• Non ci sono risultati.

ad iniziativa dei Consiglieri Marcozzi, Putzu, Marinangeli

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ad iniziativa dei Consiglieri Marcozzi, Putzu, Marinangeli"

Copied!
2
0
0
Mostra di più ( pagine)

Testo completo

(1)

Mozione n. 15

presentata in data 25 novembre 2020

ad iniziativa dei Consiglieri Marcozzi, Putzu, Marinangeli Infrastruttura viaria Monti - Mare

L’ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE

Premesso che:

Gli eventi sismici del 2016 e 2017 hanno arrecato enormi danni, oltre che strutturali, anche in termini di collegamenti con le zone dell’entroterra fermano che hanno maggiormente pagato gli effetti devastanti del terremoto.

Svariate vie di collegamento sono tutt’ora non transitabili come sta diventando sempre più precario e pericoloso il transito lungo la provinciale Servigliano – Amandola, annoverata tra le principali vie di collegamento con l’entroterra Fermano.

Il rilancio dei territori montani, afflitti anche dai recenti eventi sismici, passa inevitabilmente dal ripristino e dal potenziamento delle vie di collegamento, anche e soprattutto con la costa.

Il difficoltoso raggiungimento delle suddette aree interne a causa delle condizioni delle infrastrutture viarie, comporterebbe il progressivo isolamento delle stesse con il rischio di grave isolamento e desertificazione, con conseguente perdita dei valori, delle tradizioni, delle ricchezze della zona montana, da sempre una preziosa risorsa per il territorio regionale e nazionale.

Considerato che:

La passata Amministrazione regionale si era già espressa riguardo l’intenzione di inserire nel Bilancio 2018 una quota parte del FSC Fondo di Sviluppo e Coesione, pari a 15 milioni di Euro, aumentato a seguito del sisma, nell’ambito del Par-Fas 2014-2020, per la direttrice MontiMare che collega Amandola a Porto Sant’Elpidio.

La Provincia di Fermo ha già avuto in dono un progetto preliminare per l’adeguamento dell’asse viario in questione che collega Amandola a Servigliano, coinvolgendo anche i territori di San Ruffino, ed i Comuni montani di Smerillo, Montefalcone Appennino e Santa Vittoria in Matenano interamente inseriti nell’area di cratere.

La passata Amministrazione regionale, con l'avallo di illustri esponenti parlamentari, ha più volte proclamato, anche sugli organi di stampa locali, che per l'infrastruttura erano stati recuperati 12 milioni di Euro ma i fondi in questione sarebbero stati destinati ad opere viarie complementari alla realizzazione del nuovo ospedale di Fermo.

(2)

IMPEGNA

Il Presidente della Giunta regionale e la Giunta regionale:

- A definire con precisione tempi e modalità di intervento nella realizzazione del primo tratto montano della Monti Mare tra l’altro interamente collocato nell’area di cratere.

- A definire da subito le competenze di intervento e lo stralcio operativo dei lavori secondo l’impegno tecnico finanziario assunto.

Riferimenti

Documenti correlati

In particular, we design a CNN-based ensemble model that, exploiting different pre-training strategies, obtains the state-of-the-art performance on skin lesion segmentation when

Riportiamo in questo studio i risultati di una ricerca condotta nella Zona Vulnerabile da Nitrati (Zvn) di Arborea (in provincia di Oristano), con l’obiettivo di

Per le grandezze con piccoli coefficienti di variazione, ovvero per grandezze che non riguardino univocamente resistenze o azioni, si possono considerare frattili al

Diventa sempre più rilevante, per i soggetti che sono chiamati a gestire il territorio e le infrastrutture, poter disporre di sistemi efficaci di monitoraggio per la salvaguardia

d) in attuazione dell’articolo 33, comma 5-quater, del decreto legislativo 3 marzo 2011, n. 28, sottoprodotti elencati nella tabella 1.A del decreto del Ministro dello

Gli inventari descrittivi si basano su diverse assunzioni, fra le quali la più importante è quella secondo cui il valore del paesaggio può essere espresso in termini di valore

Fornire conoscenze in merito alla progettazione delle diverse tipologie di intersezioni stradali (sia a raso che a livelli sfalsati), nonché di fornire le nozioni per la

Per partecipare: occorre scrivere una e-mail al Centro per le Famiglie, specificando i propri dati L'incontro si tiene in presenza, all'interno della Villa, previa esibizione del

attenzione progettuale verso il tema della strada come dispositivo per ristrutturare non solo il sistema viario nel suo insieme, ma per ridare forma e funzione al

Ad evidenziare l’importanza di un’attenta pianificazione territoriale nelle aree a rischio d’incidente rilevante, l’articolo 14 della legge Seveso II è stato sviluppato mediante

valorizzazione del territorio e promozione dello sviluppo di un qualificato turismo attivo e sostenibile, estensione della stagione turistica, promozione delle aree interne e

- che l’articolo 195 del TFUE esclude espressamente ogni competenza delle istituzioni europee in materia di Turismo, inoltre, paesi europei più lungimiranti, come la

dell’aeroporto di Falconara (con il suo recente rilancio), il miglioramento delle tecniche e dell’efficienza dei controlli delle merci al Porto di Ancona,

che, pertanto, la Regione dovrà dedicare particolare attenzione al comparto produttivo non solo in fase di programmazione ma soprattutto mediante azioni efficaci coordinate con

a chiedere al Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali di intervenire al fine di scongiurare l'esclusione dei liberi professionisti dai Centri di

la presente proposta di legge si propone di apportare alcune modifiche alle leggi regionali 14 maggio 2012, n.13 (Riordino degli Enti di gestione dei Parchi

che la costituzione dell’Area Marina Protetta del Conero (AMP) comporterebbe per l’intero tratto di costa compreso tra il Passetto di Ancona e lo Scoglio della Vela

con la presente proposta di legge si intende dotare la Regione Marche di disposizioni riguardanti gli operatori sociosanitari prevedendo un elenco regionale comprendente, nella

44 ad iniziativa dei Consiglieri Antonini, Putzu, Marcozzi, Rossi, Assenti e Marinangeli, concernente: “Autorizzazione della realizzazione ed esercizio di un

L’articolo 1 al fine di soddisfare esigenze di semplificazione e accelerazione del procedimento relativo all’approvazione delle varianti non essenziali di cui al comma 5

- le organizzazioni sindacali di categoria hanno manifestato una forte delusione per l’esito della vertenza poiché le 11 ricollocazioni offerte dall’Azienda sono tutte in sedi

• il difficoltoso raggiungimento delle suddette aree interne a causa delle condizioni delle infrastrutture viarie, comporterebbe il progressivo isolamento delle

I numerosi sinistri autostradali, a partire da quello del 23 agosto 2019, con un camion in fiamme nella galleria 'Castello' nel tratto di A14 al confine tra le province di Fermo