• Non ci sono risultati.

La digitalizzazione dei servizi: un percorso di consapevolezza sistemica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "La digitalizzazione dei servizi: un percorso di consapevolezza sistemica"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

La digitalizzazione dei servizi: un percorso di consapevolezza sistemica

Webinar

Introduzione

18 novembre 2019

(2)

Webinar di divulgazione e

approfondimento in materia di semplificazione

PON Governance e capacità istituzionale 2014-2020

Supporto all’operatività della riforma in materia di semplificazione

La digitalizzazione dei servizi: un percorso di consapevolezza sistemica

Organizzato con il Centro di competenza

per la semplificazione della regione Friuli-

Venezia Giulia

(3)

39 webinar

SCIA

SUAP e SUE

Commercio

Notifica Sanitaria

Spettacoli e trattenimenti pubblici

35 seminari

Tematiche

Conferenza di Servizi

Modulistica unificata e standardizzata

Impresa

Edilizia

Ambiente

Digitalizzazione

Semplificazione per imprese certificate

Attività di formazione : seminari e webinar

Autorizzazioni imprese funebri

(4)

Attività di formazione : seminari e webinar

http://eventipa.formez.it/progetto-formez-dettaglio-ms/17455

(5)

http://rete.italiasemplice.gov.it

La Rete Italiasemplice

(6)

La Rete Italiasemplice: le aree di lavoro

(7)

La Rete Italiasemplice: i servizi

(8)

Percorso rivolto al personale delle amministrazioni e dei SUAP della regione Friuli-Venezia Giulia e del territorio nazionale e a tutti coloro che sono interessati al tema

Programma del webinar:

10:00 - Accoglienza e apertura dei lavori, Paola Pirani 10:05 - Intervento, Monica Feletig

10:25 - Intervento, Milena Grion 10:45 – Intervento, Giacomo Re

11:05 - Risposte alle domande poste in chat dai partecipanti 11:30- Chiusura

Programma

La digitalizzazione dei servizi: un percorso di

consapevolezza sistemica

(9)

La digitalizzazione dei servizi: un percorso di consapevolezza sistemica

spiega come è nato, come si è evoluto, quali risultati ha prodotto e gli sviluppi originati dal progetto formativo

occasione di confronto con i responsabili delle risorse umane, della formazione, della transizione digitale delle PA, con tutti i dipendenti pubblici e i cittadini interessati al tema delle competenze digitali

Illustra l’omonimo percorso formativo, avviato su iniziativa del Centro di competenza per la semplificazione della regione Friuli-Venezia Giulia e realizzato grazie a comPAFvg

(10)

Lo sportello digitale del portale nazionale a disposizione dei comuni italiani

Ambasciatori digitali si diventa

Sviluppare le competenze digitali nella PA: da utopia a realtà contagiosa

La “caccia del tesoro digitale”: un percorso formativo originale

(11)

CHAT

La digitalizzazione dei servizi: un percorso di

consapevolezza sistemica

(12)

Registrazione

La digitalizzazione dei servizi: un percorso di

consapevolezza sistemica

(13)

Buon lavoro!

La digitalizzazione dei servizi: un percorso di

consapevolezza sistemica

Riferimenti

Documenti correlati

Che – previa autorizzazione dei Comuni interessati da questo accordo, oltre il Comune di Gemona del Friuli, capofila del Cammino di Sant’Antonio per la Regione

Target group: operatori e persone seguite dai servizi Caritas Ente finanziatore: Regione Friuli Venezia Giulia. Partner:

Regione FRIULI VENEZIA GIULIA MESE DI DICEMBRE 2016. Personale in servizio 110 29,95 PERCENTUALE DI ASSENZA

Regione FRIULI VENEZIA GIULIA MESE DI NOVEMBRE 2016.. Personale in servizio 111 16,56 PERCENTUALE DI ASSENZA

Regione FRIULI VENEZIA GIULIA MESE DI GIUGNO 2016. Personale in servizio 114 25,90 PERCENTUALE DI ASSENZA

essere dipendenti a tempo indeterminato delle amministrazioni del Comparto unico del pubblico impiego regionale e locale della Regione Friuli Venezia Giulia

Il Corso è parte del Programma di formazione del personale docente del Friuli Venezia Giulia “La pace si insegna e si impara” promosso da: Regione Autonoma Friuli

La Regione Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale e la SISSA, organizza un importante evento rivolto ai docenti delle istituzioni scolastiche