• Non ci sono risultati.

*C.Fiscale / / / / / / / / / / / / / / /

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "*C.Fiscale / / / / / / / / / / / / / / /"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

SCIA. Servizi ricreativi v. 1.1 - D

COMUNE DI SAN GIULIANO TERME Provincia di Pisa

SERVIZIO RICREATIVO – LUDOTECA – BABY PARKING Legge Regionale n. 32 del 26/07/2002 1

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ (SCIA)

ESENTE DA MARCA DA BOLLO

Data di protocollazione ___ /___ /________ Protocollo n. _____________ Fascicolo n. _________________

AVVERTENZA PER IL DICHIARANTE

Copia della presente SCIA dovrà essere presentata alla CCIAA, entro i termini consentiti dalla vigente normativa, per gli adempimenti connessi al Registro Imprese.

* la compilazione dei campi contrassegnati con l’asterisco è OBBLIGATORIA

1/A

p

DATI ANAGRAFICI – Compili gli spazi

Il/la Sottoscritto/a, *Cognome____________________________________________________________________

*Nome__________________________________________________________________ *Nato il ____/____/_______

1/B ▪ Dati relativi al Dichiarante

*Nato a __________________________________ Prov. ____________ *Nazione ______________________

*C.Fiscale __/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__ *Cittadinanza ______________________________

*Residente nel Comune di _______________________________* Provincia _____________________________

*Nazione ___________________________________________________ *Codice Avviamento Postale ______________

*Indirizzo __________________________________________________________________ * N° ______ /____

1/C PRESSO – Da compilare qualora il domicilio NON coincida con la residenza

*Comune ___________________________________________ * Provincia _____________________________

*Nazione ___________________________________________________ Codice Avviamento Postale ______________

*Indirizzo __________________________________________________________________ * N° ______ /_____

1/D ▪ DATI ULTERIORI DI CONTATTO – Compili gli spazi per ricevere eventuali informazioni relative alla sua pratica

Telefono ___________________ _ Cellulare _________________________ Fax ___________________

@ E-mail ____________________________________

PEC

_________________________________________

1 I servizi con finalità puramente ricreativa sono rivolti a bambini di età inferiore a 3 anni che ne usufruiscono occasionalmente e comprendono attività di gioco guidate da personale adulto. . E’ fatto divieto di erogare il servizio di mensa.

(2)

SCIA. Servizi ricreativi v.1.1 - D Comune di Parma – Settore Servizi Pag. 2 di 9 1/E ▪ IN QUALITA’ DI:

Legale rappresentante

Titolare di impresa individuale Socio unico

2/A ▪ DATI IDENTIFICATIVI DELL’IMPRESA

* Denominazione ____________________________________________________________________________

*Con sede legale nel Comune di ______________________________________________________________________

*Provincia ___________________ *Nazione ________________________ Codice Avviamento Postale ____________

*Indirizzo __________________________________________________________________ * N° _____ /_____

*Partita I.V.A __/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__ *C.Fiscale __/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__

*Iscritta alla C.C.I.A.A. di ______________________________________________________________________

* trattasi di impresa in forma:

(spuntare una ed una sola scelta) Individuale

società a socio unico

societaria/organismi collettivi

2/B ▪ DATI ULTERIORI DI CONTATTO – Compili gli spazi per ricevere eventuali informazioni relative alla sua pratica

Telefono ___________________ _ Cellulare _________________________ Fax ___________________

@ E-mail ____________________________________

PEC

_________________________________________

ai sensi dell’art. 19 della L. n. 241/90, come sostituito dall’art. 49, comma 4-bis della Legge 30 luglio 2010 n. 122

SEGNALA

(spuntare una ed una sola scelta)

APERTURA NUOVO SERVIZIO RICREATIVO - compilare la Sezione

A

(spuntare almeno una scelta - è possibile spuntarne più di una) SUBINGRESSO - compilare la Sezione

B

ALTRO (specificare) →

VARIAZIONI

(spuntare almeno una scelta - è possibile spuntarne più di una) TRASFERIMENTO IN ALTRI LOCALI / AREE

- compilare la Sezione

C

MODIFICHE STRUTTURALI di servizio ricreativo preesistente - compilare la Sezione

D

A tal fine

,

(3)

Consapevole che chi rilascia una dichiarazione falsa, anche in parte, perde i benefici eventualmente conseguiti e subisce sanzioni penali2

ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n.445

D I C H I A R A

SEZIONE

A

– APERTURA NUOVO SERVIZIO RICREATIVO

* UBICAZIONE SERVIZIO RICREATIVO __________________________________________ N° _____ /____

NO

INSEGNA, se sì, indicare la denominazione ______________________________________________

*per l’esercizio di:

(spuntare almeno una scelta – è possibile spuntarne più di una e compilare dove richiesto) LUDOTECA 3

BABY PARKING 4

*SPECIFICA UBICAZIONE:

(spuntare almeno una scelta – è possibile spuntarne più di una e compilare dove richiesto) Locali / Aree al chiuso con superficie di mq. ____________

Aree all’aperto con superficie di esercizio di mq. ____________

Presso Centri Commerciali: (indicare quali)

_______________________________________________________________________________________

Presso altri locali: (indicare quali)

_______________________________________________________________________________________

SEZIONE

B

– SUBINGRESSO

* UBICAZIONE SERVIZIO RICREATIVO __________________________________________ N° _____ /____

NO

INSEGNA, se sì, indicare la denominazione ______________________________________________

*per l’esercizio di:

(spuntare almeno una scelta – è possibile spuntarne più di una e compilare dove richiesto) LUDOTECA 3

BABY PARKING 4

*SPECIFICA UBICAZIONE:

(spuntare almeno una scelta – è possibile spuntarne più di una e compilare dove richiesto) Locali / Aree al chiuso con superficie di mq. ____________

Aree all’aperto con superficie di esercizio di mq. ____________

Presso Centri Commerciali: (indicare quali)

_______________________________________________________________________________________

Presso altri locali: (indicare quali)

_______________________________________________________________________________________

2

Così come previsto dagli artt. 75 e 76 del Decreto del Presidente della Repubblica del 28/12/2000, n. 445, “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa”, e dall’art.19, comma 6, della L.241/1990, come sostituito dall’art.49, comma 4-bis, della Legge n.122/2010.

3Le “ludoteche” prevedono un’attività specializzata per il prestito, la promozione e l’utilizzo in sede del giocattolo.

4 I “baby-parking” prevedono la presenza di animatori e vengono organizzati anche presso centri commerciali o in occasione di convegni e manifestazioni.

(4)

SCIA. Servizi ricreativi v.1.1 - D Comune di Parma – Settore Servizi Pag. 4 di 9

* SUBENTRA ALL’IMPRESA :Denominazione

_______________________________________________

Codice Fiscale __/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__ - a seguito di:

(spuntare una ed una sola scelta)

Cessione d’azienda Fallimento

Affitto d’azienda Successione ereditaria

Donazione d’azienda Conferimento d’azienda

Fusione Altre cause ______________________________________ (specificare)

Ai sensi dell’art. 2556 c.c. i contratti di trasferimento, di proprietà o gestione di un’azienda commerciale sono stipulati presso un Notaio.

SEZIONE

C

– TRASFERIMENTO IN ALTRI LOCALI / AREE

* UBICAZIONE SERVIZIO RICREATIVO __________________________________________ N° _____ /____

NO

INSEGNA, se sì, indicare la denominazione ______________________________________________

*per l’esercizio di:

(spuntare almeno una scelta – è possibile spuntarne più di una e compilare dove richiesto) LUDOTECA

BABY PARKING

*SPECIFICA UBICAZIONE:

(spuntare almeno una scelta – è possibile spuntarne più di una e compilare dove richiesto) Locali / Aree al chiuso con superficie di mq. ____________

Aree all’aperto con superficie di esercizio di mq. ____________

Presso Centri Commerciali: (indicare quali)

_______________________________________________________________________________________

Presso altri locali: (indicare quali)

_______________________________________________________________________________________

SEZIONE

D

– MODIFICHE STRUTTURALI di servizio ricreativo preesistente - indicare la nuova situazione -

* UBICAZIONE SERVIZIO RICREATIVO __________________________________________ N° _____ /____

NO

INSEGNA, se sì, indicare la denominazione ______________________________________________

*per l’esercizio di:

(spuntare almeno una scelta – è possibile spuntarne più di una e compilare dove richiesto) LUDOTECA

BABY PARKING

*SPECIFICA UBICAZIONE:

(spuntare almeno una scelta – è possibile spuntarne più di una e compilare dove richiesto) Locali / Aree al chiuso con superficie di mq. ____________

Aree all’aperto con superficie di esercizio di mq. ____________

Presso Centri Commerciali: (indicare quali)

_______________________________________________________________________________________

Presso altri locali: (indicare quali)

_______________________________________________________________________________________

* Descrizione degli interventi effettuati:

(5)

_________________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________________

* Sono state oggetto di pratica edilizia:

(spuntare una ed una sola scelta)

NO

Se Sì indicare gli estremi ____________________________________________________________

3. DICHIARAZIONI OBBLIGATORIE – per tutte le SEZIONI compilate - Legga attentamente

• che nei propri confronti non sussistono cause di divieto, sospensione o decadenza previste dall’art. 10 della legge 31/5/1965 n. 575 come modificato dal D.P.R. 03.06.1998, n. 252 (c.d. Legge antimafia). 5

4.. DICHIARAZIONI INERENTI LA DISPONIBILITÀ E LA CONFORMITÀ DEI LOCALI / AREE AI REQUISITI URBANISTICI - EDILIZI - SICUREZZA ed IGIENICO-SANITARI – Legga attentamente e compili gli spazi relativi alla sua situazione

• di avere la piena disponibilità dei locali e delle aree da adibire a Servizio ricreativo;

• che sono state rispettate le norme urbanistiche e quelle relative alla destinazione d’uso dei locali, nonché i regolamenti edilizi e di igiene;

• che gli spazi dei servizi ricreativi, gli arredi ed i giochi devono avere caratteristiche tali da tutelare e promuovere la salute, la sicurezza ed il benessere dei bambini e degli operatori, come previsto dal Regolamento regionale 41 R del 30/07/2013 e dal relativo regolamento comunale.

che è fatto divieto di erogare il servizio di mensa.

(spuntare una ed una sola scelta)

Di essere in possesso del *certificato di conformità edilizia/agibilità n.__________ del ____/____/______;

Di allegare la dichiarazione redatta da professionista abilitato attestante il rispetto delle normative vigenti in materia edilizia, che costituisce certificato provvisorio di conformità/agibilità edilizia,

D I C H I A R A I N O L T R E D I E S S E R E A C O N O S C E N Z A

5 ▪ DICHIARAZIONI DI PRESA CONOSCENZA– Legga attentamente…

che la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) potrà essere ricevuta solo se completa di tutti gli elementi richiesti;

• che è fatto obbligo al sottoscrittore della presente SCIA di comunicare al Comune, alla data di variazione, ogni modifica intervenuta successivamente alla presentazione della SCIA;

• che sui dati dichiarati e contenuti nella presente SCIA potranno essere effettuati, ai sensi dell’art.71 del D.P.R.

n.445/2000, controlli finalizzati ad accertare la veridicità delle informazioni fornite e confronti dei dati in possesso di altre Pubbliche Amministrazioni;

• che, ai sensi degli artt.75 e 76 del DPR n.445/2000, qualora emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguiti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera ed inoltre chiunque rilascia dichiarazioni mendaci, forma atti falsi o ne fa uso è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia;

• che, in caso di accertata carenza dei requisiti necessari, il Comune adotterà motivati provvedimenti con i quali disporrà il divieto di proseguire l’attività e la rimozione degli eventuali effetti dannosi, salvo che, ove ciò sia possibile, l’interessato provveda a conformare alla normativa vigente detta attività ed i suoi effetti entro un termine fissato dall’Amministrazione, in ogni caso non inferiore ai trenta giorni, ai sensi dell’art.19 della L. n.241/1990, come sostituito dall’art.49, comma 4-bis della Legge 30 luglio 2010 n.122;

5In caso di società, Associazioni od Organismi collettivi i requisiti morali devono essere posseduti da tutti i soggetti individuati dall’art. 2, comma 3, del D.P.R. 252/98, che compilano il Quadro A.

(6)

SCIA. Servizi ricreativi v.1.1 - D Comune di Parma – Settore Servizi Pag. 6 di 9

• che, ai sensi dell’art.19 comma 6 della L.n.241/90 e s.m.i., ove il fatto non costituisca più grave reato, chiunque, nelle dichiarazioni o attestazioni o asseverazioni che corredano la SCIA, dichiara o attesta falsamente l’esistenza dei requisiti o dei presupposti di cui al comma 1 è punito con la reclusione da uno a tre anni;

• di tutte le norme e condizioni relative alla presente SCIA e si impegna a produrre la documentazione che il Comune riterrà necessario acquisire, nonché a fornire ogni notizia utile nei termini e modalità richiesti;

• che il Comune potrà esperire accertamenti tecnici ed ispezioni e ordinare esibizioni documentali.

6 ▪ ALLEGATI DA PRESENTARE UNITAMENTE ALLA SEGNALAZIONE - Spuntare le caselle relative agli allegati presentati

A TAL FINE ALLEGA

ALLEGATI OBBLIGATORI AI FINI DELLA RICEVIBILITÀ

- da presentare in triplice copia salvo diversa indicazione - Spuntare le caselle relative agli allegati presentati Copia del “Regolamento di servizio” contenente la descrizione delle modalità di svolgimento delle

attività ricreative ;

ALLEGATI OBBLIGATORI AI FINI DELLA RICEVIBILITA’ SOTTO CONDIZIONE

- da presentare in triplice copia salvo diversa indicazione - Spuntare le caselle relative agli allegati presentati Copia fotostatica del documento d’identità del firmatario [da presentare qualora la firma dell’intestatario non venga apposta alla presenza dell’addetto incaricato a ricevere la pratica]

Copia del permesso di soggiorno o carta di soggiorno del firmatario [per cittadini extracomunitari, anche per chi è stato riconosciuto rifugiato politico]

Planimetria quotata dei locali / aree in scala 1:100 riportante le destinazione d’uso, la superficie, le altezze dei locali e degli spazi funzionali con indicazione degli arredi e delle attrezzature, sottoscritta da tecnico abilitato

[escluso il caso di Subingresso senza variazioni]

Dichiarazione redatta da professionista abilitato attestante il rispetto delle normative vigenti in materia edilizia e che costituisce certificato provvisorio di conformità / agibilità edilizia,. (Da presentare qualora non sia stata compilata la dichiarazione del possesso del certificato del CCEA o l’avvenuta presentazione in Comune della dichiarazione redatta di cui al paragrafo 4 del modulo) -

Dichiarazione di altre persone (soci e amministratori indicati all’art.2 D.P.R. 252/98) [da presentare quando trattasi di società, associazioni, organismi collettivi già costituiti] Quadro A parte integrante del presente modello

Procura speciale [per le pratiche presentate on-line da un soggetto intermediario]

7 PRIVACY – Legga attentamente la nota informativa per la privacy ai sensi del Decreto Legislativo 196/2003

Ai sensi dell’articolo 13 del D.Lgs. n. 196/2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”), si informa che:

a) i dati personali comunicati saranno trattati al solo scopo di procedere all’istruttoria della pratica, con strumenti informatici e cartacei idonei a garantirne la riservatezza e la sicurezza. I dati verranno altresì conservati nelle rispettive banche dati;

b) il conferimento dei dati (ad esclusione dei dati di contatto ulteriori) è obbligatorio per il corretto svolgimento dell’istruttoria e degli altri adempimenti, mentre il conferimento dei dati ulteriori di contatto (e-mail, cellulare, telefono, fax, posta elettronica certificata) è facoltativo, ma garantisce una migliore comunicazione delle informazioni inerenti la pratica;

c) in relazione al procedimento ed alle attività correlate, il Comune può comunicare i dati acquisiti ad altri Enti competenti (ad eccezione dei dati sensibili e giudiziari e dei dati ulteriori di contatto). Potranno venirne a conoscenza i responsabili e gli incaricati, anche esterni, del trattamento, i quali li tratteranno nel rispetto di quanto indicato nella presente informativa;

d) l’interessato può esercitare i diritti previsti dall’articolo 7 del D.Lgs. n. 196/2003. In particolare, mediante richiesta al titolare o ai responsabili del trattamento, può:

- ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei dati e la loro messa a disposizione in forma intellegibile;

- avere conoscenza dell’origine dei dati, delle finalità e delle modalità del trattamento, nonché della logica applicata per il trattamento effettuato con gli strumenti informatici;

- ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché l’aggiornamento, la rettificazione o l’integrazione dei dati;

- opporsi, per motivi legittimi, al trattamento.

e) Il Titolare del trattamento dei dati è il Comune di San Giuliano Terme, con sede legale in San Giuliano Terme, Via Niccolini n.25. I responsabili del trattamento dei dati sono, ciascuno per le rispettive competenze: il responsabile dello sportello e relazione con il cittadino e il responsabile della comunicazione esterna del Comune di San Giuliano Terme; i dirigenti del Comune di San Giuliano Terme, preposti alla o alle Strutture coinvolte nel procedimento;

IMPORTANTE: Qualora la firma non sia apposta in presenza dell’Addetto alla ricezione è obbligatorio allegare copia di documento d’identità in corso di validità.

8 ▪ FIRMA - Apponga la sua firma quale sottoscrivente del presente modello

Data di compilazione ___/___/_____

(7)

Luogo ________________________ ____________________________

(Firma per esteso del sottoscrittore)

9 ▪ COMPILAZIONE A CURA DELL’ADDETTO ALLA RICEZIONE

Attesto che, ai sensi dell’art. 38 del DPR 445/2000, la presente è sottoscritta dall’interessato in presenza del pubblico ufficiale ovvero sottoscritta e presentata unitamente a copia non autenticata di un documento di identità in corso di validità.

____________________________

(Firma e timbro Addetto ricezione)

10 ▪ MODALITA’ DI PRESENTAZIONE – Come e dove consegnare questo modello

IL PRESENTE MODELLO PUO’ ESSERE:

Presentato attraverso il Portale SUAP del comune di San Giuliano Terme

Firmato digitalmente (allegati compresi) ed inviato all’account del Comune di San Giuliano Terme

[email protected]

utilizzando il proprio indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC)

Timbro

(8)

SCIA. Servizi ricreativi v.1.1 - D Comune di Parma – Settore Servizi Pag. 8 di 9

Quadro

A

DICHIARAZIONE DI ALTRE PERSONE (amministratori, soci indicate all’art. 2 D.P.R. 252/1998) RELATIVA AL POSSESSO DEI REQUISITI MORALI – solo per SOCIETÀ, ASSOCIAZIONI, ORGANISMI COLLETTIVI -

N.B. – Il presente quadro deve essere compilato da ciascuno dei soggetti tenuti alla dichiarazione.

*la compilazione dei campi contrassegnati con l’asterisco è OBBLIGATORIA

1/A ▪

p

DATI ANAGRAFICI – Compili gli spazi

Il/la Sottoscritto/a, *Cognome____________________________________________________________________

*Nome____________________________________________________________________ *Nato il ____/____/______

1/B PER I RESIDENTI – Prosegua la compilazione

*Nato a __________________________________ Prov. ____________ *Nazione ______________________

*C.Fiscale __/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__ *Cittadinanza ______________________________

*Residente nel Comune di _______________________________* Provincia _____________________________

*Nazione ___________________________________________________ *Codice Avviamento Postale ______________

*Indirizzo __________________________________________________________________ * N° ______ /____

1/C ▪ PRESSO – Da compilare qualora il domicilio NON coincida con la residenza

*Comune ___________________________________________ * Provincia _____________________________

*Nazione ___________________________________________________ Codice Avviamento Postale ______________

*Indirizzo __________________________________________________________________ * N° ______ /_____

1/D ▪ DATI ULTERIORI DI CONTATTO – Compili gli spazi per ricevere eventuali informazioni relative alla sua pratica

Telefono ___________________ _ Cellulare _________________________ Fax ___________________

@ E-mail ____________________________________

PEC

_________________________________________

Consapevole che chi rilascia una dichiarazione falsa, anche in parte, perde i benefici eventualmente conseguiti e subisce sanzioni penali 1

ai sensi dell’artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n.445

D I C H I A R A

che non sussistono nei propri confronti “cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all’art. 10 della legge 31/5/1965 n. 575 e s.m. (Legge antimafia).

2 ▪ ALLEGATI DA PRESENTARE UNITAMENTE AL PRESENTE MODULO - Spuntare le caselle relative agli allegati presentati

A TAL FINE ALLEGA

ALLEGATI OBBLIGATORI AI FINI DELLA RICEVIBILITA’ SOTTO CONDIZIONE

- da presentare in triplice copia salvo diversa indicazione - Spuntare le caselle relative agli allegati presentati Copia fotostatica del documento d’identità del firmatario [da presentare qualora la firma dell’intestatario non venga apposta alla presenza dell’addetto incaricato a ricevere la pratica]

Copia del permesso di soggiorno o carta di soggiorno del firmatario [per cittadini extracomunitari, anche per chi è stato riconosciuto rifugiato politico]

(9)

3 PRIVACY – Legga attentamente la nota informativa per la privacy ai sensi del Decreto Legislativo 196/2003

Ai sensi dell’articolo 13 del D.Lgs. n. 196/2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”), si informa che:

a) i dati personali comunicati saranno trattati al solo scopo di procedere all’istruttoria della pratica, con strumenti informatici e cartacei idonei a garantirne la riservatezza e la sicurezza. I dati verranno altresì conservati nelle rispettive banche dati;

b) il conferimento dei dati (ad esclusione dei dati di contatto ulteriori) è obbligatorio per il corretto svolgimento dell’istruttoria e degli altri adempimenti, mentre il conferimento dei dati ulteriori di contatto (e-mail, cellulare, telefono, fax, posta elettronica certificata) è facoltativo, ma garantisce una migliore comunicazione delle informazioni inerenti la pratica;

c) in relazione al procedimento ed alle attività correlate, il Comune può comunicare i dati acquisiti ad altri Enti competenti (ad eccezione dei dati sensibili e giudiziari e dei dati ulteriori di contatto). Potranno venirne a conoscenza i responsabili e gli incaricati, anche esterni, del trattamento, i quali li tratteranno nel rispetto di quanto indicato nella presente informativa;

d) l’interessato può esercitare i diritti previsti dall’articolo 7 del D.Lgs. n. 196/2003. In particolare, mediante richiesta al titolare o ai responsabili del trattamento, può:

- ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei dati e la loro messa a disposizione in forma intellegibile;

- avere conoscenza dell’origine dei dati, delle finalità e delle modalità del trattamento, nonché della logica applicata per il trattamento effettuato con gli strumenti informatici;

- ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché l’aggiornamento, la rettificazione o l’integrazione dei dati;

- opporsi, per motivi legittimi, al trattamento.

e) Il Titolare del trattamento dei dati è il Comune di San Giuliano Terme, con sede legale in San Giuliano Terme, Via Niccolini n.25. I responsabili del trattamento dei dati sono, ciascuno per le rispettive competenze: il responsabile dello sportello e relazione con il cittadino e il responsabile della comunicazione esterna del Comune di San Giuliano Terme; i dirigenti del Comune di San Giuliano Terme, preposti alla o alle Strutture coinvolte nel procedimento

IMPORTANTE: Qualora la firma non sia apposta in presenza dell’Addetto alla ricezione è obbligatorio allegare copia di documento d’identità in corso di validità.

4 FIRMA - Apponga la sua firma quale sottoscrivente del presente modello

Data di compilazione ___/___/_____

Luogo ________________________ ____________________________

(Firma per esteso del sottoscrittore)

5 ▪ COMPILAZIONE A CURA DELL’ADDETTO ALLA RICEZIONE

Attesto che, ai sensi dell’art. 38 del DPR 445/2000, la presente è sottoscritta dall’interessato in presenza del pubblico ufficiale ovvero sottoscritta e presentata unitamente a copia non autenticata di un documento di identità in corso di validità.

____________________________

(Firma e timbro Addetto ricezione) Timbro

Riferimenti

Documenti correlati

Servizi demografici / Leva - Attività relativa alla tenuta delle liste di leva e dei registri matricolari Fonte normativa (indicare, se possibile, le fonti normative

Altre operazioni indispensabili rispetto alla finalità del trattamento e diverse da quelle "ordinarie" quali la registrazione, la conservazione, la cancellazione

c) in relazione al procedimento ed alle attività correlate, il Comune può comunicare i dati acquisiti ad altri Enti competenti (ad eccezione dei dati sensibili e

196 (Codice in materia di protezione dei dati personali) e identifica le tipologie di dati sensibili e giudiziari e di operazioni indispensabili agli Ordini e Collegi

«Su delibera del Comitato di Presidenza in data 11 settembre 2007 è stata trasmessa alla Sesta Commissione una nota del 23 agosto 2007 della dott.ssa .., giudice del Tribunale di

c) in relazione al procedimento ed alle attività correlate, il Comune può comunicare i dati acquisiti ad altri Enti competenti (ad eccezione dei dati sensibili e giudiziari e

delibera di adottare il seguente.. REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DEL TRATTAMENTO DEI DATI SENSIBILI E GIUDIZIARI IN ATTUAZIONE DEL D.LGS. il presente Regolamento, è adottato ai

196 ("Codice in materia di protezione dei dati personali") stabiliscono che nei casi in cui una disposizione di legge specifichi la finalità di rilevante interesse