• Non ci sono risultati.

Carta geomorfologica dell'area della Vedretta della Grava (Graf Ferner - Stok Ferner, Val Senales)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Carta geomorfologica dell'area della Vedretta della Grava (Graf Ferner - Stok Ferner, Val Senales)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Idrografia

Ghiacciaio

Forme e depositi glaciali

Deposito glaciale

Deposito glaciale sparso Detrito supraglaciale

r r r r r r

r r r r r r

r r r r r r

r r r r r r

Superficie rocciosa di modellamento glaciale

" " " " " " " " " " " "

Area con massi erratici

KKKKKKK Solco di esarazione Bédière Cordone morenico Crepaccio principale Direzione di flusso Foliazione # # # Orlo di circo Torrente proglaciale " Masso erratico

Forme idrografiche da dilavamento

Scarpata di erosione torrentizia

qqqqqqqq

qqqqqqqq

qqqqqqqq

qqqqqqqq

# # # # # # # # # # # # # # # # # # # # # # # # # # # #

Superficie con forme di dilavamento prevalentemente diffuso su depositi glaciali Orlo di scarpata di erosione

Solco di ruscellamento concentrato

Forme e depositi dovuti alla gravità

Cono di detrito

Detrito di versante

Versante in roccia con accumuli variabili di depositi gravitativi, periglaciali e alterazione Canalone in roccia con scarico di detriti

> > >

Debris Flow

Forme periglaciali

Rock glacier Nicchia di nivazione

Forme strutturali

Lineamenti tettonico-strutturali ! ! !! !! Cresta

Costolature di testate di strato Roccia affiorante

Coni di detrito

Anno accademico 2017/18

Text

Carta geomorfologica dell'area della Vedretta della Grava

(Graf Ferner - Stok Ferner, Val Senales)

LEGENDA

Laureanda: Nisato Elena

Relatore: Bondesan Aldino

0

0,5

1

2

Km

Autori:

Nisato Elena

Surian Benedetta

Riferimenti

Documenti correlati

Depositi alluvionali costituiti da limi argillosi, argille e argille organiche, sabbi e sabbie limose; corrispondono a facies di canale abbandonato correlate ad alvei

Collana “Memorie descrittive della Carta Geologica d’Italia” in stampa ad opera del Servizio Geologico Nazionale, 2009.. Elementi di gestione

Aldino Bondesan Francesca

• Analisi delle forme presenti nell’area della Vedretta della Grava e realizzazione di una carta

È stata inoltre realizzata la carta geomorfologica dell’area della Vedretta della Grava, focalizzata in particolar modo sulle forme e il tipo di depositi che interessano

30 esemplari fusi in bronzo patinato Anno e officina di produzione: 2007, Fonderia Beltrame, Udine Musei: Museo Bottacin (Padova).. Dopo un periodo di emigrazione per lavoro in

Risultò subito evidente che la grotta era stata usata ripetutamente come discarica abusiva; alcuni con- tadini del luogo ci confermarono che nella cavità erano stati scari- cati,

Prima di tutto si è registrata una progressiva (e programmatica) riduzione della misura del verso che trova il suo punto culminante nell‟ultima raccolta, Le rime della