• Non ci sono risultati.

124 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "124 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO (PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Segreteria del Sindaco - Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi tel.0571.487344 +39 3201560386

e-mail: [email protected]

LA PREVENZIONE PASSO DOPO PASSO

SABATO 20 NOVEMBRE CAMMINATA CON IL NASTRO ROSA

Una passeggiata di sensibilizzazione alla prevenzione del tumore al seno

promossa dal Comune di Castelfranco in collaborazione con l'Associazione ASTRO Onlus e i laboratori comunali di danza

In proseguimento al mese dedicato alla prevenzione e alla diagnosi precoce del tumore al seno, l’Ottobre Ro- sa, il Comune di Castelfranco di Sotto in collaborazione con i laboratori comunali di danza e l'Associazione ASTRO Onlus (associazione per il Sostegno Terapeutico e Riabilitativo in Oncologia), organizza una pas- seggiata allo scopo di sensibilizzare un numero sempre più ampio di donne sull’importanza vitale della pre- venzione e della diagnosi precoce dei tumori al seno, sui corretti stili di vita da adottare e sui controlli dia- gnostici da effettuare.

L’iniziativa s’intitola “La prevenzione passo dopo passo” e consiste in una passeggiata sabato 20 no- vembre con partenza alle ore 10.00 da piazza Carlo Alberto dalla Chiesa a Castelfranco e arrivo alle scuole medie passando lungo l'argine dell’Arno e ritorno. Un percorso semplice, di una facilità che permette la par- tecipazione di persone di ogni età, bambini compresi. Nel corso della camminata saranno effettuate delle so- ste con ginnastica dolce a cura dei laboratori comunali di danza.

“Invitiamo tutti a partecipare, l’iniziativa è un momento piacevole di condivisione e scambio - hanno com- mentato l’assessore Chiara Bonciolini e Laura Fantozzi, consigliera comunale e presidente della Commissio- ne Consiliare n. 4 - . Se un controllo può salvare una vita, una camminata lungo l’Arno può aiutare a sottoli- neare l’importanza del controllo della propria salute. La ricerca ha fatto passi da gigante negli ultimi anni ma ognuno di noi, con coscienza e volontà, deve prendere l’iniziativa e non avere paura”.

La partecipazione è libera e l’invito ad unirsi all’iniziativa è rivolto a tutti.

In occasione dell’evento potranno essere acquistate le magliette il cui ricavato andrà a sostenere le attività dell'associazione Astro.

Per informazioni: Ufficio URP tel. 0571 487250-350.

Riferimenti

Documenti correlati

Grazie alla collaborazione tra Comune di Castelfranco di Sotto, Santa Croce Sull'Arno e Corpo Forestale dello Stato di Lucca, gestore della Riserva, domenica 9 ottobre

Ogni anno circa 50 mila donne si ammalano di tumore al seno, e si stima che fino a un terzo delle pazienti che hanno avuto una diagnosi in fase precoce arrivi a sviluppare una forma

È il programma di screening per la prevenzione e la diagnosi precoce del tumore della mammella, del collo dell’utero e del colon-retto messo a punto dalla

È il programma di screening per la prevenzione e la diagnosi precoce del tumore della mammella, del collo dell’utero e del colon-retto messo a punto dalla Regione Piemonte per

alla prevenzione e diagnosi precoce nelle patologie vascolari, neurologiche ed oncologiche e Il cancro del seno - Quello che ogni donna deve sapere.. della letteratura e delle

Roma - Ad ottobre, in occasione del 27esimo Mese della Prevenzione Dentale, l’Andi, Associazione Nazionale Dentisti Italiani, lancia la sfida al tumore del cavo orale e della bocca,