• Non ci sono risultati.

La valutazione infermieristica nei cas: potenzialita' e criticita' nell'esperienza 2019 Esperienza nei CAS degli ospedali delle Aziende Sanitarie Locali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "La valutazione infermieristica nei cas: potenzialita' e criticita' nell'esperienza 2019 Esperienza nei CAS degli ospedali delle Aziende Sanitarie Locali"

Copied!
18
0
0

Testo completo

(1)

La valutazione infermieristica nei cas: potenzialita' e criticita'

nell'esperienza 2019

Esperienza nei CAS degli ospedali delle Aziende Sanitarie Locali

Torino - 11 dicembre 2019 Morena Ciceri

ASL CN 2 Alba-Bra

(2)

P.O. Bra P.O. Bra P.O. Alba

Ospedale unico di Verduno

(3)

IL CAS CENTRALE E’ SITUATO PRESSO L’ONCOLOGIA MEDICA IN ENTRAMBI I PRESIDI OSPEDALIERI

CAS SATELLITE DELL’UROLOGIA SITUATO IN AMBULATORIO EXTRA-OSPEDALIERO DEL P.O. DI ALBA CON PERSONALE DEDICATO

(4)

CAS di Alba con la presenza dell’infermiera Lun-mart-giov-ven dalle ore 9 alle 17

CAS di Bra con la presenza dell’infermiera

Merc dalle ore 9 alle 17

(5)

Utilizziamo le schede CAS della Rete Oncologica?

SI informatizzate ma…scorporate per poter essere inserite su supporto informatico e modificate per meglio rispondere

alle nostre esigenze organizzative

(6)
(7)
(8)
(9)
(10)
(11)
(12)
(13)

DATI DI ATTIVITA’ NEL PRIMO SEMESTRE 2019

Totale visite CAS registrate: 416

Totale valutazioni infermieristiche: 302

Delle 114 mancanti:

 circa 1/3 dei colloqui sono stati effettuati dopo il GIC o in occasione della prima visita oncologica

 15 casi di esodo e non disponibilità al colloquio

 il resto…schede mancanti (pazienti non inviati dagli specialisti)

(14)

COSA NON FUNZIONA?

(15)

 MANCANO GLI INVII DA PARTE DI ALCUNI SPECIALISTI CHE ANCORA OGGI SOTTOVALUTANO IL PREZIOSO CONTRIBUTO DELLA PRESA IN CARICO INIZIALE INFERMIERISTICA

«…che saranno mai queste due schede…»

«…per mettere qualche crocetta è necessario un colloquio? Mah….»

«…il paziente è già abbastanza turbato…se ancora deve venire in oncologia…

ME LO spaventate!»

 MANCANO GLI AGGIORNAMENTI DURANTE LE VARIE FASI DEL PERCORSO Ogni reparto ha una propria scheda infermieristica

(16)

E’ NECESSARIO INDIVIDUARE DEGLI INDICATORI DI ATTIVITA’ INFERMIERISTICA CAS (Chi quantifica e qualifica i nostri interventi e la ricaduta che essi hanno sulla qualità di vita del paziente e sull’aderenza al trattamento ?)

LA VISITA CAS E’ APPROPRIATA SOLO SE LA VISITA MEDICA E’ ACCOMPAGNATA DALLA PRESA IN CARICO INFERMIERISTICA

(Chi verifica che ciò accada veramente? Sono mai state annullate delle prestazioni CAS perché ritenute non complete secondo le indicazioni della R.O.?)

ESISTE UN TEMPO DI PRESA IN CARICO INIZIALE? SAREBBE OPPORTUNO IDENTIFICARLO?

DOV’E’ IL VALORE AGGIUNTO NEL PASSARE LE INFORMAZIONI AL COLLEGA DEL GIC SE NON CONOSCO IL PAZIENTE?

(17)

Utilizzo di un solo strumento di raccolta dati

Fruibilità e omogeneità di raccolta delle informazioni Facilità nel reperire le informazioni

Feedback in tempo reale (psicologo/ass.sociale) Ambulatorio di oncogeriatria

Assistenza psicologica quotidiana

Recente identificazione dell’associazione di volontariato che si occuperà del PPFF

(18)

… per curare qualcuno bisogna sapere chi è, che cosa pensa, che progetti ha,

per cosa gioisce e per cosa soffre…

Umberto Veronesi

Riferimenti

Documenti correlati