• Non ci sono risultati.

ISTITUTO COMPRENSIVO BASILIANO E SEDEGLIANO SCUOLA PRIMARIA DI BASILIANO CLASSE PRIMA FRIULANO INS. Paoloni Meri ANNO SCOLASTICO 2019 - 2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ISTITUTO COMPRENSIVO BASILIANO E SEDEGLIANO SCUOLA PRIMARIA DI BASILIANO CLASSE PRIMA FRIULANO INS. Paoloni Meri ANNO SCOLASTICO 2019 - 2020"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO COMPRENSIVO BASILIANO E SEDEGLIANO

SCUOLA PRIMARIA DI BASILIANO CLASSE PRIMA

FRIULANO

INS. Paoloni Meri

ANNO SCOLASTICO 2019 - 2020

Obiettivi di apprendimento

o Ascoltare e comprendere espressioni e modi di dire in lingua friulana ( parole riguardanti l’ambiente che lo circonda).

o Riformulare frasi pronunciate dall’ insegnante.

Competenze

o L’alunno è in grado di comprendere i messaggi chiave degli argomenti trattati a scuola.

o L’alunno è in grado di rispondere a semplici domande.

Abilità

o Arricchire il proprio patrimonio lessicale.

o Ascoltare brevi e semplici testi in lingua friulana.

Contenuti

o Gli alunni ascolteranno racconti riguardanti le principali feste della tradizione cattolica .

Metodologia

o Brevi conversazioni in lingua friulana sull’argomento trattato.

o Conversazioni durante il lavoro in classe.

Verifica e Valutazione

La valutazione si baserà sull’osservazione delle capacità del singolo alunno di utilizzare le conoscenze, sull’impegno e la partecipazione all’attività svolta.

Riferimenti

Documenti correlati

 Eseguire le quattro operazioni con i numeri naturali e decimali anche con calcoli complessi..  Attivare procedure e strategie di calcolo mentale utilizzando le proprietà

❖ saper collocare nello spazio geografico le civiltà del lontano Oriente e individuare le caratteristiche fisiche dell’ambiente in cui si svilupparono. ❖ conoscere

L’utilizzo in classe dei tablet della scuola e di quelli personali permetterà agli alunni di vivere esperienze dirette nelle quali si favorirà l’apprendimento per scoperta e per prove

In caso di supporto da parte del Comune di Mereto di Tomba o della Provincia verrà stampata entro fine anno un’unica copia del Giornalino: “Piçul gjornâl dai fruts”, già

Individuare significative espressioni d'arte cristiana, per rilevare come la fede è stata interpretata dagli artisti nel corso dei secoli.. - Conoscere il

Nel procedere graduale dell’apprendimento della lettura e della scrittura gli alunni saranno invitati alla riflessione sulle regolarità di alcune strutture della lingua, per

• la loro predisposizione a collegare la parola con le esperienze sensoriali.. Una metodologia che tenga conto di questi aspetti deve privilegiare un approccio di carattere

CLASSE SECONDA Come già per la classe prima, anche per la classe seconda, si considera centrale dal punto di vista metodologico, il prevalere della dimensione orale e l’uso di