• Non ci sono risultati.

CRONOPROGRAMMA E FASI DI LAVORAZIONE. Fase 1: Fase 2: Fase 3: Deviazioni di traffico Diagramma cronoprogramma. Minirotatoria Casello-Kennedy-Gramsci

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CRONOPROGRAMMA E FASI DI LAVORAZIONE. Fase 1: Fase 2: Fase 3: Deviazioni di traffico Diagramma cronoprogramma. Minirotatoria Casello-Kennedy-Gramsci"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)
(2)

CRONOPROGRAMMA E FASI DI LAVORAZIONE

Fase 1:

Fase 2:

Fase 3:

Deviazioni di traffico

Diagramma cronoprogramma

(3)

2

CRONOPROGRAMMA E FASI DI LAVORAZIONE

L’intersezione Casello-Kennedy-Gramsci è un nodo nevralgico della circolazione dei veicoli nell’abitato di Lucrezia, ma è anche un nodo di transito attraversato da un notevole flusso di veicoli, poichè connette la circonvallazione Kennedy all’asse di collegamento tra la storica statale Flaminia e la attuale superstrada Fano-Roma.

Sarà quindi indispensabile ridurre al minimo le chiusure totali del traffico sull’intersezione, perché si produrrebbero dei notevoli allungamenti dei percorsi per i veicoli in transito con un notevole impatto dei forti flussi veicolari all’interno dell’abitato stesso di Lucrezia.

Ed è per questo che si raccomanda all’impresa di organizzare il lavori di cantiere in modo da garantire la sicurezza dei lavoratori e del cantiere stradale, l’efficienza e celerità delle lavorazioni, ma anche, per quanto possibile, la circolazione dei veicoli e la protezione dei pedoni, riducendo al minimo indispensabile le chiusure totali dell’intersezione al traffico,

Si è dunque organizzato il cantiere in tre fasi distinte di lavorazione, in cui solo quella centrale avviene con la chiusura totale del cantiere e dell’intersezione al traffico.

Fase 1:

(recinzione e protezione marciapiedi. Realizzazione marciapiedi e reti sottovia. Traffico circolante a bassa velocità sull’intersezione con impiego di un semaforo di cantiere. 4 settimane)

(4)

- Inizio lavori. Recinzione del cantiere e segnaletica di avvertimento

- Protezione dei percorsi pedonali e recinzione dell’area marciapiedi lato Casello- Gramsci

- Posizionamento Semaforo di cantiere e segnaletica di cantiere

- Scavi e posa cordoli, posa pozzetti ispezione e rete sottovia polifora (escluso tratto su carreggiata). Posa plinti 2 nuovi pali (riuso di un plinto esistente).

- Posa pavimentazione pedonale in masselli H = cm 6 e riapertura alla circolazione pedonale.

- Completamento delle stesse operazioni sul lato Casello-Kennedy, per rete polifora (escluso area carreggiata). Riapertura completa dei marciapiedi alla circolazione pedonale.

(5)

4

Fase 2:

(Recinzione cantiere e chiusura al traffico dell’area dell’intersezione. Completamento reti sottovia (acque bianche, polifora, rete IP), isole spartitraffico e rampe su carreggiata, asfalti. Segnaletica. Riapertura al traffico dell’intersezione. 6 settimane)

- Recinzione totale del cantiere nell’area dell’intersezione e segnaletica di dirottamento traffico

- Completamento reti sottovia e pozzetti fogna e ispezione (acque, polifora, IP). Posa e collegamento nuovi pali IP.

- Scavi e posa cordoli, messa in quota pozzetti. Isole spartitraffico e rampe. Posa masselli carrabili H = cm 8-10

- Formazione pendenze. Posa asfalti pavimentazioni.

- Segnaletica verticale e orizzontale nell’area dell’intersezione

- Segnaletica orizzontale e verticale di avvicinamento per 50-60 m. Posa catadiottri e catarifrangenti.

- Riapertura al traffico dell’intersezione.

(6)
(7)

6

(8)

Fase 3

(Completamento verde e arredi area parcheggio. Pulizia cantiere. Fine lavori. 2 settima- ne).

- Sistemazioni a verde nell’area parcheggio. Posa siepi e alberi - Segnaletica area parcheggio

- Pulizia cantiere. Fine lavori.

(9)

8

Deviazioni di traffico per lavori intersezione Casello-Kennedy-Gramsci

Durante la chiusura al traffico sull’intersezione Casello-Kennedy-Gramsci per riqualificazione e messa in sicurezza dell’area dal ………… al ………… (6 settimane) si adotteranno avvisi alla popolazione e cartelli di segnalazione su strada di deviazione di traffico sulle strade indicate in planimetria:

(dalla superstrada Fano-Roma:) via Liberazione – S.Marco – Pilone – Circ. Kennedy.

(uscita su via SS Flaminia:) via Giotto – Aldo Moro – Cesare Battisti;

(entrata dalla SS Flaminia:) via S. Paolo – A. Vespucci – Vittorio Veneto.

(10)

Riferimenti

Documenti correlati

AZIENDA TERRITORIALE PER L'EDILIZIA RESIDENZIALE DI POTENZA.. COMUNE

L’aumento delle superfici impermeabili non comporta la necessità di realizzare interventi di adeguamento al sistema di trattamento delle acque meteoriche attualmente

Con specifico riferimento alla prima prova svolta dal candidato, consistente nella ristrutturazione edilizia di un’unità immobiliare posta su due livelli (in origine

Il REM di maggio ha lo stesso importo: da un minimo di 400 ad un massimo di 840 euro, sulla base del numero delle persone che com- pongono la famiglia (nucleo familiare) e

• l’altro componente il nucleo famigliare è stato sospeso dal lavoro tra marzo e giugno 2020, in un unico periodo o in più periodi, dal lavoro per almeno un mese (22 giorni

Alla stazione del treno o alla fermata dell’autobus rispetta la distanza di sicurezza e usa la mascherina (quella senza valvola) e i guanti monouso.. Mantieni indossati mascherina

Con il Decreto “Ristori” del 28 novembre 2020 il Governo ha disposto il pagamento del Reddito di emergenza (REM) anche per i prossimi mesi di novembre e dicembre. Per ottenerlo

u) le Università, sentito il Comitato Universitario Regionale di riferimento, predispongono, in base all'andamento del quadro epidemiologico, piani di organizzazione della didattica