• Non ci sono risultati.

A TAL FINE DICHIARA QUANTO SEGUE: COMUNICA IMPIANTI SOLARI TERMICI COMUNICAZIONE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "A TAL FINE DICHIARA QUANTO SEGUE: COMUNICA IMPIANTI SOLARI TERMICI COMUNICAZIONE"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Area Governo del Territorio e Smart City U.O. Ambiente e Energia

Comune di Perugia

pag. 1/2

Modello F – Comunicazione solare termico D.Lgs115/08 rev. Luglio 2021

COMUNICAZIONE

per impianto di produzione di energia da fonti rinnovabili

IMPIANTI SOLARI TERMICI

(ai sensi del D. Lgs 30 maggio 2008 n. 115 e del D.Lgs 3 Marzo 2011 n.28)

Il/la sottoscritto/a __________________________________________ nato/a a ___________________

Provincia (|__|__|) il |__|__|/|__|__|/|__|__|__|__| e residente a ___________________________

Provincia (|__|__|), in Via/Piazza __________________________________________ n. _______________ e- mail _________________________________ tel. ______________________ fax _____________________

Codice fiscale |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|

avente titolo in qualità di ________________________________________________________________

COMUNICA

preventivamente la realizzazione di un impianto solare termico installato in copertura di un edificio esistente.

A TAL FINE DICHIARA QUANTO SEGUE:

LOCALIZZAZIONE DELL’IMPIANTO Indirizzo/Località

Foglio/i catastale/i Particella/e

DATI TECNICI DELL’IMPIANTO

Superficie captante totale dei pannelli (m2) DATI DELL’IMPRESA ESECUTRICE DEI LAVORI Denominazione

Sede in P.IVA

Telefono Fax e-mail

(2)

Area Governo del Territorio e Smart City U.O. Ambiente e Energia

Comune di Perugia

pag. 2/2

Modello F – Comunicazione solare termico D.Lgs115/08 rev. Luglio 2021

DICHIARA INOLTRE:

✓ che i lavori avranno effettivo inizio in data ______________________. All’esterno del cantiere sarà posto un cartello con i dati della presente comunicazione.

✓ che l’intervento rispetta quanto indicato dell’Art.11 comma 3 del D.Lgs. 30 maggio 2008, n. 115 e s.m.i.

e dall’Art.7 comma 1 del D.Lgs 3 Marzo 2011, n. 28 e s.m.i.;

✓ la conformità delle opere da realizzare alla disciplina urbanistico - edilizia vigente, agli strumenti urbanistici adottati od approvati e che le stesse rispettano il regolamento edilizio vigente nonché le norme igienico-sanitarie e di sicurezza.

✓ che entro 30 giorni dal termine dei lavori sarà depositata, presso il competente ufficio comunale, la dichiarazione di conformità degli impianti resa ai sensi del D.M. 37/2008;

ELENCO ALLEGATI

1. Fotocopia di documento di identità, in corso di validità, del dichiarante.

2. Documentazione relativa all’impresa esecutrice, di cui all’art. 90 comma 9 D. Lgs 81/08 3. DURC della/e impresa/e esecutrice/i

Il/la sottoscritto/a autorizza al trattamento dei propri dati personali ai sensi del D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 per le finalità connesse e strumentali allo svolgimento del presente procedimento.

Consapevole delle conseguenze previste dagli artt. 75 e 76 del D.P.R. n. 445/00 in caso di dichiarazioni mendaci, dichiara inoltre la veridicità di tutte le informazioni contenute nella presente istanza, nonché nella documentazione allegata.

Perugia, li ____________ IL DICHIARANTE

_____________________________

(firma per esteso e leggibile)

Riferimenti

Documenti correlati

196 e del Regolamento UE 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo

“Piano per le attività Fondo Regionale disabili 2017 Riconoscimento di contributi a sostegno della mobilita’ casa – lavoro Approvazione indirizzi, criteri di riparto,

- Di aver preso visione dell’informativa al trattamento dei dati personali pubblicata nel Portale Regionale dei finanziamenti europei (www.lazioeuropa.it) della

(*) A fronte di operazioni che determinano o accrescono lo sconfinamento del conto corrente, può essere addebitata una commissione detta di veloce istruttoria (C.I.V.),

La sottoscritta, preso atto di quanto previsto dal bando di ammissione, chiede di partecipare alla prova di ammissione del seguente percorso di studio, ai fini della

Feb-giu 2017 Stage di ricerca curriculare (450 ore) presso il Dipartimento Scienze Economiche- Sociali e Matematico-Statistiche - Università degli Studi di Torino sul

 (in caso di cittadini non italiani) e di avere adeguata conoscenza della lingua italiana in relazione al ruolo da ricoprire, nonché di essere

• Docente nel corso di aggiornamento per docenti “Dal block notes al computer”, coordinato dall ’Ordine dei giornalisti della Toscana e dal provveditorato degli studi di Firenze,