• Non ci sono risultati.

Genova, 26/27 marzo 2011 Villa Lo Zerbino, Passo Lo Zerbino n. 1 FENAGIFAR È VERDE:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Genova, 26/27 marzo 2011 Villa Lo Zerbino, Passo Lo Zerbino n. 1 FENAGIFAR È VERDE:"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

FEDERAZIONE NAZIONALE ASSOCIAZIONI GIOVANI FARMACISTI

SEDE LEGALE ed OPERATIVA: 00199 Roma - Via Benaco, 15 - Tel. 06/84.16.681 - Fax 06/85.35.28.82 e-mail: [email protected] - http://www.fenagifar.it

Codice Fiscale 96138210586

VIII CONGRESSO NAZIONALE FENAGIFAR Genova, 26/27 marzo 2011

Villa Lo Zerbino, Passo Lo Zerbino n. 1 FENAGIFAR È VERDE:

IL RUOLO DEL FARMACISTA NELLA PROMOZIONE DELLA SALUTE, DEL BENESSERE E DEL RISPETTO DELL’AMBIENTE QUALE MIGLIORE PREVENZIONE

SABATO 26 MARZO

ore 11.00 Conferenza Stampa di presentazione del congresso

Dott. Claudio Montaldo, Assessore alla Salute della Regione Liguria; Prof. Fabrizio Pregliasco professore aggregato presso il Dip.to di Sanità Pubblica dell'Università degli Studi di Milano; Dott. Paolo Corte, Presidente FE.N.A.GI.FAR.

ore 14.15/18.30

FE.N.A.GI.FAR. è verde: il rispetto dell’ambiente quale punto di partenza per la promozione della salute

P. Corte - Presidente FE.N.A.GI.FAR.

L'impatto sulla Sanità Pubblica delle patologie prevenibili attraverso un corretto stile di vita

F. Pregliasco - Dipartimento di Sanità Pubblica Università degli Studi di Milano Alimentazione: educare il farmacista ad educare

F. Siccardi - Medico Omeopata

Attività fisica e salute: un binomio inscindibile a tutte le età

I. Ghezzi - Fondazione Istituto Sacra Famiglia Onlus, Cesano Boscone (MI) Obesità infantile: la prevenzione attraverso l’educazione alla salute M. Vignolo - Centro Obesità infantile Ospedale Gaslini Genova

La nutrigenomica: un approccio scientifico per prevenire e trattare le malattie croniche F. Ongaro - Direttore, Istituto di Medicina Rigenerativa e Anti-Aging, Treviso

Prevenzione e sostenibilità: la collaborazione possibile tra AIFA e Farmacisti S. Pecorelli - Presidente AIFA

Conclusioni

Paolo Corte - Presidente FE.N.A.GI.FAR.

DOMENICA 27 MARZO

ore 09.45/12.30

Tavola Rotonda

“La corretta comunicazione al paziente finalizzata alla valorizzazione della professione”

Modera: Livia Azzariti, Medico, Conduttrice Televisiva Luigi Contin, Consulente medico-scientifico

Paolo Corte, Presidente FE.N.A.GI.FAR.

Sen. Luigi D’Ambrosio Lettieri, Segretario 12

a

Commissione Igiene e Sanità, Senato della Repubblica

Enrico Finzi, Presidente AstraRicerche Andrea Mandelli, Presidente FOFI

Anna Rosa Racca, Presidente FEDERFARMA

Giuseppe Ronsisvalle, Presidente Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Farmacia

Riferimenti

Documenti correlati

 che il proprio congiunto ha osservato i 14 giorni di quarantena dall’ultimo contatto con il caso Covid-19;.  che il proprio congiunto non presenta stati sintomatologici in

Accesso ai test antigenici rapidi a carico del Servizio Sanitario per finalità di sorveglianza scolastica Al fine di agevolare l’esecuzione del test antigenico rapido, secondo

Si  evidenzia,  inoltre,  che  è  in  via  di  approvazione  da  parte  della  Giunta  Regionale  il  provvedimento  di  omogeneizzazione  del  costo  di 

In prima pagina l’interno di un autobus della linea numero 1.314 del bus per il servizio di trasporto pubblico nella città cinese di Hangzhou, gemellata con Verona.... THE

Aveva contemplato senza successo l’idea di porgere l’altra guancia, fare finta di nulla ed essere superiore, e alla fine aveva compreso che per eliminare quel nodo allo

Scegliere la scuola per costruire il proprio futuro un percorso alla pari Costruire a scuola la cultura del lavoro alternanza scuola lavoro e

Gli alunni dovranno presentarsi direttamente alle ore 8.45 davanti al Municipio di Leno muniti di una propria bicicletta e seguiranno l’intero percorso accompagnati dai

9) A fine gioco, si può controllare se sono state scritte parole con le doppie e si invitano i bambini a dire a turno altre pa- role con le doppie, andando a rinforzare