• Non ci sono risultati.

1) Completa l’incolonnamento delle operazioni e calcola, fai la prova e scrivi i risultati delle operazioni in riga

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "1) Completa l’incolonnamento delle operazioni e calcola, fai la prova e scrivi i risultati delle operazioni in riga "

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

CLASSE 3 NOME ……….. COGNOME ………

DATA: ………..

VERIFICA

1) Completa l’incolonnamento delle operazioni e calcola, fai la prova e scrivi i risultati delle operazioni in riga

135 + 44 = 224 + 47 =

439 + 47 = 34 + 229 + 43 =

372 + 85 = 373 + 36 + 148 =

206 + 49 = 37 + 7 + 567 =

CALCOLO

1 3 5 + 4 3 9 + 3 7 2 + 2 0 6 +

= = = =

2 2 4 + 3 4 + 3 7 3 + 3 7 +

= + + +

= = =

PROVA

(2)

CLASSE 3 NOME ……….. COGNOME ………

PUNTI: ……….. su 42 VOTO: ……….

FIRMA INSEGNANTE: ………

FIRMA GENITORE: ………..

2) Calcola in riga

300 + 3 = 4 + 400 =

404 + 5 = 323 + 5 =

30 + 500 = 106 + 40 =

427 + 50 = 100 + 300 =

506 + 200 = 430 + 300 =

427 + 200 = 335 + 60 =

3) Calcola con il passaggio della decina

556 + 7 = 487 + 9 = 625 + 6 =

OBIETTIVI DELLA VERIFICA

• Saper utilizzare i numeri naturali in contesti diversi (strategie di calcolo)

• Conoscere le procedure per eseguire addizioni in riga, in colonna

(3)

Il maestro Giampaolo http://verifichematematica.blogspot.com ATTRIBUZIONE PUNTEGGIO E LEGENDA VOTI

TABULAZIONE VERIFICA Esercizio 1 24 (2 punti per ogni operazione

incolonnata ed eseguita correttamente + 1 punto per ogni prova corretta)

Esercizio 2 12 (1 punto per ogni calcolo corretto) Esercizio 3 6 (2 punti per ogni calcolo corretto)

Punteggio e voti:

minore o uguale a 24 = 5 da 25 a 28 = 6

da 29 a 33 = 7 da 34 a 37 = 8 da 38 a 39 = 9 da 40 a 42 = 10

N° prove 1 2 3 Totale VOTO

Punti 24 12 6 42

ALUNNI

Riferimenti

Documenti correlati

917 e dei soci delle stesse e la conseguente automatica imputazione dei redditi a ciascun socio, proporzionalmente alla quota di partecipazione agli utili ed indipendentemente

Le autofatture emesse senza addebito di IVA (ad esempio non imponibili, esenti. escluse o fuori campo, eec.), che non sono state emesse in relazione ad esportazioni di

Date delle operazioni di spegnimento dei CH 50 e CH 52 nelle aree geografiche dell’Area ristretta D, ai sensi dell’art. b) e comma 5, del decreto dello sviluppo economico 19 giugno

3) Invio dei modelli cartacei d'indagine Regioni Istat Entro il 16 gennaio 2012 Entro il 29 febbario 2012 ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA. INDAGINE DI COPERTURA 6°

[r]

Nel caso dell'elaboratore questo è essenziale; infatti, la velocità gli permette di non preoccuparsi eccessivamente della lunghezza dei numeri, mentre le regole relative alla

Vediamo un esempio della stampa risultante, per ogni insoluto o mancato pagamento vengono riportati il codice, la data registrazione, il tipo, i dati del cliente, lo stato, la data

[r]