• Non ci sono risultati.

PAKISTAN: EMERGENZA ALLUVIONI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PAKISTAN: EMERGENZA ALLUVIONI "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

CS n.37-2010

00165 ROMA – via Aurelia, 796 – conto corrente postale n. 347013 tel. 06 66177001 – fax 06 66177602

Ufficio Comunicazione: tel. 06 66177226 / 7 – mob. 348 5804275

PAKISTAN: EMERGENZA ALLUVIONI

L’intervento della Caritas

Cresce il bilancio delle vittime delle piogge monsoniche che stanno colpendo il Pakistan. Aumentano anche gli sfollati e c’è il rischio di epidemie, malattie intestinali, malaria, problemi respiratori.

Caritas Pakistan si è attivata e, nonostante le difficoltà logistiche ed operative, fornisce cibo aiuti d’urgenza a 1.300 famiglie, in due zone del Punjab meridionale: Rajan Pur e Dera Ghazi Khan.Nei prossimi giorni prevede anche di vaccinare 3.000 persone e fornire assistenza sanitaria.

Le inondazioni hanno inoltre distrutto i raccolti di cotone, riso e canna da zucchero.

Purtroppo il Pakistan è colpito ciclicamente da calamità naturali, come inondazioni, terremoti e cicloni. Tre anni fa il ciclone Yemyin si è abbattuto sulle province Balochistan e Sindh del Pakistan causando danni ad oltre un milione di persone. In quell’occasione Caritas Italiana è riuscita a fornire generi di prima necessità e rifugi temporanei a 2.000 famiglie e assistenza sanitaria a 2.500 persone

Caritas Italiana è infatti presente da anni in Pakistan con progetti che vanno dalla prima emergenza, come quelli che hanno caratterizzato il post-terremoto del 2005 e il post-ciclone del 2007, ad interventi di ricostruzione e sviluppo.

Assistenza con beni di prima necessità, ricostruzione di scuole e cliniche, microcredito, promozione sociale. Questi alcuni dei progetti finanziati.

Anche in questa occasione Caritas Italiana esprime solidarietà e vicinanza alla popolazione del Pakistan colpita da questa terribile tragedia e mette a disposizione 100.000 euro per sostenere i primi interventi.

La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana ha stanziato un milione di euro, invitando le comunità ecclesiali a pregare per quanti in queste ore vivono il dramma causato da questo tragico evento e a sostenere le iniziative di solidarietà promosse dalla Caritas Italiana.

Roma, 02 agosto 2010

Per sostenere gli interventi in corso si possono inviare offerte a Caritas Italiana tramite C/C POSTALE N. 347013 specificando nella causale: Pakistan.

Offerte sono possibili anche tramite altri canali, tra cui:

ƒ UniCredit Banca di Roma Spa, via Taranto 49, Roma – Iban: IT 50 H 03002 05206 000011063119

ƒ Intesa Sanpaolo, via Aurelia 396/A, Roma – Iban: IT 95 M 03069 05098 100000005384

ƒ Banca Popolare Etica, via Parigi 17, Roma – Iban: IT 29 U 05018 03200 000000011113

ƒ CartaSi e Diners telefonando a Caritas Italiana tel. 06 66177001 (orario d’ufficio)

[email protected] – www.caritasitaliana.it

Riferimenti

Documenti correlati

E questo è un esempio – come evidenzia don Francesco Soddu, direttore di Caritas Italiana “di come in questa emergenza che ci spinge a separarci fisicamente e sta sempre

Caritas Italiana sta lavorando intensamente in Siria, Libano, Giordania fornendo assistenza umanitaria a migliaia di profughi, così come da oltre 5 anni in Turchia, Grecia e nei

Caritas Italiana è attiva da decenni in Iran – attraverso la Chiesa locale con significativi progetti a sostegno delle vittime del terribile terremoto di Bam del 2003 - e in Iraq

In questa zona montuosa, dove da anni Caritas Italiana sostiene i progetti di formazione e sviluppo avviati da Caritas Turchia, di notte le temperature sono particolarmente rigide e

Oltre agli interventi di emergenza, come a seguito del terremoto del 1999 che colpì la zona di Adapazari provocando migliaia di vittime, le altre attività di Caritas Italiana con

Caritas Italiana da anni sostiene Caritas Pakistan e anche in questa occasione ha espresso subito vicinanza e solidarietà, destinando un primo contributo per i bisogni più

Caritas Italiana sin dalle prime ore ha espresso vicinanza nella preghiera e solidarietà alla Caritas e all’intera Chiesa locale, che sostiene da anni in particolare per progetti

Caritas Italiana lavora da anni in tutta la RDC a fianco della Caritas locale in progetti d’emergenza, riabilitazione e sviluppo; in particolare segue e conosce molto bene la regione