Marida Recchi - Biografia
Nata l’11 novembre 1917 a Torino, dal 1941, anno in cui sposa il dott. Giuseppe Recchi, Cavaliere del Lavoro, la signora Marida si è occupata dell’impresa Recchi seguendo l’attività del marito e l’impresa stessa nelle varie fasi del suo sviluppo in Italia e all’estero.
Un’impresa, quella del Gruppo Recchi, che risale al lontano 1933, e che nel corso del ventesimo secolo è diventata una delle più importanti realtà italiane nel mondo delle costruzioni, grazie alla realizzazione e alla gestione delle più prestigiose opere stradali, idroelettriche, portuali, edili e civili in cinque continenti.
In sessant’anni l’attività di Marida Recchi si è concentrata sia nell’ambito delle pubbliche relazioni sia nell’ambito delle tematiche del personale, assicurando la propria partecipazione e vicinanza ai problemi di tutti i collaboratori e delle loro famiglie.
Gran parte della sua generosa operosità è inoltre legata ad un’intensa attività benefica e assistenziale. Ha, infatti, partecipato o fondato diverse iniziative, rispondenti a bisogni di carattere sociale: tra le principali attività, Marida Recchi ha svolto dal 1937 un lungo servizio attivo alla Croce Rossa Italiana, e dal 1948 all’Opera Pia Pro-Infantia Derelicta, di cui è stata per anni VicePresidente; nel 1950 ha fondato la Lega anti Poliomielite, riorganizzandone poi la trasformazione nell’Associazione Amici degli Handicappati, AREA, che segue tuttora.
Oggi è Presidente d’Onore della Recchi Ingegneria e Partecipazioni e la nonna adorata di sette nipoti e la bisnonna di cinque.