• Non ci sono risultati.

BANDO DI CONCORSO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "BANDO DI CONCORSO"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Marca da bollo

Numero domanda: ………..

Data presentazione: ………

ALL’ATER di POTENZA

MODULO DI DOMANDA

BANDO DI CONCORSO

PER L’ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI 36 ALLOGGI DISPONIBILI NELL’EDIFICIO PROPRIETÀ A.T.E.R. SITO IN POTENZA ALLA VIA MANHES, 33.

ll sottoscritto/a ……… nato a ………

il ………. residente in ……….. Via ……….……

tel. ………. luogo di lavoro ………...

Visto il Bando di concorso di cui all’oggetto, inoltra domanda di assegnazione in locazione di un alloggio.

A tal fine dichiara che:

• il proprio nucleo familiare è così composto:

QUADRO “A”

• che il proprio nucleo familiare, interessato all’assegnazione dell’alloggio, è così composto:

(compilare anche se si tratta dello stesso nucleo di cui al punto precedente)

QUADRO “B”

N.

Cognome e nome Relazione di parentela

Luogo di nascita

Data di nascita

Numero di codice fiscale RICHIEDENTE

N.

Cognome e nome Relazione di parentela

Luogo di nascita

Data di nascita

Numero di codice fiscale RICHIEDENTE

(2)

Documenti da allegare:

copia della carta di identità o di altro documento di riconoscimento, in corso di validità, del richieden- te;

se cittadino di Stato non appartenente all’Unione Europea: carta di soggiorno o permesso di soggiorno (di tutti i componenti il nucleo familiare) di durata almeno biennale, oltre alla dichiarazione del datore di lavoro attestante lo svolgimento dell’attività lavorativa continuativa.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ Il sottoscritto dichiara con la presente:

a) di essere cittadino italiano o di uno degli Stati appartenenti all’Unione Europea, oltre a risiedere o svol- gere attività lavorativa, esclusiva o principale, in Regione Basilicata (*);

b) di essere cittadino di altro Stato non appartenente alla U.E. e titolare di carta di soggiorno o di permesso di soggiorno di durata almeno biennale oltre a risiedere o svolgere attività lavorativa, esclusiva o princi- pale in Regione Basilicata (*);

c) di avere la residenza nel Comune di ……….;

d) di svolgere la propria attività lavorativa nel Comune di ……….;

e) di non avere ottenuto per se, nè per altri componenti del nucleo familiare di cui al quadro “B”, l’assegnazione in proprietà o con patto di futura vendita di altro alloggio costruito dallo Stato, dalla re- gione o da altro Ente Pubblico, di superficie adeguata al proprio nucleo familiare;

f) di non occupare senza titolo un alloggio, ovvero altra unità immobiliare, in gestione dell’ATER;

g) di non essere moroso nei confronti dell’ente pubblico che gestisce l’alloggio;

h) di non essere oggetto di provvedimento di decadenza dall’assegnazione adottato dall’Ente pubblico pro- prietario, ovvero di non essere destinatario di comunicazione di avvio del relativo procedimento;

i) di non dover rilasciare un alloggio o unità diversa gestiti dall’ATER, a seguito di esecuzione di sfratto per morosità;

j) che le informazioni contenute nella domanda ed i relativi allegati corrispondono al vero;

k) di essere consapevole che la dichiarazione mendace comporta l’esclusione del concorrente dalla gradua- toria, salva l’applicazione della legge penale.

l) di essere sottoposto a provvedimento di sfratto esecutivo, con sentenza resa irrevocabile alla data di pubblicazione del bando di concorso (*);

m) di aver contratto matrimonio, nell’arco dei due anni anteriori, alla data di pubblicazione del bando di concorso, secondo le modalità fissate all’art. 4 punto 2. del bando (*);

n) di comprendere nel proprio nucleo familiare (*):

- persone con età superiore a 65 anni;

- malati terminali o portatori di handicap con invalidità superiore al 74%

(*) barrare la casella interessata

(3)

o) che, ai sensi dell'art. 4 del bando, ritiene di aver diritto all'attribuzione dei seguenti punteggi:

MOTIVAZIONE PUNTI

1) Sentenza o ordinanza esecutiva di sfratto 2)

La famiglia si e’ formata nei due anni antecedenti alla data di pubblicazione del bando matrimonio celebrato a ____________________ il __________________

3) Presenza nel nucleo familiare: persone con età superiore a 65 anni; malati terminali o portatori di handicap con invalidità superiore al 74%

TOTALE PUNTEGGIO RICHIESTO

Il richiedente dichiara di conoscere tutte le condizioni contenute nel bando cui si riferisce la presente doman- da.

Il sottoscritto esprime, altresì, il proprio consenso al trattamento dei dati personali contenuti nella presente, ai sensi del D. Lgs.vo n. 163/2006.

Potenza, lì ………

IL RICHIEDENTE

__________________________________________

Riferimenti

Documenti correlati

Gli accrescimenti del nucleo familiare intervenuti per effetto di nascita, adozione o affidamento pre- adottivo, possono esser documentati anche dopo la

1.L’importo del sussidio varia in funzione dell’indicatore ISEE del nucleo familiare di appartenenza del beneficiario e in funzione della tipologia di sussidio richiesto, come

reddito annuo complessivo del nucleo familiare (*) , riferito all’anno 2014, in misura non superiore al limite per l’accesso stabilito dal Consiglio Regionale del Veneto con Legge

A) Cittadinanza italiana. Tale requisito non è richiesto per i soggetti appartenenti alla Unione Europea, fatte salve le eccezioni di cui al D.P.C.M. Sono

di uno Stato appartenente all’Unione Europea; ovvero familiare di cittadino italiano, non avente la cittadinanza di uno Stato membro dell’Unione Europea, titolare del diritto

oppure cittadino/a di Stato non appartenente all’unione europea e di essere in regola con le vigenti norme in materia di soggiorno nel territorio

189/2002 “straniero titolare della carta di soggiorno o straniero regolarmente soggiornante in possesso di permesso di soggiorno almeno biennale e che esercita una regolare

Sia cittadino italiano o di uno stato membro dell’Unione Europea, o suo familiare, titolare del diritto si soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, ovvero sia cittadino di