• Non ci sono risultati.

Nome Indirizzo. Telefono. Fax . Nazionalità Data di nascita INFORMAZIONI PERSONALI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Nome Indirizzo. Telefono. Fax . Nazionalità Data di nascita INFORMAZIONI PERSONALI"

Copied!
18
0
0

Testo completo

(1)

F

ORMATO EUROPEO CURRI CULUM VI TAE SC I E N T I FI C O E

A C C A D E M I CO

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome Indirizzo

F

ABRIZIA

G

IULIANI

Dipartimento di lettere e culture moderne facoltà di lettere e filosofia

Università di Roma La Sapienza Telefono

Fax E-mail

Nazionalità Italiana

Data di nascita

P

ROFILO ACCADEMICO

Ruolo e datore di lavoro

• Incardinamento

• Settore

• Mansioni e Responsabilità

• da a 2002 a 2007 Ruolo e datore di lavoro

• Incardinamento

• Settore

RTI- Ricercatrice confermata in Filosofia e Teoria dei Linguaggi

Novembre 2007 La Sapienza Università di Roma - Facoltà di Lettere e Filosofia (allora Facoltà di Scienze Umanistiche) - Dipartimento di Lettere e Culture Moderne (DLCM) (allora Dip. Di Studi Filologici Linguistici e Letterari)

- Settore scientifico disciplinare M-FIL/05 - Settore concorsuale 11/C4

- Macrosettore 11/C

Insegnamento Corsi di Laurea e Laurea Magistrale (Filosofia del linguaggio, Linguistica, Studi di genere); Partecipazione al Collegio di Dottorato, agli organi collegiali di Dipartimento, e di Ateneo (Corsi di Laurea Scuola di Dottorato, Consiglio di Corso di Studi, Commissione accessi Lauree e Lauree Magistrali);

Ricercatrice in Filosofia e Teoria dei Linguaggi

Università per Stranieri di Siena, Facoltà di Lingua e Cultura Italiana, Dipartimento di Scienze Umane (DSU);

- Settore scientifico disciplinare M-FIL/05 - Settore concorsuale 11/C4

- Macrosettore 11/C

Prot. n. 0000663 del 02/11/2020 - [UOR: SI0000047 - Classif. VII/1]

(2)

• Mansioni e Responsabilità

• Incarichi istituzionali

Insegnamento Corsi di Laurea e Laurea Magistrale (Filosofia del linguaggio, Semiotica); Partecipazione al Collegio di Dottorato, agli organi collegiali di

Dipartimento, e di Ateneo (Corsi di Laurea Scuola di Dottorato, Consiglio di Corso di Studi, Commissione accessi Lauree e Lauree Magistrali);

Consigliere del Rettore per le Politiche delle Pari Opportunità

• Da Novembre 2001 a 2002 Professoressa a contratto

• Ruolo e Datore di lavoro Facoltà di Scienze Umanistiche, La Sapienza Università di Roma

• Mansioni e Responsabilità

Insegnamento Corsi di Laurea (Filosofia del linguaggio, Linguistica);

• Da a Novembre 2000 a 2001 Professoressa a contratto,

• Datore di Lavoro Facoltà di Lingue Letterature Straniere, Università di Ferrara

• Mansioni e Responsabilità

Insegnamento Corsi di Laurea (Glottologia);

I

STRUZIONE E FORMAZIONE

• Post-dottorato (1999/2001)

• Dottorato (1995/1999)

• Laurea

Conseguimento della borsa Postdottorato di Ricerca in Filosofia del linguaggio, Università di Roma Cosenza;

Conseguimento del titolo di Dottore di ricerca discutendo una tesi dal titolo Teorie e pratiche linguistiche in Benedetto Croce (relatori: Prof. Tullio De Mauro, Prof. Daniele Gambarara);

Ammissione al Dottorato di Ricerca in Filosofia del linguaggio - Università degli Studi di Roma I “La Sapienza”, Università degli Studi di Palermo, Università della Calabria - X ciclo;

Laurea in Filosofia conseguita il 7 dicembre 1992 presso Università di Roma “La Sapienza” con una tesi in Filosofia del linguaggio (relatore prof. Tullio De Mauro, correlatore il prof. Franco De Felice) dal titolo I discorsi di De Gasperi, Nenni e Togliatti nel periodo della crisi dell’alleanza tripartita del ’47: uno studio linguistico, con votazione finale 110/110 e lode;

BORSE DI STUDIO E GRANTS

• Dal 2001 al 2002 Borsista presso la Fondazione Maria e Goffredo Bellonci di Roma nell’ambito del progetto “Narrare la storia: dal Documento al Racconto”,

diretto dal Prof. Tullio De Mauro;

• Dal al 1997 al 1999 Fulbright scholar in Linguistics presso la Harvard University (Cambridge, Ma., USA);

• Dal 1996 al 1998 Visiting Scholar presso la Harvard University (Cambridge, MA, USA), Dept.

Of Philosophy,

(3)

Dept. Of Romance Language and Literature);

• Dal 1994 al 1995 Borsista presso l'”Istituto Italiano per gli Studi Storici di Napoli Benedetto Croce” di Napoli,

Direttore Prof. Gennaro Sasso

C

ONOSCENZE LINGUISTICHE

MADRELINGUA

I

TALIANO

A

LTRE LINGUE

• • Capacità di lettura, scrittura, capacità di espressione orale

I

NGLESE

,

FRANCESE

,

TEDESCO

INGLESE

Eccellente/eccellente/eccellente

FRANCESE

(4)

• • Capacità di lettura, scrittura, capacità di espressione orale

• •Capacità di lettura, scrittura, capacità di espressione orale

ATTIVITÀ DIDATTICA

• Attività didattica svolta presso l’Università di Siena stranieri (2002-2007)

Eccellente/buona/buona

TEDESCO

Buona/buona/elementare

A.A. 2002/2003: a) membro del Collegio di dottorato di ricerca in Linguistica e didattica dell’Italiano a stranieri - sede amministrativa Università per stranieri di Siena, coordinatore Prof. Massimo Vedovelli;

b) Seminario su “Wittgensetin e la Semantica” per gli studenti del Dottorato di ricerca (5 h.);

A.A. 2003/2004: a) affidamento del corso di Semiotica (CFU 4 – 32 h.) su Il linguaggio come semiotica (II semestre), Corso di Laurea Triennale di Mediazione linguistica e culturale e specialistica di Competenze testuali per l’editoria e i media;

b) Seminario su “La Semantica del ‘900: teoria e storia” per gli studenti del Dottorato di ricerca (5 h.);

c) relatrice delle seguenti tesi di laurea triennale in Semiotica:

Marta Stanzani, Approccio semiotico al multiculturalismo europeo attraverso la questione di genere

A.A. 2004-2005: a) affidamento del corso di Semiotica (CFU 4 – 32 h.) su Il linguaggio e le lingue (I semestre) Corso di Laurea Triennale di Mediazione linguistica e culturale e specialistica di Competenze testuali per l’editoria e i media;

b) affidamento del corso di Semiotica (CFU 4 – 32 h.), su Conoscere e Comunicare, Corso di Laurea Specialistica in Competenze testuali per l’editoria e i media;

c) Corso di filosofia del linguaggio - “Wittgenstein e il problema del significato” per gli studenti del Dottorato di ricerca;

• Dal 30/11/2005 al 09/07/2006 Congedo per maternità ai sensi della legge 30/12/71 n. 1204;

A.A. 2005-2006: a) affidamento del corso di Semiotica (CFU 4 – 32 h.), su Introduzione alla semiotica, Corso di Semiotica nel Corso di Laurea Triennale in Lingua e Cultura Italiana/Insegnamento dell’Italiano a stranieri “Il linguaggio e le lingue”;

b) affidamento del corso di Semiotica (CFU 4 – 32 h.), su Comunicazione e persuasione, Corso di Laurea Specialistica in Competenze testuali per l’editoria e i media;

c) Corso di semiotica per la Scuola di Specializzazione in

Didattica dell’italiano come lingua straniera (SIS) su La creatività linguistica tra determinatezza e indeterminatezza per la Scuola di Specializzazione in Didattica dell’italiano come lingua straniera (SIS);

A.A. 2006-2007: a) affidamento del corso di Semiotica (CFU 4 – 32 h.), su Introduzione alla semiotica Corso di Semiotica nel Corso di Laurea Triennale in Lingua e Cultura Italiana/Insegnamento dell’Italiano a stranieri “Il linguaggio e le lingue”;

(5)

b) affidamento del corso di Semiotica (CFU 4 – 32 h.), su L’origine del linguaggio nelle teorie novecentesche, Corso di Laurea Specialistica in Competenze testuali per l’editoria e i media;

c) Corso di semiotica per la Scuola di Specializzazione in Didattica dell’italiano come lingua straniera (SIS), “La creatività linguistica tra determinatezza e indeterminatezza”;

d) Corso di semiotica per il corso di Master in “Studi italiani” – tenuto in collaborazione con l’Università di Macerata e della Universidad Nacional de San Martìn, dal titolo “L’origine della parola”;

e) Seminari introduttivi ai rapporti tra gli studi genere e le discipline linguistico-letterarie su Studi di genere, linguistica e filosofia del linguaggio tenuti presso i Corsi di Laurea

specialistica di Competenze testuali per l’editoria e i media e di Scienze linguistiche per la comunicazione interculturale (4h);

f) Relatrice della seguente Tesi di laurea specialistica in Semiotica: Marta Stanzani, Differenze di genere e differenze culturali: analisi di alcune modalità di comunicazione nell’immigrazione femminili;

• Attività svolta presso l’Università di Roma La Sapienza (2007-2019)

A.A. 2007-2008: a) affidamento del corso di Filosofia del linguaggio (CFU 4 – 24 h.), su Introduzione alla filosofia del linguaggio, Corso di Laurea Triennale in Lettere;

b) affidamento del corso di Filosofia del linguaggio (CFU 4 – 24 h.), su La parola e il segno: Benedetto Croce e la linguistica, Corso di Laurea Specialistica in Lettere;

c) affidamento del corso di Linguistica Generale (CFU 8 – 48 h.), su Nozioni introduttive agli studi linguistici, Corso di Laurea Triennale in Lettere;

d) affidamento del corso di Studi di Genere (CFU 4 – 24 h.), su Il ruolo del linguaggio negli studi di genere, Corso di Laurea Triennale in Lettere;

A.A. 2008-2009: a) affidamento del corso di Filosofia del linguaggio (CFU 4 – 24 h.), su Introduzione alla filosofia del linguaggio, Corso di Laurea Triennale in Lettere;

b) affidamento del corso di Filosofia del linguaggio (CFU 4 – 24 h.), su Wittgenstein e il problema del significato, Corso di Laurea Specialistica in Lettere;

c) affidamento del corso di Linguistica Generale (CFU 8 – 48 h.), su Nozioni introduttive agli studi linguistici, Corso di Laurea Triennale in Lettere;

d) affidamento del corso di Studi di Genere (CFU 4 – 24 h.), su Filosofia del linguaggio e Studi di Genere, Corso di Laurea Triennale in Lettere;

e) relatrice delle seguenti tesi di laurea in Filosofia del linguaggio: Sara Galeassi, Ipotesi Teoriche sull’Ontogenesi del Significato Verbale; Michela Sacchetti, Wittgenstein e la religione;

(6)

A.A. 2009-2010: a) affidamento del corso di Filosofia del linguaggio (CFU 4 – 24 h.), su Introduzione alla filosofia del linguaggio, Corso di Laurea Triennale in Lettere;

b) affidamento del corso di Filosofia del linguaggio (CFU 4 – 24 h.), su La nascita della semantica, Corso di Laurea Specialistica in Lettere;

c) affidamento del corso di Linguistica Generale (CFU 8 – 48 h.), su Nozioni introduttive agli studi linguistici, Corso di Laurea Triennale in Lettere;

d) affidamento del corso di Studi di Genere (CFU 4 – 24 h.), su Hegel e il riconoscimento della differenza tra i sessi, Corso di Laurea Triennale in Lettere;

e) relatrice delle seguenti tesi di laurea triennale in Filosofia del linguaggio: Irene Capuani, Strategie linguistico-comunicative e differenze di genere nel linguaggio; Susanna Cardano, Indagini sulla competenza definitoria nello sviluppo linguisitico e cognitivo dei bambini; Francesca Garofalo, Osservazioni sulla metafora in italiano e in inglese; Isabella Pinto, Lingua madre: un concetto ambiguo;

f) relatrice delle seguenti tesi di laurea specialistica in Filosofia del linguaggio: Anna Alfonsi Persepolis di Marjane Satrapi. Uno sguardo semiotico;

A.A. 2010-2011: a) affidamento del corso di Filosofia del linguaggio (CFU 4 – 24 h.), su Introduzione alla Filosofia del linguaggio, Corso di Laurea Triennale in Lettere;

b) affidamento del corso di Filosofia del linguaggio (CFU 4 – 24 h.), su Il linguaggio e la memoria nella riflessione linguistica del ‘900, Corso di Laurea Specialistica in Lettere;

c) affidamento del corso di Linguistica Generale (CFU 8 – 48 h.), su Nozioni introduttive agli studi linguistici, Corso di Laurea Triennale in Lettere;

d) affidamento del corso di Studi di Genere (CFU 4 – 24 h.), Oralità e scrittura: Adriana Cavarero e Luce Irigaray, Corso di Laurea Triennale in Lettere;

e) relatrice delle seguenti tesi di laurea specialistica in Filosofia del linguaggio: Claudio Nobili, Dalla linguistica per la comprensione alla comprensione della linguistica;

Mauro Mattoscio, L’origine del linguaggio: continuismo e discontinuismo.

A.A. 2011-2012: a) affidamento del corso di Filosofia del linguaggio (CFU 4 – 24 h.), su Introduzione alla Filosofia del linguaggio, Corso di Laurea Triennale in Lettere;

b) affidamento del corso di Filosofia del linguaggio (CFU 4 – 24 h.), Linguaggio ed eticità, Corso di Laurea Specialistica in Lettere;

c) affidamento del corso di Linguistica Generale (CFU 8 – 48 h.), su Nozioni introduttive agli studi linguistici, Corso di Laurea Triennale in Lettere;

d) affidamento del corso di Studi di Genere (CFU 4 – 24 h.), Le discriminazioni nella lingua, Corso di Laurea Triennale in Lettere

(7)

A.A. 2012-2013: a) affidamento del corso di Filosofia del linguaggio (CFU 4 – 24 h.), su Introduzione alla Filosofia del linguaggio, Corso di Laurea Triennale in Lettere;

b) affidamento del corso di Filosofia del linguaggio (CFU 4 – 24 h.), su, La questione dell’origine del linguaggio nella filosofia del ‘900 Corso di Laurea Specialistica in Lettere;

d) affidamento del corso di Studi di Genere (CFU 4 – 24 h.), La lingua, il genere e il neutro, Corso di Laurea Triennale in Lettere;

A.A. 2013-2104: a) relatrice della tesi di laurea specialistica: Susanna Cardano “Femminicidio” storia e affermazione di un vocabolo;

• Dal 13 Marzo 2013 al 13 Marzo 2018 congedo per aspettativa parlamentare (ai sensi dell’art. 68 del D.

lgs 165/2001).

A. A. 2018-2019: a) affidamento del corso di Filosofia del linguaggio (CFU 6– 42h.), su Introduzione alla Filosofia del linguaggio, nell’ambito del Corso di Laurea in Arti e Scienze dello Spettacolo, Corso di Laurea Triennale in Lettere e Filosofia;

A. A. 2019-2020: a) affidamento del corso di Filosofia del linguaggio (CFU 6– 42h.), su Introduzione alla Filosofia del linguaggio, nell’ambito del Corso di Laurea in Arti e Scienze dello Spettacolo, Corso di Laurea Triennale in Lettere e Filosofia;

b) affidamento del corso di Filosofia del linguaggio (CFU 4 – 24 h.), su Croce Filosofo del linguaggio, Corso di Laurea Specialistica in Linguistica;

c) Seminario Filosofia e Studi di genere nell’ambito del Corso Studi delle donne e di genere

A. A. 2019-2020 corelatrice della tesi di laurea specialistica: Marco Maurizi, “Giovanni Nencioi, Giacomo Devoto e l’Istituzionalismo linguistico”.

A. A. 2020-2021) affidamento del corso di Filosofia del linguaggio (CFU 6– 42h.), su Introduzione alla Filosofia del linguaggio, nell’ambito del Corso di Laurea in Arti e Scienze dello Spettacolo, Corso di Laurea Triennale in Lettere e Filosofia;

b) affidamento del corso di Filosofia del linguaggio (CFU 4 – 24 h.), su il ‘900 linguistico. Teoria, Storia, Modelli.

Corso di Laurea Specialistica in Linguistica;

c) Seminario Filosofia e Studi di genere nell’ambito del Corso Studi delle donne e di genere

• Dal 13 Marzo 2013 al 13 Marzo 2018 congedo per aspettativa parlamentare (ai sensi dell’art. 68 del D.

lgs 165/2001).

• Dottorato di ricerca

2003-2009: Componente del Dottorato di Ricerca in linguistica e didattica dell’italiano a stranieri - sede amministrativa Università per stranieri di Siena, coordinatore Prof. Massimo Vedovelli;

(8)

Tesi di Dottorato di cui è stata supervisore: (a) Claudia Livia Bazu (Creatività e contaminazione nei linguaggi delle realtà interculturali italiane); b) Sara Marini (Nuove ipotesi sullo sviluppo del linguaggio, il ruolo dei neuroni specchio),

2009-2012: Componente del Dottorato di Ricerca in teoria e storia della storiografia filosofica - sede amministrativa Università della Calabria, coordinatore Prof. Daniele Gambarara;

A

TTIVITÀ SCIENTIFICA

• Partecipazione a progetti di ricerca

• 2019-2010 Vincitrice dell’incarico per lo svolgimento della ricerca Analisi del linguaggio giuridico, della terminologia usata nelle sentenze in materia di violenza di genere e consulenza linguistica per la redazione di un compendio di best e worst practices nell’ambito del progetto “ Stereotipo e pregiudizio: per un cambiamento culturale nella rappresentazione di genere in ambito giudiziario e nelle forze dell’ordine (DPO)” – presso il

Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa(DEIM) dell’Università degli studi della Tuscia.

• 2009-13 Componente della rappresentanza d’Ateneo presso la rete

“Athena”, network of European Feminist Research per lo sviluppo del progetto “Gli studi di genere in Italia” (Coordinato dalla Prof. Maria Serena Sapegno);

• 2010- 2012 Partecipante al Progetto d’Ateneo Interfacoltà "Il linguaggio della leadership politica tra la prima e la seconda Repubblica. Analisi statistica e linguistica dei discorsi parlamentari" (coordinato dal Prof. Luca Giuliano);

• 2009-2011 componente del progetto FIRB (Fondo per gli Investimenti della Ricerca di Base) dal titolo “Perdita, mantenimento e recupero dello spazio linguistico e culturale nella seconda e terza generazione di emigrati italiani nel mondo: lingua, lingue, identità”, coordinato da Massimo Vedovelli, Università per stranieri di Siena.

• 2007- 2009 componente del progetto d’Ateneo progetto d’Ateneo Interfacoltà “Semantica e didattica delle lingue”, Dipartimento di Studi Linguistici, Filologici e Letterari (coordinato da Prof. Maria Emanuela Piemontese);

• 2003-2005 componente dei gruppi di ricerca 60%, per il finanziamento d'Ateneo, progetto: Le lingue immigrate in Italia (coordinati dal Prof. Massimo Vedovelli)

• 2001-2002 borsista presso la Fondazione Maria e Goffredo Bellonci di Roma nell’ambito del progetto “Narrare la storia: dal Documento al Racconto”, diretto dal Prof. Tullio De Mauro

• 1993-1995 componente del Progetto di redazione di un Index locorum et verborum dell’opera di Benedetto Croce” diretto dal Prof. Tullio De Mauro, Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari

• 1993-96 componente del Progetto “I giovani e la letteratura contemporanea. Come leggono scrivono e leggono gli studenti italiani delle scuole medie superiori”, condotta dal Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari e realizzato dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci;

• Appartenenza a società scientifiche

1994 Società di Linguistica italiana

(9)

1994 Socio fondatore della Società di Filosofia del linguaggio 1997 Componente di Harvard Alumni Association

2002 Componente delle Rete “Athena”, network of European Feminist Research

2003-2009 Membro del Dottorato di Ricerca in Linguistica e Didattica dell’Italiano a stranieri

2009 Componente della Società Italiana di Filosofia

2009-2012 Componente del Dottorato di Ricerca in Filosofia dell’Università della Calabria

.

2012 Componente del Fulbright Alumni Chapter dell’associazione

“Amerigo - International Cultural Exchanges Programs Alumni Association”

P

ARTECIPAZIONE A

C

OMMISSIONI

, C

OMITATI E

G

IURIE

- 1995- 2014 Componente del Comitato Scientifico della Fondazione Istituto Gramsci

- Componente della Commissione giudicatrice dei concorsi per l’ammissione al Dottorato di ricerca in Linguistica e Didattica dell’Italiano a stranieri dell’Università per stranieri di Siena (2007;

2008)

- Componente della Commissione giudicatrice del concorso di attribuzione di Assegno per il progetto di ricerca Studi di genere, didattica e ricerca tentosi a Roma negli anni 2009, 2009, 2010.

- Componente della commissione giudicatrice della procedura di valutazione comparativa per la copertura di n.1 posto di ricercatore universitario presso l’Università della Calabria per il settore scientifico disciplinare M-FIL/05 (Filosofia e Teoria dei Linguaggi) svolto a Cosenza nel marzo del 2008.

- Componente del Comitato Scientifico per il progetto Step

“ Stereotipo e pregiudizio: per un cambiamento culturale nella rappresentazione di genere in ambito giudiziario e nelle forze dell’ordine (DPO)”

A

TTIVITÀ POLITICA E ISTITUZIONALE

• 2005-2007 Consigliere del Rettore per le Politiche delle Pari opportunità presso l’Università per Stranieri di Siena;

• 2013-2018 Eletta Parlamentare alla Camera (gruppo Partito Democratico), è stata componente della Commissione Giustizia. È stata relatrice – tra gli altri - dei provvedimenti su:

- 2013: Conversione della Convenzione del Consiglio d'Europa sulla prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne e la violenza domestica (Convenzione di Istanbul), legge 27 giugno 2013, n. 77;

-2014: Decreto legislativo n.24 4 marzo 2014, in attuazione direttiva 2011/36/UE sulla Prevenzione e Repressione della tratta di esseri umani e protezione delle vittime;

-2015: Percorso di tutela delle vittime di violenza, con particolare riferimento alle vittime di violenza sessuale, maltrattamenti (stalking) (Codice Rosa) comma 790 legge 28 dicembre 2015, n.

208;

(10)

-2017: DDL 376 Modifiche al codice di procedura penale in materia di inapplicabilità e di svolgimento del rito abbreviato. Modifiche al codice penale in materia di concorso di circostanze aggravanti ed attenuanti, novembre 2017;

-2018: Modifiche al codice civile, al codice di procedura penale e altre disposizioni in favore gli orfani di crimini domestici, legge n. 4 del 2018;

C

ONVEGNI

, I

NCONTRI

, S

EMINARI

• Responsabilità scientifica e organizzativa

2018 Convegno “Parole per ferire” con la partecipazione di Lisa Perrotta e Annalisa Cuzzocrea – Università di Roma la Sapienza;

2017 Convegno per ricordare la figura di Tullio De Mauro, Tullio De Mauro alfabeto civile, i pensieri e le parole con On. L. Boldrini, Prof.

S. Cassese, Prof. N. Maraschio, On. W. Veltroni, On. Dario Franceschini, On. Valeria Fedeli, tenutosi presso la Camera dei Deputati di Roma il 5 aprile 2017.

-http://www.accademiadellacrusca.it/it/eventi/incontro-tullio-mauro- alfabeto-civile-pensieri-parole

2015 Convegno sui rapporti tra Etica, Linguaggio e Politica,

EticaMente politica con Prof. M. De Caro, Prof. E. Kelly, Prof. F. Izzo, On. R. Speranza, On. D. Ferranti tenutosi presso la Presidenza della Camera dei Deputati il 26 gennaio.

http://www.fabriziagiuliani.it/eticamente-politica-diritto-letica- confronto-scienza/

2014 Convegno Più diritti meno vittime. Declinare la tutela della vittima nel solco delle indicazioni europee con i Proff. L. Luparia, R. Parizot, S.

Allegrezza, Mastrojanni, e gli On. D. Ferranti, e il Ministro A. Orlando.

http://www.studiolemme.it/convegno-piu-diritti-meno-vittime-la- tutela-delle-vittime-nel-solco-delle-indicazioni-europee/

2008 Convegno dedicato al tema del rapporto tra Linguaggio e Studi di Genere Parole di donne con Proff. F. Dovetto, C. Romeo, P. Violi, tenuto presso l’Università di Roma, nei giorni (7 e 8 marzo).

2008 Convegno di approfondimento del Codisco (Coordinamento dei dottorati italiani in Scienze Cognitive) dedicato al rapporto tra evoluezione e linguaggio cui hanno preso parte i Proff. De Caro, Oliverio, Perconti, Ferretti, Albano Leoni (7-9 maggio)

2007 Componente del Comitato scientifico e organizzatore del XIV Convegno nazionale della Società di Filosofia del linguaggio tenuto presso l’Università di Siena dal 25 al 26 settembre dal titolo Il logos nella polis, la diversità delle lingue e delle culture, le nostre identità.

2005 Evento inaugurazione dell’ a.a. 2005/2006, Università per Strenieri di Siena con Prof. Laura Balbo, T. De Mauro

2000 ad oggi: Istituzione e coordinamento del “Laboratorio per studi femministi Sguardi sulle differenze” in collaborazione con Prof. M. S.

Sapegno presso la Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di Roma La Sapienza, uno, tra i primi tentativi di di inserire nell’Università una prospettiva di ricerca, di confronto teorico e di dialogo basato sulla lettura critico-analitica dei testi e sullo scambio tra generazioni diverse. L’attività consiste in seminari mensili aperti a studenti e ricercatori in ambito italiano ed internazionale.

• Relazioni

(11)

• Relazioni tenute per seminari e conferenze

1996 relazione al Convegno “Filosofia del linguaggio. Teoria e storia”

promosso dal Dottorato di ricerca in Filosofia del Linguaggio dall'Università della Calabria (Rende, Cosenza) su Emergenze epilinguistiche nei testi crociani (26-27 giugno 1996).

1997a: seminario su Language Art and Philosophy Croce’s Aesthetics, (Linguistic Research Seminar Series, Departement of Roman Language and Literature, Harvard University, 26 aprile);

1998a: seminario su The problem of communication in Croce’s philosophy (Linguistics PhD Seminar, Departement of Roman Language and Literature, Harvard University, 24 novembre);

1998b: seminario tenuto il 20/10/1998 presso il Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari dell’Università degli Studi di Roma I “La Sapienza” nell’ambito del corso di Linguistica Generale del prof. Tullio De Mauro sul tema: La continuità della riflessione linguistica in Croce;

1999a seminario dottorale tenuto il 9/4/1999 nell’ambito delle attività del Dottorato in Filosofia, dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, coordinato dal Prof. Luigi Perissinotto su Filosofia del linguaggio ed etica in Benedetto Croce;

1999b seminario tenuto il 28/12/1999 presso la facoltà di Filosofia dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” (Villa Mirafiori) nell’ambito del corso di Filosofia del Linguaggio II del prof. Lia Formigari: L’origine del linguaggio in Benedetto Croce;

2000a seminario dottorale tenuto il 31/01/2000 presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università degli Studi della Calabria (Rende, Cosenza) nell’ambito delle attività del Dottorato di Ricerca in Filosofia del Linguaggio, sul tema Tempo del segno, tempo del linguaggio;

2000b: seminario tenuto il 10/10/2000 presso il Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari dell’Università degli Studi di Roma I “La Sapienza” nell’ambito del corso di Linguistica Generale del prof. Tullio De Mauro sul tema: La nascita della semantica;

2001a relazione su: Il pensiero di Luce Iraigaray e Carla Lonzi tenuta il 23/04/2001 nell’ambito delle attività del Laboratorio sugli studi delle donne e di genere Sguardi sulle differenze, Dipartimento di Europei, Americani e Interculturali, Facoltà di Scienze Umanistiche dell’Università di Roma1, La Sapienza;

2001b: relazione su invito su: La differenza di genere nelle lingue tenuta nell’ambito del ciclo di seminari organizzato dal Dipartimento di Filosofia dell’Università della Calabria “Cause e Ragioni”

(07/11/2001);

2002a: relazione su invito su: Croce e l’origine del linguaggio nell’ambito degli Incontri linguistici alla Tuscia, organizzati dall’Università di Viterbo (15/2/2002);

2002b relazione su: La lingua nell’ordine simbolico: una riflessione a partire da “Maglia e unicinetto” 17/01/2002 nell’ambito delle attività del Laboratorio sugli studi delle donne e di genere Sguardi sulle differenze, Dipartimento di Europei, Americani e Interculturali, Facoltà di Scienze Umanistiche dell’Università di Roma1, La Sapienza;

2003a: relazione tenuta il su invito su: Un universalismo possibile:

identità e differenze nel pensiero di Martha Nussbaum, nell’ambito delle attività del “Laboratorio sugli studi delle donne e di genere Sguardi sulle differenze”, Dipartimento di Europei, americani e Interculturali, Facoltà di Scienze Umanistiche dell’Università di Roma1, La Sapienza (24/1/2003);

2003b: seminario dottorale (18/12/2003) presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università degli Studi della Calabria sul tema Figure del soggetto moderno: etica e soggettività femminile;

2004a: seminario dottorale (15/10/2004) su: Le metafore della – e nella- scienza: Evelyn Fox Keller nell’ambito delle attività del Dipartimento

(12)

di Studi Linguistici, Filologici e Letterari della Facoltà di Scienze Umanistiche di Roma I, La Sapienza.

2004b: seminario dottorale (11 aprile 2004) su: Simbolizzazione e norma sociale, presso il Dottorato di Filosofia Politica, Istituto Universitario Orientale di Napoli;

2004c presentazione della rivista DWF: Gli studi di genere in Europa, Casa Internazionale delle Donne, Roma (12 /5/2004);

2004d: Seminario di discussione (15 ottobre) del testo di Claudia Mancina Oltre il Femminismo, nell’ambito dei Seminari del Laboratorio di Studi femministi, Studi Linguistici, Filologici e Letterari della Facoltà di Scienze Umanistiche di Roma I, La Sapienza.

2004d: seminario su invito (9 novembre 2004) su: I paradossi della cittadinanza femminile nell’ambito delle attività del Master in Pari Opportunità organizzato dalla Facoltà di Lettere dell’Università di Roma Tre;

2005a presentazione del volume Donne in rete. La ricerca di genere in Italia curato da S. Sapegno organizzato dalla Commissione Pari Opportunità dell’Università di Roma La Sapienza, (25/3/2005) 2005b: seminario dottorale su: Senso, Uso e Percezione. Riflessioni su alcune nozioni wittgensteiniane, presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università degli Studi della Calabria (Rende, Cosenza) nell’ambito delle attività del Dottorato di Ricerca in Filosofia del Linguaggio, (7/6/2005);

2005d: Seminario su Corpi e culture, il contributo di Rosi Braidotti nell’ambito dei Seminari del Laboratorio di Studi femministi, Studi Linguistici, Filologici e Letterari della Facoltà di Scienze Umanistiche di Roma I, La Sapienza (17 dicembre).

2006a: Seminario su Geni, generi generazioni nell’ambito dei Seminari del Laboratorio di Studi femministi, Studi Linguistici, Filologici e Letterari della Facoltà di Scienze Umanistiche di Roma I, La Sapienza (17 febbraio).

2006b: seminario dottorale su: ll Lógos e la Pólis: riflessioni sul Hegel e il linguaggio, presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università degli Studi della Calabria (Rende, Cosenza) nell’ambito delle attività del Dottorato di Ricerca in Filosofia del Linguaggio, (17/12/2005);

2007a: relazione dottorale Linguaggi di genere: norme identità e politica in Judith Butler, Convegno organizzato dal Dottorato di Ricerca in “Teoria e Storia della Storiografia linguistica” I limiti del pensabile. Seminario di studi su Judith Butler (17-18 aprile 2007);

2008a: presentazione del volume di Caterina Botti, Madri cattive.

Riflessione su biotetica e gravidanza (Il Saggiatore), Università di Roma La Sapienza, 22 giugno 2008;

2008a 2006a: Seminario su Geni, generi generazioni nell’ambito dei Seminari del Laboratorio di Studi femministi, Studi Linguistici, Filologici e Letterari della Facoltà di Scienze Umanistiche di Roma I, La Sapienza (17 febbraio).

2009b: relazione su: Le parole, i concetti, l’esperienza, nell’ambito del Convegno Che genere di lingua? organizzato dal Laboratorio Sguardi sulle differenze Annarita Simeone e dal Dipartimento di studi Europei, Americani e Interculturali, dell’Università di Roma La Sapienza 23-24 novembre;

2010a: seminario su: La tentazione di Ipazia: il genere e la

categorizzazione linguistica, nell’ambito delle attività del “Laboratorio sugli studi delle donne e di genere Sguardi sulle differenze”,

Dipartimento di Europei, americani e Interculturali, Facoltà di Scienze Umanistiche dell’Università di Roma1, La Sapienza (10/10/2010);

2010b: presentazione del dialogo teatrale di Cristina Comencini

“Libere”, Facoltà di Lingue dell’Università di Bari;

2011a: conferenza su: Il linguaggio dei populismi, in occasione della presentazione della Rivista “Italianieuropei” n.9, Fondazione Italianieuropei, 15/7/2011;

(13)

2012a: Seminario su: La comprensione in Croce nell’ambito del corso di Linguistica generale del prof. F. Albano Leoni su La linguistica del ricevente - corso di Laurea magistrale (Facoltà di scienze umanistiche – Università di Roma1 “La Sapienza”);

2012b: seminario su invito su: Il genere nella lingua e nel linguaggio nell’ambito del Seminario La lingua dell’Alma. Cosa è cambiato 25 anni dopo le “Raccomandazioni per un uso non sessista della lingua di Alma Sabatini”, organizzato dal Centro di Documentazione Internazionale Alma Sabatini, Casa Internazionale delle donne, Casa Internazionale delle Donne di Roma (19/5/2012);

2012c: seminario su: La lingua ‘istitutrice’ nell’ambito delle giornate di studio organizzate dal Dipartimento di Filosofia Croce e Gramsci, Università di Roma La Sapienza “(6/12/2012);

2013: relazione su invito: Linguaggio politico e nuovi media nell’ambito del ciclo tematico di conferenze Valori e Conflitti del vivere civile: per un futuro di speranza, organizzato dall’Università degli Studi di Verona, Istituto Superiore di Scienze religiose San Pietro Martire, Verona 1-2 dicembre 2013;

2014a: seminario su: Il non detto e l’orientamento ideologico, nell’ambito del seminario organizzato da Università di Roma La Sapienza in collaborazione con la Fondazione Istituto Gramsci e Istituto Luigi Sturzo il Progetto di ricerca “Il linguaggio della Leadership politica tra la Prima e la Seconda Repubblica, problemi di metodo e linee di ricerca”, Camera dei Deputati, Roma 12 febbraio;

2014b: conferenza su invito su: La lingua della pubblicità, analisi in una prospettiva di genere nell’ambito del Convegno organizzato dal Comune di Milano in collaborazione con Corriere della sera 27esima ora, “Immagini, stereotipi, pubblicità” (24 ottobre);

2014c: seminario su La lingua e il genere: perché il femminile è un problema, nell’ambito delle attività del “Laboratorio sugli studi delle donne e di genere Sguardi sulle differenze”, Dipartimento di Europei, americani e Interculturali, Facoltà di Scienze Umanistiche dell’Università di Roma1, La Sapienza, 8 novembre.

2014d: conferenza su: Le parole dell’odio nell’ambito del Convegno organizzato dal Comune di Termoli e dall’AVIS “Per un’educazione al rispetto tra i generi”, 13 dicembre;

2014e: conferenza su invito su: La Convenzione d’Istanbul: analisi e prospettive, Convegno organizzato da FIASO – Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere - Progetto Nazionale Codice Rosa Bianca, strategie di contrasto alla violenza di genere, 16 dicembre) 2015a: seminario su: Nancy Fraser, tra rappresentazione e

categorizzazione, nell’ambito delle attività del “Laboratorio sugli studi delle donne e di genere Sguardi sulle differenze”, Dipartimento di Europei, americani e Interculturali, Facoltà di Scienze Umanistiche dell’Università di Roma1 La Sapienza, 23 marzo;

2016a: relazione su Lingua e non teoria della lingua di Gentile, incontri linguistici del lunedì “Tullio De Mauro” – Fondazione Leusso, Roma, 14 marzo;

2016b: seminario su: La lingua delle istituzioni: stereotipi e novità, nell’ambito delle attività del “Laboratorio sugli studi delle donne e di genere Sguardi sulle differenze”, Dipartimento di Europei, americani e Interculturali, Facoltà di Scienze Umanistiche dell’Università di Roma1 La Sapienza, 18 maggio;

2017a: relazione su: Le parole dell’odio nella politica, nell’ambito del Convegno organizzato dalla Società di Filosofia del Linguaggio e dall’Università di Messina, “Male parole: Hate Speech e Hate Words”

9 giugno;

2018a: seminario su Filosofia del linguaggio e studi di genere, il caso italiano, Convegno organizzato dal Dipartimento di Studi Europei Americani e Interculturali dell’Università di Roma La Sapienza La didattica e gli studi di genere, 16 febbraio;

(14)

• 2. Relazioni tenute in occasione di convegni

2018b: seminario su: Croce e il problema della comprensione, Seminario organizzato dal Dipartimento di Filosofia, Università di Roma La Sapienza, Il neoidealismo in Italia, 8 novembre;

2019a Università di Roma La Sapienza: Il limite del linguaggio (nell’ambito delle attività del “Laboratorio sugli studi delle donne e di genere Sguardi sulle differenze”, Dipartimento di Europei, americani e Interculturali, Facoltà di Scienze Umanistiche dell’Università di Roma1 La Sapienza, “La libertà tra potenza e limite” 15 marzo;

1997a relazione all’VIII Convegno Nazionale dei Dottorati di ricerca in Filosofia presso l'Istituto Antonio Banfi di Reggio Emilia sulla ricerca presentata nella Tesi di Dottorato Teorie e pratiche linguistiche in Benedetto Croce (6-9 ottobre1997);

1998a relazione su: Benedetto Croce et les idées linquistiques d’Henri Bergson, nell’ambito del Convegno Henri Bergson: ésprit et langage organizzato dalla Università della Calabria, 21-23 aprile 1998;

1998b relazione su La riflessione sul linguaggio di Croce dopo l'Estetica nell’ambito del Convegno Nazionale dei dottorati di Filosofia del linguaggio “Indeterminatezza e regola nelle lingue”, organizzato a Gargnano dall’Università di Milano (17-19 settembre 1998);

2002: relazione su invito su: La parola tra espressione ed éthos nell’ambito del Convegno Cent’anni dall’Estetica di Benedetto Croce.

Filosofia, Estetica e Linguistica, organizzato dalla Facoltà di Filosofia dell’Università di Roma I, La Sapienza (Roma 12 -13 novembre 2002).

2004: conferenza su invito su: Mit Worten. Unterwegs zur Sprache der wiblichen Freiheit. In occasione della Giornata di studi organizzata dalla redazione della rivista “Die Philosophin” sul tema Feministische Philosphie in Italien presso l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino (7/7/2004);

2005: relazione su invito: Sulla semantica di ‘vita’: un esempio di relazione tra la bioetica e la filosofia del linguaggio, nell’ambito del Convegno di studi Bio-logica della religione. La ritualità come soglia tra natura e cultura organizzato dal Dipartimento di Filosofia dell’Università di Salerno, dal Dipartimento di Filosofia dell’Università della Calabria e dal Dipartimento di Filosofia di Roma, Salerno, 10-11 giugno 2005;

2006a: relazione su invito dal titolo Nascere oggi: la bioetica e i mutamenti contemporanei, nell’ambito del Convegno “Nascere.

Seminario sulla nascita dell’uomo” (Roma – CNR, 20 febbraio 2006);

2006b: relazione su Il peso delle parole, nell’ambito del XIII Congresso nazionale della Società di Filosofia del linguaggio su Il filo del discorso.

Intrecci testuali, articolazioni linguistiche, composizioni logiche (Viterbo 14-16 settembre);

2006c: relazione su invito su: Qualcosa è cambiato: cosa sono gli Studi di genere, nell’ambito dell’VII Convegno Nazionale dei Comitati Pari Opportunità delle Università della Toscana, organizzato dall’Università per Stranieri di Siena “Pari Opportunità come occasione di crescita culturale. Una strategia per le università” (Siena 5-7 ottobre);

2006d: relazione su invito su: La ‘radicale eticità del linguaggio’:

riflessioni sulla lingua in Hegel, nell’ambito del Convegno Nazionale organizzato dal Comune di Orvieto sul Gruppo ’63 dal titolo Prove di conoscenza del contemporaneo (Orvieto 24-25 novembre);

2007: relazione su: Un terreno conteso: ancora sulla semantica di vita, XIV Convegno nazionale della Società di Filosofia del linguaggio tenuto presso l’Università di Siena dal 25 al 26 settembre dal titolo Il logos nella polis, la diversità delle lingue e delle culture, le nostre identità;

(15)

2009a: relazione su invito: La ricerca di genere in Italia nell’ambito del Convegno internazionale Gendering the Academy. Italian experiences and experiments, organizzato dall’Università di Roma Tre, 6-7 marzo;

2009b: seminario su invito: In a different voice. Reflections on women in linguistics, nell’ambito del Convegno Gendered Cultures at the Crossroads of Imagination, Knowledge and Politics,7th European Feminist Research Conference, Utrecht, The Netherlands, 4-7 June.

2011: relazione su invito su: Gender Studies and citizenship, nell’ambito del Convegno Few Issues for progressive feminists organizzato da Foundation for European Progressive Studies, Parlamento Europeo, Bruxelles (1 marzo 2011);

2013a: relazione su: Filosofia, linguaggio e genere, nell’ambito del convegno organizzato dall’ Università di Roma La Sapienza, dal GIO – Gender Interuniversity Observatory - e dal Laboratorio “Sguardi sulle differenze” Che genere di programmi? Roma 19-21 febbraio 2013;

2013b: relazione su invito su Corpo, linguaggio ed etica, nell’ambito del Convegno organizzato dalla Fondazione Magna Charta Ratzinger oltre Ratzinger, Norcia 26 ottobre 2013;

2014 relazione su L’applicazione della Convenzione d’Istanbul nella normativa italiana, nell’ambito del Convegno europeo

Violence

against women across the EU: abuse at home, work, in public and online, e con i Parlamenti degli Stati Membri dell’Unione Europea, dei Paesi candidati e l’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa, Bruxelles 5 marzo;

2015a: relazione su: Il linguaggio parlamentare, nell’ambito della giornata di studi sui rapporti tra Etica, Linguaggio e Politica, organizzata dalla Presidenza della Camera dei Deputati EticaMente Politica, Roma 26 gennaio

2015 b: relazione su: Non solo uno, lingua e politica nel pensiero delle donne nell’ambito del Convegno organizzato da Fondazione Istituto Gramsci Gli intellettuali nella crisi della Repubblica tra radicalizzazione e disincanto”, 2-3 ottobre;

2015c: relazione su invito su: Lingua, cultura, norme: la Convenzione d’Istanbul contro la violenza di genere e la violenza domestica nell’ambito del Convegno organizzato dalla Università di Napoli Federico II e dalla Regione Campania Educare alla prevenzione della violenza di genere 25 novembre;

2015d: conferenza su invito su: Innovazioni legislative in materia di contrasto alla violenza di genere nell’ambito del Convegno organizzato dal Comitato Unico di Garanzia, La Sapienza Università di Roma, Mai più complici, Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne, Riflessioni e Condivisioni, 25 novembre;

2016a: relazione su invito su: Il percorso giuridico internazionale ed europeo che ha portato alla Convenzione d’Istanbul, nell’ambito del Convegno organizzato dal Ministero della Sanità Percorsi di tutela delle vittime, Messina, 31 marzo;

2016b: relazione su invito su: La differenza di genere nelle società multiculturali: lingua norme e stereotipi Convegno organizzato dal Tribunale di Salerno su Le donne a Colonia: inclusione ed integrazione come misure di civiltà, 16 aprile;

2016c: relazione su invito su: Adozione e accesso alle origini biologiche, innovazioni legislative, nell’ambito del Convegno La ricerca delle origini. Il diritto degli adottati secondo la normativa vigente e prospettive future, Comune di Brescia, 21 aprile;

2016d: Presentazione del volume curato da Luca Giuliano e Paola Villani, Il linguaggio della leadership politica tra la prima e la seconda Repubblica. Problemi di metodo e linee di ricerca (edizioni Camera dei Deputati), Roma 27 aprile;

2016e: Presentazione del volume curato da Shahid Mobeen, Legge della blasfemia e libertà religiosa. Il caso della Repubblica Islamica del Pakistan (APES), Camera de Deputati, Roma, 2015;

(16)

2016f: Presentazione del volume di Francesca Izzo, Le avventure della libertà. dall’antica Grecia al secolo delle donne (Carocci), Dipartimento di Filosofia, Università di Roma La Sapienza;

2017: relazione su: Il riconoscimento dell’altro: lingua e linguaggio, nell’ambito del 7° Convegno Donne e Religioni. Dialogo tra scienza, teologia e istituzioni, Camera dei Deputati, Roma 22 maggio;

2017b: Relazione su: Mobbing e molestie sul lavoro, il caso italiano, nell’ambito del Convegno su Misure per prevenire e combattere il mobbing e le molestie sessuali sul posto di lavoro, negli spazi pubblici e nella vita politica dell'UE organizzato dalla Commissione FEMM del Parlamento europeo s Bruxelles l 5 luglio.

2017c: relazione su Lo sviluppo normativo italiano in materia di violenza di genere, al Convegno

La Convenzione di Istanbul:

combattere la violenza contro le donne

a livello nazionale ed europeo, organizzato dalla Commissione

2018: relazione su invito su: Il linguaggio di genere nella politica nell’ambito del Convegno organizzato dall’Università per Stranieri di Siena Parole in cammino, il Festival dell’Italiano e delle lingue d’Italia, Siena 8 aprile;

2019: relazione su I confini della libertà, nell’ambito del Convegno organizzato dal Laboratorio Sguardi sulle Differenze, Università di Roma La Sapienza, 15 marzo.

2019b: presentazione del volume, A. Simone, I. Boiano, A. Condello, Femminismo giuridico. Teorie e problemi, Roma, Mondadori presso la Camera dei Deputati, 18 maggio.

Pubblicazioni

• Libri

1. Curatele

2002 - Espressione ed Éthos. Il linguaggio nella filosofia di Benedetto Croce, Bologna, Il Mulino, Edizioni a cura dell’Istituto per gli Studi Storici di Napoli.

2004- Fabrizia Giuliani – Sara Fortuna – Monica Pasquino, Storie di filosofe femministe, Linguaggio, Etica, Rappresentazione, Roma, Manifestolibri

• 2. SAGGI SU RIVISTE

2008 - Fabrizia Giuliani – Monica Barni (a cura di )Il logos e la polis.

La diversità delle lingue e delle culture, le nostre identità. Atti del XVI Congresso nazionale della Società di Filosofia del linguaggio, Siena 21-24 settembre, Roma, Aracne.

2000a “Espressione e concetto nell’Estetica e nella Logica di Benedetto Croce”

in Ou. Riflessioni e provocazioni, vol. IX, n. 1, vol.1, pp. 30-39.

2001 “Tempo, immagine e segno. La questione dell’origine nella filosofia di Benedetto Croce”, Bollettino Filosofico, vol.1, pp. 232-51.

2002 “Percorsi possibili. Laboratorio di Letture “Sguardo sulle differenze”

DWF, 3-4 (55-56), pp. 1-35.

2004 “Mit Worten. Unterwegs zur Sprache der Weiblichen Freiheit” Die Philosophin. Forum für feministische Theorie und Philosophie vol. 29, pp. 11-25.

2006 “Qualcosa è cambiato” Nuovi Argomenti, vol.2, n.34, pp. 208-50.

2009 “The weight of words”, Etica&Politica, vol. XI, Roma, 2009, pp.

311-20.

2010 “La tentazione di Ipazia”, DWF, Roma, n. 3-4, (87-88) 25-35.

2011 “Linguaggio e corporeità. ’Like a train on a track’”, Italianieuropei, anno XII, vol. 10, pp. 104-112.

(17)

2013a Croce e il paradosso della comunicazione, in Gensini S. (a cura di), Per Lia Formigari. Fra teoria e storia delle idee linguistiche, Biltyri, Studi di storia delle idee sui segni, II, 2, pp. 137-151.

2013b Dizionario civile: “Femminicidio”, Italianieuropei, anno XIII, n.vol.1, pp. 187.

2017 “L’emancipazione al tempo di Trump”, LeftWing, Roma 2017, pp.

52-57 2. RECENSIONI

1994 Victor Seidler, Redescovering masculinity: Reason, Language and Sexuality, Routledge, London 1990, in Almanacchi Nuovi. Rivista di filosofia e questioni sociali, n. 1, Roma 1994, pp. 257-66.

1997 Recensione a Franca Bimbi e Alisa Del Re, Genere e democrazia, in Sofia.

Materiali di filosofia e cultura delle donne, Roma, 1997, pp. 104- 012.

2016 Recensione a Francesca Izzo, Le avventure della libertà dall’antica Grecia al secolo delle donne (Carocci) in Bollettino di Filosofia, 2016.

3. SAGGI IN VOLUMI COLLETTIVI

2000 La lingua che parla di sé. Considerazioni sul metalinguaggio riflessivo in D. Chiricò - N. Lamedica - C. Stancati (a cura di), Parole come radici.

Linguaggio e filosofia tra storia e teoria, Cosenza, Edizioni Brenner, 171-82.

2001 Croce et les idées linguistiques de Bergson in Stancati C., (a cura di), Henri Bergson, Ésprit et langage, Liege, Mardaga, pp. 265-72.

2002 Il discorso parlamentare, in Violante, L. (a cura di), Storia d’Italia. Annali 17. Il Parlamento, Torino, Giulio Einaudi editore, pp. 855-86.

2003 Croce, il linguaggio, la praxis, in Griffo M. (a cura di), Croce e il marxismo un secolo dopo, Napoli, Editoriale Scientifica, pp. 183-99.

2004 La figura di Eleonora Pimental Fonseca nel romanzo ‘Il resto di niente’”, in Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, Accademia Virgiliana di Scienze, lettere e arti, (a cura di), Narrare la storia. Dal documento al racconto, Milano, Mondadori, pp. 202-19.

2007 Il peso delle parole in Femia D., Petrilli R. (a cura di), Il filo del discorso. Intrecci testuali, articolazioni linguistiche, composizioni logiche. Atti del XIII Congresso Nazionale della Società di Filosofia del Linguaggio, Roma, Aracne, pp.169- 185.

2007 Il tempo e l’uso della memoria in Elia A, De Palo M, (a cura di), La lezione di Saussure, Roma, Carocci editore, pp. 210-33.

2008 Bios: Immaginazione e Linguaggio in Subrizi C. (a cura di), Rappresentare per immagini, Milano, Silvana Editoriale, pp.

20-45.

2009a Legami che contano. Identità, etica e linguaggio in J. Butler, in Plastina S., Pasquino, M., (a cura di), Fare e disfare, otto saggi a partire da Judith Butler, Roma, Mimesis, pp. 16-40.

2009b Linguaggio, natura e storia. La costruzione della soggettività femminile in alcuni capitoli della riflessione filosofica, in Dovetto F. (a cura di), Parole di donne, Roma, Aracne, pp.16- 36.

2010 “Le parole, i concetti, l’esperienza. Riflessioni sulla semantica di

‘vita’” in Sapegno M. S., Che genere di lingua. Sessismo e potere discriminatorio delle parole, Roma, Carocci editore, pp. 21-110.

(18)

2012 La forza del linguaggio. Hegel e il riconoscimento della differenza sessuale, in Thornton A.M., Voghera M. (a cura di), Per Tullio De Mauro. Studi offerti dalle allieve per il suo 80°

compleanno, Roma, Aracne, pp. 171-89.

2013b Corpo, linguaggio ed etica, in Quagliarello G. (a cura di), Ratzinger oltre Ratzinger. Religione, pensiero forte e politica, Cantagalli, Roma, pp. 134-144;

2014 Filosofia, linguaggio e genere in Sapegno M. S. (a cura di), La differenza insegna. La didattica delle discipline in una prospettiva di genere, Carocci editore, Roma, pp. 23-38.

2015 Il non detto e l’orientamento ideologico, in Giuliano L. (a cura di) Il linguaggio della leadership politica tra prima e seconda Repubblica. Problemi di metodo e linee di ricerca, Roma, Camera dei Deputati, pp. 87-97.

2016 La lingua di Gentile in Ciliberto M (a cura di). Croce e Gentile. La cultura italiana e l’Europa, Treccani Istituto dell’Enciclopedia Italiana, Roma, pp. 781-89.

2018 Il dovere di farsi capire in Gensini S., Piemontese M.E., Solimine G.

(a cura di), Tullio De Mauro, Sapienza Università Editrice, Roma, pp. 281-85;

2019 La conquista della cittadinanza per la seconda edizione del volume Le leggi delle donne che hanno cambiato l’Italia a cura della Fondazione Nilde Jotti, Ediesse editore, Roma, pp. 246-53.

In corso di stampa:

(i) Un saggio dal titolo Il ruolo di Croce nel pensiero linguistico di De Mauro per il volume curato da S.Gensini e dedicato a Croce Filosofo del linguaggio, Sapienza University Press

(ii) Un saggio dal titolo Parole per ferire: una riflessione sulla discriminazione linguistica, per la Rivista Italiana di Filosofia del Linguaggio.

In preparazione:

La riflessione sulla lingua in Croce e Gentile Roma 27 settembre 2020

Fabrizia Giuliani

Riferimenti

Documenti correlati

Collaborazione professionale per Attività di Selezione e Tutoraggio di 600 ore per il corso: “Alta Formazione per Esperti in Direzione di Cantieri di Restauro e

- screening oncologici di colon, mammella e cervice uterina (da febbraio 2013) valutazione delle attività delle ATS e della programmazione regionale (obiettivi annuali di

a contratto Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia corso di laurea in Igiene dentale, insegnamenti di Ergonomia ed organizzazione

Il fenomeno carsico delle Prealpi Carniche orientali (Friuli). Stoch), Quaderni Habitat, 1, Ministero dell’Ambiente e Museo Friulano di Storia Naturale, Udine. Il fenomeno

Incarico o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore. Dimensione(****)

Vincitrice del Concorso di Tutor D presso la Scuola di Specializzazione per le professioni Legali della Seconda Università degli Studi di

 Febbraio 2013–Febbraio 2014: Tirocinio obbligatorio non retribuito per la Laurea Specialistica in Biotecnologie Mediche e Medicina Molecolare, sotto la supervisione

• Principali materie / abilità Corso di Perfezionamento e di Aggiornamento in Mediazione Penale (Vittima- professionali oggetto dello studio Autore di reato) e