• Non ci sono risultati.

Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

REGIONE LAZIO

DELIBERAZIONE N. DEL

PROPOSTA N. 2541 DEL 20/02/2020 GIUNTA REGIONALE

STRUTTURA PROPONENTE

ASSESSORATO PROPONENTE

DI CONCERTO

Direzione: AGENZIA REGIONALE DEL TURISMO

Area: PROGRAMMAZIONE TURISTICA E INTERVENTI PER LE IMPRESE

Prot. n. ___________________ del ___________________

OGGETTO: Schema di deliberazione concernente:

(CIAMPRICOTTI VALERIO) (ORCI SERENA) (E. CALABRI) (R. OTTAVIANI)

___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________

L' ESTENSORE IL RESP. PROCEDIMENTO IL DIRIGENTE RESPONSABILE IL DIRETTORE REGIONALE

TURISMO E PARI OPPORTUNITA'

(Pugliese Giovanna) ___________________________

L'ASSESSORE

___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________

IL DIRETTORE

ALL'ESAME PREVENTIVO COMM.NE CONS.RE

COMMISSIONE CONSILIARE: VISTO PER COPERTURA FINANZIARIA:

Data dell' esame:

con osservazioni senza osservazioni

SEGRETERIA DELLA GIUNTA Data di ricezione: 27/02/2020 prot. 88 ISTRUTTORIA:

____________________________________ ____________________________________

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO IL DIRIGENTE COMPETENTE

____________________________________ ____________________________________

IL SEGRETARIO DELLA GIUNTA IL PRESIDENTE

Art. 31 L.R. n. 26 del 28/12/2007: "Promozione regionale a fini turistici delle manifestazioni tradizionali". EVENTI DELLE MERAVIGLIE – Atto di indirizzo.

___________________________

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE Bilancio, Governo Societario, Demanio e Patrimonio

Pagina 1 / 1 Pagina 1 / 4 Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI

(2)

OGGETTO: Art. 31 L.R. n. 26 del 28/12/2007: “Promozione regionale a fini turistici delle manifestazioni tradizionali”. EVENTI DELLE MERAVIGLIE – Atto di indirizzo.

LA GIUNTA REGIONALE

SU PROPOSTA dell’Assessore al Turismo e alle Pari Opportunità;

VISTO lo Statuto della Regione Lazio;

VISTA la legge regionale n. 6 del 18 febbraio 2002, concernente “Disciplina del sistema organizzativo della Giunta e del Consiglio e disposizioni relative alla dirigenza e al personale regionale” e successive modificazioni e integrazioni;

VISTO il Regolamento regionale n. 1 del 6 settembre 2002, n. 1 concernente “Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi della Giunta regionale” e successive modificazioni e integrazioni;

VISTI:

 il D.Lgs del 23 giugno 2011, n. 118, recante “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42” e successive modifiche;

 la legge regionale 20 novembre 2001, n. 25, recante: “Norme in materia di programmazione, bilancio e contabilità della Regione” e successive modifiche;

 il regolamento regionale 9 novembre 2017, n. 26, recante: “Regolamento regionale di contabilità”;

 la legge regionale 27 dicembre 2019, n. 28, recante: “Legge di stabilità regionale 2020”;

 la legge regionale 27 dicembre 2019, n. 29, recante: “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2020-2022”;

 la deliberazione della Giunta regionale 27 dicembre 2019, n. 1004, concernente: “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2020-2022. Approvazione del “Documento tecnico di accompagnamento”, ripartito in titoli, tipologie e categorie per le entrate ed in missioni, programmi e macroaggregati per le spese”;

 la deliberazione della Giunta regionale 27 dicembre 2019, n. 1005, concernente: “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2020-2022. Approvazione del “Bilancio finanziario gestionale”, ripartito in capitoli di entrata e di spesa”;

 la deliberazione della Giunta Regionale n. 13 del 2.1.2020, “Applicazione delle disposizioni di cui agli artt. 10, comma 2, e 39, comma 4, del D.Lgs. n. 118/2011 e successive modifiche e ulteriori disposizioni per la gestione del bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2020-2022, ai sensi dell’art. 28, comma 6, del Regolamento Regionale 9 novembre 2017, n. 26. Aggiornamento del bilancio reticolare, ai sensi dell’art. 29 del R.R. n. 26/2017”;

Pagina 2 / 4

(3)

VISTA la Legge regionale n. 13 del 6 agosto 2007 concernente “Organizzazione del sistema turistico laziale. Modifiche alla legge regionale 6 agosto 1999, n. 14 (Organizzazione delle funzioni a livello regionale e locale per la realizzazione del decentramento amministrativo) e successive modifiche”;

VISTO il Regolamento Regionale n. 5/2011, modificato dal Regolamento regionale n. 21 del 28 novembre 2018 che disciplina l’organizzazione dell’Agenzia Regionale del Turismo;

VISTA la D.G.R. n. 208 del 7 maggio 2018 ad oggetto: “Conferimento dell’incarico di Direttore dell’Agenzia Regionale per il Turismo ai sensi del combinato disposto dall’art. 162 e dell’allegato H del Regolamento di organizzazione 6 settembre 2002, n. 1. Approvazione schema di contratto”

pubblicata sul BUR del 10.05.2018 numero 38;

VISTA la L.R. n. 12 del 10.08.2016 (pubblicata sul BUR n. 64 del 11.08.2016, s.o. n. 2) recante

“Disposizioni per la semplificazione, la competitività e lo sviluppo della Regione”, in particolare il Capo I, Art. 1, (Disposizioni per la trasparenza) commi 6 e 8;

VISTA la L.R. n. 26 del 28 dicembre 2007, art. 31 - Promozione regionale a fini turistici delle manifestazioni tradizionali - che al fine di sostenere la promozione del turismo locale ha istituito, nell’ambito dell’UPB 41, un apposito capitolo di bilancio denominato “Programma regionale in favore delle tradizioni storiche, artistiche, religiose e popolari”;

ATTESO che attraverso le risorse di detto capitolo si intende sostenere la promozione del turismo locale nel quadro di un programma regionale unitario e la realizzazione delle manifestazioni legate alle tradizioni storiche, artistiche, religiose e popolari attraverso il riconoscimento del patrocinio oneroso del Presidente della Regione Lazio ai Comuni, alle Circoscrizioni di decentramento dei Comuni ed alle Associazioni Pro Loco, ai sensi del comma 3, art. 31 della citata L.R. 26/2007;

CONSIDERATO che, nel corso dei precedenti esercizi, sono stati pubblicati vari bandi per l’individuazione e la selezione di iniziative di promozione del turismo locale nel territorio del Lazio, che sono state oggetto di sostegno a valere sulle risorse di cui al sopra richiamato capitolo di spesa;

RAVVISATA la necessità di attivare, nel corrente anno 2020, una promozione più strutturata e coordinata delle iniziative proposte dal territorio, attraverso la definizione di un programma e di un calendario regionale unitari, individuati a seguito di un’unica raccolta e selezione di manifestazioni, presentate dai soggetti di cui all’art. 31, c.3 della L.R. 26/2007;

RITENUTO pertanto di finalizzare alla suddetta raccolta e selezione di iniziative e manifestazioni di promozione del turismo locale un avviso pubblico unitario per l’acquisizione di manifestazione di interesse di Comuni, Circoscrizioni di decentramento comunale e Associazioni Pro Loco, a partecipare alla presentazione delle proposte per il programma annuale, di cui all’art. 31, comma 3, della LR. 26/2007;

TENUTO CONTO che la Proposta di Deliberazione consiliare n. 31 del 13/6/2019 concernente

“Approvazione del Piano turistico triennale 2019-2021 della Regione Lazio”, esaminata dalla V Commissione consiliare nella seduta del 5/12/2019, è stata approvata all’unanimità con emendamenti dalla stessa;

Pagina 3 / 4

(4)

RITENUTO che all’attuazione del suddetto programma annuale 2020 di promozione del turismo locale potranno essere destinate le risorse di seguito indicate:

 € 1.500.000,00 sul Cap. B41900, EF 2020, quale quota delle somme bollinate con n.

32464/2020;

 € 300.000,00 sul Cap. B41901, EF 2020;

 € 500.000,00 sul Cap. R31908, E.F. 2020;

RITENUTO, nelle more dell’approvazione definitiva del citato Piano Turistico Triennale, necessario e urgente procedere, comunque, alla raccolta e selezione delle varie manifestazioni di interesse presentate dagli aventi diritto ai sensi dell’art. 31, c.3 della L.R. 26/2007;

RITENUTO di ricondurre e raggruppare le iniziative che saranno presentate, ai sensi di quanto sopra, nell’ambito di un Programma regionale unitario di promozione del territorio denominato

“EVENTI DELLE MERAVIGLIE”;

CONSIDERATO, infine, che a valere sul citato programma regionale unitario, di promozione del territorio denominato “EVENTI DELLE MERAVIGLIE”, potrà, dagli aventi diritto, essere presentata un'unica manifestazione di interesse;

CONSIDERATO che a seconda del periodo dell'anno in cui avrà luogo l'evento, gli organizzatori dovranno apporre su tutti i materiali di comunicazione una versione specifica del logo della Regione Lazio che sarà disponibile nelle varie declinazioni sul sito www.regione.lazio.it/logomeraviglie;

D E L I B E R A

Per le motivazioni di cui in premessa che formano parte integrante e sostanziale della presente Deliberazione:

1. di avviare le attività propedeutiche alla predisposizione del programma regionale unitario di promozione del territorio denominato “EVENTI DELLE MERAVIGLIE”, ai sensi dell’art. 31, della L.R. 26/2007;

2. di stabilire che ciascun avente diritto (Comuni, Circoscrizioni di decentramento comunale e Associazioni Pro Loco) potrà presentare un’unica manifestazione di interesse;

3. di destinare a tal fine le risorse gravanti sui seguenti capitoli del bilancio regionale:

a. € 1.500.000,00 sul Cap. B41900, EF 2020, quale quota dell’importo complessivo attualmente bollinato con n. 32464/2020 nell’ambito del Piano Turistico Triennale;

b. € 300.000,00 sul Cap. B41901, EF 2020;

c. € 500.000,00 sul Cap. R31908, E.F. 2020;

L’Agenzia regionale del Turismo provvederà all’adozione di tutti gli atti necessari all’attuazione della presente deliberazione.

La presente deliberazione verrà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio e sul sito www.regione.lazio.it

Pagina 4 / 4

Riferimenti

Documenti correlati

RITENUTO di ripartire le citate risorse regionali, pari a euro 9.600.000,00 sul capitolo U0000H41924, esercizio finanziario 2021, secondo i criteri previsti nel

di programmare le risorse stanziate per l’anno 2021 sul Capitolo H41930 denominato “fondo per il contrasto alla violenza di genere e per la promozione delle pari

RITENUTO, quindi, di destinare ulteriori risorse pari a complessivi € 3.113.961,94 disponibili sul capitolo G24572 (Contributi ai piccoli comuni per interventi di

VISTA la disponibilità complessiva di risorse pari a € 2.000.000,00 sul capitolo R31932 esercizio finanziario 2020 denominato “ARMO - Fondo per il sostegno del pluralismo

ATTESO che le risorse necessarie per finanziare la presente misura aggiuntiva di sostegno agli studenti universitari del Lazio, pari a euro 1.500.000,00, trovano

n.13/2007 e in attuazione del Piano Turistico Triennale 2020-2022, intende sostenere il territorio al fine di valorizzare le eccellenze nei più importanti segmenti

 che per la realizzazione delle sopracitate attività di promozione sportiva, la struttura regionale competente in materia di sport, potrà avvalersi del supporto

1) di valorizzare le politiche attive per la promozione del benessere e dell’invecchiamento attivo delle persone anziane attraverso la realizzazione di progetti mirati e