• Non ci sono risultati.

Conferenza finale del progetto “INEMARTE 2015-2017” - SNPA - Sistema nazionale protezione ambiente

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Conferenza finale del progetto “INEMARTE 2015-2017” - SNPA - Sistema nazionale protezione ambiente"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

:

:

9:30 Registrazione di partecipanti 09:45 Saluti (Direzione ARPA Lombardia)

10:00 -13:00 Progetto INEMARTE e la convenzione interregionale (S. Bellinzona - ARPA Lombardia)

Panoramica dei principali risultati della convezione 2015-2017 (E.Angelino -ARPA Lombardia)

Il sistema INEMAR: metodologie e strumenti (A.Marongiu – ARPA Lombardia) Stima dei fabbisogni energetici e raccordo con l’inventario delle emissioni (M.L Demuro - ARPA Lombardia)

Nuova metodologia di stima delle emissioni di solventi nel settore della verniciatura (A. Pantaleo - ARPA Lombardia)

Raccordo tra differenti inventari regionali. Stima del Black Carbon del bacino padano (A. Marongiu - ARPA Lombardia)

Strumento per la stima delle emissioni da attività di produzione, manipolazione, trasporto, carico o stoccaggio di materiali polverulenti

(M. Moretti -ARPA Lombardia)

14.00- 17:00 Potenzialità dei risultati dell’inventario (E. Angelino - ARPA Lombardia) Inventario nazionale/inventari regionale (R. De Lauretis - ISPRA)*

L’attività di armonizzazione (G.Vialetto - ENEA) * Tavola rotonda

*da confermare

l programma definitivo sarà trasmesso nei prossimi giorni. La partecipazione è gratuita. Per motivi organizzativi è gradita la conferma di partecipazione all’indirizzo e-mail [email protected] entro il 4 dicembre 2017.

CONFERENZA FINALE DEL PROGETTO “INEMARTE 2015-2017”

Milano, 15 dicembre 2017

Ore 9:30 - 17:00 Sala Valeria Solesin di Palazzo Lombardia

Evento finale del progetto per la gestione, l’aggiornamento e lo sviluppo con modalità concordate del software “IN.EM.AR.” (INventario EMissioni ARia) in convenzione tra ARPA Lombardia e le Regioni Piemonte, Emilia Romagna, ARPA Friuli Venezia Giulia, ARPA Veneto, ARPA Puglia, APPA Trento e APPA

Bolzano.

Riferimenti

Documenti correlati

12.15 - 12.30, Lesson learnt and future plans regarding the pilot projects in Zugló  Maria Csikai Laszlo Szilagyi, Project Managers, Zugló

Luca Marchesi, Presidente AssoArpa, Vicepresidente del Consiglio nazionale SNPA e Direttore Generale Arpa Friuli Venezia Giulia. 16.15

Le necessità di incentivare lo sviluppo dell’industria, di preservare posti di lavoro e di garantire la protezione della salute e dell’ambiente, mettono le ARPA nelle

• Prendere un “campione” d aria (tecnicamente si dice: prelevare) e sapere quanta aria è stata prelevata (l aria è un fluido, come l acqua, quindi un campione d aria si misura

Senza dimenticare che proprio quest'anno occorrono le scadenze di diversi target degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals) dell'Agenda 2030, un

Stefano Ciafani, Presidente nazionale Legambiente Fabio Carella, Direttore Arpa Lombardia.

11,15 SNPA speeches and debate with the speakers Chairman: Alessandro Bratti Director General ISPRA Giovanni Agnesod Director General ARPA Valle D’Aosta SNPA and the relation

A livello di SNPA i CUG del Sistema saranno invitati a partecipare al Progetto e le modalità di partecipazione agli eventi sarà di volta in volta definita e comunque