• Non ci sono risultati.

Scarica il programma

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

L’IMPORTANZA DELLA RICERCA IN ONCOLOGIA

Board Scientifico:

Francesco Cognetti Pierfranco Conte Michelino De Laurentiis Sabino De Placido Lucia Del Mastro Daniele Generali Valentina Guarneri Paolo Pronzato Fabio Puglisi

Responsabili Scientifici:

Michelino De Laurentiis Sabino De Placido Premio Internazionale:

Andrew Tutt Premio Nazionale:

Lucia Del Mastro Provider ECM e coordinamento:

OVER SRL

[email protected] www.overgroup.eu

1 - 2 APRILE 2022 - NAPOLI

HOTEL ROYAL CONTINENTAL - VIA PARTENOPE, 38 Razionale

Attualmente la maggiore comprensione dei meccanismi biologici delle cellule tumorali, che sono alla base della trasformazione e progressione neoplastica e della conseguente ricerca di cure meno tossiche e più selettive, ha dato luogo allo sviluppo di farmaci che stanno in alcuni casi influenzando positivamente la sopravvivenza dei pazienti con tumori solidi, con uno spettro di tossicità più favorevole rispetto a quello dei chemioterapici. Questi nuovi farmaci comunque esprimono i migliori risultati quando associati alla chemioterapia con particolare riferimento al carcinoma mammario triplo negativo dove la combinazione tra immunoterapia e chemioterapia ha recentemente dimostrato risultati innovativi.

Il Breast Journal Club vuole essere un confronto tra opinion leader e scuole di pensiero nazionali ed internazionali per aggiornarsi in merito alle nuove ricerche e metodologie scientifiche sulle neoplasie mammarie confrontando articoli e materiale editoriale sulle più prestigiose riviste nazionali ed internazionali per fare il punto sui nuovi standard terapeutici e non.

Il Breast Journal Club ha lo scopo di proporre un meeting annuale durante il quale si confronteranno in modo diretto tutti gli autori invitati e tutti gli opinion leader stranieri apportando le proprie esperienze. Il Breast Journal Club darà la possibilità agli oncologi di approfondire e conoscere nei dettagli storie ed aneddoti di ricerche importanti.

Con la sponsorizzazione non condizionante di:

Crediti ECM:

Il corso ha ottenuto .... crediti ECM per Medico Chirurgo specializzato in:

Obiettivo Formativo:

Linee Guida, Protocolli, Procedure È stato richiesto il patrocinio a:

AIOM

(2)

1 - 2 APRILE 2022 - NAPOLI

HOTEL ROYAL CONTINENTAL - VIA PARTENOPE, 38

1 APRILE 2022

Benvenuto e saluti iniziali M. De Laurentiis, S. De Placido

“The BJClub Award”

Moderano: S. Cinieri, P. Pronzato 16:10

Best International study

Adjuvant Olaparib for Patients with BRCA1- or BRCA2-Mutated Breast Cancer

A. Tutt 16:30 Discussione M. De Laurentiis 16:50

Best National study

Extended therapy with letrozole as adjuvant treatment of

postmenopausal patients with early-stage breast cancer: a multicentre, open-label, randomised, phase 3 trial L. Del Mastro

17:20 Discussione F. Montemurro

“The Science Slam Session”

Moderano: F. Perrone, F. Puglisi 17:35

La direzione della ricerca, uno sguardo al futuro

1) C. De Angelis 2) F. Poggio 3) C. Criscitiello 18:05

Discussione 18:30 Fine lavori

2 APRILE 2022

“The BJClub Award – Young Session”

Moderano: G. Bianchini, V. Guarneri 9:00

Pregnancy After Breast Cancer:

A Systematic Review and Meta-Analysis

M. Lambertini 9:30

Neoadjuvant chemotherapy and immunotherapy in Luminal B-like breast cancer: results of the phase II GIADA trial

MV. Dieci 9:50

Discussione Session 1:

“How do you stay Updated?”

Moderano: F. Cognetti, A. Frassoldati 10:25

Update from European congresses - ESMOA. Fabi

10:40

Update from American congresses – SABCS

M. Giuliano 10:55

Update from American congresses - ASCOL. Biganzoli

11:10

Discussione Session 2:

“How do you treat?”

11:30 – 12:45 Tavola Rotonda

“Face to face” con giovani oncologi under 40: le strategie terapeutiche nella malattia metastatica

Conducono: G. Arpino, A. Botticelli, G. Buono, R. Caputo, A. Gennari, I. Meattini, A. Toss

Tavola Rotonda

Adjuvant Treatment: new options and new Questions

Conduce: Pf. Conte

Discussant: M. De Laurentiis, D. Generali, F. Puglisi, A. Tondini, C. Zamagni

Session 3

“How do you learn?”

Tavola Rotonda

Higher Education in Breast Cancer:

Specialty School vs Doctorate Conduce: A. Russo

Discussant: V. Adamo, G. Curigliano, L. Del Mastro, S. De Placido

13:20

Conclusioni e take home messages M. De Laurentiis, S. De Placido 13:30

Compilazione test di valutazione E.C.M. e fine lavori

Riferimenti

Documenti correlati