Le figure piane
Figure uguali
Figure equicomposte
Figure equivalenti
Le figure piane
Una qualsiasi figura piana
occupa una SUPERFICIE, cioè
una parte di piano.
Si può misurare una superficie?
Certo, perché è una grandezza fisica
La misura della superficie
occupata da una figura piana si chiama AREA
Nel Sistema Internazionale l’unità di misura della superficie è il m
21 m
1 m
21 m
Si può misurare una superficie?
1 m
1 m
21 m
1 m
21 m
21 m
21 m
2A = 4 m
21 m
21 m
21 m
21 m
21 m
21 m
21 m
21 m
21 m
2A = 9 m
2X100 X10000
: 100 : 10000
Multipli e sottomultipli
Osserva le seguenti figure...
Sono sovrapponibili?
Hanno le stesse dimensioni?
Hanno la stessa forma?
Figure uguali
Le due stelline hanno la stessa forma, le stesse
dimensioni e sovrapponibili.
SONO UGUALI
Figure equivalenti
Le due stelline sono UGUALI quindi hanno la stessa area, occupano la
stessa superficie.
Due figure che occupano la
stessa superficie si dicono
EQUIVALENTI
Figure equivalenti
Due figure che occupano la stessa superficie si dicono
EQUIVALENTI
UGUALI ED EQUIVALENTI
NON SONO UGUALI…
MA SONO EQUIVALENTI
Ricapitolando....
Due figure piane
sono UGUALI se sono
sovrapponibili perfettamente
sono EQUIVALENTI se hanno la stessa estensione e quindi la
STESSA AREA
Ricapitolando....
figure piane UGUALI sono
sempre equivalenti tra loro
figure piane EQUIVALENTI non
sono necessariamente uguali
Figure
equicomposte
Formate con gli stessi
pezzi
Quanto vale l’area di queste quattro figure
equicomposte?
Figure
equicomposte
L’area di figure equicomposte è
sempre uguale
Figure equicomposte o equiscomponibili
sono SEMPRE
equivalenti
Figure
equicomposte
Figure equicomposte o equiscomponibili sono SEMPREequivalenti
.Ma vale il contrario?