• Non ci sono risultati.

Pesco una carta a caso e la depongo sul tavolo su una faccia a caso

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Pesco una carta a caso e la depongo sul tavolo su una faccia a caso"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Statistica Cognome:

Lauree Triennali in Biologia e Biologia Molecolare Nome:

22 settembre 2010 Matricola:

1. Parte A

1.1. Siano {x1, . . . , xn} i redditi (lordi annui) di n individui nel 1998 e {y1, . . . , yn} i redditi degli stessi individui nel 2008. Indichiamo con x e y le rispettive medie campionarie. Se y > x, si pu`o certamente affermare che

 tutti gli individui hanno aumentato il loro reddito

 almeno met`a degli individui ha aumentato il proprio reddito

 almeno un individuo ha aumentato il proprio reddito

 al pi`u un individuo ha diminuito il proprio reddito

1.2. Una busta contiene 3 carte: due carte hanno entrambe le facce rosse mentre una carta ha una faccia rossa e una faccia nera. Pesco una carta a caso e la depongo sul tavolo su una faccia a caso. Qual `e la probabilit`a che la faccia superiore sia rossa?

 23

 34

 45

 56

1.3. Sia X ∼ P o(3) e poniamo Y := −X. Qual `e la distribuzione di Y ?

 P o(−3)

 B(9, 1/3)

 N (3, 3)

 nessuna delle precedenti

1.4. Siano X1 ∼ N (5, 16) e X2 ∼ N (5, 9) variabili aleatorie indipendenti. Quale delle seguenti variabili ha una distribuzione normale standard?

 (X1− X2)/5

 (X1− X2)/√ 7

 (X1− X2)/7

 (X1− 5)/4 + (X2− 5)/3

1.5. Dato un campione X1, . . . , Xndi variabili aleatorie normali indipendenti con media nota µ, indichiamone con X e S2 rispettivamente media e varianza campionaria. La variabile aleatoria (X − µ)/(S/√

n) ha distribuzione

 binomiale

 normale

 t di Student

 χ2

1.6. Il valore-p di un test d’ipotesi

 `e la probabilit`a di commettere errore di prima specie

 `e la probabilit`a di commettere errore di seconda specie

 pu`o essere un numero negativo

 dipende dai dati del campione

1

(2)

2

1.7. Si effettua un test per la verifica di una ipotesi nulla H0 e i dati del campione non cadono nella regione critica. Allora

 si pu`o aver commesso errore di prima specie

 si pu`o aver commesso errore di seconda specie

 H0 `e vera

 H0 `e falsa

2. Parte B

2.1. Allo scopo di verificare l’efficacia di alcune decisioni di politica sanitaria, vengono analizzati i seguenti dati relativi alla mortalit`a infantile in una certa area geografica. Nel 1990 nacquero 8717 bambini, di cui 141 morirono in et`a infantile. I corrispondenti dati per il 1995 sono di 5673 nati, con 74 morti in et`a infantile. Questi dati sono sufficienti a concludere che vi sia stata una diminuzione della mortalit`a infantile? (Calcolare il valore-p di un opportuno test)

Soluzione. Eseguiamo un test di confronto tra due proporzioni. Sia p1 la probabilit`a che un neonato del 1990 aveva di morire in et`a infantile, e sia p2l’analoga probabilit`a per i nati nel 1995.

Le corrispondenti quantit`a stimate sono ˆp1 = 141/8717 ' 0.01618, e ˆp2 = 74/5673 ' 0.013.

Posto

ˆ

p := 141 + 74

8717 + 5673 ' 0.01494, la statistica test assume il valore

st = pˆ1− ˆp2

p ˆp(1 − ˆp) q 1

8717 +56731

' 1.512965

Scegliendo H0: p1≤ p2 come ipotesi nulla, si trova il valore-p α = 1 − P (Z ≤ st) ' 0.065144.

Ne segue che l’ipotesi H0verrebbe non rifiutata al 5%, ma, ad esempio, rifiutata al 7%. Possiamo dire che i dati, pur propendendo per il rifiuto di H0, cio`e per una diminuzione della mortalit`a infantile, non possono essere considerati conclusivi.

(3)

3

2.2. Una ricerca intende verificare se una regolare attivit`a fisica riduca in modo significativo la produzione di HBE, un ormone secreto dalla ghiandola pituitaria in condizioni di stress. Ai dieci partecipanti alla ricerca (dieci individui dediti a vita sedentaria) viene misurato il livello di HBE nel mese di gennaio, e poi nel mese di maggio, dopo quattro mesi di attivit`a fisica regolare.

Questi sono i risultati ottenuti (i livelli di HBE sono in pg/mLi):

Partecipante Gennaio Maggio Differenza

1 42 22 20

2 47 29 18

3 37 9 28

4 9 9 0

5 33 26 7

6 70 36 34

7 54 38 16

8 27 32 -5

9 41 33 8

10 18 14 4

E possibile concludere, a livello di significativit`` a del 5%, che l’attivit`a fisica riduce il livello di HBE? (Si assuma la normalit`a delle distribuzioni delle variabili in gioco.)

Soluzione. Trattandosi di dati appaiati, eseguiamo un test-t per le differenze (denotiamo con w la relativa variabile). Se µ `e la media della distribuzione delle differenze, sottoponiamo a verifica l’ipotesi H0: µ ≤ 0. Tale ipotesi viene rifiutata al 5% di significativit`a se

T = w

s/√

10 > t0.05,9,

dove s `e la deviazione standard campionaria relativa alle differenze w. Si trova: w = 13, s = 12.4.

Pertanto

T = 3.3152 > t0.05,9 = 1.833.

H0viene pertanto rifiutata: possiamo concludere che, a livello di significativit`a del 5%, l’attivit`a fisica riduce il livello di HBE.

(4)

4

2.3. In un’azienda viene eseguito un sondaggio per conoscere il parere degli impiegati riguardo ad una particolare politica aziendale. Assumiamo di sapere che gli impiegati realmente favorevoli a tale politica si dichiareranno favorevoli nel sondaggio, mentre il 20% di quelli contrari si dichiareranno ugualmente favorevoli, per timore di ritorsioni.

a) In questo primo quesito supponiamo di sapere che il 75% degli impiegati `e favorevole alla politica dell’azienda, mentre il restante 25% `e contrario. Scegliamo a caso un impiegato:

qual `e la probabilit`a che si dichiari favorevole nel sondaggio?

b) In questo secondo quesito, supponiamo di non sapere quale sia la percentuale di impiegati favorevoli, ma di sapere che l’85% degli impiegati si `e dichiarato favorevole al sondaggio.

Scegliamo a caso un impiegato: qual `e la probabilit`a che sia realmente favorevole alla politica dell’azienda? (Sugg.: usare la stessa formula del punto a): `e semplicemente cambiata l’incognita del problema.)

Soluzione. Si considerino gli eventi: A = “l’impiegato scelto `e favorevole alla politica dell’a- zienda”, B = “l’impiegato scelto si dichiara favorevole alla politica dell’azienda”. Abbiamo:

P (B|A) = 1, P (B|Ac) = 0.2.

a) Si assume che P (A) = 0.75. Pertanto

P (B) = P (B|A)P (A) + P (B|Ac)(1 − P (A)) = 0.75 + 0.2 · 0.25 = 0.8.

b) Ora sappiamo che P (B) = 0.85. Quindi, dalla formula

P (B) = P (B|A)P (A) + P (B|Ac)(1 − P (A)) dobbiamo ricavare P (A):

P (A) = P (B) − P (B|Ac)

P (B|A) − P (B|Ac) = 0.85 − 0.2

1 − 0.2 = 0.8125

Riferimenti

Documenti correlati

aquilone alligatore pneumatico anatroccolo stivale aviatore edicola oceano

In un campione casuale di 20 individui maschi di 25 anni sono state misurate le potenze massime, ottenendo una media campionaria x = 221W e una deviazione standard campionaria s x

panino, biglietto, ristorante, vino, film, ufficio, gelato, albergo, autobus, bar, ospedale,. ombrello,

Quadro clinico, esami di labora- torio (incluso dosaggio sierico di gastrina a di- giuno), ecografia addominale e citologia ecogui- data delle lesioni linfonodali portali erano

Oltre a tali componenti, si identificava una terza popo- lazione costituita da cellule blastiche: queste cellule, ten- denzialmente somiglianti alle cellule epiteliali, erano di

Fin dal primo accesso al nostro Centro inizia- to autocontrollo glicemico intensivo (control- li prima e 2 ore dopo i 3 pasti principali, bed- time, e alla comparsa di

È possibile, o addirittura verosimile, che il recupero spontaneo dalla condizione di diabete postope- ratorio osservato in questo caso sia stato sostenuto da una