• Non ci sono risultati.

ALLEGATO A)AREATEMATICAAMBITO DIINTERVENTOSERVIZIOCOMPETENTEPERL’ISTRUTTORIARESPONSABILE DELSERVIZIOSOMME ADISPOSIZIONE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ALLEGATO A)AREATEMATICAAMBITO DIINTERVENTOSERVIZIOCOMPETENTEPERL’ISTRUTTORIARESPONSABILE DELSERVIZIOSOMME ADISPOSIZIONE"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

ALLEGATO A)

AREA TEMATICA

AMBITO DI INTERVENTO

SERVIZIO COMPETENTE

PER L’ISTRUTTORIA

RESPONSABI LE DEL SERVIZIO

SOMME A DISPOSIZIONE

Assistenza sociale

Interventi per

rispondere ai bisogni fondamentali e alle esigenze straordinarie della popolazione e in particolare delle persone fragili, a seguito dell'emergenza creatasi sul territorio a causa del diffondersi del Covid-19

Riavvio e

mantenimento sul territorio delle iniziative culturali, ricreative, educative, etc.

Azioni di sostegno alle persone in condizione di fragilità e di svantaggio

Servizi Sociali Lorenzo Sarti € 5.000 ,00.

Cultura, promozione e

valorizzazio ne dei beni culturali, storici, artistici e tradizioni locali

Riavvio e

mantenimento sul territorio delle iniziative culturali, ricreative, educative, etc.

Servizio Cultura Andrea Belletti € 15.000,00

1

(2)

CRITERI DI VALUTAZIONE DEI PROGETTI

N. CRITERIO PUNTEGGIO

MASSIMO 1 quantità e qualità delle attività e delle iniziative programmate 15

2 accessibilità alle persone diversamente abili 15

3 livello di coinvolgimento dell'interesse pubblico 15

4 grado di rilevanza territoriale dell’attività 5

5 originalità e innovazione delle attività e delle iniziative programmate nell’ambito del settore di intervento

10

6 capacità di proporre un progetto in aggregazione fra più associazioni e/o soggetti

10

7 quantità di lavoro svolto o da svolgersi da parte di volontari per lo svolgimento dell’attività programmata

10

8 gratuità o meno delle attività programmate 10

9 livello di coerenza con le linee programmatiche dell’Amministrazione 5 10 livello di prevalenza dell’autofinanziamento rispetto ad altre forme di

sostegno, non solo finanziario, da parte di altri soggetti pubblici

5

2

(3)

3

Riferimenti

Documenti correlati

b) Intervenire sull’impianto entro 30 minuti dalla chiamata, per interventi di emergenza in caso di impianto fermo con persone rimaste bloccate all’interno della cabina

• Focus del Programma: la personalizzazione degli interventi a seguito dell’assessment, lo sviluppo delle competenze, l’attenzione alle persone fragili e vulnerabili.. • Attori:

SU00029 - FOCSIV - VOLONTARI NEL MONDO www.focsiv.it Inclusione Persone Fragili in AMERICA LATINA 82.8 SU00029 - FOCSIV - VOLONTARI NEL MONDO www.focsiv.it Caschi Bianchi

Rilevato che una parte significativa del ruolo e delle funzioni dei Comuni è rivolta a soddisfare i bisogni delle persone più fragili, oltre che ad erogare servizi

Per far fronte a questa emergenza, che vede ancora una volta esposte le persone più fragili, Caritas Italiana rinnova l’appello a tutti alla solidarietà concreta invitando a

Grazie alle tecnologie di Automazione ed alla rete Ethernet si può già da oggi rispondere a questi bisogni andando incontro alle esigenze dei clienti, facendo Efficienza

• Per rispondere adeguatamente alle esigenze di diverse fasce della popolazione occorre prestare grande attenzione anche alla mobilità scolastica, soprattutto in visata

6) Organizzare i Centri Vaccinali Territoriali delle Aziende Sanitarie in modo da soddisfare con coerenza le esigenze di copertura vaccinale di altre persone