REGIONE LAZIO
DELIBERAZIONE N. DELPROPOSTA N. 12041 DEL 02/08/2020 GIUNTA REGIONALE
STRUTTURA PROPONENTE
ASSESSORATO PROPONENTE
DI CONCERTO
Direzione: AGENZIA REGIONALE DEL TURISMO
Area: PROMOZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE
Prot. n. ___________________ del ___________________
OGGETTO: Schema di deliberazione concernente:
(VALERI VITTORIO) (SIRACUSA SALVATORE) (AD INTERIM A.GALLUZZO) (R. OTTAVIANI)
___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________
L' ESTENSORE IL RESP. PROCEDIMENTO IL DIRIGENTE RESPONSABILE IL DIRETTORE REGIONALE
TURISMO E PARI OPPORTUNITA'
(Pugliese Giovanna) ___________________________
L'ASSESSORE
___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________
IL DIRETTORE
ALL'ESAME PREVENTIVO COMM.NE CONS.RE
COMMISSIONE CONSILIARE: VISTO PER COPERTURA FINANZIARIA:
Data dell' esame:
con osservazioni senza osservazioni
SEGRETERIA DELLA GIUNTA Data di ricezione: 03/08/2020 prot. 593 ISTRUTTORIA:
____________________________________ ____________________________________
IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO IL DIRIGENTE COMPETENTE
____________________________________ ____________________________________
IL SEGRETARIO DELLA GIUNTA IL PRESIDENTE
Legge Regionale 6 agosto 2007, n. 13 . Attuazione del Piano Turistico Triennale 2020-2022 della Regione Lazio, approvato con DCR n. 2 del 4/06/2020. Riattivazione del Punto di Informazione Turistica in località Monte Terminillo - Rieti.
___________________________
IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE Bilancio, Governo Societario, Demanio e Patrimonio
Oggetto: Legge Regionale 6 agosto 2007, n. 13 – Attuazione del Piano Turistico Triennale 2020- 2022 della Regione Lazio, approvato con DCR n. 2 del 4/06/2020. Riattivazione del Punto di Informazione Turistica in località Monte Terminillo – Rieti.
LA GIUNTA REGIONALE
SU PROPOSTA dell’Assessore al Turismo e alle Pari Opportunità;
VISTO lo Statuto della Regione Lazio approvato con legge statutaria 11 novembre 2004, n. 1;
VISTA la Legge Regionale 18 febbraio 2002 n. 6 concernente “Disciplina del sistema organizzativo della Giunta e del Consiglio e disposizioni relative alla dirigenza ed al personale regionale” e successive modifiche ed integrazioni;
VISTO il Regolamento regionale 6 settembre 2002, n.1 recante “Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi della Giunta regionale” e successive modificazioni ed integrazioni;
VISTO il D.Lgs del 23 giugno 2011, n. 118 recante “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42.” e successive modifiche;
VISTA la Legge Regionale 20 novembre 2001 n. 25 recante “Norme in materia di programmazione, bilancio e contabilità della Regione” e successive modifiche;
VISTO il Regolamento Regionale 9 novembre 2017, n.26, recante: “Regolamento regionale di contabilità”;
VISTA la legge regionale 27 dicembre 2019, n. 28, concernente: “Legge di stabilità regionale 2020”;
VISTA la legge regionale 27 dicembre 2019, n. 29, concernente: “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2020-2022”;
VISTA la Deliberazione di Giunta Regionale 27 dicembre 2019 n. 1004 concernente “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2020-2022. Approvazione del documento tecnico di accompagnamento, ripartito in titoli, tipologie e categorie per le entrate ed in missioni, programmi e macroaggregati per le spese”;
VISTA la Deliberazione di Giunta Regionale 27 dicembre 2019 n. 1005 concernente “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2020-2022. Approvazione del Bilancio finanziario gestionale, ripartito in capitoli di entrata e di spesa.”;
VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale 21 gennaio 2020, n. 13, concernente: “Applicazione delle disposizioni di cui agli articoli 10, comma 2, e 39, comma 4, del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche e ulteriori disposizioni per la gestione del bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2019-2021, ai sensi dell’articolo 28, comma 6, del regolamento regionale 9 novembre 2017. Aggiornamento del bilancio reticolare, ai sensi dell’articolo 29 del r.r. n.
26/2017”;
VISTA la Circolare del Segretario Generale del 27 febbraio 2020 protocollo 176291 con la quale sono state fornite indicazioni relative alla gestione del bilancio regionale 2020/2022, conformemente a quanto disposto dalla DGR n. 13/2020;
VISTA la Legge regionale 6 agosto 2007, n. 13 concernente: “Organizzazione del sistema turistico laziale. Modifiche alla legge regionale 6 agosto 1999, n. 14 (Organizzazione delle funzioni a livello regionale e locale per la realizzazione del decentramento amministrativo) e successive modifiche”;
VISTO il Regolamento regionale 16 giugno 2011, n. 5, successivamente modificato dai Regolamenti regionali n. 15 del 9 settembre 2013 e n. 21 del 28 novembre 2018, che disciplina l’organizzazione dell’Agenzia Regionale del Turismo;
VISTA la Deliberazione di Giunta regionale n. 208 del 7/5/2018, relativa al conferimento dell’incarico di Direttore dell'Agenzia Regionale del Turismo al Dott. Roberto Ottaviani;
TENUTO CONTO della Direttiva del Presidente n. R00003 del 3 luglio 2013 in materia di acquisizione di beni e servizi in economia e della DGR n. 336 del 10/06/2014, con la quale sono state approvate le linee guida per l’acquisizione di servizi e forniture in economia della Regione Lazio;
VISTO il Decreto Legislativo n. 50 del 18 aprile 2016 concernente “Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture.”;
VISTA la Deliberazione del Consiglio dei Ministri del 31 Gennaio 2020 che ha dichiarato lo stato d’emergenza sull'intero territorio nazionale in conseguenza del rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili, fino alla data del 31 luglio 2020, nonché i successivi provvedimenti approvati dal Governo ed attualmente vigenti che hanno introdotto ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica daCOVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale, tra i quali, il Decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 (convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27), il Decreto-legge 25 marzo 2020, n.
19 (convertito, con modificazioni, dalla legge 22 maggio 2020, n. 35), il D.P.C.M. 26 aprile 2020, il Decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, il D.P.C.M. 17 maggio 2020, il Decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 ed il D.P.C.M. 11 giugno 2020;
CONSIDERATO che le sopra citate misure imposte dal contenimento del COVID 19 stanno efficacemente contrastando la diffusione del virus e che, a partire dal 15 giugno, nella regione Lazio è nuovamente possibile la partecipazione a fiere, eventi e manifestazioni;
VISTO il Piano Turistico Triennale 2020-2022 della Regione Lazio, approvato con Deliberazione del Consiglio regionale n. 2 del 4/06/2020;
PRESO ATTO che il sopra citato Piano prevede nella Programmazione - tra l’altro - la
“Valorizzazione del territorio montano”, e tra i diversi Cluster quello del Turismo Outdoor - Natura - Spot – Enogastronomia – Percorsi e Itinerari, che comprende quali Aree territoriali anche la Sabina e i Monti Reatini, e come attrattori: la Montagna con tutte le sue declinazioni di attività;
CONSIDERATO che la Regione Lazio promuove il territorio al fine di valorizzare le eccellenze nei più importanti segmenti turistici della regione, quali quello enogastronomico, religioso, naturalistico, artistico, culturale e sportivo, provvedendo anche mediante attività di animazione territoriale e promozione di supporto allo sviluppo economico delle realtà locali;
RITENUTO che la Regione Lazio, in attuazione del Piano Turistico Triennale 2020-2022, intende promuovere per il periodo estivo (agosto/settembre 2020) e invernale (dicembre 2020/marzo 2021), il segmento turistico della Montagna, attraverso l’attività di comunicazione, informazione e supporto ai turisti, nella località del Monte Terminillo (Rieti), vista la crescente riscoperta dell’importanza del- la vita all’aria aperta, in luoghi non affollati e salutari, qualità queste, che la montagna offre in ab- bondanza e ancora più apprezzabili in questi tempi di distanziamento sociale obbligato;
PRESO ATTO che la Regione Lazio è proprietaria dell’immobile denominato “Palazzo del Turismo” sito in località Monte Terminillo – Rieti, e che all’interno del citato immobile è possibile ripristinare il Punto di Informazione Turistica, attivo fino al 2011;
CONSIDERATO che l’iniziativa rappresenta un’occasione importante, per promuovere al di fuori dei confini locali, una delle eccellenze del territorio reatino quale è il Monte Terminillo, immerso in un contesto naturalistico esclusivo e particolarmente adatto ad essere fruito in sicurezza in questo periodo di ripresa del settore turistico, con una vasta offerta di servizi e strutture ricettive presenti, rivolgendosi anche ad un turismo di prossimità con le confinati regioni Abruzzo e Umbria;
RITENUTO che l’iniziativa rappresenta un “progetto pilota”, nell’ambito delle strategie di sviluppo turistico, dettate dal Piano Turistico Triennale 2020-2022 della Regione Lazio, da replicare successivamente in altre aree territoriali della regione;
RITENUTO di stabilire nel limite massimo di € 40.000,00 (IVA inclusa) l’importo complessivo destinato alla riattivazione del Punto di Informazione Turistica all’interno del Palazzo del Turismo in località Monte Terminillo – Rieti, per l’affidamento dell’attività di gestione, l’allestimento dei locali, la fornitura di attrezzature e servizi necessari allo svolgimento della predetta attività, nonché per la prevenzione e la sicurezza in ordine all’emergenza sanitaria da COVID-19;
PRESO ATTO che l’importo di € 40.000,00 (IVA inclusa), troverà copertura sul capitolo B43907 – Armo - “Spese per la Promozione Turistica” (parte corrente) – macroaggregato 07.01.1.03.02.02.000 - del Bilancio Regionale - Esercizio Finanziario 2020, quale quota parte dell’importo di € 500.000,00 previsto dal Piano Triennale 2020-2022 della Regione Lazio, approvato con DCR n. 2/2020 (Bollina- tura 32468/2020);
ATTESO che l’Agenzia Regionale del Turismo della Regione Lazio provvederà, con successivo atto, all’approvazione del Piano operativo delle attività, trasmesso dal soggetto individuato per l’affidamento della gestione del Punto di Informazione Turistica, in località Monte Terminillo – Rieti, e della relativa convenzione, nonché all’adozione degli atti connessi alle attività amministrative e contabili previste;
DELIBERA
per le motivazioni indicate in premessa che si intendono integralmente recepite.
1. di riattivare il Punto di Informazione Turistica, all’interno del “Palazzo del Turismo” in località Monte Terminillo – Rieti, per il periodo estivo (agosto-settembre 2020) e invernale (dicembre 2020/marzo 2021), in attuazione del Piano Turistico Triennale 2020-2022 della Regione Lazio, approvato con Deliberazione del Consiglio regionale n. 2 del 4/06/2020.
2. di stabilire nel limite massimo di € 40.000,00 (IVA inclusa) l’importo complessivo destinato alla riattivazione del Punto di Informazione Turistica, per l’affidamento dell’attività di
gestione, l’allestimento dei locali, la fornitura di attrezzature e servizi necessari allo svolgimento della predetta attività, nonché per la prevenzione e la sicurezza in ordine all’emergenza sanitaria da COVID-19.
Di stabilire che l’importo di € 40.000,00 (IVA inclusa), troverà copertura sul capitolo B43907 – Ar- mo - “Spese per la Promozione Turistica” (parte corrente) – macroaggregato 07.01.1.03.02.02.000 - del Bilancio Regionale - Esercizio Finanziario 2020, quale quota parte dell’importo di € 500.000,00 previsto dal Piano Triennale 2020-2022 della Regione Lazio, approvato con DCR n. 2/2020 (Bollina- tura 32468/2020).
L’Agenzia Regionale del Turismo della Regione Lazio provvederà, con successivo atto, all’approvazione del Piano operativo delle attività, trasmesso dal soggetto individuato per l’affidamento della gestione del Punto di Informazione Turistica, in località Monte Terminillo – Rieti, e della relativa convenzione, nonché all’adozione degli atti connessi alle attività amministrative e contabili previste.
La presente deliberazione è pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio e resa disponibile sul sito www.regione.lazio.it.