Pagina 3 Curriculum vitae di [ AGNOLETTO, Vittorio ]
Per ulteriori informazioni:
www.cedefop.eu.int/transparency
www.europa.eu.int/comm/education/index it.html http://www.curriculumvitaeeuropeo.org
A
TTIVITÀ IN ISTITUZIONI ELETTIVE• Date (da – a) 2004 – 2009
Nome e indirizzo del datore di lavoro ELETTO AL PARLAMENTO EUROPEO, MEMBRO DELLE COMMISSIONI COMMERCIO ESTERO, ESTERI E DELLA SOTTOCOMMISSIONE DIRITTI UMANI.
Attività RELATORE OMBRA SUGLI EPA GLI ACCORDI ECONOMICI TRA UE E PAESI ACP.
MEMBRO DELL’ASSEMBLEA PARLAMENTARE PARITARIA EU/AFRICA, CARABI, PACIFICO.
RAPPORTEUR SULLA “CLAUSOLA DEMOCRATICA” RELATIVA AGLI ACCORDI COMMERCIALI TRA EU E PAESI TERZI.
PRESIDENTE DELLA MISSIONE DI OSSERVAZIONE ELETTORALE DEL PARLAMENTO EUROPEO IN NIGERIA NEL 2007.
COME MEMBRO DELLA COMMISSIONE COMMERCIO ESTERO E DELLA SOTTOCOMMISSIONE DIRITTI UMANI E DELL’ ACP/EU, JOINT PARLIAMENTARY ASSEMBLY HA PARTECIPATO A NUMEROSE MISSIONI INTERNAZIONALI TRA LE ALTRE IN: TURCHIA, IRAN, COLOMBIA, SAHARAWI, ISRAELE, PALESTINA, MALI, RWANDA, NEW GUINEA…
MEMBRO DELLA DELEGAZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO ALLA WTO CONFERENCE IN HONG KONG NEL DICEMBRE 2005.
COAUTORE DI MOLTE RISOLUZIONI APPROVATE DAL PARLAMENTO EUROPEO RELATIVE A: DIRITTI UMANI, LIBERTÀ CIVILI, COOPERAZIONE INTERNAZIONALE, POLITICA ESTERA, DIRITTI DELLE MINORANZE E SALUTE PUBBLICA.
Pagina 4 Curriculum vitae di [ AGNOLETTO, Vittorio ]
Per ulteriori informazioni:
www.cedefop.eu.int/transparency
www.europa.eu.int/comm/education/index it.html http://www.curriculumvitaeeuropeo.org
I
STRUZIONE E FORMAZIONE• Date (da – a) 1987 – 1990
• Nome e tipo di istituto di formazione CLINICA DEL LAVORO, MILANO
• Principali materie professionali di studio
SANITÀ PUBBLICA, PREVENZIONE, MEDICINA DEL LAVORO
• Qualifica conseguita SPECIALIZZAZIONE IN MEDICINA DEL LAVORO: CON PIENI VOTI ASSOLUTI E LODE
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
SPECIALIZZAZIONE POST- LAUREA
• Date (da – a) 1989
• Nome e tipo di istituto di formazione ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ, ROMA
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
---
• Qualifica conseguita VINCITORE DI UNA BORSA DI STUDIO SULL’AIDS
• Date (da – a) 1985
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
UNIVERSITÀ STATALE DI MILANO, FACOLTÀ DI MEDICINA
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
TESI : "L'INSERIMENTO LAVORATIVO DEI PORTATORI DI HANDICAP NEL PROGETTO CEE- COMUNE DI MILANO - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO 1983-1985"
• Qualifica conseguita LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA: CON VOTAZIONE 105
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
LAUREA UNIVERSITARIA
ALTRE ESPERIENZE FORMATIVE
Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Qualifica conseguita
• Date (da – a)
2009
BRITISH COUNCIL, MILANO
CERTIFICAZIONE IN LINGUA INGLESE, LIVELLO: B2
2009
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
SCUOLA SUPERIORE DI STUDI UNIVERSITARI E DI PERFEZIONAMENTO, SANT’ANNA A PISA
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
CORSO PER “TEAM LEADER”
Qualifica conseguita ATTESTATO
I
NCARICHI SCIENTIFICI• Date (da – a) 2007
Nome e indirizzo del datore di lavoro
G
LOBALF
UNDF
ORT
BC, A
IDS, M
ALARIA.
G
INEVRA• Istituzione
-
• Tipo di impiego
M
EMBROD
ELLAM
ISSIONED
IV
ALUTAZIONES
UGLII
NTERVENTIR
EALIZZATII
NP
ERÙ• Date (da – a) 1993- 2001
Nome e indirizzo del datore di lavoro MINISTERO DELLA SANITÀ, ROMA
• Istituzione COMMISSIONE NAZIONALE PER LA LOTTA CONTRO L’AIDS
Pagina 5 Curriculum vitae di [ AGNOLETTO, Vittorio ]
Per ulteriori informazioni:
www.cedefop.eu.int/transparency
www.europa.eu.int/comm/education/index it.html http://www.curriculumvitaeeuropeo.org
• Date (da – a)
1993 – 2001
Nome e indirizzo del datore di lavoro PRESIDENZA DEL CONSIGLIO, DIPARTIMENTO AFFARI SOCIALI,ROMA
• Istituzione COMITATO NAZIONALE DI COORDINAMENTO PER L’AZIONE ANTI-DROGA
• Tipo di impiego MEMBRO DEL COMITATO E DAL ’95 AL ’97 MEMBRO DEL GRUPPO RISTRETTO
• Date (da – a) 1998- 2001
Nome e indirizzo del datore di lavoro MINISTERO DELLA SANITÀ, ROMA
• Istituzione GRUPPO DI LAVORO PER L’ELABORAZIONE DELLE “LINEE GUIDA SULLA RIDUZIONE DEL DANNO”
• Tipo di impiego MEMBRO DEL GRUPPO DI LAVORO
• Date (da – a) 1997
Nome e indirizzo del datore di lavoro COMITATO NAZIONALE DI COORDINAMENTO PER L’AZIONE ANTI-DROGA, ROMA Istituzione PRESIDENZA DEL CONSIGLIO, DIPARTIMENTO AFFARI SOCIALI,ROMA
Tipo di impiego COORDINATORE DEL GRUPPO DI LAVORO “CARCERE TOSSICODIPENDENZA E AIDS”
PER LA II CONFERENZA NAZIONALE CONTRO LA DROGA
A
TTIVITÀ DIDATTICA PRINCIPALE(
PER LA LISTA COMPLETA CFR.
ALLEGATO4 )
Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di impiego
2015
SUPSI, SCUOLA UNIVERSITARIA PROFESSIONALE DELLA SVIZZERA ITALIANA, LUGANO, CORSO DI LAUREA IN CURE INFERMIERISTICHE, ERGOTERAPIA, FISOTERAPIA
DOCENZA (25/11/2015)
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
2013
U
NIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO, S
EZIONE DIPARTIMENTALE DI MEDICINA LEGALE E DELLE ASSICURAZIONI• Tipo di impiego DOCENTE AL CORSO “ INVALIDITÀ CIVILE. APPROFONDIMENTI GIURIDICO-NORMATIVI MEDICO-LEGALI E SOCIO-ECONOMICI” SEZIONE DIPARTIMENTALE DI MEDICINA LEGALE E DELLE ASICURAZIONI, UNIVERSITÀ DEGLI SUDI DI MILANO
• Date (da – a) 2013
• Nome e indirizzo del datore di lavoro C
/
O UNIVERSITÀ DI TORINO• Tipo di impiego
R
ELATORE AL CONVEGNO“L’E
TICA DELLA SPENDING REVIEW”
• Date (da – a) 2012-
• Nome e indirizzo del datore di lavoro UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO (CFR. SEZIONE ATTIVITÀ LAVORATIVA)
• Date (da – a)
2010-2011
Nome e indirizzo del datore di lavoro DIP. SOCIOLOGIA UNIVERSITÀ DI BOLOGNA/ CESTAS, VIA RANZANI 13/5/F
• Tipo di azienda o settore UNIVERSITÀ
• Tipo di impiego DOCENTE MASTER II LIVELLO “POLITICHE SOCIALI E DIREZIONE STRATEGICA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE DEL TERRITORIO ;
DOCENTE CORSO DI ALTA FORMAZIONE “ORGANIZZAZIONE E MANAGEMENT DEI SERVIZI SOCIOSANITARI…”
• Principali mansioni e responsabilità DOCENTE
Pagina 6 Curriculum vitae di [ AGNOLETTO, Vittorio ]
Per ulteriori informazioni:
www.cedefop.eu.int/transparency
www.europa.eu.int/comm/education/index it.html http://www.curriculumvitaeeuropeo.org
• Date (da – a) 2010
Nome e indirizzo del datore di lavoro SCUOLA SUPERIORE S. ANNA, PISA
• Tipo di settore FORMAZIONE POST UNIVERSITARIA
• Tipo di impiego MASTER SUI DIRITTI UMANI
• Principali mansioni e responsabilità DOCENTE
• Date (da – a) 1989 -2008
Nome e indirizzo del datore di lavoro CENTRO DI PSICOLOGIA E ANALISI TRANSAZIONALE, VIA ARCHIMEDE 127, MILANO Tipo di attività CORSI DI FORMAZIONE SU HIV, TOSSICODIPENDENZA: ASSISTENZA,
TERAPIE,ACCESSO AL LAVORO Tipo di impiego Docente
• Date (da – a) 1992 -1997
Nome e indirizzo del datore di lavoro ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ, ROMA
Tipo di attività CORSI DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE SU HIV Tipo di impiego DIRETTORE E DOCENTE DEI CORSI
• Date (da – a) 1989 -
Nome e indirizzo del datore di lavoro COMUNITÀ EUROPEA, MINISTERO DELLA SANITÀ, MINISTERO DI GRAZIA E GIUSTIZIA, MINISTERO DEGLI AFFARI SOCIALI, MOLTEPLICI ASL -AZIENDA SANITARIA LOCALE - E EE.LL. .
Istituzione CORSI DI FORMAZIONE SU SALUTE PUBBLICA, PREVENZIONE, AIDS (CFR. ALLEGATO N.
4)
R
ICONOSCIMENTI PROFESSIONALI• Date (da – a) 1994
Istituzione “STAMPA MEDICA”
Riconoscimento PREMIATO COME MEDICO DELL’ANNO
C
APACITÀ E COMPETENZE PERSONALIAcquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.
USO DEL COMPUTER: GESTIONE PAGINA DI CALCOLO; ELABORAZIONE DATI, GESTIONE GRAFICI E DIAGRAMMI,
USO COMPLETO E CORRETTA GESTIONE PAGINA, EDITING, POWER PONT, CONOSCENZE SULLA PRODUZIONE DI PRESENTAZIONI SCIENTIFICHE ECC.
A
TTIVITÀ DI RICERCA CFR.
ALLEGATO1
PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE CFR
.
ALLEGATO2
INTERNAZIONALI
RELAZIONI A CONVEGNI SCIENTIFICI CFR
.
ALLEGATO3
INTERNAZIONALI
(
PUBBLICATE)
A
TTIVITÀ DI DATTICA CFR.
ALLEGATO4
M
ONOGRAFIE CFR.
ALLEGATO5
Pagina 20 Curriculum vitae di [ AGNOLETTO, Vittorio ]
Per ulteriori informazioni:
www.cedefop.eu.int/transparency
www.europa.eu.int/comm/education/index it.html http://www.curriculumvitaeeuropeo.org
Agnoletto V., Martini M., Paoletti F., Cargnel A., Carosi G., Mazzzotta F., Recchia E., Nasta P.
40 Adherence to antiretroviral treatment and therapeutic outcome
in “Fith International Congress in Drug Therapy in HIV Infection. Abstract book.
Glasgow , 22-26 ottobre 2000,
Agnoletto V., Nasta P., Martini M., , Recchia E., Hollander L., Eggermont M.C., Rodenbourg F., Garcia X., Mann C., linkens H.J.
41 Complementary use of natural therapies in Hiv care:are patients aware of possible risks of interactions with antiretroviral drugs ?
in “Fith International Congress in Drug Therapy in HIV Infection. Abstract book.
Glasgow , 22-26 ottobre 2000,
Agnoletto V.
42 “AIDS e lavoro: sfide e risorse”
in “Atti del convegno internazionale Milano”,
organizzato da CGIL Lombardia e LilaCedius, 31 maggio 2002 , Milano p. 5-8
Agnoletto V., Nasta P., Chiaffarino F., Parazzini f., Sala C., Weiler G., Kokkas K.
43 Could the use of complementary therapies influence the adherence to HAART regimen?
in “The XIV International AIDS Conference Abstracts Book” abstract no.
WePeB6006
7-12 luglio 2002 Barcellona
Agnoletto V., Simon A., Sala C., Brands R., Lindblom B., Power L., Rossert H.
44 NGOs influencing health policies on HIV/AIDS at european level
in “ The XIV International AIDS Conference Abstracts Book” abstract no.
TuPeG5547
7-12 luglio 2002 Barcellona
Agnoletto V., Campos M.J., Dheur M., Olivet F., La Marca P., Marti V., De Angres M., Sala C.
45 The ALIA network: a shared harm reduction approch in latin countries
in “The XIV International AIDS Conference Abstracts Book” abstract no. G12483 7-12 luglio 2002 Barcellona
Agnoletto V., Martini M., Volpicelli S., Losi N.
46 The pilot programme in Bosnia and Herzegovina to explore the role of sports instructors as a potential means of drug abuse and HIV prevention
in “The XIV International AIDS Conference Abstracts Book” abstract no.
WePeD6318
7-12 luglio 2002 Barcellona
Agnoletto V., Martini M., Volpicelli S., Losi N.
47 The role of civil society in Serbia: increase capacity building
in “The XIV International AIDS Conference Abstracts Book “abstract no.
MoPeG4250
7-12 luglio 2002 Barcellona
Pagina 21 Curriculum vitae di [ AGNOLETTO, Vittorio ]
Per ulteriori informazioni:
www.cedefop.eu.int/transparency
www.europa.eu.int/comm/education/index it.html http://www.curriculumvitaeeuropeo.org
Agnoletto v., Nasta P., Sala C., Chiaffarino F., Cipriani S., Ricci E.
48 Reasons for complemantary therapy (CT) use and characteristics of user in HIV infected people
in “The XIV International AIDS Conference Abstracts Book” abstract no.
WePeF6667
7-12 luglio 2002 Barcellona
Agnoletto V.,Nasta P., Chiaffarino F., Parazzini f., Weiler G., Marienne M., Behar Y.
49 Determinants of complementary therapies (CT) use in People Living with HIV (PLWHIV)
in “The XIV International AIDS Conference Abstracts Book” abstract no.
WePeF6666
7-12 luglio 2002 Barcellona
Agnoletto V.,Nasta P., Chiaffarino F., Parazzini f., Mann C., Kokkas K., Culler N.
50 HAART related side effect and use of Complementary Therapy (CT) among HIV+
people
in “The XIV International AIDS Conference Abstracts Book abstract” no.
WePeB6005
7-12 luglio 2002 Barcellona
Agnoletto V.,Nasta P., Chiaffarino F., Parazzini f., Mann C., Culler N., Behar Y., Kokkas K.
51 Complementary medicine use among HIV+ persons: level of information and perception of HAART-herbs interactions risks
in “The XIV International AIDS Conference Abstracts Book” abstract no.
WePeB6007
7-12 luglio 2002 Barcellona
Agnoletto V., Volpicelli S., Rossi R., Berberovic T., Loncarevic N., Mandic-Soldo S., Pancanti M., Martni M., Lesmo C., Sala C.
52 A pilot experience to control the HIV/AIDS spread in Serbia, Bosnia Federation and Srspka Republik
in “The XIV International AIDS Conference Abstracts Book” abstract no. ThPeF8064 7-12 luglio 2002 Barcellona
Agnoletto V.
53 La riduzione del danno e le politiche sociali
in “Livre des communications 2° CLAT Conferenza Latina sulla riduzione del danno” 2003,
22-24 maggio 2003, Perpignan, Francia p.60
Agnoletto V. Bizzo M., La Marca P., Volpicelli S., Toma L., Manassero F.
54 Guide-lines for an optimisation of italian health services, when addressed to immigrants in “Final Programme and Abstract “AIDS Impact 2003. Biopsychosocial Aspects of HIV Infection 6
thInternational Conference 2003”,
7-10 luglio 2003, Milano p. 173
Pagina 37 Curriculum vitae di [ AGNOLETTO, Vittorio ]
Per ulteriori informazioni:
www.cedefop.eu.int/transparency
www.europa.eu.int/comm/education/index it.html http://www.curriculumvitaeeuropeo.org