• Non ci sono risultati.

Francesco Porcelli - DiSPPA Università di Bari

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Francesco Porcelli - DiSPPA Università di Bari"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)2018 Chianciano Terme. TRADIZIONE E INNOVAZIONE NEL CONTROLLO DEL PHILAENUS SPUMARIUS e altri Aphrophoridae Acquasanta F.1, Bacci L.2, Baser N.3, Carmignano P.M.1, Cavalieri V.4, Cioffi M.1, Convertini S.1, D’Accolti A. 3, Dal Maso E.5, Diana F.3, Diana L.6, Di Carolo M.7, Dongiovanni C.7, Facchinetti D.8, Fedele F.1, Fumarola G.7, Gammino R.P.3, Garganese F.3, Lamaj F.3, Maffioli G.9, Mezei I.10, Montecchio L.5, Picciotti U.3, Porcelli F.6, Russo V.3, Salerno M.3, Schiavarelli A.3, Sefa V.6, Tescari E.2, Verrastro V.3* Autori in ordine alfabetico. 1 ReAgri srl; 2 Dow AgroSciences Italia; 3 CIHEAM Bari,Valenzano (BA), Italia; 4 Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante, IPSP, CNR, Bari, Italia; 5 PAN srl, spin-off dell'Università degli Studi di Padova, Padova PAN srl, spin-off dell'Università; 6 Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti, Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Bari, Italia; 7 Centro di Ricerca, Sperimentazione e Formazione in Agricoltura “Basile Caramia”, CRSFA, Locorotondo (BA), Italia; 8 Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione,Territorio,Agroenergia, Università degli Studi di Milano, Milano, Italia; 9 AlphaBioAlphaBio Pesticides, Regno Unito; 10 Dow AgroSciences, Ungheria. .    

(2)    .

(3) No Non. Controllo degli adulti. 1 Controllo degli stadi giovanili. .    

(4)    . Due momenti per il controllo, ma quanti sono?. Tradizione e Innovazione nel Controllo…. 2. 6 - 9 marzo 2018 Grand Hotel Excelsior, Chianciano Terme.

(5) C. F. D .    

(6)    . Tradizione e Innovazione nel Controllo…. B. Immaturi, ma quanti sono?. A. E 6 - 9 marzo 2018 Grand Hotel Excelsior, Chianciano Terme.

(7) .    

(8)    . Tradizione e Innovazione nel Controllo…. Adulti, ma quanti sono?. 6 - 9 marzo 2018 Grand Hotel Excelsior, Chianciano Terme.

(9) .    

(10)    . Tradizione e Innovazione nel Controllo…. Dispersione attiva: volo, ma che %? in che direzione? a che altezza?. 6 - 9 marzo 2018 Grand Hotel Excelsior, Chianciano Terme.

(11) Tradizione e Innovazione nel Controllo…. .    

(12)    . 6 - 9 marzo 2018 Grand Hotel Excelsior, Chianciano Terme.

(13)   

(14)    . Tradizione e Innovazione nel Controllo…. Controllo, come ?. . . 6 - 9 marzo 2018 Grand Hotel Excelsior, Chianciano Terme.

(15)   

(16)    . Tradizione e Innovazione nel Controllo…. Controllo biologico, come ?. . . 6 - 9 marzo 2018 Grand Hotel Excelsior, Chianciano Terme.

(17) Tradizione e Innovazione nel Controllo…. :-) Grazie. .    

(18)    . 6 - 9 marzo 2018 Grand Hotel Excelsior, Chianciano Terme.

(19)

Riferimenti

Documenti correlati

11:00 Situazione malerbologica nelle colture minori in Italia centro-meridionale (P. Guastamacchia - Università di Bari, Dow AgroSciences Italia, Sipcam Italia). 11:20

In caso di mancato pagamento, anche di una sola parte del materiale già fornito e anche nel caso il compratore ritardi di 8 giorni ad effettuare il pagamento di qualsiasi

l'aggiornamento ed integrazione della progettazione definitiva, la progettazione esecutiva, il coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, la direzione

A contatto con gli occhi provoca gravi lesioni e può causare opacità della cornea, lesione dell'iride, colorazione irreversibile dell'occhio.. L'ingestione può provocare

• “Overt Subjects Distribution in Early Italian Children” poster presentato con Maria Teresa Guasti e Claudia Caprin (Università degli Studi di Milano Bicocca) presso “

• Anno 2013 – Corso di Formazione sul tema: “L’introduzione del Bilancio Unico di Ateneo e della Contabilità Economico Patrimoniale” (Ore di Formazione: 18), presso

L'appalto prevede una gestione, a ridotto impatto ambientale, in applicazione dei CAM (criteri minimi ambientali) previsti dal D.M. del 25.11.2011 e l’applicazione delle Linee

Bozza del 24/01/2014 Regolamento tipo di igiene urbana ed assimilazione dei R.U.. L’oggetto del presente regolamento è la disciplina dei servizi di gestione dei rifiuti urbani in