• Non ci sono risultati.

Comunicato stampa

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Comunicato stampa"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Edison Spa

Ufficio Stampa Tel. +39 02 6222.7331

Foro Buonaparte, 31 Fax. +39 02 6222.7379

20121 Milano [email protected]

Comunicato stampa

EDISON E VIOLETTA IN CITTA’

“Pensieri intorno a Violetta – Tre donne per Traviata” con Lorella Zanardo, Lella Costa e Tiziana Fabbricini nella storica Sala Azionisti di Edison in Foro Buonaparte rispettivamente il 2, 4 e 6 dicembre

Milano, 25 novembre 2013 – Edison invita i milanesi a vivere la grande musica, proseguendo le celebrazioni del bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi e la tradizionale Prima della Scala, che quest’anno vedrà andare in scena “La Traviata”, con “Violetta in città”, un programma di iniziative promosso da Edison insieme al Comune di Milano. La tormentata protagonista dell’opera verdiana sarà decantata dal 1 al 7 dicembre attraverso alcune importanti iniziative del programma Violetta in città.

Edison ospita nella storica Sala Azionisti in Foro Buonaparte 31 gli incontri

“Pensieri intorno a Violetta – Tre donne per Traviata” in cui tre importanti personalità del mondo della cultura, dello spettacolo e della società civile, recitano e riflettono intorno al personaggio di Violetta, da Dumas a Verdi:

Lorella Zanardo e l’Assessore alla Cultura Filippo del Corno il 2 dicembre alle ore 17.00; Lella Costa e Gala Varon il 4 dicembre alle ore 18.00 e Tiziana Fabbricini e Gaia Varon il 6 dicembre alle ore 18.00.

“Quest’anno Edison festeggia 130 anni e lo fa regalando ai milanesi momenti di svago, ma anche momenti di riflessione e di confronto sul ruolo della donna nella società contemporanea. In un anno così importante per noi dice Andrea Prandi, direttore delle Relazioni Esterne di Edison abbiamo fortemente voluto che Violetta in città si arricchisse di tre appuntamenti con altrettante donne forti e carismatiche. Lella Costa, Tiziana Fabbricini e Lorella Zanardo stimoleranno il dibattito sulle donne traviate dei giorni nostri, siamo orgogliosi che questo dibattito prenda forma nella nostra storica Sala Azionisti”.

Durante la settimana che precede la Prima della Scala, “Violetta in città”

diffonderà le note de “La traviata” in Galleria Vittorio Emanuele II nei

(2)

mezzanini ATM delle stazioni di Duomo, Garibaldi, Loreto, Cadorna, Centrale e nei parcheggi dell’aeroporto di Linate le celebri arie e le romanze tratte dalle opere di Giuseppe Verdi, quali Rigoletto, Il Trovatore, La traviata, Aida.

Le arie verdiane si propagheranno in città anche grazie ai bici-generatori di Edison che, distribuiti in giro per la città (via Dante, via Marconi, piazza Oberdan, piazza Sant’Eustorgio, piazza San Fedele, piazza XXIV Maggio), permetteranno di accumulare energia pulita e diffondere così le note de “La traviata”.

Per Violetta in città Edison sostiene, inoltre, un’esposizione dei disegni ispirati a “La Traviata” di Giuseppe Verdi, creati dagli studenti delle scuole Primarie di Milano e Provincia nell’ambito del concorso d’arte visiva “Violetta e i colori dell’opera”. Il concorso ha permesso a studenti di ogni ordine e grado, durante l’anno scolastico di avvicinarsi, studiare e conoscere le arti e i mestieri dell’opera lirica. La mostra “Violetta e i colori dell’opera” verrà inaugurata il 7 dicembre alle ore 15.30 e sarà aperta dal 10 al 21dicembre, da martedì a sabato, dalle ore 10.30 alle 19 presso il Teatro Dal Verme, Foyer, Via San Giovanni sul Muro, 2. Le classi vincitrici del concorso avranno l’opportunità di visitare le storiche centrali idroelettriche di Edison sull’Adda.

Infine, Edison supporta il progetto “Prima in classe!” dedicato alle scuole primarie e secondarie che ha lo scopo di avvicinare i bambini al mondo del Teatro musicale attraverso l’ascolto di brani scelti e il racconto dell’opera, di stimolare la loro creatività finalizzandola alla realizzazione di disegni ispirati a Fidelio.

***

Ufficio Stampa Edison: Tel. 02 62227331, [email protected] www.edison.it

Riferimenti

Documenti correlati

Dal 13 all’15 aprile nell’esclusiva cornice del Teatro Salotto Magico di via Martiri di Cefalonia a Moncalieri, la Torino Magic Academy con il patrocinio della Città Metropolitana

Sabato 18 settembre, alle ore 17.00, si terrà l’inaugurazione della mostra presso il Circolo Paradiso Odv, piazza Pagliari 4, nella città di Imperia, alla presenza delle

Edison e il Teatro alla Scala proseguono il percorso di diffusione dell’eccellenza culturale ed artistica con una rassegna estiva che mette in scena in città spettacoli e

Milano, 8 aprile 2019 - Edison torna alla Design Week di Milano per sperimentare la costruzione di una città accogliente ed evoluta, dove l’energia è lo strumento abilitante

Edison copre circa il 20% delle importazioni italiane di gas grazie ad accordi di lungo termine per l’acquisto di 14,4 miliardi di metri cubi di gas all’anno (2 miliardi

Sabato 2 luglio a Ortigia, cuore storico della città, in via Logoteta 27 dalle 17.00 alle 19.30 prenderanno la parola startupper, maker, ricercatori e appassionati di open

E’ compren- sibile che nessuno si interessi di questa zona, quella della via Cialdi- ni appena dietro la piazza del Po- polo, il Teatro Comunale, la chiesa delle Grazie e la zona