1
ISTITUTO COMPRENSIVO “DON G.MINZONI” ARGENTA
VIA XVIII APRILE, 2/a – 44011 ARGENTA (FE) tel. e fax 0532/804048 e-mail [email protected] C.F.93085180383
Prot. ° 3796/B15 Argenta, 12 luglio 2018
BANDO PER FORNITURA DI TABLET, LIBRI DI TESTO CARTACEI E DIGITALI E PER L'EROGAZIONE DI SERVIZI DI FORMAZIONE RELATIVI AL PROGETTO CL@SSE 2,0.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
VISTO il R.D 18 novembre 1923, n. 2440, concernente l’amministrazione del Patrimonio e la Contabilità Generale dello Stato ed il relativo regolamento approvato con R.D. 23 maggio 1924, n. 827 e ss.mm. ii. ;
VISTA la legge 7 agosto 1990, n. 241 “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi” e ss.mm.ii.;
VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, concernente il Regolamento recante norme in materia di autonomia delle Istituzioni Scolastiche, ai sensi della legge 15 marzo 1997, n. 59;
VISTA la legge 15 marzo 1997 n. 59, concernente “Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed enti locali, per la riforma della Pubblica Amministrazione e per la semplificazione amministrativa";
VISTO gli artt. 35, 36 del d.lgs 50 del 18 aprile 2016 e ss.mm.ii;
VISTO il Regolamento di esecuzione del Codice dei Contratti Pubblici (D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207);
VISTO il Decreto Interministeriale 1 febbraio 2001 n. 44, concernente “ Regolamento concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche";
TENUTO CONTO di quanto disposto dal D.Lgs n. 50/2016 e ss.mm.ii. Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE;
VISTI i vincoli di acquisto derivanti dall’utilizzo del portale www.acquistiinretepa.it e la vetrina delle convenzioni CONSIP;
VISTO il verbale n° 7, delibera 30 del C.D.I. Del 12/12/2017 con il quale è stato approvato il Programma Annuale dell’Istituto
VISTO il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) di questo Istituto approvato con delibera n.
21 dal Consiglio di istituto del 14/01/2016
VISTA la determina a contrarre n. 3409/B15 del 14/06/2018 con la quale è stata indetta la procedura di acquisizione di servizi e forniture per il progetto Cl@sse 2.0 per la classe 1 A dell’Istituto Comprensivo “Don G. Minzoni” di Argenta.
RILEVATA l’esigenza di indire, in relazione all’importo finanziario, la procedura per l’acquisizione dei servizi e forniture necessari per la realizzazione del progetto sopra citato ai sensi dell’ articolo 34 del D.I. 1 febbraio 2001, n. 44;
CONSIDERATA la compatibilità economica degli acquisti derivanti dal presente bando;
VALUTATO che l’attivazione del Progetto d’Informatizzazione della didattica in questo istituto ispirata al modello Cl@ssi 2.0, richiede la fornitura dei beni tablet , libri cartacei e digitali , formazione docenti, genitori e studenti ;
INDICE
Il bando di gara mediante procedura negoziata previa consultazione di almeno 5 operatori ai sensi degli articoli 35 e 36 del D.Lgs 50/2016 CIG Z6D2401431
INVITA
2 La Signoria Vostra a presentare la propria migliore offerta per la fornitura di quanto indicato al successivo punto 1, la cui esecuzione sarà regolata dalle condizioni contenute nel “Capitolato tecnico” allegato alla presente (allegato 3) alle famiglie, i cui figli frequenteranno la classe 1C dell’Istituto Comprensivo “Don G. Minzoni” di Argenta, che hanno aderito al progetto Cl@sse 2.0, che prevede lo strumento della Partita di Giro previsto dall’ art. 5 del Decreto Interministeriale n°
44 del 1 febbraio 2001 “Regolamento concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche".
1. Oggetto
L’oggetto della presente gara è l’ attivazione della cl@sse 2.0 e prevede la fornitura dei seguenti beni e servizi :
1.
Tablet 10” di ultima generazione, sistema operativo Android, con assistenza diretta “ON SITE ” o comunque nel comune di Argenta,
2. libri di testo in formato cartaceo e digitale, indicati da questo Istituto per gli anni scolastici 2018/2019, 2019/2020 e 2020/2021 (salvo eventuali nuove modifiche da comunicare entro il 30 Giugno di ogni anno, con un'oscillazione massima di +/- 5%)
3. Custodia protettiva con tastiera bluetooth integrata.
4. Garanzia del Tablet per i primi 3 (tre) anni.
5. 10 ore di formazione docenti sull’utilizzo didattico e metodologico dei libri digitali e loro interazione con il Tablet, la Lim ed il Registro Elettronico, per il rafforzamento del patto educativo Scuola/Famiglia.
6. 10 ore di formazione studenti per la classe sull’installazione ed utilizzo dei libri digitali e le nozioni base per l’utilizzo del Tablet.
7. 4 ore di formazione dei genitori sull'utilizzo del registro elettronico quale strumento di monitoraggio, supporto e rafforzamento del patto formativo scuola-famiglia.
8. Tutoring del progetto, attraverso incontri mensili programmati con i docenti.
9. I beni ed i servizi dovranno essere forniti alla classe nel progetto per gli anni scolastici 2018/2019, 2019/2020 e 2020/2021, a perfezionamento delle iscrizioni relative.
10. Le forniture e i servizi di formazione dovranno esser consegnate e erogati presso la Scuola secondaria di I° grado "Don G.
Minzoni", Via XVIII Aprile, 2 Argenta - 44011 (FE).
2. Requisiti di partecipazione richiesti
Per la partecipazione al presente procedimento la S.V. dovrà possedere, a pena esclusione, i seguenti requisiti soggettivi:
• Iscrizione al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio, Industria e Artigianato e Agricoltura per attività relativa all’editoria, alla commercializzazione di libri, o vendita di materiali informatici;
• Assenza cause di esclusione di cui all’art. 80 del D.Lgs 50/2016;
• Assenza di cause ostative a contrattare con la Pubblica Amministrazione in base a disposizioni di legge vigenti;
• Essere in regola con la normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro, ove applicabile;
• Dichiarazione che l’impresa è in regola con gli obblighi previdenziali e assistenziali previsti dalla legge;
• Dichiarazione che l’impresa è in regola con gli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse;
• Di aver effettuato, negli ultimi tre anni, servizi analoghi a quelli oggetto del bando, per un importo complessivo almeno pari a quello a base d’asta.
3. Termine e modalità di presentazione dell’offerta:
Il plico contenente l’offerta dovrà pervenire, recapitato direttamente o a mezzo posta tramite raccomandata, a rischio del concorrente, presso la sede di questo ufficio, presso la Scuola secondaria di I° grado "Don G. Minzoni", Via XVIII Aprile, 2a Argenta - 44011 (FE). entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 27/07/2018, pena l’esclusione. In caso di spedizione non farà fede il timbro postale farà fede soltanto il numero di protocollo interno apposto sul plico al momento dell’arrivo.
I plichi pervenuti oltre tale termine non saranno presi in considerazione.
Resta inteso che:
• Il recapito del plico rimane, anche in caso di scioperi o eventi eccezionali, ad esclusivo rischio del mittente ove per qualsiasi motivo non giunga a destinazione in tempo utile;
• Oltre il termine sopra indicato non potranno essere presentate ulteriori offerte anche se sostitutive o aggiuntive dell’offerta presentata nei termini;
3
• L’offerta formulata, secondo quanto sopra indicato, sarà vincolante per un periodo di 30 (trenta) giorni, naturali e consecutivi dalla data di scadenza del termine di presentazione dell’offerta;
• L’istituzione scolastica non è tenuta a corrispondere alcun compenso per qualsiasi titolo o ragione alle ditte per i preventivi-offerte presentati;
• Non saranno ammesse offerte condizionate e/o espresse in modo incondizionato;
• È facoltà dell’istituzione scolastica chiedere la prova di quanto offerto e/o dichiarato dai concorrenti in sede di comparazione dei preventivi;
• L’aggiudicazione alla ditta vincitrice della gara sarà effettuata soltanto nel caso in cui si verifichi quanto previsto dall’art.24 comma 4-bis della legge 289/02 ovvero qualora il valore dei costi e delle prestazioni dedotte in contratto siano uguale o inferiore a quello previsto dalle stesse convenzioni definite da CONSIP.
I concorrenti dovranno indicare in offerta la stima dei costi relativi alla sicurezza di cui all’art.95 comma 10 del D.Lgs n.
50/2016.
4. Adempimenti relativi alla presentazione delle offerte:
L’offerta tecnica, l’offerta economica e la relativa documentazione, redatte in lingua italiana devono essere contenute, a pena di esclusione, in un unico plico chiuso, controfirmato su tutti i lembi di chiusura, sigillato con nastro adesivo. Il plico dovrà indicare all’esterno la denominazione, l’indirizzo, il numero di telefono, fax e PEC del proponente e la dicitura
“PROGETTO CLASSE 2.0 - CLASSE 1C della scuola secondaria di I° grado "Don G. Minzoni". – CIG: Z6D2401431”
Il plico dovrà contenere, pena l’esclusione, al proprio interno, tre buste separate, ciascuna delle quali chiusa e sigillata, sui lembi di chiusura, con mezzi idonei a garantire la sicurezza contro eventuali manomissioni, nonché recante l’intestazione del mittente e l’indicazione de contenuto secondo le seguenti diciture:
Busta A) “Documentazione” contente, pena l’esclusione:
1. Domanda di Partecipazione, debitamente compilata, con copia di un documento di identità valido del dichiarante di cui all’allegato 1 – Istanza di Partecipazione;
2. La dichiarazione sostitutiva, debitamente compilata, di cui all’allegato 2 - Dichiarazione;
Busta B) “Offerta Tecnica” contenente, pena l’esclusione
:
1. Copia del capitolato di appalto (allegato 3) comprensivo dell’elenco dei libri per i 3 anni scolastici, debitamente timbrato e firmato dal titolare o legale rappresentante in ogni facciata, in segno di piena conoscenza ed accettazione delle disposizioni in esso contenute;
2. Offerta tecnica descrittiva dei servizi e delle forniture offerte debitamente timbrata e siglata in ogni pagina dal legale rappresentante del concorrente e sottoscritta all’ultima pagina, pena l’esclusione con firma per esteso e leggibile. L’offerta tecnica dovrà descrivere dettagliatamente, secondo i criteri di valutazione indicati nella tabella al punto 5 i servizi e le forniture offerte, comprensive delle caratteristiche tecniche del tablet, dei testi che verranno consegnati e dei contenuti dei servizi di formazione.
Busta C) “Offerta Economica” contenente, pena l’esclusione
L’offerta economica, deve contenere, chiaramente indicato in cifre e lettere, il prezzo offerto per ogni classe e la percentuale di ribasso per ogni KIT. Nell’offerta economica dovranno essere indicati i costi per la sicurezza, qualora esistenti, ai sensi dell’articolo 95 del D.lgs 50/2016, con voce separata.
5. Criteri di Aggiudicazione
L’aggiudicazione avverrà sulla base dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’articolo 95 del D.lgs 50/2016 e ss.mm.ii., mediante l’assegnazione di un punteggio massimo di 100 punti secondo i parametri di seguito indicati:
4
Requisito Definizione del Punteggio Punteggio Massimo
Qualità dell’Offerta Tecnica (punteggio massimo 70) Tempi di intervento per assistenza
tecnica
Punti 10 per interventi entro 48 ore presso centro autorizzato (dal lunedì al venerdì)
Punti 5 per interventi entro le 72 ore presso centro autorizzato (dal lunedì al venerdì)
Punti 3 per interventi entro le 96 ore presso centro autorizzato (dal lunedì al venerdì)
10 Punti
Garanzia scritta che qualora un allievo non completasse il triennio (trasferimento ad altro Istituto Scolastico e interruzione degli studi), avrà la possibilità di restituire il tablet entro trenta giorni dall’interruzione, a condizione che lo stesso sia stato conservato ed utilizzato con la cura e la diligenza del buon padre di famiglia, senza alcun onere finanziario ulteriore rispetto a quanto già versato.
10 Punti 10 Punti
Numero di servizi e forniture analoghi a quelli oggetto del bando erogati ad Istituti Scolastici, negli ultimi tre anni.
Dovranno essere allegati copia dei contratti di fornitura o equivalenti documenti a controprova di quanto dichiarato.
> = di 5 – 25 Punti 4 – 20 Punti 3 – 15 Punti 2 – 10 Punti 1 – 5 Punti 0 – 0 Punti
25 Punti
% di sconto sul totale della spesa del Kit per fornitura parziale libri di testo nel caso in cui i genitori ne posseggono una parte. (% sul prezzo di copertina del testo non richiesto)
>= 70% di sconto sul prezzo di copertina – 10 punti
>= 60 % di sconto sul prezzo di copertina – 7,5 Punti
>= 50 % di sconto sul prezzo di copertina – 5 Punti
< 50 % sul prezzo di copertina – 0 Punti
10 Punti
Percorsi di formazione erogati da Agenzie Formative accreditate dal MIUR o dalle Regioni
Agenzia Formativa Accreditata dal MIUR o dalle Regioni (7 Punti per ogni codice accreditamento fino ad un massimo di 20 Punti)
20 Punti
Certificazione ISO EN 9001/2008 settore EA 37
Fornire copia del certificato ISO
Certificazione ISO EN 9001/2008
settore EA 37 (5 Punti) 5 Punti
Qualità dell’Offerta Economica (punteggio massimo 20)
Percentuale di ribasso sui prezzi a base d’asta (indicati nel successivo punto 7) dei Kit completi (Servizi e forniture come da Capitolato tecnico allegato 3).
>= 30 % - 20 Punti
>= 20 % - 10 Punti
>=10 % - 5 Punti
< 10 % - 0 Punti
20 Punti
5 Il punteggio finale valevole ai fini dell’aggiudicazione sarà uguale alla sommatoria dei punteggi rispettivamente ottenuti dall’offerta tecnica e dall’offerta economica.
Qualora ricorra il caso dell’attribuzione finale del medesimo punteggio a due o più offerte si procederà ad aggiudicare l’offerta alla percentuale assoluta di sconto più rilevante.
In caso di ulteriore pareggio si procederà al sorteggio.
L’amministrazione aggiudicatrice si riserva ogni più ampia facoltà di non procedere alla aggiudicazione dei servizi e delle forniture di cui al presente bando, nell’ipotesi in cui, a suo insindacabile giudizio non vengano ritenute appropriate le offerte pervenute.
L’amministrazione procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta ritenuta valida, purché sia ritenuta congrua e conveniente.
6. Condizioni di fornitura
Le apparecchiature devono essere conformi alle norme in materia di sicurezza ed ergonomia secondo quanto previsto dalla normativa vigente.
Il preventivo dovrà essere comprensivo delle spese relative a tutto quanto necessario per far risultare il “il progetto
“CLASSE 2.0” per la classe 1C della scuola secondaria di I° grado "Don G. Minzoni" perfettamente funzionante in opera.
Le caratteristiche indicate si intendono come le minime richieste.
Nell’offerta dovranno essere indicate la durata della garanzia (minimo tre anni) e il conseguente servizio di assistenza che interverrà in caso di panne.
Nel rispetto delle caratteristiche tecniche minime richieste nel capitolato tecnico (allegato 3),
Dovrà essere assicurata la fornitura presso i locali dell’Istituto entro il termine di giorni 30 (trenta) dalla data di ricevimento dell’ordine.
7. Importi a base D’Asta
L’importo presunto stimato posto a base della gara è di € 975,00 per ogni studente che verrà saldato secondo le seguenti tempistiche:
Nell’anno scolastico 2017/2018 verrà erogato un primo acconto di € 130,00 (40%) a ricevimento della fattura relativa a partire dal 01/08/2018. Successivamente verrà erogato un secondo acconto di € 195,00 una volta effettuata la consegna della parte del Kit relativo al primo anno (Libri cartacei e digitali, tablet, custodia protettiva con tastiera) da effettuarsi per i testi nel mese di Settembre 2018, per i tablet entro il 15 Novembre 2018 e a ricevimento della fattura relativa. La somma dei due acconti è relativa all’acquisto dei libri digitali e cartacei del primo anno.
Nell’anno scolastico 2018/2019 verrà erogato un primo acconto di € 130,00 a ricevimento della fattura relativa a partire dal 01/08/2019. Successivamente verrà erogato un secondo acconto di € 195,00 una volta effettuata la consegna della parte del Kit relativo al secondo anno (Libri cartacei e digitali) da effettuarsi entro il 30 Settembre 2018 e a ricevimento della fattura relativa. La somma dei due acconti è relativa all’acquisto dei libri del secondo anno, all’utilizzo del tablet per il primo, il secondo anno e per parte della formazione erogata.
Nell’anno scolastico 2019/2020 verrà erogato un primo acconto di € 130,00 a ricevimento della fattura relativa a partire dal 01/08/2020. Successivamente verrà erogato un secondo acconto di € 195,00 una volta effettuata la consegna della parte del Kit relativo al terzo anno (Libri cartacei e digitali) da effettuarsi entro il 30 Settembre 2019 e a ricevimento della fattura relativa. La somma dei due acconti è relativa all’acquisto dei libri del terzo anno, all’utilizzo del tablet per il terzo anno, all’acquisto del tablet e al saldo della formazione erogata.
Il numero massimo di allievi stimato per la classe è di 22 allievi. L’amministrazione si riserva il diritto di comunicare la diminuzione di tale numero senza che null’altro sia dovuto dall’Istituzione. Il numero definitivo di allievi sarà comunicato entro il 02 Settembre 2018.
6 L’istituzione, in funzione della realizzazione del preminente interesse pubblico perseguito, potrà richiedere al fornitore, nei casi previsti dall’art. 106 comma 12 d.lgs 50 del 18 aprile 2016, variazioni in aumento o diminuzione delle prestazione fino allo concorrenza di un quinto del prezzo complessivo previsto dal contratto, agli stessi patti, prezzi e condizioni del contratto originario senza diritto ad alcuna indennità, ad eccezione del corrispettivo relativo alle nuove prestazioni.
8. Affidamento del servizio
Dopo l’individuazione del miglior offerente ed al fine dell’affidamento ad esso del servizio, questa istituzione scolastica inviterà il soggetto individuato come miglior offerente a produrre, entro quindici giorni (naturali e consecutivi) dal ricevimento dello stesso invito, la documentazione, le dichiarazioni e gli atti necessari alla stipulazione del contratto di affidamento del servizio fra cui le attestazioni a riprova di quanto contenuto nelle dichiarazioni richieste, qualora non possano essere richieste d’ufficio. Ove tale soggetto, nei termini indicati nel suddetto invito, non abbia perfettamente e completamente ottemperato, senza giustificato motivo, a quanto richiesto, ovvero si sia accertata la mancanza o carenza dei requisiti, questa istituzione scolastica procederà all’affidamento del servizio, rispettati i medesimi incombenti, al concorrente che segue in graduatoria. Qualora il progetto venga sospeso, a condizione che la comunicazione per lettera raccomanda o PEC arrivi entro il 30 Giugno dell’anno precedente l’Istituto si impegna a restituire i Tablet ed a versare una penale pari al 30% degli importi dovuti per gli anni non usufruiti. Per i Tablet non restituiti verrà addebitata la rimanenza non ancora pagata rispetto al prezzo di costo. Tutte le spese di gara e contrattuali sono a carico dell’aggiudicatario. In caso di affidamento della fornitura con formale ordine di acquisto, il pagamento avverrà solo ed esclusivamente a mezzo bonifico bancario, entro 30 gg. dalla data di ricevimento della fattura elettronica (C.F 93085180383 CM: FEIC823006 codice univoco ufficio UFTNLO previa verifica dell’esito positivo della consegna della fornitura e previa verifica della regolarità contributiva DURC e di ogni ulteriore accertamento previsto dalla legge).
9.Ipotesi di cessione. Subappalto
Il contratto non può essere ceduto, a pena nullità. Il subappalto è sottoposto alle condizioni di cui all’art. 105 del D.Lgs.
50/2016 e ss.mm.ii..
10. Obblighi dell’appaltatore relativi alla tracciabilità dei flussi finanziari
L’appaltatore assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art.3 della legge 13 agosto 2010, n. 136 e successive modificazioni.
L’appaltatore si impegna a dare immediata comunicazione alla stazione appaltante ed alla Prefettura-ufficio territoriale del Governo della provincia di Ferrara della notizia dell’inadempimento della propria controparte (subappaltatore/subcontraente) agli obblighi di tracciabilità finanziaria.
11. Informativa sul trattamento dei dati personali
Si specifica che i dati forniti dai concorrenti, in occasione della partecipazione al presente procedimento ed al successivo rapporto contrattuale sono trattati esclusivamente ai fini dello svolgimento dell’attività istituzionale dell’Amministrazione, così come espressamente disposto dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e dal D.Lvo n.169/2003. Tali dati sono richiesti in virtù di espressa disposizione di legge e regolamento come peraltro previsto nell’autorizzazione generale n. 7/2008 del garante per la protezione dei dati personali. Ai fini del trattamento dei dati personali, i titolari potranno esercitare i diritti di cui all’art. 7 del predetto Decreto legislativo. Il responsabile del trattamento dei dati personali è individuato nella persona del Dirigente Scolastico Prof.ssa Neda Tumiati.
12. Definizione delle controversie
Contro i provvedimenti che il concorrente ritenga lesivi dei propri interessi e ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale (T.A.R.) dell’Emilia Romagna entro 30 giorni.
Eventuali controversie che dovessero insorgere durante lo svolgimento del servizio tra l’aggiudicatario e l’Istituto Scolastico, saranno demandate al giudice ordinario. Il foro competente è quello di Ferrara.
Il presente documento si compone di 6 pagine, numerate progressivamente da 1 a 6
Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Neda Tumiati
firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi e per gli effetti dell'D.Lgs n. 39/1993
7 Allegati:
allegato 1 – Istanza di Partecipazione;
allegato 2 – Dichiarazione sostitutiva;
allegato 3 – Capitolato Tecnico comprensivo di libri di testo