• Non ci sono risultati.

Partecipazione all'avviso pubblico della Regione Basilicata approvato con DGR n. 140 del 20/02/2018 - PO FESR Basilicata 2014-2020 - Asse 2 "Agenda Digitale" - Azione 2C.2.3.1 - Avviso Pubblico Manifestazione d'interesse per l'installazione di apparati Wi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Partecipazione all'avviso pubblico della Regione Basilicata approvato con DGR n. 140 del 20/02/2018 - PO FESR Basilicata 2014-2020 - Asse 2 "Agenda Digitale" - Azione 2C.2.3.1 - Avviso Pubblico Manifestazione d'interesse per l'installazione di apparati Wi"

Copied!
21
0
0

Testo completo

(1)

pago1

del _

Delibera n.

La presente deliberazione, tenuto conto delle fonti relative alla disciplina dclla privacy ovvero della tipologia degli atti allegati è assoggettata a:

[RJpubbl icazione integrale

Dpubblicazione della sola deliberazione D pubblicazione delsolo frontespizio

Destinatari dell'atto per conoscenza Destinatari dell'atto per l'esecuzione

Unità operativa proponente I Servizio pianificazioneesistemainformativo

Documenti integranti il provvedimento:

Descrizione Allegato pago Descrizione Allegato data

DGR n.140 del 28/02/2018 Avviso Pubblico Manifestazione di Interesse

i !Rl Dichiarazione di immediata esecutività i

D al Collegio Sindacale [J allaGiunta Regionale

-~ ~',~f} 2 1 M~R.2018

.r l

\x del---

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

C.R.O.B.

r--i

~.

L_,_J

REGIONE BASILICATA

CENTRO DIRIFERIMENTO ONCOLOGICO DELLA BASILICATA

Rionero in Vulture (PZ)

Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

loR.C. C .5.

I

OGGETTO:Partecipazione all'awiso pubblico della Regione Basilicata approvato con DGR n.140 del 20,4)1/2018- PO FESRBasilicata 2014-2020 - Asse 2 " Agenda Digitale" - Azione 2C.2.3.1 - Awiso Pubblico Manifestazione d'interesse per l'installazione di apparati Wi-Fi nei Comuni e nelle Aziende sanitarie ed Ospedaliere Regionali"

(2)

pag.2

f) 2 1 M~R 2018

\:' del ---

1

'O}

Delibera n.__

/

1. di aderire all'avviso pubblico, della Regione Basilicata, per acquisire la "Manifestazione di interesse per l'installazione di apparati Wi-Fi nei Comuni e nelle Aziende sanitarie ed ospedaliere regionali (Allegato n.2)" da finanziare nell'ambito PO FESR Basilicata 2014-2020 Asse Il - Agenda Digitale- Azione 2(,2.3.1 ;

Giusta la premessa in narrativa che si intende integralmente riportata e trascritta:

Vicario, resi per quanto di rispettiva competenza;

ACQUISITI i pareri favorevoli del Direttore Amministrativo, del Direttore Sanitario e del Direttore Scientifico IL DIRETTORE GENERALE

RITENUTO OPPORTUNO aderire all'avviso pubblico, della Regione Basilicata per acquisire la

"Manifestazione di interesse per l'installazione di apparati Wi-Fi nei Comuni e nelle Aziende sanitarie ed ospedaliere regionali (Allegato n.2)" da finanziare nell'ambito PO FESRBasilicata 2014-2020 Asse 11- Agenda Digitale-Azione 2(,2.3.1;

PRESOATTOche l'adesione alla suddetta manifestazione di interesse non comporta oneri per l'Istituto;

il bando di che trattasi è stato pubblicato sul portale istituzionale della Regione Basilicata (http://www.regione.basilicata.itl)neliasezioneAvvisieBandiesuIBURdellaRegioneBasilicatan.11

del 01.03.2018;

la Regione Basilicata, con la DGR 140 del 20.AJ~018 (Allegato n.l), nell'ambito del PO FESR Basilicata 2014-2020 Asse Il - Agenda Digitale Azione 2(,2.3.1, ha avviato una procedura selettiva, nella forma di avviso pubblico, per acquisire la "Manifestazione di interesse per l'installazione di apparati Wi-Fi nei Comuni e nelle Aziende sanitarie ed ospedaliere regionali (Allegato n.2)" da finanziare nell'ambito dell'Asse 2 - Azione 2(,2.3.1;

I i

I

PREMESSO CHE:

RICHIAMATO il Decreto Legislativo 7 marzo 2005, n. 82 "Codice dell'amministrazione digitale" e s.m.i.;

VISTA la Deliberazione n. 246 del 07.06.2013 con la quale sono state assegnate le funzioni vicarie di Direttore Scientifico di questo Istituto al Dott. Rocco Galasso, in caso di assenza, impossibilità o impedimento del titolare;

DELIBERA

(3)

pag.3 Dirigente Daniele Scapicchio

1 ",7 ~

Delibera n.

U~l 2 'ì ~1PR, 201R

I

u.o. Servizio Pianiffflica io e e sistema informativo Ing. Da' CAPICCH!f

62 .1"---'

(

I I

I

2. di dare atto che l'adesione alla suddetta manifestazione di interesse non comporta oneri per l'Istituto;

3. di rendere il presente provvedimento immediatamente esecutivo.

(4)

I I I

~"

I I

l

~

I

Atto soggetto a pUbblicazione ®integrale Ointegrale senza allegati Operoggetto Operoggetto e dispositivo

sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata Pagina 1di 7

IL DIRIGENTE

~!rciz!() .__.__._. ~. ç~I.~ _

perI:

Missione.P,:_o.=..!glL.ra::..;_m;;.:.;m.;_a=---"-Ca'-'l'P:..;...~

o

Prenotazione di impegno N°

UFACIO RAGIONERIA GENERALE ha deciso in merito all'argomento in oggetto.

secondo quanto riportato nelle pagine successive.

pagine compresoilfronlespizio l'atto si compone di NQ 7

I edi N°1 "llegati Segretario: avv.Donato DEL CORSO

Componente Francesco PIETRANTUONO

Componente Carmine MIRANDA CASTELGRANDE

Componente 4. Roberto C1FARELLI

Componente 3. Luca BRAlA

;x

Vice Presidente 2. Aavia FRANCONI

Presidente 1. Maurizio Marcello Claudio PITTELlA

I

I

I I

I

I

Relatore PRESIDENTE

5

La Giunta. riunitasl il giorno.

2 O FEB, 2018

alle ore

J 6 ,3 -

nella sede dell'Ente.

OGGETTO PO FESR BASILICATA 2014-2020 - Asse 2 "Agenda Digitale" - Azione 2C.2.3.1 - Avviso Pubblico Manlf.zione d'interesse per l'installazione di apparati WI-Fi nei Comuni e nelle Aziende sanitarie ed

ospedaliere regionali

Dipartimento Programmazione e Finanze DELIBERAZIONE N° )

Lt O

SEDUTA DEL

2

O

FEB. 2018.

DIPARTIMENTO

(5)

- n. 674 del 30/06/2017 avente ad oggetto: "DGR 696/2014. Incarichi n. 624 del 07/06/2016 "Dimensionamento ed articolazione delle strutture e delle posizionidirigenziali delle aree istituzionali della Presidenzadella Giunta e della Giunta Regionale- Modifichealla DGRn. 689/2015";

I l I

I

n. 1374 del 30 novembre 2016 che ha Integrato e modificato la declaratoria dell1Jfficio"Autorità di Gestionedei ProgrammiOperativi FESRBasilicata"già approvata con la DGRn. 694/2014 e successivamentemodificata con la DGR n. 689 del 26 maggio 2015;

n. 689 del 22/05/2015, che introduce significative modifiche all1mpianto organlzzatlvo delle Aree Istituzionali "Presidenza della Giunta" e "Giunta Regionale"delineato dalla DGRn. 694/2014;

n. 695 del 10/06/2014, recante "DIrigenti regionali a tempo Indeterminato.

Conferimento incarichi di direzione delle strutture dirigenziali del Dipartimenti regionali dell'Area Istituzionale della Presidenzadella Giunta e della Giunta";

n. 694 del 10/06/2014, recante "Dimensionamento ed articolazione delle strutture e delle posizioni dirigenziali delle Aree Istituzionali della Presidenza della Giunta e della Giunta regionali. Indivlduazlone delle strutture e delle posizionidirigenziali individuali e declaratoria dei compiti loro assegnati;

n. 227 del 19/02/2014, recante Denominazione e configurazione dei Dipartimenti regionali relativi alle Aree istituzionali "Presidenzadella Giunta"

e "Giunta Regionale";

RICHIAMATE le Deliberedi Giunta Regionale:

n. 696 dellO giugno 2014, come da ultimo integrata con la DGRn. 674 del 30/06/2017, con la qualeèstata conferita la direzione dell1Jfficlo"Autorità di Gestione dei Programmi Operativi FESR Basilicata" al dotto Antonio BERNARDOcon decorrenzadallO luglio 2014;

la legge 241 del 7/8/1990, recante "Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accessoai documenti amministrativi" e ss.mm.ii.;

VISTA

la D.G.R. n. 1340 dell'1l/12/2017 che ha modificato la D.G.R. n. 539/2008, concernente la disciplina dell1ter procedurale delle determinazioni e disposizioni dirigenziali della Giunta Regionale";

VISTA

la D.G.R.n. 11 del 13/01/1998 con la quale sono stati individuati gli atti rientranti in via generale nelle competenzedella Giunta Regionale;

VISTA

la L.R. 2/03/1996 n. 12 concernente la "Riforma dell'Organizzazione Amministrativa Regionale"come successlvamentemodificata ed Integrata;

VISTA

Il D.lgs. 30/03/2001 n. 165 recante "Norme Generali sull'Ordinamento del lavoro alle Dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche" e successive modificazionl ed integrazionl;

VISTO

I

LA GIUNTA REGIONALE

(6)

Pagina 3 di7

il ProgrammaOperativo FESRBasilicata2014-2020, approvato, unitamente agli I Regolamenti comunitari relativi al periodo di programmazione2014-2020 in materia di fondi SIE (Fondi Strutturali e di Investimento Europei) e, nello specifico,per quanto attiene i fondi strutturali:

- il Regolamento(UE) n. 1303/2013del Parlamentoeuropeoe del Consiglio,del 17/12/2013, recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeoper gli affari marittimi ela pesca,e che abroga Il regolamento(CE)n.

1083/2006del Consiglio;

- il Regolamento(UE) n. 1301/2013del Parlamentoeuropeoe del Consiglio,del 17 dicembre 2013, relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale e a disposizioni spedfiche concernenti l'obiettivo "Investimenti a favore della crescitae dell'occupazione"e che abroga il regolamento(CE)n. 1080/2006;

l'Accordodi Partenariato2014-2020dello Stato italiano approvato con decisione della CommissioneeuropeaC(2014)8021 del 29/10/2014;

- la legge Regionale n. 38 del 29.12.2017 "Autorizzazione all'esercizio prowisorlo del bilancio della regione e dei propri enti e organismi strumentali per l'anno finanziario2018";

- la D.G.R.n. 685 del 05/07/2017 "Ripartizione finanziarla In capitoli dei titoli, delle tipologle e delle categorie delle entrate e delle missioni,del programmi e dei titoli delle spese, In seguito alle variazioni apportate dalla LR. 30 giugno 2017, n. 18, al bilancio di previsione plurlennale 2017/2019 della Regione Basilicata";

- la DGRn. 345 del 03/05/2017 di approvazionedella ripartizione finanziaria In capitoli dei titoli, tipologle e categoriee delle missionie programmi;

- la legge Regionale n. 18 del 30/06/2017 "Prima variazione al bllando di previsioneplurlennale2017/2019";

- la legge Regionalen. 7 del 28.04.2017"Bilando di previsione per l'eserdzio finanziarlo2017 e Bilancioplurlennaleper II biennio 2017 - 2019";

- la legge Regionale del 06/09/2001 n. 34, relativa al nuovo ordinamento contabiledelle RegioneBasilicata;

- Il Decreto legislativo n. 118 del 23 giugno 2011 (e ss.mm.ii.), recante

"Disposizioniin materia di armonizzazionedei sistemi contabili e degli schemi di bilando delle Regioni, degli enti locali e del loro organismi, a norma degli artt. 1 e 2 della legge5 maggio 2009, n. 42";

- la legge Regionalen. 6 del 28.04.2017"legge di stabilità Regionale";

dirigenzialiIn scadenza.Oeterminazloni";

VISTO VISTO

I i

I I

I !

I !

I I

!

l l !

I I

VISTI VISTE

(7)

Pagina..di 7

DATO AlTO che nel Comitato di Sorveglianzadel PO FESR2014-2020 del 23 giugno 2017è stata approvata la modifica del PO che, fra l'altro, ha previsto 11nserimento all"Asse 2 "Agenda digitale" della nuova Azione 2C.2.3.1 "Soluzioni tecnologiche per l'alfabetizzazionee I7nduslone digitale, per l'acquisizione di competenze VISTA la D.G.R.del 06/10/2017 n. 1049, che si intende Integralmente richiamata, con la

quale si èpreso atto degli esiti delle dedsloni assunte e del documenti approvati nella seconda riunione del 23 giugno 2017 del Comitato di Sorveglianzadel PO FESR2014-2020;

VISTO l'Obiettivo Tematlco 2 dell'Accordo di Partenariato 2014-2020 per Itlmpiego dei fondi strutturali ediinvestimento europei prevede nell'ambito del RisultatoAtteso 2.3.1."Soluzloni tecnologicheper l'alfabetizzazione e I7ndusione digitale, per l'acquisizionedi competenzeavanzate da parte delle imprese e lo sviluppo delle nuove competenzelCT (eSkills),nonchéperstimolare la diffusione e l'utilizzo del web, dei servizi pubblici digitali e degli strumenti di dialogo, la collaborazionee partecipazione civica in rete (open govemment) con particolare riferimento ai dttadlni svantaggiati e alle aree Interne e rurali" che ...omissls "sono indusi interventi diretti a valorizzarele competenze e il contributo della cittadinanza, delle Istituzionilocal, delle impresee delle associazionitem"toriallalla soluzionedi problemi sodali (smart dtizenship) attraverso la diffusione di iniziative che fadlitino la messa in rete di informazioni e servizi (es. crowdsourcing e nuove forme di collaborazionecon la PA) e,nel contempo, stimolino l'utilizzo dei servizi pubblid digil:iJli.Risponde allo stesso obiettivo, ad esempio, la costituzione di luoghi pubblid di condivisione e Innovazione,il supporto al wi·fi pubblico e il sostegnoalla diffusione di spazi di arworking~'

la Determinazione Dirigenziale dell'Autorità di Gestione n. 1763 del 15/12/2016 che approva la "Desaizione delle funzioni e de/leprocedure In esseredell'Autorità diGestione e dell'Autorità di Certificazionedel PO FESR8Qsilicata2014-2020' e, In particolare,iseguenti Manualiallegati:

• Allegato A - "Manuale delle procedure di monltoraggio e rendlconl:iJzione,che Indude ancheilmanualedi sistemainformativo SlFESK';

• Allegato B - "Manuale delle procedureperi controlli diIlivello, gestione delle irregolarità e del recuperi con I relativi allegati";

VISTA

la D.G.R. n.360 del 12 aprile 2016 con la quale si è preso atto degli esiti delle decisioni assunte e del documenti approvati nella prima riunione del 22 marzo 2016 del Comitato di Sorveglianzadel POFESR2014-2020;

VISTA

la D.G.R. n. 1284 del 07/10/2015 di presa d'atto della suddetta Decisione della Commissione C(2015) 5901 del 17/08/2015 di approvazione del PO FESR Basilicata2014-2020;

VISTA

allegati, con decisione di esecuzionedella CommissioneEuropean. C(2015) 5901 del 17 agosto 2015;

I

la Delibera aPE n. 10/2015 del 28 gennaio 2015, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.111 del 15/05/2015, recante "Definizione del criteri di cofinanziamento pubblico nazionale del programmi europei per il periodo di programmazione 2014-2020 e relativo monltoraggio. Programmazione degli Interventi complementari di cui all'art.1, comma 242, della legge n. 147/2013 previsti nell'Accordodi Partenariato 2014-2020;

VISTA

I

I

(8)

Pagina 5 di7

2. di approvare l'Awiso pubbliconManifestazionedi interesseper /'installazionedi apparati wi-fi nei Comuni e nelle Aziende sanitarie ed ospedaliere regionalr allegato alla presente deliberazione (Allegato n. 1)quale parte integrante e sostanzialenell'ambito delrAsse2 ~ 1. di stabilire che le premessesono parte integrante e sostanzialedella presente deliberazione;

I I I

I

Tutto dò premessoe considerato, su proposta del Presidente

VISTO rAwlso pubblico"Manifestazione di Interesseper /'installazionedi apparati w;-fi nel Comuni e nelle Aziende sanitarie ed ospedaliere regionali" allegato alla presentedeliberazione (Allegato

n.

1)quale parteintec}'antE!

e

sostanziale;

RITENUTO opportuno evidenziare che la partecipazione alla manifestazionedi interesseconsentirà la aeazlone di un apposito elenco di Interventiche costituiràla base dipartenza per la predisposizlonedi un bando dedicato a valere sulle risorse disponibDisull'azione 2C.2.3.1nSoluzioni tecnologicheper l'alfabetizzazionee I1nduslone digitale, per l'acquisizionedi competenzeavanzatedaparte delle imprese e lo sviluppo delle nuove competenzeJCT(eSkills), nonchéper stimolare la diffusione e l'utilizzo del web, dei servizi pubblid digitali e degli strumenti di dialogo, la collaborazionee partedpazione civica in rete (open govemment) con particolare riferimento ai dttadini svantaggiati e alle aree inteme e rurali"deIPO FESR Basilicata2014-2020;

RITENUTO altresìche con l'Awlso pubblico"Manifestazionedi interesse per I1nstallazionedi apparati wi-fi nei Comuni e nelle Aziende sanitarie ed ospedaliere regionali' allegato alla plesentedeliberazione(Allegato

n.

l)

non

è posta in

essere alaJna

procedura di gara o concasuale o di affidamento ai finanziamenti a valere sul PC FESR Basilicata 2014-2020,nésonoprE!\'istegraduatDried merito o attribuzioni di punteggio;

CONSIDERATO che l'azione 2C.2.3.1 del PC FESR Basilicata 2014/2020 sopra richiamata prevedetra i potenziali benefidarl le Pubbliche Amministrazioni e le Aziende sanitarie ed ospedaliere;

RAWISATA la necessitàdi awiare una manifestazionediInteresse perIComuni e le aziende sanitarie ed Ospedallere regionali che siano interessate a far installare apparati WI-FI da finanziare nell'ambito dell'Asse 2 - Azione 2C.2.3.1 "Soluzioni tecnologiche per l'alfabetizzazione e I7ndusione digitale, per l'acquisizione di competenze avanzate da parte delle Imprese e lo sviluppo delle nuove competenzeJCT(eSkills), nonché per stimolare la diffusione e l'utilizzo del web, dei servizi pubblid digitalI e degli strumenti di dialogo, la collaborazione e partecipazione dvica in rete (open govemment) con particolare riferimento ai dttadlni svantagglatl e alle aree Inteme e rurali' del PO FESR Basilicata 2014- 2020;

avanzate da parte delle Imprese e lo sviluppo delle nuove competenzeleT (eSkllls),nonchéper stimolare la diffusione e l'utilizzo del web, del servizipubblid digitali e degli strumenti di dialogo, la collaborazionee partecipazione dvica in rete (open govemment) con particolare riferimento ai dttadlnl svantaggiatl e alle aree Inteme e ruratr finalizzata aU1nstaliazionedi apparati Wl-A per l'accesso gratuito ad Internet nelle piazze, biblioteche, edlfid pubblid, parchi, musei e località turistiche, strutture sanitarie e centri di aggregazione anche mediante apparati montati su postazionlfisse o su mezzidi trasporto;

I I

I r

l l

DEUBERA

(9)

Pagina 6di7

In ossequio a quanto previsto dal D.l.gs. 33/2013 la presente deliberazione èpubblicata sul portale Istituzionale nella sezione Amministrazione Trasparente:

TlpolQiia atto Altro

Pubblicazione allegati SIx HoO

I

Allegati non presenti O

Note Fare çhc (lLfoer rrn:neUeretesto.

Tutti gli attt al qualièfatto riferimento nella premessa o nel dispositivo della deliberazione sono depositati presso la struttura proponente, che ne curerà la conservazione nei termini di legge.

I I

I

I I I I i

I I

l

I

!

I

I I

I I

I

I

L'ISTRUTTORE

5. di procedere alla pubblicazione del presente prowedimento sul sito htto:/Ieuropa.basllicata.ltlfesrl e sul Bollettino Uffidale della RegioneBasilicata.

4. di dare atto che la manifestazionedi Interessenon comportaoneri di spesa a cariCD del bilancio regionale;

I I

I I

I

3. di awiare pertanto la manifestazione di interesse rivolta ai Comuni ed alle Aziende sanitarie ed ospedaliere regionali che siano Interessate a fare installare apparati Wi-FI da finanziare nell'ambito dell'Asse2 - Azione 2C.2.3.1 del PCFESRBasilicata2014-2020;

I

~

digita/eH_ Azione 2C.2.3.1 "Soluzioni tecnologicheper l'alfabetizzazionee I7nclusionedigitale, per l'acquisizionedi competenze avanzate daparte delle imprese e /o sviluppo delle nuove competenze

la

(eSkI/ls), nonché per stimolare la diffusione e l'utilizzo del web, dei servizi pubblid digitali e degli strumenti di dialogo, la collaborazionee partecipazione dvica in rete (open govemment) con particolare riferimento ai cittadini svantagglatl e alle aree Interne e rorali"eE!PCFESRBasilicata 2014-2020;

(10)

1

PO FESR BASILICATA 2014-2020 Asse 2 - Agenda Digitale

Azione 2C.2.3.1

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

PER L1NSTALLAZIONE DI APPARATI WI-FI NEI COMUNI E NELLE AZIENDE SANITARIE ED OSPEDALIERE REGIONALI

AWISO PUBBLICO

t I

l I

REGIONE BASILICATA

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE E FINANZE

UFFICIO AUTORITA' DI GESTIONE DEI PROGRAMMI OPERATIVI FESR BASILICATA

ALLEGATO" 1"

FES

I

Unione Europea

FondoSo,'.'"€u,oPl'O

8 ~I

REGIONE BASILICATA

I

(11)

2 Con il presente Avviso pubblico, approvato con D.G.R. n.... del.,...febbraio 2018 il Dipartimento Programmazione e Finanze - UfficioAutorità di Gestione dei Programmi Operativi FESRBasilicata, intende avviare la manifestazione di interesse rivolta ai Comuni ed alle Aziende sanitarie ed ospedaliere regionali che siano interessati a fare installare apparati Wi-Fi.

1. FINALITA'

L'Accordoeli Partenariato 2014-2020 per l'impiego dei fondi strutturali e di investimento europei prevede nell'ambito dell'ObiettivoTematico 2 - Risultato Atteso 2.3.1. ·Soluzioni tecnologiche per l'alfabetizzazione e l'inclusione digitale, per l'acquisizione di competenze avanzate da parte delle imprese e lo sviluppo delle nuove competenze ICI' (eSkills), nonché per stimolare la diffusione e l'utilizzo del uieb, dei servizi pubblici digitali e degli strumenti

di dialogo, la collaborazione epartecipazione civica in rete (open govemment) con particolare riferimento ai cittadini svantaggiati e alle aree interne e rurali', nell'ambito del quale "sono inclusi interventi diretti a valorizzare le competenze e il contributo della cittadinanza, delle istituzioni locali; delle imprese e delle associazioni territoriali alla soluzione di problemi sociali (smart citizenship) attraverso la diffusione di iniziative chefacilitino la messa in rete di informazioni e servizi (es. crowdsourcing e nuove fonne dicollaborazione con la PA) e, nel contempo, stimolino l'utilizzo deiservizi pubblici digitali. Risponde allo stesso obiettivo, ad esempio, la costituzione di luoghi pubblici di condivisione e innovazione, ilsupporto al wi- ftpubblico e il sostegno alla diffusione di spazi di co-working'.

In coerenza con l'Accordoeli Partenariato, l'Asse 2 "Agenda Digitale" del Programma Operativo FESR Basilicata 2014-2020 all'Azione 2C.2.3.1 "Soluzioni tecnologiche per l'alfabetizzazione e l'inclusione digitale, per l'acquisizione di competenze avanzate da parte delle imprese e lo sviluppo delle nuove competenze ICI' (eSkills), nonché per stimolare la diffusione e l'utilizzo del web, dei servizi pubblici digitali e degli strumenti di dialogo, la collaborazione e partecipazione civica in rete (open govemment) con particolare riferimento ai cittadini svantaggiati e alle aree interne e rurali" prevede l'installazione di apparati Wi-Fi per l'accesso gratuito ad Internet nelle piazze, biblioteche,edificipubblici, parchi, musei e località turistiche, strutture sanitarie e centri di aggregazioneanche mediante apparati montati su postazioni fisse o su mezzi di trasporto.

PREMESSA

Unione Europea

fondo~o<l.I~fUlo","o AEGIOIIE BASILICATA

f>{)Q

BasHicataEuropa

I

I

(12)

3

i punti di accesso che si intende attivare, indicando in ordine prioritario:

l'esistenza di eventuali reti WiFi già funzionanti e le relative caratteristiche e modalità di acceso;

Nelladomanda dovranno essere indicate:

Gli Enti di cui all'art. 3 possono presentare la propria manifestazione di interesse a partecipare alle procedure previste dal presente Avvisocompilando,esclusivamente online, l'Allegato "A" del presente Avviso disponibile sul portale istituzionale della Regione Basilicata 'http:Il www.regiQne.basilicata.it/)nellasezioneAvvisieBandi.all.indirizzo. a partire dalle ore 09:00 del 15 marzo 2018 e fmo alle ore 12:00 del 16 aprile 2018.

4. MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE DI

INTERESSE

I Comuni e le Aziendesanitarie ed ospedaliere regionali.

3. SOGGETTI DESTINATARI DELL'AVVISO

Gli interventi proposti dovranno essere coerenti con le fmalità dell'Azione2C.2.3.1 del PO FESR Basilicata 2014-2020 che prevede l'installazione di apparati Wi-Fi per l'accesso gratuito ad Internet nelle piazze, biblioteche, edifici pubblici, parchi, musei e località turistiche, strutture sanitarie e centri di aggregazioneanche mediante apparati montati su postazioni fisse o su mezziperiltrasporto pubblico locale.

Grazie alla partecipazione a questo Avvisosarà possibile redigere un Bando dedicato a valere sulle risorse all'Azione2C.2.3.1 del PORFESRBasilicata 2014-2020 riservatoaisoli Enti che abbiano manifestato interesse compilando ed inviando la domanda di cui all'articolo 4.

I l f

2. TIPOLOGIA DEGLI INTERVENTI

Con il presente Avvisonon è posta in essere alcuna procedura di gara o concorsuale o di affidamento odiaccessoaifinanziamenti a valere sul PORFESRBasilicata 2014-2020, né

sono previste graduatorie di merito o attribuzionidipunteggio.

I

Unione Europea

r""do Socl.l. EUf<>peo

~L...J REGIONE BASILICATA

BasilicataEuropa

(13)

4

Dalla sezione Avvisi e Bandi si potrà cliccare sull'Avviso Pubblico "Manifestazione d'interesse per ['installazione di apparati wi-fi nei Comuni e nelle Aziende sanitarie ed ospedaliere regionali". Cliccando su "Partecipa", bisognerà compilare il formulario di Per l'accesso al sistema il legale rappresentante deve essere in possesso di un Identità digitale SPIO (Sistema Pubblico d'Identità Digitale)di Livello2 o essere già registrato ai servizion-line di RegioneBasilicata con PINabilitato.

L'Amministrazione declina ogni responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendente da errore nell'indicazionedel recapito della PEC.

Per la compilazione della domanda occorrerà che il legale rappresentante dell'Ente Pubblico sia in possesso di firma digitale e di una casella di posta elettronica certificata attiva alla quale riceverà tutte le comunicazioni relative al presente avviso pubblico dall'Amministrazioneregionale.

Le manifestazioni di interesse presentate secondo una modalità diversa da quanto indicato al presente articolo non saranno ammesse.

Le modalità di accesso e compilazionedelle domande sono illustrate al seguente indirizzo:

http://portalebandi.regione.basilicata.it/PortaleBandi/infoPartecipa.jsp

I destinatari dell'Avvisodevono anche indicare se sono intenzionati a federare la propria rete WiFia WiFiItalia, la rete nazionale di accesso gratuito ad internet.

Nel caso delle Aziende Sanitarie o Ospedaliere, dovranno essere indicate in ordine di priorità al massimo tre sediypleesi interessati.

Per ciascun punto di accesso deve essere indicato il numero di utenti previstoin base alla frequentazione media/ giornaliera dei luoghi, nonché in base aipicchi di frequentazione di detti luoghi in occasione di specificieventi o iniziative.

• massimo 3 punti di accesso per comuni inferiori a 5.000 abitanti;

• massimo 5 punti di accesso per Comuni superiori a 5.000 ed inferiori a 15.000 abitanti;

• massimo 10punti di accesso per Comuni superiori a 15.000 abitanti;

Unione Europea

Fendo Socl.l'" euro"""

REGIONE BASILICATA

BasilicataEuropa

(14)

5 Per tutto quanto non espressamente previsto dal presente Avviso, si rimanda alla normativa regionale, nazionale e comunitaria vigente in materia.

Art.8-Rinvio

Il Dirigente dell'unità organizzativaincaricata, provvederà con successivo atto a designare il Responsabile del Procedimento dandone comunicazione all'Ente interessato attraverso la pubblicazione sul BUR e sul sito istituzionale della Regione Basilicata alla pagina dedicata alpresente avviso.

Art. 7 - Unità organizzativa respoDsabUedel Procedimento

Ai sensi della legge 241/90, l'Unità organizzativa responsabile del procedimentoèl'Ufficio Autorità di Gestione dei Programmi Operativi FESR Basilicata della RegioneBasilicata.

Art. 6 Trattamento dei dati personali

I dati raccolti sono trattati, ai sensi del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, esclusivamente nell'ambito della procedura regolata dal presente avviso pubblico. Con la sottoscrizione e l'inviodella manifestazione d'interesse, i concorrenti esprimono, pertanto, il loro consenso al predetto trattamento.

Eventuali informazioni o chiarimenti possono essere richiesti esclusivamente via PECal seguente indirizzo:ufficio.autorita.gestionefalcert.regione.basilicata.it .

Al momento di inoltro della candidatura, il sistema assegnerà automaticamente il numero di protocollo generale della Regione Basilicata. In caso di annullamento di una delle domande presentate, occorrerà inserire ilnumero della domanda da annullare, accedendo all'istanza stessa e cliccando su "Annulla istanza". Ulterioriinfonnazioni sulla procedura di annullamento saranno rese disponibili nel manuale per la corretta compilazione.

Nellastessa pagina di accesso alla compilazionedella domanda, sarà possibile consultare il manuale per la corretta compilazionedella domanda medesima.

domanda seguendo le indicazioni contenute nella procedura guidata e inoltrare la stessa firmata digitalmente con i relativi allegati.

I I

Unione Europea

FooIID 50<1.>1. europo!O REGIONE 8A5ILICAT"

(15)

6

"A"- Fac- simile del modello compilabile on-line "Manifestazione di interesse per l'installazione di apparati wi-fi nei Comuni e nelle Aziende sanitarie ed ospedaliere regionalf

Allegato:

I

Unione Europea

Fondo So,JJ;I~ EU1ope-o

~L..J REGIONE BASILICATA

BasilicataEuropa

I

(16)

l. Esiste giàuna rete WiFifunzionante? Si O No D Atalfme DICHIARAle seguenti informazioni:

dipartecipare all'Avvisopubblico" Manifestazione di interesse per l'installazione di apparati tui-fi nei Comuni e nelle Aziende sanitarie ed ospedaliere regionali" approvato con DGR n . ...deL.e pubblicato sul BURn .... deL.

CHIEDE

abitanti:

I

avente alla data del lO gennaio 2018 n.

PEC

'-- --'r~ '-- ~

Tel.

'-- ---' civico

alla via

'-- ~ provincia

con sede legalein

C.F. ENTE '-- ~

Denominazione Ente '-- ----'

dell'Ente

in qualità di '-- ....J

C.F.'-- --'

'-- ---1 civico

alla via

'-- --' provincia

il '-1 --', residente in

'-- __ ---'I

nato/a a

I '--- __ ---JI

Il/la

sottoscrittoIa

Allegato "A"

Unione Europea

Fondosoc.... EUfopeo

REGIONE BASILICATA

7

I

(17)

8 Numero utenti Numero utenti

Luoghi Possibili Priorità previsti previsti

Indirizzo (valore medio (valore massimo (ex art 2 dell'Avvisai (da l a lO)

giornaliero giornaliero

stimato) stimato)

Piazza Biblioteca

Edificio pubblico (specificare... )

- (Nota 1)

Parco Museo

Località turistica (specificare... )

- (Nota 2)

Centro di aggregazione (specificare

...

)

4. Se non esistente, segnalare i possibili luoghi per la nuova installazione secondo l'ordine di preferenza:

(In caso di più punti di accesso ènecessario compilare le medesime infonnazioni per ciascun punto. Possono essere indicati:

Massimo tre punti di accesso per Comuni inferiori a 5.000 abitanti;

Massimo 5punti diaccessoper Comuni superiori a 5.000 ed inferioria 15.000 abitanti;

Massimo 10punti di accesso per Comuni superiori a 15.000 abitanti

indicando la priorità attribuita a ciascuno di ess~ mediante l'indicazione nell'ordine dei numeri: nell'ordine da 1 (priorità alta) fino a 10 (priorità bassa):

3. L'Ente intende federare a WiFiItalia la rete WiFi esistente? Si D No D

• Esiste una breve scheda tecnica dell'infrastruttura? Si D No D Se la risposta èSi allegare alla presente manifestazione la scheda tecnica

• Utenza media servita nell'anno 2017 (numero persone) RiferimentiGestore:

• Modalitàdiaccesso e informazioni generali:

• Indirizzo (area servita) o plesso (nel caso di Aziende Sanitarie ed ospedaliere):

2. Se esistente, la rete WiFiriporta le informazioni principali (incaso di più punti di accesso ènecessario compilare le medesime informazioniper ciascun punto):

Unione Europea

Fondo Sa<1..~ Eu,op,Q REGIONE BASILICATA

BasllicataEuropa

(18)

9

I I

L'Ente intende consentire l'utilizzo del sistema WiFi anche su alcuni mezzi di trasporto pubblico locale? SiD NoD

5. Per i soli Comuni interessati dal trasporto pubblico locale:

Nota 1: Esempio: Municipio, Scuolaecc.

Nota 2: Indicare ad esempioluoghidi particolare attrazione ofrequentazione turistica in particolari momenti dell'anno

I

~~.~~ra sanitaria (Specificare

Unione Europea

fondoSodal~Europeo AEGIONE IlASlllCAfA

e-

n

Referente dell'Ente da contattare per la manifestazionediinteresse è il Sig. _

in qualità di teI:

mail: .

(19)

Paf)1I1(j7 di 7

I

I

I

Si attesta che copia conforme della presente deliberazioneèstata trasmessa in data al Dipartimento interessato~ al Consiglio regionaleO

L'IMPIEGATO ADDETIO

Del cheèredatto il presente verbale che, letto e confermato, viene sottoscritto come segue:

I

~

IL PRESIDE

IL SEGRETARIO

'tv' t()L_c..--

(20)

I

I I

La presente copia digitale èconforme all'originale esistente presso gli atti d'ufficio composto da numero 7 facciate e da n. 1 allegato.

(art. 22, comma 1, D.lgs. n. 82 del 07/03/2005)

I i

(

f

I I I l

I

ATTESTATO DI CONFORMITA'

(21)

pag.4 Delibera n.

~<."-:."...,...

Rionero in V.re---

2 1 NMR.2018

La stessa, ove non assoggettata al controllo regionale e ove non sia stata dichiarata immediatamente eseguibile, diviene esecutiva, ai sensi dell'art. I I,comma I I e dell'art.44 comma 8 della L.R. n.39/200 I, decorsi cinque giorni consecutivi dalla sua pubblicazione.

Si certifica che la presente deliberazione è pubblicata all'albo pretorio informatico dell'Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico CROB di Rionero inVulture e che vi rimarrà per cinque giorni consecutivi. Gli allegati cartacei sono disponibili per l'eventuale consultazione agli atti di ufficio.

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

lEI Il presente atto è trasmesso per l'imputazione dei conseguenti costi all'U.O.C. Gestione Economico Finanziaria e all'U.O. Controllo di Gestione

Giovanni B. BOCHICCHIO ILDlRETT~~NERALE

Antonio P. COLASURDO

I l

i i

l

ì

ILVICE DlRET ORE SCIENTIFICO

Rocco GALA~B Dtrctr C': .

oro,Clc,~ntifiro ex d li'

stamc J'èUSellza d ._D'. \, .,. C li.>ernzione24&20L1,

cl il"(~ttOl'CSdentifico

Riferimenti

Documenti correlati

In tal caso, l’Impresa si impegna a ritirare i capi da lavare entro 24 ore dalla richiesta scritta (la quale richiesta potrà avvenire anche via mail, con indicazione

- il presente avviso è finalizzato esclusivamente a ricevere manifestazione di interesse per favorire la partecipazione e la consultazione di operatori economici, in modo

1) svolgere le attività educative e/o ricreative con personale con comprovata esperienza nel settore dell'animazione giovanile e in possesso di titolo di studio idoneo, nel

OGGETTO: il servizio ha ad oggetto la gestione del servizio di refezione con pasti veicolati in favore degli anziani inseriti nei servizi residenziali e semiresidenziali presso

La pubblicazione del presente Avviso, la ricezione della domanda di partecipazione e tutte le successive fasi del procedimento non comportano per il Comune di San Nicola la

Qualora il numero delle richieste ammesse sia superiore a 5 (cinque) l’elenco degli operatori verrà formato a seguito sorteggio pubblico, che avrà luogo presso il Comune

-) la dichiarazione di non essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti che si trovano, rispetto al concorrente, in una delle situazioni di controllo

Rilevanza e congruenza del percorso di studio, professionale e di ricerca in relazione al tema del modulo formativo. Rilevanza e congruenza dell’attività scientifica