• Non ci sono risultati.

al '900 un aiuto nostre eontradthziom

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "al '900 un aiuto nostre eontradthziom"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

1

Data Pagina Foglio

16-01-2020 20

9

a leggere

al '900 un aiuto nostre eontradthziom

R BtATOltdREYPD

g:tg.tt, o quasi tutte, le nazioni si filatittestatio i medesimi gritomi di N 1.„, un'intensa e improvvishliaádb.ilita dovuta a grande affaticamento ititita1èptina,:::',5::•555.,:so::,,,,,,,,,, mancanza di ottimismo, una dffediánkaich0.,.:.:9;.,:im;:;::;::¡;: ::::g!::q esplode di colpa chél:áitééfitté,éYditilibtivq:E.:E:::::915:

qualsiasi, un nervosismo e una mestizia che traggono origine dal senso di insicurezza .,,,t::::::::::::0::;:::R::::::ER:::'••.':.:::E:E:E:E:::,'•!:::::::::. . generale»: non è una delle tante frasi di un,:::,.,.,.,.,.,.,:•.,:::•:,•,•,,,:•'•,,,y,,,,,,,,,,,,,,, qualsiasi leader politico del nostro tempo, ma un 1111111111giudizio dei lontano 1932 di Stefan Zweig, che

descriveva OnWecchio Continente prossimo alla 111111111. catastrofe ritmo dopo le sue opere saranno 111111111.,.,messe altegsegefflazisti. Nel corso della stessaa:,!::::;iE::::.::.:.:::::!E:

111111111iconferenza fit«nikaDisinto s s ic azione moralè••::::::::::::::;::::::::::::::::::::..::::

,.,,•:•:,::.•;.:,,,

dell'Europa, lo stillínte austriaco aggiungeva:

«Prima di untignion0:#1ivello,p:ohnownlilitare, •:..:w 2,,:::,:,,,::,:::::::::::::::,.:::::,.::,,,•,E,;;

finanziario, ,.,....„..., .,.• .»:‹ ...1... ,,, tone,lina'.VoIonta

• • amiiit41253ggl'W914L. ' ' ella contraria, se_ -_,taitgottàntOtealizzare,gu culturali» non:"0,,.egl,i avanzava unalgoposta

§ignifiCativa, liffi):: :.„,.;:,..:...:,:,,,..„.;l...:.1.:nUtwAlfge...:Igi...o.:::.v...,,,an...,,i,,,....

delle varie naziOXg!i,rop...i.g...ii _

progetto Erag~en....:..:i.,,:...1.,i., come ...g,:::;:i.:::.,:.:i.:,.:,..i.,,:.,:.,.!,.iit.i..:i..

opportunita pet mnà,:..„:...ltirnea. conosceriZat:,,,:,:.:::•:i..??,..,,..,,..!::::.,::::::::::.,:,...,!.:.,..,,,:

come premessa alla:fonna2ione di una classg..::::::::::;:;..:;..:::::::!!:,,,,,I, 11011111:::::idirigentW#ggoogetli stato maggiore •••••••••• • 111111111:dell'esereffity$Ottligátéthe unito conqtAgOVálti3."""'""'"'”,•„,,„:„,.,,,,,„•„,„,,.,,,:, 11111111Mfuturo», Cottittátittg4t . -,,,,,,,,2,•:,. gioyani generaziorii:::zg,:::,:,:u:::,.::.::.:::::,:,:,,::gi,,:,..::•••,.:,•,::::::::, . ,,,,,,,,,,,,,,,,,,,••••••••••••••••

europee nnpugngannO.Wece le armi e seing:::::::::::::::s:::;::;::;E:Ei:.;á:ii Whibatteraig•'02',1 cotnt...0..,.':1%..:..t-lsanguine5aLi,E::::::.!::!:.!:::.E!i:1¡'.:.:.:::::::1..i ililla'.iiioria:•Hellgig• ••• • ••,avevang* ,tO:§9,1s!,:yenp,...:.,:;::,:,,,:•„,,„,,,.,„„„,., 11111111111::..:.:::jkiella:Orandè

Guerra4á tti0it i...,„,,,..,...1 „....

incredibilmente invocatai,•:íiticililiádet:::';':::5::"';:2.!''''''''."'"'''"':''''''•,:,„...,,,:::::::::,,,;.::z.::::,g,,,,,,,,:;.;.;.;.;.;.:':''"' ebbre2za:co. • eniva, •,,,,,,,:„. contákb„.„.1,,ffi„.:, ione:n~001!:.:::.:;:.::!..:i.:,:..,:,::::E::::::.:',.

senso di declino che colpivakeocietà ,,,:;.:••.,.:..g::•::E::,:,•99F:::•,;:i,.,.:::,?:,±::.::;:e•••::,,,:„.•..,::::...:::..., ....,„•...

dell'Etiropa dopo .i *fit4Olggglie E004. W0¡,fp:Egg:E.;:,?,:,', - - ' disillusione dé11àfflntiaa Guen5a:::::;;,;;;;;;;;,;;::::.;:ii:::....:..

3Nelaléa fare da ce

111111111.1)'.. inm::ir°.jea,-il Calendario_2 civile europe#::'04A.19:'44.::::!:::. ..::::::::•:!.:.,.:.,..,!.:!,,,..7 Donzelli (pagine 5 .8,1'ne„,ur::.:.i.0.1..iiàß'5131-11::'.6g-g

:::,°:•;,.i..':"..'...:l''.',.;..',..';(

:i:,:::::'.:'',:'::,::.''::,'..:,..:,'::,!:;::::::.,'';,''.::::.:::::.7.::i.::.':.,.':.,.:.,..::.,;..;.:..::.:.;

auton una quararitiggfik ;‘..,,,..6, 4 gristeva ad AneidWa4::tlaAtige10.2 1

Giancarlo Bosetti, da.001.0.1gráitiZ,Winfiliir Gentile da Marce il()

'FkiitéglOdniettálMén°:.

— ::..'"""'"'""::

Ciascuno di essi ha scelti:J:11M... l uá.. ilá lg..:;:..ti,.:!:.::!...i.,:::.:..T.,!,:;.•:.;::,.:ili:i:.•:.:..:!,;•::,:úv,v,.--•:.:.

Di emblematica, che sia l'aftentattildiSatàjèl'ffiliádragni:!i 11111111 19 14 o l'invasione di Praga del 1q68, per

IDDIO:, rintracciare non tedatifititi di svoltaídeNi::t•ti5:', ....,,,::,:kg:::

111111111,!,:gg,:0014,e, quei geskffiïnbOltd!g.~:li,...,,,...!,,.::::,:e::,..,m,.,:.,:.,;,,,zsi.::::::::::,:•;::

nititintetitáli che hanno costituito una spinta al '111 cambiamento,

Una raccolta

dall'uscita del romanzoit:::::.:?.?..,:2;

di saggi La montagna incaitkX

'

. • di Thomas Mann nel secolo 1924 a Brandt che si

del

eco inginocchia nel ghettaglE:::1

di Varsavia ne11970.

..""trá$tiargátiog::.:(,. Ovviamente,

cristiatio

cfrasevenhp9tircthe,timreosltti trattandosi di scelte

ano

mostra

rischi

. on fu da questo

dinamiche

Calendario o soltanto

di

oi sullo sfondo sil*nØi

alla pubblicazione di

Ai cipelago di

'ne' e- Occidente allaufg '•••••

si :át(5136ìallotaaea ternu

terso 1 us

r r

o°nd:oppote al Concilio Vaticano II

s

c

proposito, va 't ato...e.npore 'étiránlOA"d:

versa posizione verso

‹0:

inti ntlri,IXi

di ni

‘ Mello che n

a c tsri ,„„ .

Francesco, sia illE

lattore religioso in gene.gg passa -i

àj,,o storico cattobc

!i.,i.9•:::'::;licostruisce van. .

premura nel sottolineartele "radiéltilkffàfittúR::::::::)::::51 nel sognare l'unità fra le due Europe,quella

occidentale e quella orientale, affmch0:#0190CE:::::•.:;:•.:,!:,..:E::::::

respirare a «due polmoni» (immagine dffé2d::::::gegl:

Melloni forse un po' impietosamente defmisce 4-semplicista»). Per arrivare alle diagnosi meno .4donsolate del papa argentina che nel discorsOR¡:1:;:::::¡:::

1?...1::::9::•Per il conferimento del premio Carlo Magno nel 016 non invoca un'Europa cristiana ma delinea per la Chiesa un compito tutto evangelico Spiccano nel Calendario i saggi di Luca erescenzi sulla crisi degli intellettuali únitteleuropei negli anni tra la Prima e la

Seconda guerra mondiale di Arm

permanereantisemitismo, . dell'tisemitismo, di Guidù z suiiinsurrezione di Varsavia del si:,:•.E::.:Enj.9az44ifasegdiipomyvadrile forme di resistenza al

Paolo Morawski sul dissenso nei Paesi comumsti e

córitraddiziom

cildEiJacques RupnikadiVisegrso,sulle libenta

"

*e del nazi

ritorno igOWDOsidenti 913

Wale'Sä e ungherese Goncz,con 3:1órák12::tti°9:vo di una sempre .più forte integgin:

!!E.,':.•,!.::1:0:.*pea e di un'affermazione dello Stato di E:.•2,';',41(rItto. Oggi invece due ex dissidenti come

an

F:::•::::!•:':;•:::':;.-Dtb e Kaczynski paiono assomigliare pitia Putin che alla Merkel e invocano una

•:'?•2:;.•?•,:::kontrorivoluzione europea, tanto che Rupnik s:

chiede: «Assistiamo a un'Europa centrale

equestrata un tempo dall'Est che ora siindlluaggig.„:::::::1•:•,.¡!:

Verso di

RIPRODUZIONE

•••

•••

•• .•.

• .

•••

•••

•••

••

•••

••••

:::::::.:"...i:::...

•..••

•.

•• •

••••

- • •••• io

a Foa sulla

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

124260

Quotidiano

Riferimenti

Documenti correlati

presenze, che deve essere compilato dal tirocinante e controfirmato dal tutor del Soggetto ospitante, al fine dell'attestazione delle presenze e dell'attività svolta.. I

2° Parteciperanno di tutte le Messe, Indulgenze, preghiere, novene, tridui, esercizi spirituali, delle prediche, dei catechismi o di tutte le opere di carità, che i

SEGNARE nelle due tabelle riportate in questa pagina, in modo incontrovertibile, la lettera corrispondente alla risposta scelta per ognuna delle domande riportate nel foglio

SE L’AUTOMOBILE CONTINUASSE A MANTENERE LA STESSA VELOCITA’ MEDIA, QUANTO TEMPO SAREBBE NECESSARIO PER PERCORRERE

[r]

Rispondete alla domanda (y*10+x+3)%7 0) Illustrate i concetti di scheduling preemptive e di scheduling cooperativo, evidenziando anche i vincoli posti sull'hardware dai due tipi

6)Una forza di 0.190E+04 N è applicata ad un estremo di una sbarra metallica rigida. Se la sbarra è fissata all'altro estremo e la direzione della forza forma un angolo θ =

METODI MATEMATICI PER L’INGEGNERIA - A.A... METODI MATEMATICI PER L’INGEGNERIA