• Non ci sono risultati.

o Istituti Deflattivi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "o Istituti Deflattivi"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Struttura di formazione decentrata della Corte di cassazione

Quinto laboratorio tributari o

Istituti Deflattivi

R

OMA

,

MERCOLEDI

20

GENNAIO

2021

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

AULA VIRTUALE TEAMS, ORE 14.30

Magistrati formatori responsabili dell’incontro: Giovanni Giacalone e Roberto Giovanni Conti

Indirizzi di saluto

P IETRO C URZIO

Primo Presidente della Corte di Cassazione

A NTONIO L EONE

Presidente del Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria

C AMILLA D I I ASI

Presidente titolare della sezione Tributaria della Corte di cassazione

A NGELA T OMASICCHIO

Presidente della Commissione Formazione del Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria – Avvocato Generale presso la Procura Generale di Bari

A NGELINA -M ARIA P ERRINO E G IOVANNI G IACALONE

Intervistano

G IANNI D E B ELLIS

Vice Avvocato Generale dello Stato

In generale, sulla giustiziabilità del diniego di autotutela

R OBERTO G IOVANNI C ONTI

Consigliere della Corte di cassazione e

M ARIO

C ICALA

Avvocato

Sull’accertamento con adesione

G IUSEPPE M ELIS

Professore Ordinario di Diritto Tributario nella L.U.I.S.S. e

M ATTEO G OLISANO

Avvocato Assegnista di ricerca in diritto tributario pres della L.U.I.S.S.

Sul ravvedimento operoso

P IETRO S ELICATO

Ordinario di Diritto Tributario nell’Università La Sapienza di Roma, Presidente ANTI Sezione Lazio e

G IUSEPPE L EOTTA

Consigliere della Corte militare di appello e giudice tributario di merito

Sulla definizione agevolata delle sanzioni

M ARCO A NNECCHINO

Avvocato in Roma

Sulla conciliazione giudiziale

Hanno assicurato la loro presenza la Dottoressa Daniela GOBBI, Presidente dell’Associazione magistrati tributari, l’Avvocato Antonio Damascelli Presidente di UNCAT e il Presidente di UGT Dott. Antonio Denise

Segreteria della formazione decentrata della Corte di cassazione – Tel. 06 68832337-2125 L’incontro è aperto alla partecipazione di docenti universitari, avvocati, “giudici tributari” tirocinanti,

studiosi e operatori del diritto

Riferimenti

Documenti correlati

OGGETTO: ATTUAZIONE DEL PROGETTO "CANE URBANO" IN COLLABORAZIONE CON LA DOTT.SSA MINIGGIO DANIELA PRESIDENTE REGIONALE VENETO ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE

• 29 marzo assemblea infermieri di Napoli dalle 11 alle 13 presso l'AO Cardarelli alla presenza del presidente del sindacato Nursing Up Antonio De Palma. • 29 marzo assemblea

Antonio Saredo-Parodi (Presidente Associazione Alzheimer Ticino) 13.45 – 14.00 : Saluto dell’Autorità Città di Bellinzona. Roberto Malacrida 14.00 – 14.15 : Introduzione