• Non ci sono risultati.

leggi tutto

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "leggi tutto"

Copied!
1
0
0
Mostra di più ( pagine)

Testo completo

(1)

COMUNICATO STAMPA

IV Giornata Mondiale per la pulizia delle mani 15 ottobre 2011

Si conclude la prima Campagna educativa sull’igiene delle mani promossa nelle scuole dai pediatri della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale

Napoli, 14 ottobre 2011 - “La salute di mano in mano”, questo è il nome della Campagna educativa intrapresa dalla Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS) in collaborazione con la Casa Editrice Editeam e l’Associazione Italiana Genitori (AGE), rivolta a bambini e insegnanti delle scuole primarie per promuovere l’igiene delle mani al fine di proteggere se stessi e la propria famiglia dalle infezioni.

La pratica dell’igiene delle mani è universalmente considerata come la singola misura più efficace per ridurre la trasmissione delle infezioni: questa semplice strategia di prevenzione consente infatti di abbattere del 30% le infezioni gastrointestinali e del 40% quelle respiratorie. L’igiene delle mani è pertanto di grande importanza nelle scuole dell’infanzia e primarie, in cui l’incidenza di infezioni respiratorie e gastrointestinali è particolarmente elevata:

è dimostrato che nelle scuole in cui si applica l’igiene delle mani, le assenze per malattia si riducono significativamente.

Per “dare una mano alla salute” la SIPPS ha indetto un Concorso, dal titolo “La salute di mano in mano”, al quale hanno partecipato oltre 1500 bambini di 17 istituti scolastici di Napoli e provincia. La premiazione avverrà il giorno 15 ottobre e sarà l’occasione per celebrare la IV Giornata Mondiale della pulizia delle mani”indetta dall’ONU e dall’Unicef.

Una squadra di pediatri della SIPPS Campania è scesa in campo ed ha coinvolto attivamente centinaia di classi e di insegnanti delle scuole primarie della nostra regione. Il Concorso ha messo al lavoro migliaia di alunni che hanno appreso dai loro insegnanti i principi dell’igiene delle mani, ed hanno lavorato su questo tema producendo elaborati e prodotti grafici frutto della loro fresca creatività e del loro impegno.

“Ci hanno travolto con il loro entusiasmo – commenta il Dottor Luciano Pinto, coordinatore scientifico SIPPS - “testimonianza di una grande ricettività e ci hanno confermato, una volta di più, che è questa l’età in cui i bambini creano le basi del loro stile di vita: le nozioni di educazione sanitaria apprese sui banchi di scuola diventeranno parte integrante del loro patrimonio culturale, e condizioneranno, con il buon esempio, la propria famiglia, a favore della prevenzione delle “infezioni domestiche”.

I 340 elaborati tra disegni, giochi, DVD e poster che sono pervenuti al Concorso sono stati raccolti in un libro che verrà presentato durante la cerimonia di Premiazione.

UFFICIO STAMPA SIPPS GAS COMMUNICATION Paola Perrotta – Livia Gelosi Tel 06 68134260 3804648501 p.perrotta@gascommunication.com l.gelosi@gascommunication.com

Riferimenti

Documenti correlati

La sapiente lavorazione artigianale, l’incessante ricerca di materie prime naturali, senza coloranti, conservanti e insaporitori chimici, il perfetto dosaggio degli ingredienti e

Dalla sua esperienza trae tre successivi libri, che conoscono un grande successo e sono preziosi per la ricostruzione della prima parte della vicenda di La Salle, anche se il racconto

Nel dubbio, quindi, prevale l’indicazione di cui alla Relazione al Codice civile del 1942 (n. 998): nelle partecipazioni pubbliche, è il pubblico che si piega al privato

Gli abitanti e chi va a passeggio nel loro tempo libero dovrebbero potersi godere i piacevoli profumi dello spazio rurale e della natura!. • Osservare gli orari

Solo se c’è un altro possiamo sopravvivere e, dal concepimento fino all’ultimo respiro, le mani dell’altro incontrano un corpo, riconoscono una persona, confermano noi stessi

Al fine di dare un’immagine esterna del modello italiano di sanità pubblica veterinaria e per rendere più efficace il lavoro di studio e di proposta della Società, si

eliminazione delle cause o dei fattori di rischio prima ancora eliminazione delle cause o dei fattori di rischio prima ancora che abbiano provocato una malattia. Può essere rivolta

Si tratta di un macro-Progetto di salute globale per la famiglia promosso in collaborazione con la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS), la Società

“ La salute di mano in mano ”, è una Campagna edu- cativa intrapresa dalla Società Italiana di Pediatria Pre- ventiva e Sociale (SIPPS) in collaborazione con la Casa Editrice EDITEAM

Ecco quali sono le Società Scientifiche coinvolte: Società italiana di Pediatria (SIP); Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS); Società Italiana di

Roma, 09 maggio 2011 – La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS) dà il via ad una campagna educativa rivolta a bambini e insegnanti delle

Roma, 01 marzo 2011 – La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS), nell'ambito della campagna per il corretto uso degli antibiotici promossa dal

Roma, 10 gennaio 2011 – La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS), in linea con la direttiva dell'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), raccomanda di

condiziona durante la vita, le operazioni di apprendimento, e costituisce il substrato anatomofunzionale delle profonde modificazioni della motricità, della affettività,

1 “ONE-POT” ETHYL CHLOROFORMATE DERIVATIZATION AND LIQUID LIQUID EXTRACTION OF REDUCED GLUTATHIONE IN ERYTHROCYTE AND ITS QUANTITATIVE GCMS ANALYSIS.. Authors:

Anche la fase di commento tra gruppi (cross-fertilization) ha contato un numero di interventi mediamente doppio del previsto, sollecitando riflessioni condivise

Effect of energy equation in one control-volume bulk-flow model for the prediction of labyrinth seal dynamic coefficients. Mechanical Systems and

In considerazione dell’esiguità dei casi descritti non sono presenti in letteratura casistiche che dimostrino i migliori risultati dell’intervento chirurgico rispetto al

Gli Iscritti che non intendono più far parte della So- cietà debbono comunicarlo per lettera raccomandata o mail alla Segreteria. La disdetta decorre dal 1 gen- naio purché sia

le viziose consolidazioni possono essere extra-articolari, caratterizzate da un’altera- ta posizione dell’epifisi distale del radio ri- spetto alla diafisi radiale e alla

Non solo i pazienti anziani, ma anche i traumi ad alta energia nei pazienti giovani, che svilupperanno sicuramente una rigidità articolare importante per il coinvolgimen- to

Con lo scopo di migliorare i risultati cli- nici e ridurre fortemente le recidive del morbo di Dupuytren evolutivo (da 25% a 65% come prima descritto in letteratura) sin dal

in letteratura ad oggi non c’è un consenso sulla eziopatogenesi della deformità a col- po di vento della dita lunghe, nonostante ciò la scelta di un adeguato trattamento è