• Non ci sono risultati.

COLERA AD HAITI: SI ACUISCE L’EMERGENZA UMANITARIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COLERA AD HAITI: SI ACUISCE L’EMERGENZA UMANITARIA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

00165 ROMA – via Aurelia, 796 – conto corrente postale n. 347013 tel. 06 66177001 – fax 06 66177602

Ufficio Comunicazione: tel. 06 66177226 / 7 – mob. 348 5804275

CS n.55-2010

COLERA AD HAITI: SI ACUISCE L’EMERGENZA UMANITARIA

In un clima di crescente incertezza, la Caritas moltiplica gli sforzi

Manifestanti in piazza per denunciare brogli nelle elezioni presidenziali, mentre è ancora in corso lo scrutinio dei voti. Un ulteriore elemento di incertezza per la popolazione di Haiti che, dopo il violento sisma dello scorso gennaio, si trova ora a fare i conti con un’epidemia di colera. Secondo gli ultimi dati sono già più di 70.000 le persone contagiate.

Caritas Italiana, a fronte dell’emergenza colera, ha già impegnato più di 500 mila euro in progetti di sostegno alla popolazione colpita e in programmi di prevenzione che raggiungeranno nei prossimi 3 mesi oltre 100 mila persone.

Costruzione di latrine, distribuzione di filtri per la depurazione delle acque e una campagna informativa capillare, sono le attività principali che Caritas Italiana ha avviato, in accordo con Caritas Haiti, e che stanno interessando varie località, in particolar modo il dipartimento di Artibonite e la città di Gonaives, Hinche, comune nel Dipartimento del Centro, e la capitale Port-au-Prince. Sono state già distribuite dalla rete Caritas presente ad Haiti oltre 84mila pastiglie per la disinfezione delle acque, 600 taniche di acqua depurata e 600 kit igienici a favore di 1633 famiglie.

Caritas Italiana è presente ad Haiti con operatori espatriati e – dopo il terremoto - ha avviato interventi per quasi 9 milioni di euro di cui circa 3,5 destinati all’emergenza e 5,5 per progetti nei seguenti ambiti: ricostruzione, socio- economico e animativo/formativo.

Roma, 30 novembre 2010

Per sostenere gli interventi in corso si possono inviare offerte a Caritas Italiana tramite C/C POSTALE N. 347013 specificando nella causale: Emergenza terremoto Haiti.

Offerte sono possibili anche tramite altri canali, tra cui:

 UniCredit, via Taranto 49, Roma – Iban: IT 88 U 02008 05206 000011063119

 Intesa Sanpaolo, via Aurelia 396/A, Roma – Iban: IT 95 M 03069 05098 100000005384

 Banca Popolare Etica, via Parigi 17, Roma – Iban: IT 29 U 05018 03200 000000011113

 CartaSi e Diners telefonando a Caritas Italiana tel. 06 66177001 (orario d’ufficio)

[email protected] – www.caritasitaliana.it

Riferimenti

Documenti correlati

E questo è un esempio – come evidenzia don Francesco Soddu, direttore di Caritas Italiana “di come in questa emergenza che ci spinge a separarci fisicamente e sta sempre

Per far fronte a questa emergenza, che vede ancora una volta esposte le persone più fragili, Caritas Italiana rinnova l’appello a tutti alla solidarietà concreta invitando a

«Il contributo, che accompagna la preghiera, a sostegno dell’amata popolazione italiana, è parte dell’impegno a favore delle Chiese locali che, attraverso le Caritas nazionali e

A quasi sei mesi dalla catastrofe, Caritas Italiana accresce l’impegno per la popolazione del Mozambico a sostegno del piano di ricostruzione e ripristino delle attività

Caritas Italiana partecipa attivamente al piano di emergenza, anche grazie alla presenza di un’operatrice nella zona, e ha subito messo a disposizione 100.000 euro a sostegno

Caritas Italiana, grazie ai suoi operatori sul posto, continua a sostenere attivamente Caritas Indonesia (Karina) nel far fronte alle emergenze che hanno colpito la popolazione

organizzato da Caritas Libano; un programma attivo grazie al sostegno di Caritas Italiana, strutturato in tre grandi progetti: formazione di giovani operatori Cari- tas, campi

• Caritas Italiana ha inoltre sostenuto 171 progetti per circa 3 milioni di euro, destinati al sostegno delle reti dei Centri di Ascolto diocesani ed al sostegno alle reti regionali,