• Non ci sono risultati.

Prefettura Ufficio Territoriale del Governo di Trieste

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Prefettura Ufficio Territoriale del Governo di Trieste"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo di Trieste

Allegato 9 Criterio di aggiudicazione

L’aggiudicazione avverrà all’offerta economicamente più vantaggiosa determinata da una commissione giudicatrice, nominata dalla stazione appaltante ai sensi dell’art. 77 del Codice sulla base dei criteri e sub-criteri di valutazione e relativi pesi e sub-pesi di seguito indicati mediante l’applicazione del metodo aggregativo compensatore.

Il punteggio massimo attribuibile all’offerta tecnica è pari a 70 punti; il punteggio massimo attribuibile all’offerta economica è pari a 30 punti.

L’Offerta tecnica dovrà essere sviluppata sulla base dei criteri e dei sub-criteri di valutazione riportati nella seguente tabella, ove sono indicati i relativi pesi in termini di punteggio massimale attribuibile:

(2)

Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo di Trieste

Criteri di valutazione offerta tecnica - scala di valutazione

DESCRIZIONE REQUISITO PUNTEGGIO MASSIMO Sistema organizzativo per lo svolgimento del servizio

1

Dovranno essere esplicitate le modalità di organizzazione del servizio di pulizia anche secondo un piano di lavoro che dimostri che l'appaltatore abbia sufficiente capacità organizzativa in grado di assicurare la sostituzione del personale in caso di assenza. La Commissione giudicatrice esprimerà la propria valutazione in

base ai seguenti criteri motivazionali:

- distribuzione delle ore lavorative tra i diversi plessi (vedi all. C), tenuto conto delle diverse destinazioni d'uso dei locali di cui ai

prospetti metrici All. B;

- modalità e tempistiche di sostituzione del personale in caso di

assenza;

-formazione del personale finalizzata all'ottimizzazione del

servizio;

- soluzioni per la gestione delle emergenze connesse

all'indisponibilità di materiali/prodotti/attrezzature necessari allo

svolgimento del servizio.

20

(3)

Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo di Trieste

2

Dovranno essere indicate le modalità organizzative utilizzate per la verifica delle attività svolte dal personale addetto al servizio di pulizia. La Commissione giudicatrice esprimerà la propria valutazione in base ai seguenti criteri

motivazionali:

- metodi che si intendono utilizzare per la verifica dell'esecuzione delle prestazioni e rilevazione delle

presenze del personale;

- nomina di un referente di cantiere "ad hoc" per lo specifico appalto diverso dal personale addetto al servizio

di pulizia;

- frequenza dei sopralluoghi del referente di cantiere nelle strutture e trasmissione al Direttore dell'Esecuzione di apposita relazione sullo stato del servizio nei locali

ispezionati;

10 Metodologie tecnico-operative per lo svolgimento ed il

controllo dei servizi

Descrizione delle attrezzature e relative metodologie d'impiego. La Commissione giudicatrice esprimerà la propria valutazione in base ai seguenti criteri motivazionali,

avuto riguardo anche al rispetto dell'ambiente:

- descrizione delle misure di gestione ambientale adottate con particolare riferimento ai prodotti destinati alla pulizia

dei servizi igienici e lavatura pavimenti;

- elenco delle attezzature utilizzate per il servizio di pulizia

e indicazione strutture d'impiego;

- periodicità degli approvvigionamenti e gestione delle scorte di magazzino dei prodotto di pulizia e dei materiali vari (che comprendono anche i sacchetti per i cestini e i sacchi per i rifiuti).

10 3

Attrezzature e approvvigionamenti

(4)

Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo di Trieste

Proposte migliorative

4

Dovranno essere esplicitati eventuali interventi migliorativi rispetto a quanto previsto dal capitolato Allegato A) “tipologia e frequenze delle prestazioni” – senza ulteriori oneri per

l’Amministrazione - per l’espletamento del servizio di pulizia ordinaria. La Commissione giudicatrice esprimerà la propria valutazione in base ai seguenti criteri motivazionali:

- Incremento prestazioni di cui ai punti 1) e 2) del succitato Allegato A)

- Incremento delle ore rispetto al minimo previsto al punto 15 pag. 29 del disciplinare di gara

30

Il punteggio attribuibile all’offerta tecnica di ciascun concorrente è ottenuto con la seguente formula:

P

i =

C

ai

x P

a +

C

bi

x P

b+ ...

C

ni

x P

n

dove

Pi = punteggio concorrente i;

C =

Cai

coefficiente criterio di valutazione a, del concorrente i;

Cbi = coefficiente criterio di valutazione b, del concorrente i;

C =

Cni

coefficiente criterio di valutazione n, del concorrente i;

Pa = peso criterio di valutazione a;

Pb = peso criterio di valutazione b;

(5)

Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo di Trieste

Pn = peso criterio di valutazione n.

La valutazione delle offerte in relazione ai criteri e sub-criteri tecnici sarà effettuata mediante l’attribuzione di un punteggio discrezionale da parte di ciascuno dei componenti della Commissione.

I coefficienti, variabili tra zero ed uno, da assegnare a ciascun criterio e sub-criterio sono determinati:

a) Mediante l’attribuzione discrezionale del coefficiente sulla base dei criteri e sub-criteri specificati nel presente bando da parte di ogni commissario;

b) Determinando la media aritmetica dei coefficienti che ogni commissario ha attribuito alle proposte dei concorrenti su ciascun criterio e sub-criterio;

c) Attribuendo il coefficiente uno al valore medio massimo e proporzionando linearmente a tale media massima gli altri valori medi (riparametrazione);

Sono stati previsti cinque giudizi da attribuire ai quattro requisiti oggetto di valutazione.

A ciascun giudizio corrispondono rispettivamente i seguenti elementi di valutazione e coefficienti da assegnare alle singole voci:

GIUDIZI ELEMENTI DI VALUTAZIONE COEFFICIENTE

OTTIMO

In caso di trattazione approfondita e con un livello di dettaglio elevato. Sono altresì presenti elementi distintivi e spunti di eccellenza.

1,00

BUONO in caso di trattazione accurata e con un buon livello di approfondimento e di dettaglio

0,80

ADEGUATO In caso di trattazione completa e con un accettabile livello di approfondimento e di dettaglio

0,60

PARZIALMENTE ADEGUATO

In caso di trattazione incompleta o comunque con un modesto livello di approfondimento, senza un adeguato livello di dettaglio

0,30

INADEGUATO In caso di trattazione largamente incompleta o comunque caratterizzata da un livello di dettaglio carente.

0,00

(6)

Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo

di Trieste

Riferimenti

Documenti correlati

La Prefettura-UTG provvederà al pagamento degli oneri economici connessi all’attuazione della presente convenzione tenuto conto delle disposizioni che regolano le

- presentazione di offerte inammissibili, ai sensi dell’art. a) e c) del Codice, in quanto la commissione giudicatrice ha verificato essere in aumento rispetto all’importo a base

- cura delle aree verdi. -Il servizio di trasporto e assistenza. Il servizio assicura il trasporto degli stranieri presenti nei centri per il raggiungimento degli uffici di

4-bis, prevede che tali elettori potranno votare con apposite modalità anche negli Stati (riportati nel già citato elenco allegato) ove non è ammesso il voto

-possedere un indice di vulnerabilità sismica non inferiore alla classe d'uso IV delle "Norme Tecniche di Costruzione 2018", tenuto conto delle specifiche

i) la perdita in capo all'aggiudicatario dei requisiti soggettivi richiesti dall'articolo 80 del decreto legislativo 18 aprile 2016 n. 50, che non consentono la prosecuzione ed

1) una garanzia provvisoria, come definita dall’art. 1) moltiplicato per il numero dei posti offerti e per la durata dell’accordo quadro. È fatto salvo quanto previsto

SEZIONE X servizi ambientali, raccolta, trasporto, smaltimento dei rifiuti, attivita' di risanamento e bonifica SEZIONE IX ristorazione, gestione delle mense e catering..