• Non ci sono risultati.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI MOZZECANE

PROVINCIA DI VERONA

______________

REG. DEL . N° 20 COPIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA

GIUNTA COMUNALE

OGGETTO: ATTUAZIONE DEL PROGETTO "CANE URBANO" IN COLLABORAZIONE CON LA DOTT.SSA MINIGGIO DANIELA PRESIDENTE REGIONALE VENETO ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE NAZIONALE EDUCATORE CINOFILI.

L’Anno duemiladiciassette addì ventisette del mese di febbraio si è riunita la Giunta Comunale.

All’appello risultano

PICCININI TOMAS SINDACO Presente

MARTELLI MAURO VICE SINDACO Presente

FACCIOLI SIMONE ASSESSORE Assente

BOVO DEBORA ASSESSORE Presente

SANTORO ROSANNA ASSESSORE Presente

Assiste all’adunanza il Segretario dott. GOBBI LUCIANO.

Il Sig. PICCININI TOMAS, nella sua qualità di SINDACO assume la presidenza e,

riconosciuta legale l’adunanza dichiara aperta la seduta per discutere e deliberare

sull’oggetto sopraindicato.

(2)

OGGETTO: ATTUAZIONE DEL PROGETTO "CANE URBANO" IN COLLABORAZIONE CON LA DOTT.SSA MINIGGIO DANIELA PRESIDENTE REGIONALE VENETO ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE NAZIONALE EDUCATORE CINOFILI.

Il Sindaco illustra la seguente proposta di deliberazione:

PREMESSO che:

la Regione Veneto con DGR. n. 272 del 06.02.20007 ha approvato le linee guida da

applicare al regolamento di Igiene Urbana Veterinaria, con lo scopo di promuovere la salute pubblica, la tutela ed il benessere degli animali, favorendone la corretta convivenza con l'uomo e riconoscendo alle specie animali il diritto ad una esistenza compatibile con le proprie caratteristiche biologighe ed etologiche;

la Regione Veneto con l'approvazione delle Linee Guida si è posta la finalità di assicurare il

benessere degli animali e la cura della loro salute anche in funzione dell'igiene e sanità pubblica ed ambientale e di evitarne utilizzi riprovevoli, sia diretti che indiretti, sottolineando altresì il fondamentale ruolo che l'informazione e la formazione del cittadino rivestono nel raggiungimento di tale obiettivo;

l'Amministrazione comunale con i suoi Organi di Vigilanza, è istituzionalmente preposta al

controllo del territorio, onde prevenire e/o reprimere violazioni alle leggi ed ai regolamenti vigenti in materia di tutela dell'ambiente e della natura;

in tale contesto va assumendo, giorno dopo giorno, particolare rilievo la vasta

problematica connessa al crescente numero di animali d'affezione ed in particolare di cani, presenti nel Comune;

in proposito l'Amministrazione Comunale ritiene importante promuovere iniziative

finalizzate a favorire una giusta convivenza tra persone ed animali d'affezione per realizzare nel territorio un equilibrato rapporto tra uomo, ambiente ed animali medesimi, dando applicazione concreta anche alle norme contenute nel Regolamento comunale di igiene urbana veterinaria approvato con deliberazione C.C. n. 45 del 29.12.2011, esecutiva;

con deliberazione n. 86 del 11.10.2012, esecutiva, la Giunta Comunale ha individuato due

porzioni di area verde nei giardini di Via Dante Alighieri e Via Don Germano Alberti quali aree specifiche per i cani;

Ritenuto, pertanto:

necessario accrescere la capacità di controllo sul territorio, in particolare nelle vie, nei

parchi e nei giardini pubblici, al fine di meglio tutelare i "diritti" dei cani e dei loro proprietari, ma anche per garantire più efficacemente all'insieme della cittadinanza il diritto a viveve gli spazi verdi, le vie e le piazze del paese in tranquillità, sia sotto l'aspetto igienico-sanitario, che di sicurezza personale;

opportuno potenziare le azioni per il decoro urbano ed ambientale del Comune di

Mozzecane;

Preso atto che:

la Dott.ssa Miniggio Daniela, Presidente della Associaizone Professionale Nazionale

Educatori Cinofili del Veneto, ha proposto all'Amministrazione Comunale il progetto "Cane Urbano", rivolto ai proprietari di cani per una gestione degli stessi nella convivenza con i cittadini che non ne posseggono, che si articolerà in 6 giornate educative;

per il citato incarico è necessario prevedere una somma pari ad € 900,00 che trova

copertura al Cap. 935 (05.02-1.03.02.02.005) “biblioteca prestazione di servizi”, del bilancio di previsione 2017 in corso di stesura;

RICHIAMATA la deliberazione di Giunta Comunale n. 115 del 29.12.2016, esecutiva, con la quale ha assegnato, nelle more dell’approvazione del bilancio di previsione 2017 ai responsabili dei servizi le risorse finanziarie per l’esercizio 2017;

DELIBERA DI GIUNTA n. 20 del 27-02-2017 - pag. 2 - COMUNE DI MOZZECANE

(3)

Atteso che durante l’esercizio provvisorio i responsabili dei servizi, devono intendersi autorizzati all’assunzione di impegni di spesa in conformità a quanto previsto dal comma 1 dell’art. 163 del D. Lgs. n. 267/2000;

VISTA la disponibilità economica sul capitolo di spesa 935 (05.02-1.03.02.02.005)

“biblioteca prestazione di servizi”, del bilancio di previsione 2017 in corso di stesura;

VISTO il regolamento comunale di igiene urbana veterinaria approvato con deliberazione di consiglio comunale n. 45 del 29.12.2016, esecutiva;

RICHIAMATE le disposizioni di cui al D.Lgs. n. 267/2000;

P R O P O N E

DI APPROVARE come parte integrante e sostanziale del presente atto, l'allegato progetto 1.

"Cane Urbano" rivolto ai proprietari di cani per una gestione degli stessi nella convivenza con i cittadini che non ne posseggono, che si articolerà in 6 giornate educative;

DI INDIVIDUARE nella Dott.ssa Miniggio Daniela, Presidente della Associazione 2.

Professionale Nazionale Educatori Cinofili del Veneto, il docente con le capacità professionali necessarie a svolgere il progetto "Cane Urbano" la quale opererà come soggetto organizzatore degli incontri, assumendo tutte le responsabilità inerenti e conseguenti;

DI STABILIRE che la spesa per il progetto prevista in € 900,00 oneri compresi, trova 3.

stanziamento al capitolo 935 (05.02-1.03.02.02.005) “biblioteca prestazione di servizi”, del bilancio di previsione 2017 in corso di stesura;

DI INDIVIDUARE come luogo del corso l'area verde recintata di Via Dante Alighieri;

4.

DI DEMANDARE al Responsabile del Settore Servizi Istituzionali e Responsabile del Settore 5.

Territorio e Ambiente tutti gli atti di gestione e adempimenti di competenza, ai sensi dell’art. 107 del D. Lgs. n°267/2000;

DI COMUNICARE il presente provvedimento:

6.

al Settore Servizi Istituzionali ed al Settore Territorio e Ambiente, per gli adempimenti

conseguenti di loro competenza;

ai capigruppo consiliari contestualmente all’affissione all’Albo Pretorio del comune, ai

sensi dell’art. 125 del D. lgs. n°267/2000.

(4)

OGGETTO: ATTUAZIONE DEL PROGETTO "CANE URBANO" IN COLLABORAZIONE CON LA DOTT.SSA MINIGGIO DANIELA PRESIDENTE REGIONALE VENETO ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE NAZIONALE EDUCATORE CINOFILI.

LA GIUNTA COMUNALE

VISTA l’allegata proposta di deliberazione relativa all’oggetto;

ACQUISITI i pareri favorevoli in ordine alla regolarità tecnica e contabile, formulati sulla proposta di deliberazione in oggetto ai sensi e per gli effetti dell’art. 49 del D. Lgs.

n°267/2000, allegati alla presente deliberazione, espressi rispettivamente dal Responsabile del settore Territorio e Ambiente e dal Responsabile del Risorse Interne e Tributi;

RITENUTA la proposta meritevole di approvazione per le motivazioni in essa indicate, che si recepiscono nel presente provvedimento;

RICHIAMATI gli articoli 48 e 109 del D. Lgs. n°267/2000 "Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali";

CON voti unanimi favorevoli legalmente espressi;

DELIBERA

DI APPROVARE integralmente l’allegata proposta di deliberazione, che viene inserita 1.

nel presente atto come parte integrante e sostanziale del medesimo;

DI DICHIARARE, con separata unanime votazione favorevole, stante l’urgenza, il 2.

presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134 comma 4° del D. Lgs. 267/2000.

DELIBERA DI GIUNTA n. 20 del 27-02-2017 - pag. 4 - COMUNE DI MOZZECANE

(5)

AI SENSI DELL’ART. 49 COMMA 1° DEL DECRETO LEGISLATIVO 18.08.2000 N. 267.

Oggetto: ATTUAZIONE DEL PROGETTO "CANE URBANO" IN COLLABORAZIONE CON LA DOTT.SSA MINIGGIO DANIELA PRESIDENTE REGIONALE VENETO ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE NAZIONALE EDUCATORE CINOFILI.

Il Responsabile del Servizio SOAVE ELISABETTA esprime parere Favorevole in ordine alla regolarità tecnica.

Lì,20-02-17

Il Responsabile del Servizio F.to SOAVE ELISABETTA

Il Responsabile del Servizio Mantovani Katia esprime parere Favorevole in ordine alla regolarità contabile.

Lì,20-02-17

Il Responsabile del Servizio

F.to Mantovani Katia

(6)

Letto, approvato e sottoscritto.

IL SINDACO – PRESIDENTE IL SEGRETARIO COMUNALE

F.to PICCININI TOMAS F.to GOBBI LUCIANO

La presente copia è conforme all’originale ed un esemplare della stessa è stata pubblicata nel sito web istituzionale di questo Comune per quindici giorni consecutivi dal 28-02-2017 ed è stata compresa nell’elenco in data odierna delle deliberazioni comunicate ai capigruppo consiliari (art. 125 del T.U. 267/2000).

Mozzecane, lì 28-02-2017

IL RESPONSABILE DEL SETTORE SERVIZI ISTITUZIONALI Dott.ssa Elisabetta Soave

La presente deliberazione è divenuta esecutiva dopo il decimo giorno dalla sua pubblicazione ai sensi dell’art. 134 comma 3° del T.U. 267/2000.

Mozzecane, lì __________________

IL RESPONSABILE DEL SETTORE SERVIZI ISTITUZIONALI Dott.ssa Elisabetta Soave

DELIBERA DI GIUNTA n. 20 del 27-02-2017 - pag. 6 - COMUNE DI MOZZECANE

Riferimenti

Documenti correlati

Sì, grazie. Io volevo anche sottolineare ancora questa sera... abbiamo fatto un altro, e io purtroppo ero qua ma la dottoressa Crociera che ringrazio, credetemi,

“d) coloro i quali abbiano già stipulato convenzione per il trasferimento in proprietà e la stessa risulti scaduta, ovvero siano passati 30 anni dalla data di stipula

“ESAME ED APPROVAZIONE CERTIFICATO DI COLLAUDO TECNICO AMMINISTRATIVO PER “ OPERE DI RIFACIMENTO PONTE SU VASO VECCHIO RAMO DUGALE DI BARCO”. L’anno DUEMILADODICI il

RITENUTO di provvedere a sottoscrivere una convenzione per la concessione in uso di locali presso la Rocca San Giorgio siti al piano primo e meglio identificato

12 del 28/02/2013 il Comune di Orzinuovi trasferiva all’Unione BBO, al pari di altri comuni partecipanti, a decorrere dal 01/03/2013, le funzioni relative alla polizia

1. di consentire all'Unione BBO l'utilizzo dei veicoli e delle strumentazioni di cui sopra, per la durata della convenzione approvata con deliberazione del

Di determinare in Euro 400,00= mensili l’ammontare del sussidio per la borsa-lavoro destinata a coloro che frequentano corsi di Laurea o sono in possesso del

“Young Generation” di Orzinuovi per la gestione della Sala Prove LA MUSICA TRA I GIOVANI” e la contestuale concessione in uso alla stessa Associazione del locale in