• Non ci sono risultati.

Convegno RESIDUO 0

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Convegno RESIDUO 0"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Iniziativa Finanziata dal Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2007 - 2013 Organismo responsabile dell'informazione: A.T.S. Residuo 0; soggetto capofila: Bisol Desiderio & Figli Società Agricola S.S.;

partner: Perfect Wine s.r.l., Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante, Consorzio Tutela del Vino Conegliano Valdobbiadene Prosecco, Consorzio Tutela Vini Soave e Recioto di Soave Autorità di gestione: Regione del Veneto - Direzione Piani e Programmi del Settore Primario

Convegno RESIDUO 0

ELIMINAZIONE DEI TRATTAMENTI CHIMICI COMPORTANTI RESIDUI IN CAMPO ED IN CANTINA

VENERDÌ 17 LUGLIO 2015 dalle 20:30 alle 22.00

BARCHESSA COMUNALE - Via Marconi, 3 - Rua di Feletto (TV)

CONSORZIO DI TUTELA DEL VINO CONEGLIANO VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE DOCG

www.prosecco. it

PROGRAMMA

20:30-20:40 20:40-20:45

20:45-21:15

21:15-21:50

21:50-22:00

22:00

Saluti di rito

Intervento introduttivo e presentazione del progetto

Dott. Desiderio Bisol

Bisol Desiderio & Figli Società Agricola s.s.

Acqua ozonizzata ed acqua elettrolizzata: zero residui e minor severità e incidenza delle malattie in campo

Dott.ssa Violetta Ferri Consulente R&D

Lavaggio delle uve: nuove tecnologie per ridurre antiparassitari e metalli ottenendo un prodotto più salubre

Dott. Francesco Lonardi Spin off Perfect Wine s.r.l.

Sostenibilità ambientale, sicurezza per i consumatori e gli operatori: le nuove frontiere aperte dal progetto Residuo 0

Dott. Filippo Taglietti

Consorzio Tutela del Vino Conegliano Valdobbiadene Prosecco

Fine lavori ed interventi

Con il patrocinio e collaborazione del Comune di San Pietro di Feletto

Riferimenti

Documenti correlati