• Non ci sono risultati.

76 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "76 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

(PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Ufficio Stampa – Daniele Benvenuti Comune di Castelfranco di Sotto (PI) p.zza Remo Bertoncini,1

cell.347.3643802

email: [email protected]

FESTIVITA’ NATALIZIE: IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI

Spettacoli teatrali, gospel, musical, mostra dei presepi e ovviamente il tradizionale albero addobbato dai ragazzi delle scuole. Sono questi alcuni degli ingredienti con i quali Castelfranco festeggerà le ormai prossime festività natalizie. Un programma di eventi e iniziative che vede insieme l’amministrazione comunale, i commercianti, l’associazionismo locale, il Comitato Palio dei Barchini. Il via ufficiale sabato 8 dicembre con l’accensione dell’albero di Natale di fronte al municipio, albero anche quest’anno addobbato dai ragazzi delle scuole castelfranchesi. Ma vediamo alcuni degli appuntamenti che accompagneranno i castelfranchesi fino a Befana. Si parte sabato 8 dicembre, alle 17, con l’inaugurazione della Mostra Presepi dei Castelfranchesi in largo Carlo Alberto, poi alle 18.45 in piazza Bertoncini presentazione di tutto il programma natalizio. Alle 20 apericena con le Contrade nei chioschi di piazza Bertoncini e alle 21.15 nella Chiesa Collegiata il Coro di Bientina “VociVivaci” . Domenica 9, il Comitato del Palio alle 15 organizza con i ragazzi dell’Oratorio una visita alla scoperta delle chiese di Castelfranco, delle loro storie e loro curiosità, compresa la Cappella di Villa Cavallini appena restaurata. Alle 17.30 al Teatro della Compagnia secondo appuntamento della rassegna “Fiabe e incantesimi” con lo spettacolo “Sette in un colpo”. Il 14 dicembre nella Chiesa Collegiata alle 21.15 il Coro Gospel St. Jacob’s Choir di Montecalvoli, spettacolo previsto anche il 4 gennaio nella chiesa di Orentano. Il 15 dicembre alle 10 alle Biblioteca Comunale, Laboratorio di Natale rivolto ai bambini dai 6 ai 10 anni; verranno lette ai bambini storie sul Natale e alla fine verranno costruiti degli addobbi per l'albero (il laboratorio è su prenotazione 0571 487260).

La sera al Teatro della Compagnia il musical “Scrooge” con il ButiTeatro. Venerdì 21 alle 17,30 alla Biblioteca Comunale presentazione del libro di Aldo Vivaldi "Forza ragazzi"

nell’ambito dell'iniziativa "I nostri autori". Alle 21.15 “Didasko Canta il Natale”, appuntamento sotto le Logge del Comune con gli allievi della Scuola di Musica Didasko di Castelfranco. Sabato 22 dicembre alle 17 inaugurazione Mostra di Pittura nei fondi del centro storico e spettacolo itinerante “Amore in prima pagina” con la Scuola di Musica Didasko. Alle 21.30 al Teatro della Compagnia commedia “Due per te” con la regia di Pietro Cataldo con la compagnia Four Red Roses. Domenica 23 dicembre alle 17 ancora protagonisti gli allievi della Scuola di Musica Didasko con il recital “La magia del Natale”

nella Chiesa dei Caduti. Lunedì 24 all’uscita della Messa di Mezzanotte brindisi in piazza Bertoncini con l’Associazione Palio. A Befana gran finale con la distribuzione della calze in piazza Bertoncini alle 17 organizzata dalla Contrade e alle 17, 30 lo spettacolo “La bella e la bestia e altre storie” al Teatro della Compagnia sempre per la rassegna “Fiabe e incantesimi”. “Anche quest’anno ci prepariamo alle festività natalizie – commenta il sindaco Gabriele Toti – con un programma ricco di iniziative che vedono protagonisti i cittadini, le associazioni, i commercianti, il Comitato Palio ed ovviamente l’amministrazione. Iniziative che valorizzano le tante realtà locali che avranno nel centro storico e nelle frazioni un palcoscenico davvero unico”.

Riferimenti

Documenti correlati

piazza Venezia: aperto tutti i weekend: sabato h 10 - 16, domenica h 10 – 17 (ultimo ingresso 45 minuti prima) c/o PalaInvent: tutti i weekend h 10 - 18 (ultimo ingresso).

Sempre il largo Carlo Alberto alle 15 protagonisti saranno i giochi da tavolo grazie al “Terzo Studio Eventi”; più di 30 i giochi da tavolo a disposizione, tutti realizzati

Fino al 19 luglio continua l’Estate Castelfranchese con teatro, musica e molte altre iniziative interamente ad ingresso libero!. Il 13 ed il 15 Luglio in Largo Carlo Alberto

Si ricorda l’appuntamento al Teatro della Compagnia - via Dante angolo Largo Carlo Alberto a Castelfranco di Sotto con la rassegna di cartoni animati e film

Il progetto a cui sarà destinato il contributo regionale prevede il rifacimento della pavimentazione di Largo Carlo Alberto, che si colloca centralmente e collega

Incontriamoci alle ore 8,15 in piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa a Mentana presso lo Stand Europe Direct Roma per pedalare insieme.. su un percorso di

Sabato 14 gennaio 2017, alle ore 17:30, inaugurazione della mostra e presentazione del libro "Giochi di mano: dalla parola alla china", la violenza sulle donne raccontata

Sabato 9 dicembre alle ore 17, presso il Cassero Per la Scultura di Montevarchi, si terrà presentazione del volume dal titolo "Mario Bini (1909-1987), La scoperta di uno