• Non ci sono risultati.

STORIA DI UN CAGNOLINO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "STORIA DI UN CAGNOLINO"

Copied!
19
0
0

Testo completo

(1)

STORIA DI UN CAGNOLINO

CAPITOLO 1 - IL CAGNOLINO BOH

Questa è la storia di un cagnolino che non ha un nome . Quando qualcuno gli chiede :

“ Come ti chiami ? ” Lui risponde :

“ Boh “ .

Così tutti lo chiamano .

Lui sogna di avere un nome bello , musicale , importante , come i cani che hanno un padrone , ma Boh è un cane randagio .

Boh gironzola in cerca di cibo e il suo stomaco brontola per la

Seguendo un buon odorino , Boh infila il naso in una siepe e si scontra con il naso di un altro cane . Il cane ringhia e Boh ha tantissima paura . - Ehi , tu , come ti chiami ? - chiede il cane dietro la siepe .

- Boh - risponde il cagnolino , tremando . - Sei un randagio ! -

Boh fa segno di si con la testa , si vergogna molto di essere un randagio . - Anch'io ero un randagio un tempo , poi il mio padrone mi ha trovato e mi ha portato a casa con sé . -

Boh ascolta incantato , non sapeva potessero accadere simili miracoli . - E poi ti ha dato anche un vero nome ? -

- Ma certo , ovviamente . Mi chiamo

Boh era davvero ammirato : che bel nome , imponente , nobile . Osvaldo

era prorio fortunato .

(2)

Boh saluta Osvaldo e si incammina verso il parco , per cercare nei cestini qualcosa di buono da mangiare .

Ha davvero tanta fame , povero cagnolino .

Percorrendo il tragitto per arrivare al parco , Boh immagina di trovare nel cestino prelibatezze di ogni genere : ossa , pizza , hamburger , torte , bistecche , biscotti e pancetta .

Quando arriva al parco , Boh vede il netturbino svuotare il cestino proprio davanti ai suoi occhi .

Addio panini unti , addio , gelati sciolti !

Boh è davvero

Si siede sconsolato sul marciapiede e sente da lontano le voci di bambini che giocano .

Infila il naso nella recinzione di un parchetto e un bimbo piccolissimo si avvicina curioso .

Odore di pappa , di biscotto e di moccio del naso . Boh vorrebbe giocare con il cucciolo d'uomo , ma la sua mamma , urlando sconvolta , lo porta via .

Boh è molto spaventato e scappa a nascondersi dentro ad un cortile . Una vecchietta lo vede , tutto tremante sotto ad un furgone .

Lo chiama , ma Boh ha paura e non risponde , indietreggia e pensa a come scappare .

L'anziana signora si allontana e Boh pensa che , finalmente , il pericolo è passato .

Si accuccia comunque tutto arrotolato , deciso a non uscire per un po' di

tempo .

(3)

La vecchietta dopo poco torna e posa sul marciapiede un piatto con dentro carne e pasta .

Boh non crede ai suoi occhi : ha tanta , tantissima fame .

Ha anche tanta , tantissima PAURA e aspetta un attimo , poi decide di mangiare , prima che qualche altro cane si avvicini .

Mangia di gusto , si riempie la pancia , lecca tutto il piatto .

Quando alza il muso , vede la vecchietta che lo guarda seduta su un muretto .

Boh ha paura e striscia verso la strada , per scappare , ma la vecchietta lo afferra .

Boh cerca di divincolarsi , ma la nonnina lo coccola e gli spiega che lo porterà a casa della sua adorata nipotina , Angelica .

La nonna gli prepara il bagno , ma a Boh non piace proprio lavarsi . Finalmente il giorno seguente Boh conosce , che subito lo accoglie nella sua casa e gli regala un nuovo collare .

Angelica non sa decidere come vuole chiamare Boh : con quel musetto dolce e tenero , le piacerebbe scegliere un nome BELLISSIMO da dare al cagnolino e , alla fine , decide di chiamarlo FUFI .

Finalmente Boh ha un nome !

Il nostro amico ora ha diritto ad avere una bella cuccia calda , come

quella di Osvaldo , con la targhetta con il nome proprio sopra alla porta .

E così , finalmente , FUFI ha trovato casa .

(4)

CAPITOLO 2 – FUFI E' IN PERICOLO

Ti ricordi del cagnolino FUFI ?

Ora vive a casa di Angelica , che è sua amica e gioca ogni giorno con lui . Fufi è davvero fortunato : ha una ciotola grande , dove ogni giorno Angelica gli prepara la pappa , un collare nuovo con il nome e il numero di telefono , tanti giochi e una cuccia comoda e calda con il suo nome scritto sopra alla porta .

Angelica e Fufi ogni pomeriggio vanno al parco , che si trova vicino alla scuola di Angelica , per incontrare i loro amici : i compagni e le compagne di classe di Angelica , la sua cara amica Arianna e suo cugino Raimondo . Al parco ci sono anche tantissimi cani di ogni razza , misura e colore e sono i simpatici amici di Fufi .

Ogni volta al parco è una vera festa , tutti portano la merenda e poi si gioca fino a sera . Oggi , stranamente , non c'è nessuno : forse Angelica e Fufi sono arrivati troppo presto . La bambina si siede sull'altalena , sembra triste .

Fufi è confuso , scodinzola , vorrebbe giocare e non capisce perchè Angelica abbia un'espressione infelice .

Abbaia , saltella , cerca di mordersi la coda per far ridere la sua bella padroncina , ma lei rimane seria e nemmeno lo guarda .

Fufi allora decide di scavare una buca , sperando nel frattempo di veder arrivare gli amici .

Scava , scava , non arriva nessuno , ma Fufi trova un bel ramo grande e lo porta ad Angelica , sperando che lei abbia voglia di lanciarglielo .

Angelica sembra non vederlo nemmeno , così assorta nei suoi pensieri .

Fufi resta un po'a fissarla , poi si guarda intorno alla ricerca di qualcosa di

divertente da fare .

(5)

Annoiato , si siede vicino all'altalena e aspetta che Angelica decida di giocare con lui , ma ad un tratto vede passare un gattino , piccolo e magro . Fufi si alza di scatto , corre verso il cucciolo , vorrebbe giocare con lui , ma il gattino si spaventa , pensa che Fufi voglia aggredirlo e , come un fulmine , scappa .

Fufi decide di inseguirlo : corre corre e , mentre attraversa la strada , una macchina lo travolge . Povero Fufi , CHE BOTTA !

Rimane sull'asfalto tutto malconcio , ha male alla testa e a una zampetta . Dall'auto scende una signora molto spaventata , che subito soccorre il povero cagnolino .

Lo fa salire in auto e lo accompagna dal veterinario .

Il dottore è un omone grande grande con il camice bianco : visita Fufi , gli fa una radiografia e poi gli fascia la zampetta .

Fufi è ancora frastornato e si chiede dove sia la sua padroncina e come farà a tornare a casa .

La signora spiega al veterinario che non conosce il cagnolino : per errore lo ha investito mentre usciva dal parco .

Il veterinario guarda il collare di Fufi e , sulla medaglietta , trova l'indirizzo e il numero di telefono di Angelica .Chiama subito , ma nessuno risponde .

Angelica , intanto , è disperata : ad un tratto non ha più visto il suo amato cagnolino e lo ha cercato in tutto il parco .

I suoi amici l'hanno aiutata , hanno cercato nei cespugli , sotto alle panchine , dietro agli alberi , ma non sono riusciti a trovare Fufi .

Sono quindi andati tutti a casa di Angelica , per raccontare l'accaduto a mamma e papà .

Decidono di dividersi : un gruppo va con il papà di Angelica a chiedere ai

vigili urbani , l'altro gruppo va con la mamma di Angelica a cercare nelle

strade intorno al parco .

(6)

Angelica piange : pensa che Fufi sia scappato , che abbia deciso di lasciarla sola .

Dopo tanto camminare i due gruppi tornano a casa sconsolati : nessuno ha visto il cagnolino , nessuno ha denunciato il ritrovamento .

Sono tutti molto tristi e la mamma di Angelica decide di comprare una pizza , per far tornare un po'di buonumore . La pizza è molto buona , ma nessuno ha fame .

Squilla il telefono e a tutti batte forte il cuore . La mamma risponde : è il veterinario , che le spiega che Fufi è in clinica , con una zampetta rotta . Il dottore dice che Fufi è spaventato , ma che in pochi giorni starà di nuovo bene .

La mamma chiede di poterlo andare a prendere , ma il dottore risponde che non è possibile : dovranno incontrarsi domani e Fufi potrà sicuramente tornare a casa .

La mamma spiega con calma ad Angelica la situazione , ma la bambina piange disperata .

Fufi , intanto , è alla clinica veterinaria . Insieme a lui , chiusi nelle rispettive gabbie , ci sono due pappagalli , un gatto , tre topi , un serpente e due cani . Di questi il primo è un piccolo bassotto con la depressione , che piange e non vuole mangiare . L'altro cane è un mastino cattivissimo , che continua a minacciare Fufi e dice che vuole masticarlo come un biscottino . Fufi ha tantissima e pensa ad Angelica .

Molti pensieri tristi lo assillano e lui piange , disperato .

L'indomani mattina Angelica , accompagnata dai suoi genitori , va alla clinica veterinaria . Non vede l'ora di riabbracciare il suo amato cagnolino . Fufi non crede ai suoi occhi quando vede Angelica correre verso di lui e abbracciarlo forte forte .

Il cagnolino scodinzola , adesso è

(7)

CAPITOLO 3 – UNA FESTA PER FUFI

Ti ricordi del cagnolino Fufi ?

Ha avuto un incidente , ora è tornato a casa , con una zampetta fasciata e una gran botta in testa .

Fufi ha ritrovato la sua ciotola , i suoi giochi e la sua cuccia comoda e calda .

Angelica ogni pomeriggio , quando torna da scuola , passa il tempo a giocare con Fufi , che non può andare al parco , a causa della zampetta fasciata .

Fufi è dispiaciuto di non poter andare al parco : là ogni volta è una vera festa , tutti portano la merenda e poi giocano fino a sera .

Angelica , vedendo Fufi sempre triste , pensa a un modo per renderlo di nuovo felice . Le viene un'idea : organizzare una festa per Fufi !!!

Angelica va dalla mamma e le chiede il permesso di organizzare la festa e la mamma è d'accordo !

Angelica è molto emozionata : sarà una sorpresa per Fufi . Subito prepara la lista degli invitati : tutti gli amici del parco !

Scrive quindi un elenco di cose buone da mangiare : patatine , pizzette , biscotti , una torta .

Certo non possono mancare le bevande , l'acqua , qualche bibita , i succhi di frutta ; poi Angelica si preoccupa delle decorazioni : servono i palloncini e i festoni colorati .

Ormai il gran giorno è giunto , Angelica è molto emozionata : tra poco arriveranno gli invitati e tutto dovrà essere perfetto .

Fufi è incuriosito dai preparativi , non capisce cosa stia succedendo .

(8)

Angelica infatti non gli ha raccontato nulla della festa , perchè voleva che fosse una sorpresa .

Suona il campanello , Angelica va ad aprire .

Arrivano , uno dopo l'altro , tutti gli amici e la casa si riempie di allegria . Ognuno ha portato un ragalo a Fufi , per festeggiare il suo ritorno a casa e per farlo sentire importante .

Raimondo ha portato un disegno , Arianna gli regala una scatola di biscotti per cani , che a Fufi piacciono tantissimo . Michele ha portato un nuovo gioco , un pulcino di gomma che, se schiacciato , suona . Barbara e Danilo hanno portato una nuova palla , per giocare insieme al parco , quando Fufi sarà finalmente guarito .

E' giunta l'ora di fare merenda e tutti insieme mangiano a crepapelle i cibi prelibati che Angelica e la mamma hanno preparato .

Arriva la torta : la mamma l'ha fatta preparare con la scritta

“BENTORNATO FUFI “ fatta con il cioccolato . Tutti sono allegri , ridono e scherzano ma...

ad un certo punto BAM !

Si sente all'improvviso un botto fortissimo e Fufi , terrorizzato , si nasconde tra le braccia di Angelica .

Fufi non capisce cosa sia successo e la mamma , ridendo , dice che si è trattato di un palloncino !

Tutti scoppiano a ridere e Fufi si sente un po'ridicolo per aver avuto tanta paura .

Ormai è buio e gli invitati tornano a casa : Fufi e Angelica , che sono stanchissimi , possono andare a dormire .

E' stata una giornata bellissima , ricca di mille sorprese e della grande

amicizia che Fufi ha trovato nella sua padroncina e negli amici del parco .

Il cagnolino scodinzola , adesso è proprio

(9)

CAPITOLO 4 – FUFI VA AL MARE

Ti ricordi del cagnolino Fufi ?

Sta benissimo : parte per il mare con la sua padroncina Angelica , la mamma e il papà .

Fufi è molto emozionato : non sa nemmeno cosa sia il mare , non lo ha mai visto. Angelica gli ha spiegato che è un posto bellissimo , dove si può correre , giocare , fare il bagno e scavare le buche .

Fufi non vede l'ora di arrivare , ma il viaggio è lungo , così dorme un po' in automobile .

Angelica è impaziente di arrivare : non vede l'ora di poter giocare al sole con la sabbia e il suo adorato Fufi .

La mamma ha portato i giochi per la spiaggia , il salvagente e l'ombrellone .

Fufi si sveglia perchè ha fame e la mamma propone di fermarsi a fare uno spuntino : ha preparato i panini per Angelica con il prosciutto e il formaggio , come piacciono a lei .

Per Fufi ci sono i croccantini e anche la ciotola con dentro l'acqua fresca . Finito di mangiare ripartono e , dopo un po' di tempo , arrivano a destinazione .

L'appartamento al mare è piccolo , ma ha un bel giardinetto , dove la mamma sistema per Fufi una coperta per dormire .

Angelica non ha la sua stanza , dorme sul divano in soggiorno .

Dopo aver sistemato le valigie , la mamma propone di andare a fare una passeggiata , per mostrare a Fufi il mare .

Angelica è contenta : indossa il costume nuovo , le ciabattine ed è subito

pronta per uscire .

(10)

Fufi è molto emozionato : finalmente anche lui potrà dire di essere stato al mare , come il suo amico Jim , che racconta sempre al parco delle grandiose avventure in barca a vela , o come Osvaldo , che va al mare anche d'inverno con i suoi padroni .

Fufi respira l'aria profumata del mare e si sente davvero fortunato : in spiaggia c'è addirittura uno spazio per i cani , in cui può fare nuove amicizie .

Fufi è contento : saltella qui e là , non riesce a stare fermo , scodinzola e dondola la testa . Il mare gli piace tantissimo .

E'giunta l'ora di andare a casa a fare la doccia e a preparare la cena , ma Angelica non vuole rientrare .

La mamma le spiega che avrà molto tempo da passare in spiaggia : la vacanza è appena cominciata !

Dopo cena il papà propone di uscire a prendere un gelato e Fufi non crede alle sue orecchie : lui adora il gelato !

Angelica è indecisa , poi sceglie i suoi gusti preferiti : crema e cioccolato . Il cono è grandissimo e la bambina fa assaggiare un po'di gelato a Fufi ; lui è felicissimo : il gelato è molto buono !

L'indomani mattina Angelica e Fufi vanno in spiaggia e giocano con i loro amici . Una mattinata fantastica !

Le vacanze sono davvero bellissime : Fufi può passare tutta la giornata con Angelica e insieme possono realizzare tutte le esperienze divertenti che vengono loro in mente .

Anche il mare piace molto a Fufi : sulla spiaggia si possono inventare giochi bellissimi e si può correre a perdifiato .

Una mattina , con l'aiuto di papà , Angelica e Fufi fanno volare l'aquilone :

è bellissimo , colorato e ha dei nastri lunghi che svolazzano nel cielo .

(11)

Mentre guarda in alto , Fufi non si accorge di un'onda che arriva e …

Fufi non capisce cosa sia successo e si ritrova bagnato dalla testa ai piedi ! Tutti scoppiano a ridere e Fufi si sente un po' in imbarazzo , ma Angelica lo prende in braccio e lo asciuga premurosa .

Il cagnolino scodinzola , ora è proprio

(12)

CAPITOLO 5 – E' AUTUNNO

Ti ricordi del cagnolino Fufi ?

E' tornato dalle vacanze : ormai l'estate è finita , incomincia l'autunno . Fufi è triste : non può più passare l'intera giornata con la sua padroncina . Angelica gli ha spiegato che la mattina lei deve andare a scuola e che portanno giocare insieme al parco nel pomeriggio e anche durante il fine settimana , ma Fufi non si dà pace : piange nella sua cuccia e non vuole più mangiare .

Angelica è molto preoccupata , non sa come consolare il suo adorato Fufi , così la mamma propone di andare tutti insieme a fare una gita per raccogliere le foglie colorate dell'autunno .

Angelica aiuta la mamma a preparare una torta e alcuni panini con il prosciutto e il formaggio . Per Fufi ci sono i croccantini e anche la ciotola con dentro l'acqua fresca . Preparano un cestino per il pic-nic e partono felici per andare nel bosco degli aceri che c'è vicino a casa di Angelica . Dopo una breve passeggiata , la mamma , Angelica e Fufi raggiungono il bosco degli aceri .

Angelica è contenta : la giornata è soleggiata , si sente nell'aria l'odore di umidità che proviene dall'erba e dalle foglie cadute .

Fufi è molto emozionato : finalmente può passare un'intera giornata con Angelica , proprio come nei bei giorni passati al mare . Fufi respira l'aria profumata del bosco e si sente davvero fortunato : lo spazio non manca , si può correre e giocare a nascondino . Fufi è contento , saltella e scodinzola . Il bosco gli piace tantissimo .

La mamma li chiama : è ora della merenda . Angelica e Fufi sono molto affamati e mangiano con appetito tutto il contenuto del cestino .

La mamma propone di raccogliere le foglie e Angelica è entusiasta . Subito

inizia a cercare le foglie più belle , con i bordi perfetti e i colori più

particolari .

(13)

Angelica mette con grande cura le foglie raccolte nel cesto della merenda . E'giunta l'ora di andare a casa a fare la doccia e a preparare la cena , ma Fufi non vuole rientrare . Pensa che non ci sarà mai più un giorno speciale e bellissimo come quello .

Angelica gli spiega che , purtroppo , comincia a fare buio e freddo , quindi devono tornare a casa , ma che sicuramente avranno molto tempo da passare insieme in altre occasioni ! Fufi al rientro a casa si nasconde dentro la sua cuccia : nonostante le parole di Angelica , continua ad essere triste .

Angelica è occupata a sistemare le foglie per farle seccare : le toglie dal cesto e le dispone ben distese su dei fogli bianchi . E' così assorta nel suo lavoro che non si accorge che Fufi piange sconsolato nella cuccia .

La mamma è preoccupata per il cagnolino , che sembra sempre troppo triste , così dice ad Angelica di giocare un po'con Fufi .

Angelica lo prende in braccio e gli mostra le belle foglie che sta sistemando . Alcune sono gialle , altre rosse , altre arancioni …

Fufi rimane tutto accoccolato sulle ginocchia di Angelica e e si chiede a cosa servano tutte quelle foglie . Angelica vuole fare un quadro con i colori dell'autunno . La mamma propone di organizzare una gita in montagna il prossimo mese , per andare a cercare le castagne .

Fufi non sa cosa siano le castagne , ma , poiché Angelica è felicissima , pensa che sia un'ottima idea .

Al suo rientro il papà ha portato un regalo per Fufi : un grosso osso da sgranocchiare .

Fufi non crede ai suoi occhi : lui adora sgranocchiare l'osso !!!

Fufi adesso è di nuovo

(14)

CAPITOLO 6 - FUFI VA IN MONTAGNA

Ti ricordi del cagnolino Fufi ?

Sta partendo per la montagna con la sua padroncina Angelica , la mamma e il papà .

Fufi è molto emozionato : non sa nemmeno cosa sia una montagna , ma Angelica gli ha spiegato che è un posto bellissimo , dove si può correre , giocare , raccogliere castagne e scavare le buche .

Fufi non vede l'ora di arrivare , ma il viaggio è lungo , così dorme un po' in automobile .

Angelica è impaziente : non vede l'ora di poter camminare e giocare con il suo adorato Fufi .

Dopo un po' di tempo arrivano a destinazione e Fufi vede per la prima volta la montagna : l'aria è fredda e frizzante , c'è profumo di bosco e di animali selvatici , in lontananza si vedono le cime imbiancate dalla neve La mamma propone di andare a fare una passeggiata e Angelica è entusiasta : cercheranno le castagne e , forse , anche i funghi .

Fufi è molto emozionato : finalmente anche lui potrà dire di essere stato in montagna , come il suo amico Fido , che racconta sempre al parco delle sue avventure contro i cinghiali .

Fufi respira l'aria profumata e si sente davvero fortunato : può passare tutta la giornata con Angelica , giocare , correre e abbaiare a suo piacimento . Fufi è contento : saltella qui e là , non riesce a stare fermo , scodinzola e dondola la testa . La montagna gli piace tantissimo .Angelica e il papà cercano le castagne : anche Fufi vorrebbe cercarle , ma non sa come siano fatte .

Angelica gliene mostra una e Fufi l'annusa ma... si punge il naso con il

riccio della castagna e , dolorante e molto spaventato , guaisce e scappa .

(15)

Angelica rincorre il cagnolino che fugge verso il fitto del bosco e grida a gran voce il suo nome .

Fufi sente Angelica , sembra molto spaventata e decide di tornare indietro . Angelica finalmente lo vede , lo abbraccia forte e lo consola .

E'giunta l'ora di andare a casa , comincia a fare buio e Fufi ha freddo . Angelica lo avvolge in una coperta e il cagnolino si sente subito meglio . Arrivati a casa Angelica corre a fare una doccia calda , mentre la mamma prepara la cena .

Dopo cena il papà propone di mangiare le castagne e Fufi non crede alle sue orecchie : lui ha

Fufi trema terrorizzato e corre a nascondersi dotto al lavello della cucina . Angelica va a chiamarlo , ma lui non vuole uscire .

Anche la mamma e il papà cercano di convincere Fufi ad uscire , ma lui piange e si dispera . La mamma gli assicura che terrà a bada le castagne e che non permetterà loro di fargli del male . Tutti scoppiano a ridere e Fufi si sente molto imbarazzato , ma Angelica lo implora di tornare a giocare con lei .

Fufi fa capolino con la testa , sospettoso , Angelica lo prende in braccio e

lo coccola premurosa .Angelica le adora e le mangia , golosa , finchè non

le scoppia la pancia . Fufi rimane un po'in disparte , ancora diffidente nei

confronti delle strane e pericolose castagne .

(16)

Angelica è felice e stanca , così si accoccola sul divano con Fufi .

Entrambi si addormentano abbracciati sotto la coperta e la mamma scatta loro una foto .Al mattino Fufi si sveglia tra le braccia di Angelica e gli sembra di essere in Paradiso !

E' domenica e lui e Angelica potranno stare tutto il giorno insieme a giocare e a farsi le coccole .

A quel pensiero Fufi si agita e sveglia Angelica che lo sgrida , ma poi lo stringe e gli gratta le orecchie .

Ad un tratto si sente nella stanza un odorino delizioso : la mamma prepara qualcosa di buono per colazione !!!

Angelica corre in cucina : sul tavolo fumano invitanti le frittelle , ricoperte

di zucchero a velo .Angelica regala subito una frittella a Fufi e il cagnolino

scodinzola , ora è proprio

(17)

CAPITOLO 7 – E' NATALE , FUFI !

Ti ricordi del cagnolino Fufi ?

Il tempo passa ed è ormai arrivato il NATALE .

Fufi non sa proprio cosa possa essere questo Natale che arriva e rende tutti felici . Persino in strada hanno messo le luci di Natale .

Anche la mamma sembra molto emozionata per l'arrivo del Natale , ne parla in continuazione e progetta cene e decorazioni .

Una mattina propone di fare l'albero . Il papà va in soffitta , prende un grosso sacco e un gigantesco scatolone .

Tutti insieme quindi preparano l'albero , con le luci e le palline scintillanti . Angelica e la mamma appendono alle finestre fiocchi e nastri , in giardino sistemano una stella luminosa e mettono persino delle candele rosse sul tavolino in soggiorno .

Papà organizza una playlist di canzoni natalizie e le diffonde in tutta la casa . Tutti cantano in coro e Fufi pensa che siano un po' strani …

Angelica ha un'idea : anche la cuccia di Fufi deve avere le decorazioni natalizie !!!

Sistema quindi un tappetino di natale davanti alla porta , alcune palline colorate appese dappertutto e un grosso adesivo di Babbo Natale proprio vicino al nome di Fufi .

Fufi non sa chi sia questo personaggio con la barba e la pancia grande , tutto vestito di rosso , che piace tanto ad Angelica e si sente un po' geloso . Angelica gli spiega che è un tipo proprio speciale , che porta i regali ai bambini buoni la notte di Natale .

Fufi non può credere alle parole di Angelica , è perplesso e va a dormire

pensando a Babbo Natale che entra passando dal camino nonostante quella

panciona grande grande che si ritrova .

(18)

Fufi sogna montagne di croccantini per cani portati per lui da Babbo Natale , sogna le renne che volano e sogna Angelica che se ne va ridendo sulla slitta nel cielo stellato d'inverno .

Fufi si sveglia agitato , sente delle voci venire dal soggiorno . E' Angelica , entusiasta , che lancia grida di gioia e di sorpresa .

Fufi è sbalordito : tutta la stanza è piena di regali , ce ne cono così tanti che non si possono contare .

Babbo Natale allora esisteva veramente ? Chi aveva portato tutti quei pacchetti ?

Erano di ogni colore e dimensione : grandi e piccolissimi , con la carta dorata o decorata con gli alberelli di Natale .

Sul tavolo un enorme piatto da portata conteneva una montagna di cioccolatini , dolcettie caramelle .Angelica è super felice , saltella qui e là , non riesce a stare ferma e apre tutti i giochi e i regali che ha ricevuto .

Fufi si sente un po' triste , perchè Angelica è impegnata a guardare i suoi regali e sembra essersi dimenticata di lui . Forse adesso non avrà più voglia di giocare e lo lascerà sempre solo nella sua cuccia . A quel pensiero Fufi , mesto mesto , si sdraia sulla sua copertina e rimane in disparte .

Angelica , dopo un po' , si accorge che il cagnolino è scomparso e va a cercarlo .

Fufi , quando la vede , scodinzola speranzoso .

Angelica lo prende in braccio e gli dice che ha una sorpresa per lui .

Fufi non sa cosa aspettarsi … Angelica gli porge un pacchetto rosso e uno più piccolo verde . Su entrambi i pacchi c'è un nome “ FUFI “ .

Sono proprio per lui !!!Angelica lo aiuta ad aprire i pacchi .

All'ora di pranzo arrivano anche i nonni , insieme si siedono a tavola e

sono tutti molto allegri .

(19)

Dopo mangiato c'è la tradizionale partita a tombola e Fufi può giocare con Angelica , stando comodamente seduto in braccio a lei .

Fufi non crede ai suoi occhi : lui adora questa festa speciale che è il Natale !!!

Fufi adesso è davvero

www.monicamonici.it

Riferimenti

Documenti correlati

Caritas Italiana domani 14 maggio si unirà spiritualmente con il Santo Padre e con i credenti di tutte le religioni per pregare, digiunare e fare opere di carità; inoltre,

tracciare il graco velocità - tempo relativo a questo moto nel graco sottostante;2. Un bambino prodigio doveva andare a scuola

Angelica è molto preoccupata , non sa come consolare il suo adorato Fufi , così la mamma propone di andare tutti insieme a fare una gita per raccogliere le foglie

Sistema quindi un tappetino di natale davanti alla porta , alcune palline colorate appese dappertutto e un grosso adesivo di Babbo Natale proprio vicino al nome

La mamma è preoccupata per il cagnolino , che sembra sempre troppo triste , così dice ad Angelica di giocare un po'con Fufi.. Angelica vuole fare un quadro con i colori

Scegli la parola giusta tra quelle suggerite per completare il brano?. Questa è la storia di un CANE / TOPO che non ha un AMICO

-Per avere il doppio di una quantità bisogna “prendere il numero degli oggetti

Vengono enunciati alcuni criteri e limiti, perché si possa parlare di un uso valido della rete: c’è biso- gno della mediazione dell’insegnante (Anna); serve una preparazione che