• Non ci sono risultati.

Flusso dell’attività operativa determinato con il metodo diretto

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Flusso dell’attività operativa determinato con il metodo diretto"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Flusso dell’attività operativa determinato con il metodo diretto

A. Flussi finanziari derivanti dell’attività operativa (metodo diretto) Incassi da client

+Altri incassi

-(Pagament a fornitori per acquist) -(Pagament a fornitori per servizi) -(Pagament al personale)

-(Altri pagament)

-(Imposte pagate sul reddito) +/-Interessi incassat/( pagat) +Dividendi incassat

Flusso finanziario dell’attività operativa (tot A)

B. Flussi finanziari derivanti dall’attività di investimento Immobilizzazioni materiali

-(Investment) +Disinvestment

Immobilizzazioni immateriali -(Investment)

+Disinvestment

Immobilizzazioni finanziarie +(Investment)

-Disinvestment

Attività finanziarie non immobilizzate -(Investment)

+Disinvestment

-(Acquisizione di rami d’azienda al netto delle disponibilità liquide) +Cessione di rami d’azienda al netto delle disponibilità liquide

(2)

Flusso finanziario dall’attività di investimento (TOT B)

C. Flussi finanziari derivanti dall’attività di finanziamento Mezzi di terzi

+/-Incremento (decremento) debit a breve verso banche +Accensione finanziament

-(Rimborso finanziament) +Mezzi propri

+Aumento di capitale a pagamento -(Rimborso di capitale)

+/-Cessione (acquisto) di azioni proprie -(Dividendi (e accont su dividendi) pagat)

Flusso finanziario dall’attività di finanziamento (TOT C)

Incremento (decremento) delle disponibilità liquide (A ± B ± C)

Effetto cambi sulle disponibilità liquide dal confronto con disponibilità liquide all’inizio dell’esercizio di cui:

 deposit bancari e postali

 assegni

 denaro e valori in cassa

Riferimenti

Documenti correlati

Luigi De Giovanni, Laura

Mentre il numero di soluzioni ammissibili `e, almeno per i casi di interesse, illimitato (∞ (n−m) secondo il teorema di Rouch´e-Capelli), il numero di soluzioni ammissibili di base

11, riga 8: “Passo 5: scelta della variabile entrante per il cambio base” diventa. “Passo 5: scelta della variabile uscente per il

• l’ultima colonna del tableau riporta la soluzione del problema rispetto alla base corrente: il valore delle variabili in base e, nella prima riga, l’opposto del valore della

Ogni nuova versione dell’errata corrige sar`a identificata da una diversa data:.. si invita a controllare la disponibilit`a di

• se le variabili y sono tutte fuori base al termine del simplesso per la soluzione del problema artificiale, allora la base ottima finale della fase I corrisponde direttamente

con b ≥ 0, allora l’introduzione delle variabili di slack s rende subito evidente l’esistenza di una base ammissibile iniziale in corrispondenza delle variabili di slack stesse:

con b ≥ 0, allora l’introduzione delle variabili di slack s rende subito evidente l’esistenza di una base ammissibile iniziale in corrispondenza delle variabili di slack stesse: