• Non ci sono risultati.

INFORMAZIONI PERSONALI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "INFORMAZIONI PERSONALI"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome MARIA MENINNO

Indirizzo Telefono Ufficio

0363317324

Fax 0363317309

E-mail maria.meninno@comune.treviglio.bg.it Nazionalità Italiana

Data di nascita 26/02/1963 ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) APRILE 1993 -NOVEMBRE 1994

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Comune Di Treviglio

• Tipo di impiego Borsa di Studio : "Corso di formazione teorico -pratico per impiegati amministrativi nell'ambito dei servizi demografici".

• Principali mansioni e responsabilità

Front Office e Back Office

DICEMBRE 1994

VINCITRICE DI CONCORSO PUBBLICO (CAT. D) E ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO PRESSO IL COMUNE DI TREVIGLIO

• Date (da – a) DICEMBRE 1994-DICEMBRE 1995

• Principali mansioni e responsabilità

Analisi organizzativa e iter procedurale singoli servizi comunali quale collaboratore interno di progetto affidato a consulente esterno specializzato.

Da gennaio 1996 a giugno 2019:

• Principali mansioni e responsabilità

Responsabile Servizio Personale

› funzioni di amministrazione giuridica ed economica delle risorse umane con responsabilità di tutte le procedure inerenti il servizio;

› dall'ottobre 2001 a giugno 2007 -incarico di posizione organizzativa – Servizio personale, Messi notificatori e servizi Ausiliari.

(2)

Pagina 2 - Curriculum vitae di [ MARIA MENINNO ]

Le Attività/Responsabilità hanno riguardato in particolare:

• la gestione delle procedure assunzionali -concorsi pubblici- e altre tipologie di accesso all’impiego;

• la predisposizione del programma dei fabbisogni di personale;

• le proposte di revisione struttura organizzativa;

• l’ applicazione contratti collettivi nazionali di lavoro;

• la predisposizione dei contratti decentrati integrativi e applicazione degli istituti oggetto di disciplina;

• le relazioni sindacali;

• la gestione delle dinamiche del rapporto di lavoro;

• la gestione economica del personale (paghe e adempimenti connessi quale sostituto d'imposta, aspetti fiscali, denunce mensili e annuali istituti previdenziali, assicurativi). Dal 2010 il servizio paghe e adempimenti connessi è stato affidato a ditta esterna;

• la reportistica/consuntivazione per controllo dell'Amministrazione centrale sull'Ente locale;

• la redazione di proposte di deliberazione in materia di politiche del personale, da sottoporre all’approvazione degli organi competenti nonché predisposizione di determinazioni dirigenziali;

• la proposta e la gestione del bilancio assegnato;

• la formazione del personale anche tramite l’organizzazione di corsi in house;

• l’attuazione del programma di sorveglianza sanitaria del personale e partecipazione agli incontri periodici sulla sicurezza dei luoghi di lavoro.

Dal 1/07/2019

Principali mansioni e

responsabilità Incarico di Posizione Organizzativa Servizio Personale, Affari Generali, Protocollo, Messi Notificatori e Portineria Comunale

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PISA

• Titolo di studio conseguito

Laurea in Economia e Commercio conseguita il 21/02/1991 Corsi di formazione/aggiornamento professionale:

(3)

2019

→ Il Piano del Fabbisogno di Personale: Publika

→Il Fondo e la Contrattazione decentrata: Publika

2018

→Assunzioni e salario accessorio nel 2018: Publika

→Il nuovo CCNL per il personale del comparto delle funzioni locali- Publika

→Le novità introdotte sull’azione disciplinare dalla riforma Madia e dall’ipotesi di CCNL-Publika

→Strumenti operativi: il fondo e il contratto decentrato-Publika

→ Il nuovo CCNL per il personale del comparto funzioni locali

→Regolarizzazione della banca dati Inps e utilizzo applicativo per la verifica e sistemazione delle posizioni assicurative-Publika-2 giornate 2017

→La gestione del personale nel 2018-Publika

→La gestione del personale nel 2017:Contrattazione e salario accessorio-Publika

→Il personale degli enti locali: dalle nozioni alle azioni-Publika

2016

→La gestione del personale-tutte le novità dell’estate 2016-Publika

2014

→Le manovre estive e la gestione del personale degli enti locali-Publika

2013

→Progetto formativo-4 Moduli: cambiamenti in atto, gruppi di lavoro risultati e relazioni, relazione, conflitto e negoziazione, procedimenti amministrativi e contratti-IDM

→ Il sistema delle relazioni sindacali nell’attuale quadro ordina mentale-Formel

2012

→Fondo e Contrattazione Decentrata: gli errori e la maturazione di responsabilità amministrativa-Formel;

→Le nuove pensioni dei dipendenti pubblici dopo il DL Salva Italia- Formel;

→Gestione del Personale: Mobilità, collocamento in disponibilità, incarichi, assunzioni dopo le manovre 2011-2012-IDM;

→Effetti della Spending Rewiew sulle Amministrazioni Pubbliche- Formel

(4)

Pagina 4 - Curriculum vitae di [ MARIA MENINNO ] CORSI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

2010

→ Le novità in materia di personale previste dalla manovra 2011-2012- Opera;

→I concorsi nel pubblico impiego alla luce della riforma Brunetta – Opera;

→Le novità in materia di personale introdotte dalla Legge n. 122/2010.

→La gestione del personale degli enti locali- Novità della manovra estiva 2010-Come combinare le nuove regole con la riforma Brunetta e con l’impatto che hanno sulla gestione del fondo delle risorse decentrate-Formel;

→Le spese di personale dopo la manovra estiva 2010- Formel;

2009

→La gestione del personale degli enti locali-Formel-

→La gestione del personale e le novità dell’estate 2009-Formel-

→La Riforma “Brunetta”-Opera.

2008

→ Le novità in materia di organizzazione e personale derivanti dalla legge 24/12/2007, n. 244. Legge Finanziaria per il 2008-OPERA -;

→ Il nuovo contratto per i dipendenti delle Regioni e degli enti Locali- FORMEL;

→ Corso residenziale 3 giornate in materia di bilancio-Publika s.r.l.;

→ Corso residenziale 1 giornata in materia di Diritto Amm.vo-Dott.ssa Carla Franchini;

→ Corso residenziale 1 giornata su: “La motivazione al lavoro”;

2007

→ La manovra finanziaria 2008 e le disposizioni in materia di personale Enti Locali -Dea Formazione- IFOST;

→ La manovra finanziaria 2007 in materia di personale Enti locali- IFOST;

→ La contrattazione decentrata integrativa- FORMEL.

2006

→ Assunzioni, incarichi di collaborazione e riduzione 1% spesa del personale- IFOST;

→ La legge finanziaria 2006 -una giornata- IFOST;

→Competenze per l'evoluzione organizzativa- IDM;

→ Linee di indirizzo per l'organizzazione del lavoro e gestione delle risorse umane negli enti locali- IFOST;

→ Il conguaglio fiscale negli enti locali per l'anno 2006-IFOST;

→ Le misure della manovra finanziaria 2007 in materia di personale e della L. 248/2006-IFOST.

2005

(5)

→ La gestione unitaria delle risorse umane - 25 ore- IFOST;

→ Il D.P.R. 445/2000: T.U. Delle norme legislative e regolamentari in materia di semplificazione amministrativa--COMUNE DI TREVIGLIO;

→ Il ruolo delle autonomie locali nel nuovo ordinamento costituzionale-una giornata,-COMUNE DI TREVIGLIO;

→ Ordinamento finanziario e contabile-COMUNE DI TREVIGLIO;

→ La responsabilità del pubblico dipendente-COMUNE DI TREVIGLIO;

→ Le assunzioni e progressioni verticali- IFOST;

→ L'Inpdap e la DMA Denuncia mensile analitica- IFOST.

2004

→ Il CCNL del personale del comparto autonomie locali -quadriennio 2002-2005 integrato con le disposizioni della legge finanziaria 2004 in materia di assunzioni- IFOST;

→ La costruzione di un contratto decentrato integrativo- IFOST.

2003

Nuove competenze per la pubblica amministrazione-24 ORE - REGIONE LOMBARDIA.

2002

Modello Cud 2002: aspetti fiscali e previdenziali-novità fiscali 2002- IFOST.

Periodo 1996-2000

(6)

Pagina 6 - Curriculum vitae di [ MARIA MENINNO ]

→ L'Applicazione del nuovo contratto di Lavoro del Personale Enti locali;

→ La disciplina del personale degli Enti locali: le novità introdotte dalla Finanziaria 1997 e dai recenti contratti di lavoro"-ANCITEL;

Enti Pubblici corso di paghe e contributi-CISEL;

→ La disciplina del personale degli Enti locali- CISEL 2 giornate;

→ Le nuove disposizioni sull'accesso ai posti negli Enti Locali. Le assunzioni di personale nell'anno 1996- 3 giornate-CISEL;

→ La gestione del personale dopo la recente riforma del D.Lgs. n.

29/1993-ANCITEL;

→ Il nuovo ordinamento professionale del personale degli Enti locali- ANCITEL;

→ Il personale negli Enti locali-SDA BOCCONI;

→ Il modello Unico e la dichiarazione Irap 1999-ANCITEL;

→ L'applicazione del contratto decentrato collettivo nei comuni- ANCITEL;

→ Preintesa relativa al ccnl della dirigenza delle regioni e delle autonomie locali-I SCEA;

→ Le novità della Legge Finanziaria 1998 in tema di personale e sul nuovo sistema delle relazioni sindacali- ANCITEL;

→ Le questioni del personale degli enti locali e le novità previste dalla

→ Legge Finanziaria 1997-ANCITEL;

→ L'Irap per gli Enti Locali- ANCITEL;

→ La legge Finanziaria 1996 e l normativa sul personale degli enti Locali- ANCITEL;

→ Le assunzioni di personale nell'anno 1996-CISEL;

→ Il personale negli Enti locali- SDA BOCCONI.

N.B. Laddove non indicata la durata si tratta di corsi di aggiornamento di una sola giornata.

CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE

Discreta competenza nell'utilizzo di attrezzature informatiche: in particolare internet, word, excel, procedure ministeriali per elaborazione e trasmissione dati, gestione procedimenti amministrativi, in particolare, in materia di risorse umane.

PATENTE O PATENTI PATENTE B

Firma: MARIA MENINNO

MENINNO MARIA

2019.07.04 15:44:07

CN=MENINNO MARIA C=IT

O=NON PRESENTE 2.5.4.5=IT:MNNMRA63B66F230U RSA/1024 bits

Riferimenti

Documenti correlati

Ogni iscritto dovrà comunicare l'eventuale disdetta via telefono/fax almeno 3 giorni prima dell’inizio del corso.. Le quote eventualmente versate non saranno rimborsate in caso

Il corso, strutturato in 7 giornate, approfondi- sce le novità della Riforma e le modalità di azione più idonee a porle in essere, costrue- ndo percorsi di lavoro strutturati in

Il corso è un’occasione per approfondire le novità della Riforma, sotto il profilo della disciplina del rapporto di lavoro, dell’ordinamento del pubblico impiego e sulle modalità

Con la firma in calce al contratto, il Cliente si dichiara informato sul trattamento dei propri dati personali e accetta integralmente il contenuto della

annullati senza indugio dallo stesso organo. La disposizione di cui al presente comma non si applica alle deliberazioni aventi ad oggetto l'attuazione di programmi comunitari.

15, recante delega al Governo finalizzata all'ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e alla efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni,

La legge di bilancio 2017 tratta del pa- reggio di bilancio già previsto, per il 2016, dalla legge di stabilità per lo stesso anno. Daveri, I conti di bilancio dopo la legge

Resta salva la facoltà di disciplinare mediante i contratti collettivi procedure di conciliazione non obbligatoria, fuori dei casi per i quali e' prevista la sanzione disciplinare