativa

GEO GROUP SRL Fornitore

Termini di pagamento

Dati di Consegna PIAZZA CADUTI DELLA LIBERTA' SPILAMBERTO - 41057 (MO) EMILIA ROMAGNA

Dati e Aliquote di Fatturazione

Aliquota IVA di fatturazione: 22%

Indirizzo di fatturazione: PIAZZA CADUTI DELLA LIBERTA' SPILAMBERTO - 41057 (MO) EMILIA ROMAGNA Ulteriori note

Valore dell’offerta economica

Ribasso a corpo 92371587EB

Non inserito

V8496V

16/05/2022 12:35 18/05/2022 18:00 30/06/2022 18:00

30068

30 GG Data Ricevimento Fattura DATI GENERALI DELLA PROCEDURA

Tipologia di trattativa Affidamento diretto (art. 1, comma 2, lettera a), L. 120/2020

Oneri di Sicurezza non oggetto di ribasso e non compresi

nell’Offerta Non specificato

Data Creazione Documento: 16/05/2022 12.35.24 Pagina 1 di 2

(16)

Nr. Caratteristica Tipologia Regola di

Ammissione Valori

1 SERVIZIO PREVALENTE

OGGETTO DELLA RDO Tecnico Nessuna regola

2 Tipo contratto Tecnico Lista di scelte ACQUISTO

3 *Redazione progetto

operativo di bonifica Tecnico Valore unico ammesso

Come da lettera invito e prev.

209/R1 4 *Collaudo finale dell'area Tecnico Valore unico

ammesso

Come da lettera invito e prev.

209/R1 5 *Condizioni di esecuzione Tecnico Valore unico

ammesso

Come da lettera invito e prev.

209/R1 6 *Opzione modifica

contrattuale Tecnico Valore unico

ammesso Come da lettera invito

7 *Pagamenti Tecnico Valore unico

ammesso Come da lettera invito 8 *Garanzie contrattuali Tecnico Valore unico

ammesso Come da lettera invito 9 *Termini di esecuzione Tecnico Valore unico

ammesso Come da lettera invito

10 *Penali Tecnico Valore unico

ammesso Come da lettera invito

Quantità 1

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

DOCUMENTI ALLEGATI ALLA TRATTATIVA

Descrizione Nome file

lettera richiesta offerta_Sipe.pdf Lettera invito - disciplinare

facsimile dichiarazione.doc Modello dichiarazione unica sostitutiva

RICHIESTE AL FORNITORE

Descrizione Firmato digitalmente

Sì Dichiarazione unica sostitutiva - come da modello allegato

Sì Lettera invito firmata digitalmente per accettazione

Data Creazione Documento: 16/05/2022 12.35.24 Pagina 2 di 2

Data Creazione Documento: 16/05/2022 12.35.24 Pagina 2 di 2

(17)

AMMINISTRAZIONE RICHIEDENTE

Codice Fiscale Ente

Telefono / FAX Ufficio

Codice univoco ufficio per Fatturazione Elettronica CUP

CIG Numero Trattativa

OFFERTA RELATIVA A:

Incarico per redazione del progetto operativo, direzione lavori e assistenza in cantiere, collaudo finale per procedura

di bonifica del sito contaminato orfano “Sipe Nobel” di Spilamberto (MO)

Descrizione

COMUNE DI SPILAMBERTO Nome Ente

Nome Ufficio STRUTTURA LAVORI PUBBLICI, PATRIMONIO E

AMBIENTE Piazza Caduti Liberta' 3 41057 SPILAMBERTO (MO) Indirizzo Ufficio

Punto Ordinante GIANLUIGI ROLI / CF:RLOGLG72A11F257V

Non inserito 92371587EB

2144137

00185420361

059789957 / - V8496V

Firmatari del Contratto GIANLUIGI ROLI / CF:RLOGLG72A11F257V Affidamento diretto (art. 1, comma 2, lettera a), L. 120/2020 Tipologia di trattativa

FORNITORE

Codice Fiscale Operatore Economico Codice Identificativo dell'Operatore Economico

Telefono

Tipologia impresa

GEO GROUP SRL Ragione o denominazione Sociale

[email protected] PEC Registro Imprese

18/03/2005 00:00 Data di iscrizione Registro Imprese /

Albo Professionale

Società a Responsabilità Limitata 0593967169

02981500362 02981500362

02981500362 Numero di Iscrizione al Registro Imprese /

Nome e Nr iscrizione Albo Professionale

Provincia sede Registro Imprese /

Albo Professionale MO

Sede Legale VIA CESARE COSTA 182

41123 MODENA (MO)

Partita IVA di Fatturazione 02981500362

Mercato Elettronico della P.A. - Trattativa con un unico Operatore Economico

Data Creazione Documento di Offerta: 18/05/2022 13.31.56 Pagina 1 di 4

(18)

Legge 136/2010: dati rilasciati dal Fornitore ai fini della tracciabilità dei flussi finanziari

IBAN Conto dedicato (L 136/2010) (*) IT33S0503466700000000012621

PIER LUIGI DALLARI DLLPLG58S06F257XARIANNA CASARINI CSRRNN81A68F257D

Soggetti delegati ad operare sul conto (*)

SERVIZI

(*) salvo diversa indicazione da parte del Fornitore da comunicare entro 4 giorni dalla ricezione del documento di Stipula AGENZIA DELLE ENTRATE DI MODENA PEC Ufficio Agenzia Entrate competente al rilascio

attestazione regolarità pagamenti imposte e tasse:

COMMERCIO / SERVIZI CCNL applicato / Settore

DATI DELL'OFFERTA

Identificativo univoco dell'offerta 1327016

L'offerta è irrevocabile fino al 30/06/2022 18:00

Email di contatto [email protected]

Offerta sottoscritta da PIER LUIGI DALLARI

Servizi Professionali - Architettonici, di costruzione, ingegneria, ispezione e catasto stradale

Bando

OGGETTO DI FORNITURA (1 di 1)

Categoria SERVIZI

Descrizione Oggetto di Fornitura Servizi architettonici, di costruzione, ingegneria e ispezione 1

Quantità richiesta

VALORE OFFERTO PARAMETRO RICHIESTO

RED. DI PROG OPERATIVO DI BONIFICA AMBIENTALE E BELLICA, DIREZIONE LAVORI, ASSISTENZA IN CANTIERE, COLLAUDO

FINALE PER PROCEDURA DI BONIFICA SERVIZIO PREVALENTE OGGETTO DELLA

Tipo contratto

Come da lettera invito e prev. 209/R1 Redazione progetto operativo di bonifica

Come da lettera invito e prev. 209/R1 Collaudo finale dell'area

Come da lettera invito e prev. 209/R1 Condizioni di esecuzione

Come da lettera invito Opzione modifica contrattuale

Come da lettera invito Pagamenti

Come da lettera invito Garanzie contrattuali

Come da lettera invito Termini di esecuzione

Come da lettera invito Penali

Data Creazione Documento di Offerta: 18/05/2022 13.31.56 Pagina 2 di 4

(19)

VALORE DELL’OFFERTA ECONOMICA Modalità di definizione dell'Offerta

Valore dell'Offerta

Costi di Sicurezza aziendali concernenti l'adempimento della disposizione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro di cui all’art.95, comma 10, del D.Lgs. n.50/2016, compresi nell’Offerta:

Ribasso a corpo (Importo da ribassare: 30.068,00 EURO) 1,00 %

Oneri di Sicurezza non oggetto di ribasso e non compresi nell’Offerta: (non specificato) (non specificati)

Il Fornitore è pienamente a conoscenza di quanto previsto dalle Regole del Sistema di e-Procurement della Pubblica Amministrazione relativamente alla procedura di acquisto mediante Richiesta di Offerta (artt. 46 e 50).

Dichiarazione necessaria per la partecipazione alla Trattativa Diretta resa ai sensi e per gli effetti degli artt. 46,47 e 76 del d.P.R. n.445/2000

Il presente documento costituisce una proposta contrattuale rivolta al Punto Ordinante dell'Amministrazione richiedente ai sensi dell'art. 1329 del codice civile, che rimane pertanto valida, efficace ed irrevocabile sino fino alla data sopra indicata (“L'Offerta è irrevocabile fino al”).

Il Fornitore è consapevole che, qualora fosse accertata la non veridicità del contenuto della presente dichiarazione, l’

Impresa verrà esclusa dalla procedura per la quale è rilasciata, o, se risultata aggiudicataria, decadrà dalla aggiudicazione medesima la quale verrà annullata e/o revocata, e l’Amministrazione titolare della presente Trattativa diretta escute l'eventuale cauzione provvisoria; inoltre, qualora la non veridicità del contenuto della presente dichiarazione fosse accertata dopo la stipula, questa potrà essere risolta di diritto dalla Amministrazione titolare della presente Richiesta di Offerta ai sensi dell'art. 1456 cod. civ.

INFORMAZIONI DI CONSEGNA E FATTURAZIONE

Termini di Pagamento

Dati di Consegna PIAZZA CADUTI DELLA LIBERTA' SPILAMBERTO - 41057 (MO) EMILIA ROMAGNA

Dati e Aliquote di Fatturazione

Aliquota IVA di fatturazione: 22%

Indirizzo di fatturazione: PIAZZA CADUTI DELLA LIBERTA' SPILAMBERTO - 41057 (MO) EMILIA ROMAGNA

30 GG Data Ricevimento Fattura

Il Fornitore dichiara di aver preso piena conoscenza della documentazione predisposta ed inviata dal Punto Ordinante in allegato alla Richiesta di Offerta, prendendo atto e sottoscrivendo per accettazione unitamente al presente documento, ai sensi di quanto previsto dall'art. 53 delle Regole del Sistema di e-Procurement della Pubblica Amministrazione, che il relativo Contratto sarà regolato dalle Condizioni Generali di Contratto applicabili al/ai Bene/i Servizio/i offerto/i, nonché dalle eventuali Condizioni particolari di Contratto predisposte e inviate dal Punto Ordinante, obbligandosi, in caso di aggiudicazione, ad osservarle in ogni loro parte.

Il Fornitore dichiara che non sussiste la causa interdittiva di cui all’art. 53, comma 16-ter, del D.lgs. n. 165/2001 nei confronti della stazione appaltante e/o della Committente;

Per quanto non espressamente indicato si rinvia a quanto disposto dalle Regole del Sistema di e-Procurement della Pubblica Amministrazione; al Contratto sarà in ogni caso applicabile la disciplina generale e speciale che regolamenta gli acquisti della Pubblica Amministrazione.

Il Fornitore ha preso piena conoscenza del “Patto di Integrità”, eventualmente predisposto dalla Stazione appaltante e/o dalla Committente, allegato alla richiesta di offerta, accettando le clausole ivi contenute e si impegna a rispettarne le prescrizioni;

Il Fornitore dichiara che per questa impresa nulla osta ai fini dell'art. 10 Legge n.575 del 31 maggio 1965, e successive modifiche ex art. 9 D.P.R. n. 252 del 3giugno 1998;

Data Creazione Documento di Offerta: 18/05/2022 13.31.56 Pagina 3 di 4

(20)

QUESTO DOCUMENTO NON HA VALORE SE PRIVO DELLA SOTTOSCRIZIONE A MEZZO FIRMA DIGITALE Il presente Documento di Offerta è esente da registrazione ai sensi del Testo Unico del 22/12/1986 n. 917, art. 6 e s.

m.i., salvo che in caso d'uso ovvero ove diversamente e preventivamente esplicitato dall’ Amministrazione nelle Condizioni Particolari di Fornitura della Richiesta di Offerta;

Data Creazione Documento di Offerta: 18/05/2022 13.31.56 Pagina 4 di 4

Riferimenti

Documenti correlati

165 del 2001 (Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche), gli incarichi di funzione dirigenziale di livello generale sono

In questo ambito si prevede un ulteriore rafforzamento del ruolo del Ministero dell’economia e delle finanze, anche attraverso il rafforzamento delle strutture

Come più volte riportato nei rapporti scientifici dell’EFSA in materia di diffusione dell’influenza aviaria, il rischio d’introduzione dei virus influenzali aviari può

Thinking ahead for Europe • Centre for European Policy Studies (CEPS) •

Lo sviluppo del biometano, ottenuto massimizzando il recupero energetico dei residui organici, è strategico per il potenziamento di un’economia circolare basata sul

o Ambiti di intervento: promozione della R&S, rafforzamento della ricerca e diffusione di modelli innovativi per la ricerca di base e applicata condotta in

Riconoscimento della parità di trattamento economico dei farmacisti specializzandi Tetti di spesa farmaceutica e dispensazione dei medicinali.. SVILUPPO

2 European semester thematic factsheet Research and innovation.. la costruzione di una rete selezionata di facilities di ricerca duali in settori strategici quali le scienze della